Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

News

Finlandia - Terminata la VIA per l’ampliamento del porto e il tunnel portuale di Helsinki

21/03/2024


L'ampliamento del porto occidentale e la costruzione del tunnel portuale - a doppia canna con una lunghezza compresa tra 1.433 m e 2.012 m - sono elementi chiave del programma di sviluppo del porto di Helsinki, che ha l’obiettivo di concentrare il traffico proveniente da Tallinn nel porto occidentale e di liberare aree nel porto meridionale della città da destinare ad altri usi, come il Museo di Architettura e Design. Il tunnel portuale consentirà una maggiore efficienza dei trasporti e migliorerà la competitività nel settore commerciale.


Secondo la conclusione motivata del Centro ELY (centro per lo sviluppo economico, i trasporti e l'ambiente) di Uusimaa, che ha agito in qualità di autorità di valutazione, tutte le alternative progettuali valutate sono state esaminate in modo sufficientemente approfondito per quanto riguarda le misure da attuare nell'area portuale. 


La Finlandia ha un totale di 15 centri ELY, che hanno il compito di promuovere la competitività regionale, il benessere, lo sviluppo sostenibile e di frenare il cambiamento climatico.


La Valutazione d'impatto ambientale (VIA) appena conclusa ha preso in considerazione tre diverse opzioni di tracciato per il tunnel portuale: scartata l'opzione C a causa degli scarsi benefici apportati, restano le opzioni A e D.


Tracciato del tunnel - Opzioni A e D

Il tunnel portuale migliorerà la qualità dell'ambiente esistente

L'opzione A del tunnel - dal punto di vista del traffico durante la costruzione - è stata valutata come la più fattibile. Il Centro ELY ritiene che la fluidità del traffico sull'autostrada occidentale debba essere il punto di partenza per la pianificazione non solo all'interno dell'area di progetto, ma anche al di fuori di essa. Secondo la valutazione del Centro ELY, la realizzazione dell'opzione A richiederà inoltre una mitigazione del suo impatto sulla natura. Occorrerà infatti tutelare l'habitat dello scoiattolo volante comune, del cuculo, del pipistrello dalle ali d'ascia, delle allodole e dei fringuelli che abitano nella zona.


L'opzione D è stata valutata dal Centro ELY come quella con un minore impatto ambientale. Le sfide principali di questa opzione sono legate alle caverne petrolifere di Helen a Salmisaari. La costruzione del tunnel richiederebbe la revoca del divieto di scavo nell'area e lo smantellamento delle caverne per motivi di sicurezza. Prima di avviare i lavori per il tunnel con il tracciato D sarebbe necessario garantire una soluzione sostitutiva di stoccaggio del combustibile per l’intera durata del progetto ed effettuare studi e pianificazioni approfonditi su ventilazione, pulizia e consolidamento della roccia delle caverne petrolifere: questo potrebbe essere fatto solo dopo lo svuotamento delle caverne e richiederebbe anni.


Il tunnel portuale, una volta completato, migliorerebbe la qualità dell'ambiente intorno a Jätkäsaari, Eteläsatama e Katajanokka. Secondo la VIA, le caratteristiche ambientali saranno preservate con ognuna delle opzioni esaminate.

In primavera la scelta del tracciato del tunnel portuale 

La VIA ultimata e il piano regolatore completato a febbraio consentiranno al Porto e alla Città di Helsinki di prendere una decisione sul tracciato del tunnel portuale e sulla pianificazione successiva, già entro la Primavera 2024. Dovranno tener conto di tempi, costi, rischi, impatto sul futuro potenziale utilizzo del territorio e accettabilità degli impatti ambientali.


La proposta per il piano di zonizzazione del tunnel portuale sarà presentata al Comitato per l'ambiente della città di Helsinki per l'approvazione a fine 2024 e infine sottoposta al Consiglio Comunale per la decisione nel 2025.

Per ulteriori informazioni cliccare fi/31 per l’archivio gare di tunnelbuilder e collegarsi a https://www.portofhelsinki.fi/. 12/24.


subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs