Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

News

Norvegia - Prosegue la procedura di gara per il tunnel navale di Stad

24/10/2025

Il 10 ottobre scorso il governo norvegese, nell'ambito della proposta di bilancio nazionale per il 2026, aveva annunciato che i lavori per il tunnel navale di Stad sarebbero stati sospesi a causa dei costi lievitati a 808 milioni di euro (9,4 miliardi di corone norvegesi) rispetto ai 430 milioni di euro (5 miliardi di corone norvegesi) del budget iniziale per il 2025.

Il Parlamento norvegese (Stortinget/Storting) tuttavia, dopo il dibattito del 14 ottobre, ha deciso di chiedere al governo di garantire che l’Amministrazione Costiera Norvegese (Kystverket) prosegua e completi le trattative in corso con l’obiettivo di presentare una proposta al Parlamento in occasione della revisione del bilancio nazionale 2026.

A seguito di questa decisione, il Ministero del commercio, dell’industria e della Pesca (NFD) ha chiesto a Kystverket di riprendere e portare avanti la procedura di gara per il tunnel navale di Stad.

Kystverket ha richiesto un’offerta rivista entro il 27 novembre ai 3 offerenti selezionati: la joint venture composta da Skanska Norge AS e Vassbakk & Stol AS (Norvegia), AF Gruppen Norge AS (Norvegia) ed Eiffage Génie Civil (Francia).

Sono previste trattative a dicembre e a fine gennaio per trovare le soluzioni più adatte, ridurre i rischi e tagliare i costi con l’obiettivo di arrivare alla consegna delle offerte aggiornate tra gennaio e febbraio. Potrebbero essere necessarie ulteriori negoziazioni finali a marzo e aprile prima che sia disponibile un'offerta definitiva.

Il piano comunque è fornire al Ministero una base sufficiente entro marzo 2026, in vista della revisione del bilancio nazionale. La documentazione dovrà contenere proposte per un nuovo quadro di riferimento gestionale (P50) e una stima dei costi complessiva (P85) del progetto, oltre a presentare margini di manovra e possibili elenchi di tagli per la riduzione delle spese.

Kystverket ha inoltre chiesto al NFD di poter riprendere le attività e i processi necessari a garantire un avanzamento efficiente del progetto sino al suo esame finale in Parlamento. Si tratta di lavori già avviati, importanti per il progresso del progetto, ma che non comportano impegni o costi significativi.

Aggiornamento delle valutazioni socio-economiche

Kystverket , nell’ambito dell’aggiornamento della documentazione decisionale del progetto, ha recentemente completato una revisione dell’analisi socio-economica basata sui dati attualmente disponibili: rispetto ai calcoli precedenti sono aumentati sia i costi sia i benefici. In particolare, sono aumentati i benefici legati al riutilizzo delle rocce estratte durante lo scavo, allo sviluppo di nuove attività economiche e anche alla riduzione dei tempi di attesa per il traffico marittimo.

Cliccare qui e no/132 per l’archivio di tunnelbuilder. Collegarsi a https://www.kystverket.no/. 43/25.


subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs