Notizia Flash
08/09/2008
Chloride, leader nelle soluzioni per la protezione dell'energia elettrica, ha creato GEO, l'unico UPS capace di assicurare la continuità dell'alimentazione elettrica e, nello stesso tempo, di regolare l'intensità delle sorgenti luminose.
Articolo completo
La Linea AV Lione-Torino avanza
08/09/2008
Sette anni e mezzo dopo la decisione di Italia e Francia, a Gennaio 2001, di iniziare i lavori per il collegamento ferroviario AV tra Torino e Lione, comprendente il lungo tunnel di base attraverso le Alpi, la costruzione deve ancora partire in Italia. I lavori preliminari sono in grande ritardo. Il progetto ha comunque compiuto dei progressi quest'estate. Il nuovo tracciato nella Valle di Susa, in Piemonte, è stato approvato ed è in fase di definizione, all'interno della concertazione avviata dalle autorità italiane dopo le dimostrazioni del 2005 - 2006.
Articolo completo
Quattro TBM per Linea C della Metropolitana di Roma
01/09/2008
Con l'avvio degli scavi il 3 luglio è iniziata un'altra fase importante della realizzazione della linea C della metropolitana di Roma. Due TBM scaveranno dal pozzo Giardinetti (imbocco Torrenova) verso il centro e altre due saranno varate nel 2009 nel pozzo Malatesta.
Articolo completo
Tutto pronto per Geofluid
01/09/2008
La 17a edizione di GEOFLUID, manifestazione internazionale specializzata nei settori della ricerca, estrazione, trasporto dei fluidi sotterranei, perforazioni geotecniche e geognostiche, fondazioni speciali, "No-Dig" e costruzione di gallerie, si svolgerà dal 1 al 4 Ottobre presso il centro espositivo di Piacenza Expo.
Articolo completo
Importante traguardo per il CSO di Boston
01/09/2008
Il 13 Agosto, dopo undici mesi di lavoro, è stato terminato lo scavo della galleria di accumulo del CSO nel sud di Boston. Il tunnel eliminerà lo scarico dell'acqua piovana e le tracimazioni dell'impianto fognario nella baia e nel porto di Boston. L'obiettivo è eliminare i batteri che inquinano l'acqua e causano la chiusura delle spiagge.
Articolo completo
Caduta di diaframma del Tunnel Idraulico Yacambu-Quibor
01/09/2008
L'obiettivo dell'ambizioso progetto dell'impianto di travaso con approvvigionamento multiplo di acqua a Yacambu-Quibor in Venezuela è aumentare la superficie irrigata per l'agricoltura nella valle del Quibor, con acqua proveniente da Yacambu, ristabilendo nel contempo la disponibilità e la qualità delle falde acquifere della valle stessa, seriamente danneggiate da un eccessivo sfruttamento e fornendo una riserva supplementare a Hidrolara, la società comunale delle acque.
Articolo completo
IUT '08: due giorni di esposizione sulla costruzione dei tunnel a Sargans, Svizzera
18/08/2008
Lo IUT '08, la nota fiera sul tunnelling, si svolgerà il 17 e il 18 Settembre 2008 nel VHS (tunnel per i test di Hagerbach) vicino a Sargans, nella Svizzera orientale. L'itinerario circolare nel tunnel facilita l'incontro tra le persone. Il 19 Settembre, dopo i due giorni di esposizione, sono previste tre escursioni nei cantieri.
Articolo completo
Galleria Le Vigne, uno dei primi tunnel ecocompatibili in Europa
18/08/2008
Nell'Emilia Romagna, il 2° lotto della Secante di Cesena, inaugurato il 27 Febbraio 2008, insieme al 1° e 3° lotto già aperti rispettivamente a Luglio 1990 e Febbraio 2004, consentono di collegare la Via Emilia con la E45, sottopassando il centro urbano e creando un'utile connessione da est ad ovest della città. Resta da completare solo il lotto 0, attualmente in fase di progettazione, che collegherà l'infrastruttura alla Via Emilia anche dal lato Forlì, attraverso la SP140. I lavori di questi ultimi 1,4 km dovrebbero essere appaltati entro il 2010, per un importo complessivo di 14,6 milioni di Euro.
Articolo completo
Terminato lo Scavo del Tunnel Esplorativo di La Linea in Colombia
18/08/2008
Le squadre che avanzavano in direzione contraria tra i dipartimenti di Quindio e Tolima, hanno visto la luce il 2 Agosto nel tunnel pilota di La Linea. La conclusione del tunnel pilota costituisce un passo decisivo per il progetto del tunnel principale, la cui aggiudicazione è prevista per Ottobre.
Articolo completo
Atlas Copco e Minova firmano un accordo di Distribuzione Globale
18/08/2008
In seguito ad un'acquisizione di management nel 2003 e ad un riposizionamento del marchio, Fosroc Mining ha iniziato a operare come Minova International. Ad Ottobre 2006, Minova è stata acquisita dall'australiana Orica. Atlas Copco e Minova hanno annunciato un accordo di collaborazione globale.
Articolo completo