Tra le varie iniziative speciali che caratterizzano in modo unico SAIE 2022, la Fiera delle Costruzioni – Progettazione, Edilizia, Impianti – in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 Ottobre,  c’è la Piazza Tunneling SIG (Società Italiana Gallerie) che valorizzerà la filiera del tunneling con contenuti e presentazione di prodotti, progetti e case history di eccellenza su temi strategici per il settore coordinati da SIG, e con la partecipazione dei gestori di infrastrutture, delle società di ingegneria e delle imprese di costruzione incaricate dei lavori.
 
Di seguito gli approfondimenti in programma:
    - la Galleria di Base del Brennero (in collaborazione con BBT);
 
    - il Tunnel di Base del Moncenisio (in collaborazione con TELT);
 
    - la Linea C della Metropolitana di Roma: Ingegneria ed Archeologia per le Stazioni dell’arte e della storia (in collaborazione con Metro C);
 
    - interventi su gallerie esistenti/in esercizio (in collaborazione con TECNE - Gruppo Autostrade per l’Italia);
 
    - digitalizzazione e informatizzazione delle grandi infrastrutture (in collaborazione con il Politecnico di Torino).
 
Il 20 e 21 Ottobre - durante il SAIE 2022 - SIG organizzerà anche una conferenza internazionale che esplorerà gli ultimi progressi e le sfide future per il comparto delle gallerie Il ruolo delle infrastrutture sotterranee per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Il biglietto per visitare la Piazza Tunneling a SAIE 2022, tutte le aree espositive e le altre 22 iniziative speciali pensate per la filiera dell’edilizia e dell’impiantistica è in omaggio. Collegarsi a www.saiebologna.it. 38/22.