Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

News

Belgio - Immerso con successo nella Schelda il primo elemento del tunnel per il collegamento Oosterweel

08/07/2025

Il 4 luglio 2025 è stato immerso con successo il primo degli otto elementi in calcestruzzo - pesanti 60.000 t l’uno e costruiti nel porto di Zeebrugge - che formeranno il tunnel di 1,8 km sotto la Schelda ad Anversa. Il tunnel è la principale infrastruttura del collegamento Oosterweel che completerà la tangenziale R1 di Anversa, la cui realizzazione è stata affidata al consorzio TM COTU (Tijdelijke Maatschap Combinatie OosterweelTUnnel).



Le operazioni di immersione devono essere effettuate durante la bassa marea in concomitanza con l’indebolimento delle correnti fluviali. Le basse maree si verificano solo due volte al mese.

L'affondamento vero e proprio è effettuato con i due catamarani affondanti Asterix e Obelix, sopra la sezione del tunnel al cui interno sono state posizionate le cisterne di zavorra. La sezione del tunnel, riempiendo parzialmente d'acqua le cisterne di zavorra al suo interno, diventa sufficientemente pesante da affondare e i catamarani mantengono il pieno controllo della velocità di discesa e della stabilità dell'elemento.

Il posizionamento del troncone di galleria sul letto della Schelda - sia in orizzontale con i 6 cavi dell’argano fissati ai pali di ancoraggio su entrambe le rive del fiume, che in verticale con i catamarani a immersione - è eseguito con precisione millimetrica con uno scarto massimo di 35 mm dalla posizione prevista, utilizzando due solette di calcestruzzo da 120 t come supporto temporaneo.


Una pompa idraulica preassemblata preme saldamente il tratto di galleria contro l'imbocco del tunnel di collegamento sulla riva sinistra. Un profilo di giunzione in gomma garantisce la tenuta stagna tra le due strutture in calcestruzzo. Non appena il tratto di galleria è posizionato correttamente, lo spazio tra la base dell'elemento e i punti di appoggio temporanei viene riempito con una miscela di sabbia tramite un sistema di tubazioni precedentemente installato nel tunnel ciclabile. In questo modo, il tratto di galleria poggia definitivamente sul letto della Schelda.


Il 10 luglio il quinto elemento di tunnel lascerà Zeebrugge per il Doeldok ad Anversa. Il 21 luglio è previsto l'affondamento del secondo troncone.


Per ulteriori informazioni cliccare be/22 per l’archivio di tunnelbuilder. Collegarsi a https://www.oosterweelverbinding.be/, https://www.deme-group.com/ e a https://lantis.be/. 28/25.


subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs