Il Congresso WTC2013 ha riscosso un grande successo: 1.800 partecipanti, 110 espositori e numerosi eventi con grande partecipazione.
Tra i “Gold Sponsor”, Mapei con la divisione UTT - Underground Technology Team che, grazie agli investimenti in Ricerca&Sviluppo e al suo know-how tecnico, ha sviluppato una completa gamma di prodotti destinata al settore delle costruzioni in sotterreneo. Mapei ha illustrato il suo coinvolgimento in due progetti:
- STEP negli Emirati Arabi, un tunnel di 40 km la cui costruzione è stata suddivisa in tre contratti: T-01, T-02 e T-03. Impregilo, aggiudicatasi l’appalto per i contratti T-02 e T-03, stà impiegando alcune TBM EPB di Herrenknecht. Le 3 TBM che hanno scavato il tunnel di 14,5 km da Ovest/Sud Ovest di Khor al Maqta sino alla Stazione di Pompaggio di Mafraq (contratto T-02), tra l’inverno 2011 e la primavera 2012, sono avanzate in terreni composti prevalentemente da limi e gesso. Prima del lancio delle TBM EPB, l’UTT (Underground Technology Team) di Mapei ha effettuato una serie di test in laboratorio su campioni di terreno prelevati in cantiere, in modo da individuare i prodotti adeguati per il condizionamento del terreno. Questi test in laboratorio sono stati in seguito verificati direttamente in situ durante l’avanzamento della TBM e ottimizzati in funzione delle necessità. L’ottimizzazione dei parametri di condizionamento del terreno ha permesso di completare con successo il contratto T-02 in circa un anno di produzione. Cliccare qui per la presentazione ed ae/16 per l’archivio di tunnelbuilder.
- TEO “Tunnel Emisor Oriente“ a Città del Messico, aggiudicato alla Joint Venture Comissa, composta dai contractor messicani: ICA, Carso, Cotrisa, Lombardo ed Estrella. Prima del lancio della TBM, utilizzata per la tratta in galleria tra il Pozzo 5 e il Pozzo 6, sono stati raccolti e inviati al Laboratorio di Mapei all’Università di Torino alcuni campioni di terreno. Riscontrata un’alta viscosità, che avrebbe potuto rappresentare un problema durante l'avanzamento della TBM, si è deciso di aggiungere un’elevata quantità di schiumogeno liquido. I test hanno dimostrato che l’abbinamento di agente schiumogeno ad un polimero lubrificante (POLYFOAMER FP/CC) dà migliori risultati rispetto all’abbinamento con agenti di dispersione. Questo perché il polimero fluido è in grado di incapsulare le particelle di argilla e di fermare il loro assorbimento dell’acqua. Cliccare qui per l’intervento e qui per l’archivio di tunnelbuilder.
L’edizione 2014 del World Tunnel Congress si svolgerà in Brasile. Collegarsi a http://www.utt-mapei.com/. 25/13.
