Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

News

Svizzera - PoLuMe: via libera del Consiglio federale al Progetto generale

20/12/2022


Nella sua seduta del 16 dicembre 2022 il Consiglio federale ha approvato il progetto generale per il potenziamento dell’autostrada A2 da Lugano a Mendrisio (PoLuMe). L’investimento complessivo ammonta a circa 1,73 miliardi di Euro (1.7 miliardi di Franchi Svizzeri) e il Cantone Ticino partecipa ai costi per circa 85,32 milioni di Euro (84 milioni di Franchi Sizzeri). Il progetto rientra nel Programma di sviluppo strategico delle strade nazionali (PROSTRA).

Il progetto PoLuMe vuole quindi adeguare la capacità dell’autostrada alla domanda senza ampliare il campo stradale. Ciò sarà possibile grazie all’apertura al traffico della corsia d’emergenza esistente durante le ore di punta, come già avviene con successo in altri tratti della rete autostradale svizzera.

Vista la presenza di tre gallerie sprovviste di corsia d’emergenza, sarà necessario realizzare una nuova galleria tra Bissone e Maroggia, nonché ampliare le gallerie del San Salvatore (1728 m, 1728 m) e di Gentilino (580 m, 580  m). Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di un semisvincolo a Grancia e di uno svincolo a Val Mara per facilitare all’utenza l’accesso all’autostrada, sgravando così le strade cantonali e comunali della regione.

L’approvazione del progetto generale rappresenta la prima tappa dell’iter di pianificazione dell’opera e ne fissa i parametri fondamentali. Quest’ultimi verranno ora precisati nel progetto esecutivo che sarà poi posto in pubblicazione.

I tempi di realizzazione dipendono dall’esito delle fasi successive di approvazione dei piani e dal grado di priorità assegnato al progetto dal Parlamento nel quadro del PROSTRA. Secondo le previsioni attuali, l’avvio dei lavori sarà possibile a partire dal 2030, per una durata di circa 12 anni.

Cliccare ch/67 per l'archivio di tunnelbuilder. Collegarsi a https://www.admin.ch. 51/22.


subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs