Il 23/04/2021 - dopo oltre un anno - la TBM Olivia ha completato lo scavo del tunnel del prolungamento della linea M4 verso Sydhavn a Copenaghen. La macchina ha abbattuto il diaframma del camerone realizzato ad Havneholmen, dove la M4 Sydhavn si collegherà con le linee M4 Nordhavn e M3 Cityringen. Alla fine Marzo la TBM Inge aveva terminato lo scavo della prima canna della medesima tratta.
Le due TBM Inge e Olivia, lunghe oltre 140 m e pesanti circa 800 t, erano partite a Gennaio 2020, da Enghave Brygge dirigendosi verso Ny Ellebjerg, dove avevano abbattuto il diaframma tra Dicembre e Gennaio. Erano state quindi estratte e trasportate nuovamente a Enghave Brygge, da dove avevano iniziato a scavare l’ultima tratta di tunnel sino alla stazione Havneholmen a Fisketorvet. Le TBM sono state battezzate con i nomi di due donne danesi: Inge Lehmann - una geofisica - che ha scoperto il nucleo terrestre più di 100 anni fa; Olivia Nielsen - una figura di spicco nel movimento sindacale nel 19 ° secolo - a cui è stata dedicata anche una strada a Sydhavn. Le due TBM, saranno ora smontate e rispedite nel loro Paese di origine, la Cina, per essere riutilizzate.
A Febbraio 2015 il Parlamento danese aveva approvato il progetto del prolungamento di 4,5 km sino a Sydhavn della linea M4 della metropolitana che all’epoca collegava Orientkaj a Nordhavn. Nel 2024 quando la nuova tratta - comprendente 5 stazioni situate a Fisketorvet, a Enghave Brygge, a Sluseholmen su Mozarts Plads e a Ny Ellebjerg - aprirà, sarà utilizzata da circa 9 milioni di passeggeri all'anno e collegherà la zona Sud di Copenaghen con la rete esistente. Andare da Ny Ellebjerg a Radhuspladsen richiederà solo 10 minuti. Copenghagen sarà così dotata di quattro linee di metropolitana e di una rete di trasporto pubblico che permetteranno il decongestionamento del traffico cittadino e l'aumento della mobilità nell'area metropolitana. Il grande hub di Ny Ellebjerg fornirà un accesso facile e veloce ai treni regionali e suburbani, agli autobus e alla metropolitana.
Si procederà ora alla posa dei binari, alla preparazione delle stazioni e alla fase di collaudo.
L'appaltatore è Tunn3l, una joint venture tra Hochtief e Vinci. Cliccare qui per il video, dk/29 per l’archivio di tunnelbuilder. Collegarsi a https://m.dk/ e a https://www.tunn3ljv.com/. 17/21.
