L'Italia recepisce la Direttiva 
  2004/54/CE per la sicurezza nelle gallerie della rete stradale transeuropea
  Il Decreto Legislativo 264 è composto da 19 articoli 
  e 5 allegati in cui vengono fornite le definizioni per una miglior comprensione 
  del testo e le terminologie relative alla normativa e agli standard tecnici 
  stradali; le misure di sicurezza; gli obiettivi di sicurezza e la metodologia 
  per l'analisi degli eventi particolarmente critici nelle gallerie (incendi, 
  collisioni con incendio, sversamenti di sostanze infiammabili, rilasci di sostanze 
  tossiche e nocive); le disposizioni a cui attenersi in tutte le fasi di progettazione, 
  nel compilare la documentazione di sicurezza, per ottenere l'autorizzazione 
  alla messa in esercizio, per le modifiche di costruzione e di funzionamento 
  e per le esercitazioni periodiche. 
  La trasposizione nell'ordinamento italiano della Direttiva 2004/54/CE avrebbe 
  dovuto avvenire entro il 30 Aprile 2006, ma si è rivelata estremamente 
  complessa, poichè sulle circa 500 interessate dal provvedimento oltre 
  240 gallerie (esistenti, in costruzione o in progetto) si trovano in Italia. 
  Esercitando una facoltà che la Direttiva rimette agli Stati membri con 
  una densità di gallerie superiore alla media europea, il D.L. n. 264 
  prolunga il termine ultimo per l'adeguamento delle gallerie già in esercizio 
  sino al 30 Aprile 2019. 45/06