Il 04/01/2020 è stato aperto al traffico il tunnel di Harstad (1406 m), facente parte del Pacchetto Harstad, un insieme di progetti stradali dal valore di 164,21 milioni di Euro siglato nel 2016 dal comune di Harstad, dalla Contea di Troms e dall'amministrazione norvegese delle strade pubbliche per garantire che Harstad sia in grado di affrontare l’evolversi del traffico negli anni a venire.
Il tunnel di Harstad, nuovo collegamento tra Seljestad e Sama a Harstad (Contea di Troms, Norvegia), riduce il traffico in transito nel centro della città e migliora la sicurezza e la salute di pedoni e ciclisti.
I lavori nel tunnel di Harstad erano iniziati il 28/09/2016 e la caduta dell’ultimo diaframma era avvenuta il 16/10/2017. L'appaltatore principale è Aldesa Construcciones SA (Madrid, Spagna), mentre l’impresa Traftec AS del gruppo Roadworks AS (Grimstad, Norvegia) si è occupata dei lavori elettrici.
Il tunnel di Harstad è dotato di 19 stazioni di emergenza con telefono di emergenza e estintore. Inoltre, ha 22 telecamere di sorveglianza, 14 ventilatori per ventilazione antincendio, reti di emergenza e DAB. Ci sono barriere su entrambi i lati, quindi può essere fisicamente chiuso se necessario. Il tunnel è monitorato 24 ore su 24, 7 giorni su 7 dal Road Traffic Center (VTS), che può controllare in remoto.
Il tunnel ha inoltre due uscite di emergenza, distanziate di 500 m una dall’altra: quella a Sud, lunga 270 m, termina circa 400 m ad Est del portale di Seljestad; quella a Nord, lunga 350 m, porta alla chiesa di Harstad. Collegarsi a https://www.vegvesen.no/Riksveg/harstadpakken/Nyhetsarkiv/harstadastunnelen-er-apen. 02/20.

