Robbins firma un contratto per 
  una lunghissima galleria idraulica in India
  Il 26 Maggio 2006. Jaiprakash Associates Limited (JAL) ha 
  firmato i contratti con Robbins per il progetto AMR nell'Andhra Pradesh (India). 
  I contratti includono due TBM Robbins, a doppio scudo con 10 m di diametro e 
  relativi equipaggiamenti, nonché i nastri trasportatori, i pezzi di ricambio, 
  i taglienti e il personale qualificato per scavare una galleria di 43,5 km in 
  roccia dura. Il tunnel sarà il più lungo a canna singola senza 
  accessi intermedi mai realizzato al mondo. Attingerà l'acqua da una grande 
  diga esistente per irrigare migliaia di acri nell'Andhra Pradesh. Questa arida 
  regione trarrà grande benefici grazie a migliori opportunità di 
  lavoro e ad un sostanziale incremento della qualità della vita.
  L'ordine è costituito da tre contratti: la fornitura da parte di Robbins 
  USA delle due TBM, dell'impianto dei trasportatori, delle componenti, dei pezzi 
  di ricambio e dei taglienti; la fornitura da parte di Robbins India della struttura 
  di backup e di altri componenti; e la fornitura di personale, dei rifornimenti 
  e dei servizi sempre da Robbins India. Il contratto avrà una durata di 
  circa cinque anni. Collegarsi a www.robbinstbm.com
  JAL aveva firmato un accordo nell'Agosto del 2005 con il Dipartimento dell'Irrigazione 
  e CAD dell'Andhra Pradesh per il sistema di canalizzazione sotterranea dalla 
  riva sinistra del Srisailam, parte del progetto Alimmineti Madhava Reddy (AMR), 
  per progettare e costruire i tunnel 1 e 2 comprensivi della saracinesca di regolazione 
  al portale del tunnel 1 dalla diga di Srisailam, nei distretti di Mahaboobnagar 
  e Nalgonda. Il valore del contratto è di 19,2 miliardi di Rupie, e il 
  progetto sarà completato in 60 mesi. 
  Il succitato sistema servirà a trasportare acqua dal bacino di Srisailam 
  fino alle pianure del distretto di Nalgonda attraverso il tunnel 1 (T-1), con 
  diametro circolare definitivo di 9,2 m e lungo 43,5 km. Questo tunnel termina 
  in un canale di accesso che attraversa il fiume Dindi, dove è in progetto 
  un bacino di compensazione. In seguito le acque saranno trasportate tramite 
  un canale a pelo libero e il tunnel 2 (T-2), lungo 7,25 km e con un diametro 
  circolare definitivo di 9 m, fino alle pianure dell'arido distretto di Nalgonda. 
  Cliccare in/45 
  .Collegarsi a www.jilindia.com 
  e www.irrigation.ap.gov.in 
  26/06.
  
 
Cliccare qui