Il 27.11.2017 la TBM n.237 di Creg, impegnata nello scavo dei tunnel per l’acquedotto di Beirut, ha stabilito il record di avanzamento giornaliero pari a 72,65 m. Grande soddisfazione anche per la TBM n.238, che ha un avanzamento medio di 235,57 m/settimana con un picco di 57,11 m/giorno raggiunto il 14.11.2017.
L’acquedotto di Beirut, la cui realizzazione è affidata all’impresa italiana CMC di Ravenna, comporta la costruzione di condotte per il trasporto di acqua a partire dalle colline nell’entroterra a Sud di Beirut (località Joun) fino al centro città (località Hadat).
L’opera è divisa in due grandi ambiti: 24 km di gallerie con sifone nella zona collinare e condotte interrate in zona urbana per la distribuzione dell’acqua. Le gallerie (chiamate drive 1,2,3) lunghe rispettivamente 8,10 km, 10,37 km e 4,13 km sono realizzate con le 2 TBM con gripper di Creg. Tra i drive 1 e 2, in località Damour, è previsto un sifone rovescio con 140 m di dislivello e un ventre (due tratti inclinati e uno orizzontale) lungo 1.140 m. Completano l’opera due pozzi.
Cliccare qui e lb/12 per l’archivio di tunnelbuilder. Collegarsi a http://www.creg-germany.com/. 48/17.
