Il 15/12/2020 la CDPQ (Caisse de depot et placement du Quebec) ha annunciato il lancio di un nuovo progetto di prolungamento verso Est del REM (Reseau express metropolitain), il nuovo treno elettrico automatizzato e senza conducente attualmente in costruzione a Montreal.
Il nuovo progetto di prolungamento, valutato circa 6,44 miliardi di Euro (10 miliardi di dollari canadesi), prevede la costruzione di un nuovo tracciato lungo 32 km, di cui 7 km sotterranei e 25 km in superficie, con 23 stazioni, per servire i quartieri periferici di Montreal.
L’utenza prevista sul nuovo tracciato è di 133 000 passeggeri al giorno. Come per la prima fase, il nuovo REM sarà operativo 7 giorni settimana con una frequenza massima durante le ore di punta di un treno ogni 2 minuti sul tracciato centrale e ogni 4 minuti su ciascuno dei tracciati secondari.
La CDPQ vorrebbe avviare i lavori nel 2023 ed inaugurare la nuova linea a partire dal 2029.
Gran parte del progetto sarà finanziato da fondi pubblici, ma la struttura finanziaria esatta non è ancora stata definita.
La prima tratta del REM, attualmente in fase di costruzione, lunga 67 km e comprendente 26 stazioni, sarà inaugurata in diverse fasi tra il 2022 e il 2025. Una volta completati tutti i tracciati, la rete del REM si estenderà quindi su quasi 100 km con 49 stazioni nell’area metropolitana di Montreal. Cliccare qui per la scheda tecnica del progetto, qui e ca/14 per l’archivio di tunnelbuilder. Collegarsi a https://www.cdpqinfra.com. 01/21.