La metropolitana di Los Teques, che collegherà 
      El Tambor a Las Adjuntas sulla Linea 2 della metropolitana di Caracas, è 
      una muova linea di 9,5 km, di cui 6,2 km in galleria, senza stazioni. intermedie. 
      Da Caracas, i pendolari raggiungeranno Los Teques, capitale dello stato 
      di Miranda, in soltanto 13 minuti. L'apertura della metropolitana di Los 
      Teques è prevista per il 22 ottobre 2006. Il traffico della strada 
      Panamericana, si decongestionerà notevolmente, in quanto circa 20% 
      degli attuali utenti viaggerà sulla nuova linea. Il proprietario 
      è C.A. Metro Los Teques, un'azienda controllata dallo stato di Miranda 
      (40%), dall'azienda della metropolitana di Caracas (40%) e dal Comune di 
      Guaicupuro (20%). La linea è realizzata dal Consorzio Metro Los Teques 
      (CMLT) formato da Vinccler, Odebrecht e Astaldi. Ad oggi, è stato 
      completato l'83% delle opere d'ingegneria civile. 
      Il progetto prevede cinque gallerie con un diametro di 9 m, realizzate con 
      il metodo drill & blast e con martelli idraulici: Corral de Piedras 
      (1.195 m), La Linea (233 m), Rio Cristal (167 m), Carrizalito (3.576 m), 
      California (838 m) e Pequeño California (167 m); e due gallerie in 
      cut & cover: El Tambor (727 m) e Las Adjuntas (105 m). Tutti i tunnel 
      sono a canna singola e sono realizzati da Astaldi, ad eccezione della galleria 
      di Corral de Piedras costruita da Dycvensa (una filiale di Dragados). Il 
      tunnel di Corral de Piedras è stato terminato per ultimo a Febbraio. 
      Collegarsi a www.dycvensa.com.ve | 
    
      
     |