Oggi venerdì 21 febbraio nel Comune di Campagna (SA), presso l’imbocco della Galleria Saginara (cantiere varco 3A - GI07 -- zona scavo TBM2), è stata lanciata la prima TBM che scaverà la galleria Saginara - a singolo fornice e a doppio binario - sulla tratta Battipaglia - Romagnano (Lotto 1A) lunga 35 km con 20 gallerie e 19 viadotti.
La TBM - diametro di scavo 13,46 m, lunghezza 130 m, peso 4.000 t e 18 motori che generano una potenza complessiva di 10 Megawatt - è stata chiamata Partenope come la sirena mitologica che fondò Napoli, emblema di bellezza, fascino, sogni e speranze. La macchina lavorerà h24, sette giorni su sette grazie ad un team di 100 persone per la gestione e manutenzione.
Sul Lotto 1A saranno operative 4 TBM per la realizzazione delle 8 gallerie naturali. Oltre a Partenope, sono attualmente in fase di trasporto e montaggio altre due TBM con un diametro di scavo di oltre 13 m: una scaverà nei prossimi mesi le gallerie a doppio binario Serra Lunga, Acerra e Petrolla, l’altra sarà impiegata per lo scavo delle gallerie Caterina e Sicignano, entrambe a doppio binario.
Nelle prossime settimane arriveranno in cantiere anche gli ultimi moduli di una quarta TBM che sarà impiegata per lo scavo delle gallerie a singolo binario Piano Grassi e Contursi. Questa TBM, dopo aver scavato per il Grand Paris Express in Francia, è stata ricondizionata direttamente nella fabbrica di Webuild a Terni.
I lavori del Lotto 1A, affidati al Consorzio Xenia, composto da Webuild (leader del consorzio), Pizzarotti, Ghella e Tunnel Pro, sono parte integrante del più ampio progetto per la realizzazione della nuova linea ferroviaria AV/AC Salerno-Reggio Calabria Calabria.
Per ulteriori informazioni sul progetto cliccare qui, per l’archivio di tunnelbuilder qui e it/280. Collegarsi a https://www.webuildgroup.com/, https://www.pizzarotti.it/, https://www.ghella.com/it/ e a https://tunnelpro.it/ e a https://www.rfi.it. 08/25.