|  
       Conclusa la perforazione del 
        primo tratto della Linea 3 della metropolitana di Madrid, tra Legazpi 
        e Villaverde 
        La TBM 'Guster' ha concluso il suo lavoro di prolungamento della Linea 
        3 della metropolitana di Madrid, da Legazpi verso San Cristóbal 
        de los Ángeles in dieci mesi nei quali ha scavato 4.290 m, producendo 
        557.000 t di smarino. E' una TBM EPB Herrenknecht (S-302), di 9,40 m di 
        diametro. Collegarsi a www.herrenknecht.com 
        'Guster' iniziò a lavorare a Maggio 2005 nella zona di San Cristóbal 
        de los Ángeles. Sul suo percorso ha posizionato 2.860 anelli di 
        calcestruzzo che definiscono la galleria in cui passerà la metropolitana 
        dal distretto di Villaverde verso il centro della Capitale. 
        Questa TBM ha anche realizzato cinque delle sette stazioni previste nel 
        prolungamento Legazpi-Villaverde. Nel frattempo la TBM 'Adelantada' prosegue 
        gli scavi sui 2,5 km tra San Cristóbal e Villaverde, e si prevede 
        la conclusione dei lavori in un mese e mezzo. 
        Il prolungamento della Linea 3 (8,7 km) ha comportato, da parte del Governo 
        regionale, un investimento di 619 milioni di Euro. Beneficeranno di quest'opera 
        i 160.000 abitanti dei quartieri di Orcasur, Orcasitas, San Fermín, 
        Almendrales, Moscardó, Pradolongo, Los Ángeles, Los Rosales, 
        San Andrés, San Cristóbal e Butarque. La Linea 3 del metro 
        collegherà Legazpi a Villaverde nella primavera del 2007. Cliccare 
        qui ed es/17. 
        Collegarsi a www.madrid.org 
        15/06. 
       |