Proseguono senza sosta i lavori sulla nuova linea AV/AC Napoli - Bari, parte del Corridoio europeo TEN-T Scandinavo– Mediterraneo. La futura linea avrà una lunghezza di 145 km di nuova ferrovia, con 15 nuove gallerie e 25 viadotti, e servirà 20 tra stazioni e fermate lungo il tracciato. Al termine dei lavori sull’intera tratta, sarà possibile collegare Napoli e Bari in 2 ore contro le circa 4 attuali, Roma e Bari in 3 ore, mentre da Lecce e Taranto si potrà raggiungere la Capitale in quattro ore. I treni potranno viaggiare con una velocità massima di 250 km/h. L’intera opera comporta un investimento complessivo di oltre 6 miliardi di euro ed è stata finanziata anche con fondi del PNRR.
I lavori sul lotto Apice - Hirpinia - affidati al Consorzio Hirpinia AV con un investimento economico complessivo di circa 690 milioni di euro - hanno raggiunto un nuovo traguardo con il superamento da parte della TBM Futura (diametro superiore 12 m) dei primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta (6,4 km).

Sono state inoltre completate le opere civili della futura stazione Hirpinia, che sarà organizzata su due livelli con 4 binari (due centrali e due ai lati). La stazione sarà servita da una viabilità di accesso dedicata, la cui realizzazione è stata già avviata nelle scorse settimane, che prevede complessivamente quattro rotatorie e otto assi viari e un nuovo parcheggio. Uno snodo fondamentale per il collegamento delle aree interne di Avellino e Benevento alla rete alta velocità nazionale.
Il Lotto Apice-Hirpinia si sviluppa tra le province di Avellino e Benevento per 18,7 km, di cui ben 13 in galleria, e rappresenta il tratto centrale della futura direttrice AV/AC Napoli-Bari. Per ulteriori informazioni cliccare qui e it/251 per l’archivio di tunnelbuilder. Collegarsi a https://www.fsitaliane.it/ e a https://www.webuildgroup.com/. 46/25.