TERRATEC è lieta di annunciare la consegna di una TBM EPB da 4,27 m di diametro per il progetto del cavidotto di Bangkok Sud della MEA (Metropolian Electricity Authority) in Thailandia. La TBM, dopo aver superato con successo il FAT (Factory Acceptance Test), è ora pronta per essere spedita al cantiere dove l'appaltatore Nawarat Patanakarn PCL costruirà un tunnel di 950 m per fornire l'energia elettrica. Il tunnel partirà dalla sottostazione elettrica di Bangkok Sud a Suksawat Road, passerà sotto il fiume Chao Phraya - largo 500 m e profondo circa 30 m - per arrivare nella provincia di Samuth Prakan. Il nuovo cavidotto aumenterà la capacità dell’esistente cavidotto HDD (horizontal directional drilling) della zona.
Il Cavidotto di Bangkok Sud ospiterà un nuovo sistema di cavi ad alta tensione: è uno dei progetti di tunnelling pianificati dal MEA e in costruzione per soddisfare l'aumento della domanda di energia e garantire un'alimentazione affidabile nella capitale thailandese.
Tra le principali sfide del progetto l'attraversamento del fiume e lo scavo lungo il cavidotto HDD (horizontal directional drilling) in esercizio. La TBM sarà pertanto utilizzata in modalità di allerta durante l'intero scavo per garantire l’avanzamento senza intoppi.
La geologia lungo il tracciato del tunnel è composta da limi, argille e arenarie fini con una copertura media di 35 m.
La TBM, in fase di avanzamento installerà anelli composti da 4 conci prefabbricati in calcestruzzo, spessi 300 mm e larghi 1200 m, più la chiave. La rimozione dello smarino, il trasporto dei conci e le forniture per la TBM avverranno su rotaia.
Il personale tecnico di Terratec fornirà assistenza continua in cantiere per il funzionamento della TBM e supporto post-vendita di qualità per garantire prestazioni ottimali e il completamento del progetto con successo.
La TBM sarà lanciata da un pozzo con 12 m di diametro e attualmente in costruzione vicino al fiume Chao Phraya. Lo scudo della TBM e il backup sono stati progettati per operare in modo efficiente in presenza di acque di falda ad alta pressione e di spazio limitato. Lo smarino sarà trasportato dalla coclea al ‘’Tubo antipiega’’ di Terratec con un apposito nastro trasportatore. La macchina, grazie al suo raggio di sterzata di 40 m, potrà aggirare qualsiasi ostacolo.
TERRATEC ha una presenza consolidata in Thailandia, avendo venduto ormai 10 anni fa la sua prima macchina nel paese per il prolungamento della linea blu Metropolitan Rapid Transit (MRT).
TERRATEC è diventato il principale fornitore di TBM del paese, grazie alle sue robuste macchine progettate su misura, alla pronta assistenza in loco, allo stock di pezzi di ricambio sempre disponibile e al supporto specializzato durante scavo. Per approfondimenti collegarsi a http://terratec.co. 09/22.