Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Recent Awards

Germania

Ferrovie, Assia - de/146

L’impresa Alarm- und Schließsysteme Baum GmbH & Co.KG di Norimberga si è aggiudicata l’appalto per la fornitura e l'installazione dei sistemi di allarme vocale e antincendio (VAA/BMA) per il progetto della metropolitana leggera Europaviertel (VAA/BMA per la stazione di Güterplatz e BMA per la galleria Europagarten) di Francoforte. Contattare SBEV - Stadtbahn Entwicklung und Verkehrsinfrastrukturprojekte Frankfurt GmbH, Francoforte sul Meno, tel +49 6921329971, email j.petzold@sbev-frankfurt.de. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/655565-2025, GU S 192. Rif.n. SBEV-2021-0001. 42/25.



Permalink Permalink

Svizzera

Ferrovie, Canton dei Grigioni - ch/117

L’impresa Lombardi SA di Giubiasco si è aggiudicata l’appalto da 2,74 milioni di Euro (2,54 milioni di Franchi Svizzeri), incluso 8,1% di IVA, per la progettazione dell'ampliamento dell'impianto di canalizzazione dei cavi e di una caverna al centro del tunnel della Vereina (19 km). La progettazione copre le fasi SIA da 32 a 53 (esclusa la direzione dei lavori in loco).Durata contratto dall’ 01/01/2026 al 31/12/2032. Contattare Rhaetische Bahn AG/Ferrovia Retica AG, Coira, tel +41 812886363, email anri.nicolay@rhb.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/680951-2025, GU S 199. 42/25.




Permalink Permalink

Austria

Alta velocità ferroviaria, Vienna - at/34

EGP Elektro GmbH di Loosdorf si è aggiudicata l’appalto da 2,23 milioni di Euro, IVA esclusa, per le riparazioni e la manutenzione degli impianti elettrici a causa dei danni causati dall'acqua nel tunnel Atzenbrugg. Contattare Oebb-Infrastruktur AG, att.ne Thomas Rupertsberger, Vienna, tel +43 664 6171515, email thomas.rupertsberger@oebb.at. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/651722-2025, GU S 191. Rif. Provia n. 125555. 41/25.



Permalink Permalink

Svezia

Strade, Stoccolma - se/47

L'impresa Granitor Electro Aktiebolag di Sandviken si è aggiudicata l’appalto da 4,17 milioni di Euro (46 milioni di Corone Svedesi), IVA esclusa, per gestione, manutenzione preventiva e correttiva delle infrastrutture dell’Amministrazione dei Trasporti svedese (Trafikverket), Regione Est. Il contratto comprende sia complessi tunnel che interventi sulla rete stradale di superficie. Il contenuto del contratto è paragonabile a quello che tradizionalmente viene definito Facility Management e comprende, tra le altre cose, la cura e la manutenzione di: estintori portatili, porte con relativi sistemi di chiusura, e pulizia degli edifici e delle strutture adiacenti alle infrastrutture gestite da Trafikverket. Contattare Trafikverket Myndighet, attn Malin Bjurell, Borlange, tel +46 072-085 14 83, email malin.bjurell@trafikverket.se.  Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/650188-2025, GU S 190. Rif. n. KOM-417506. 41/25.



Permalink Permalink

Spagna

Alta velocità ferroviaria, Andalusia - es/132

L’ATI Puentes y Calzadas Infraestructuras SL (45%), Rover Infraestructuras SA (45%) e Geotunel SL (10%) si è aggiudicata l’appalto da 234,12 milioni di Euro, IVA inclusa, per la costruzione della tratta Valle del Genil (7,9 km), parte della Variante di Loja (19 km) sulla linea ad alta velocità Antequera-Granada. La tratta Valle del Genil comprende il tunnel del Cerro de los Limones (1295 m), il più lungo della Variante di Loja e due viadotti di 794 m e 693 m. La Variante di Loja ridurrà i tempi di viaggio nei collegamenti ferroviari con Granada, grazie a un nuovo tracciato a doppio binario e per l’alta velocità. Contattare Adif AltaVelocidad, Madrid, tel +34 917744804, email comprascontratacion@adif.es. Collegarsi a https://contrataciondelestado.es/https://www.adifaltavelocidad.es e a https://www.transportes.gob.es . Rif.n. 3.25/20830.0030. 41/25.



Permalink Permalink

Svezia

Ferrovie, Contea di Vastra Goetaland - se/40

Veidekke è stata incaricata dall'Amministrazione dei Trasporti svedese di eseguire un cosiddetto contratto critico sulla sezione Korsvägen del progetto ferroviario West Link di Göteborg. Il contratto sarà eseguito per un periodo limitato, su base continuativa. Veidekke è stata ora incaricata di proteggere il cantiere e di eseguire lavori critici nella parte Korsvägen, Skår e Almedal della sezione.

L'Amministrazione dei Trasporti svedese ha recentemente risolto il contratto con l'appaltatore WLC (Wayss & Freytag Ingenieurbau AG e NCC Sverige AB) - incaricato a suo tempo di costruire la sezione Korsvägen - a causa dell'aumento significativo dei costi e dei ritardi nell'esecuzione del contratto. L'Amministrazione dei Trasporti svedese ha condotto diverse verifiche negli ultimi cinque anni per ottenere spiegazioni dall'appaltatore e l'ultima verifica ha evidenziato carenze ed errori sistematici.

Il contratto per la sezione Korsvägen, parte del West Link (Vastlanken) a Göteborg, comprende la costruzione di una sezione di 3,2 km con una stazione sotterranea e il relativo tunnel ferroviario, che collega a nord il contratto Haga e a sud i binari esistenti della West Coast Line e della Borasbanan.

Collegarsi a https://www.trafikverket.se/  e a https://www.veidekke.com/. 41/25.



Permalink Permalink

Svizzera

Autostrade, Canton dei Grigioni - ch/91

L’impresa DE_Autcomp AG di Coira si è aggiudicata l’appalto da 305.557, 24 Euro (285.752,60 Franchi Svizzeri), IVA esclusa,  per l’integrazione nel sistema DIVERS dei sistemi ammodernati dei centri di controllo della galleria del San Bernardino (6.596 m) sulla N13. Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/625155-2025, GU S 183. Rif.n. MP-070007.40/25.


Permalink Permalink

Spagna

Tangenziali, Paesi Baschi - es/118

L’impresa Team Ingenieria y Consultoria SL di Zamudio si è aggiudicata l’appalto da 882.050 Euro, IVA esclusa, per l’assistenza tecnica alla direzione dei lavori e coordinamento in materia di salute e sicurezza del progetto di riparazione e ammodernamento dei tunnel di Artxanda: La Salve-Txorierri (1.220 m) , Ugasko- Txorierri (1.070 m) e Ugasko- La Salve (590 m). Contattare Interbiak Bizkaia SA, Bilbao, tel +34 944057000, email interbiaklicitacion@interbiak.eus. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/623212-2025, GU S 183. Rif.n. INT002/2024/ARM/AT. 40/25.



Permalink Permalink

Repubblica Ceca

Tangenziali, Praga - cz/22

L’impresa Eltodo AS di Praga e i subappaltatori KH servis AS, Gedis distribution Sro, PROFIcomms Sro e AV24 Sro si sono aggiudicati l’appalto da 1,83 milioni di Euro (44,36 milioni di Corone Ceche), IVA esclusa, per l’ammodernamento di alcuni sistemi HW e SW nel centro di controllo di Rudna e nei tunnel a doppia canna Lochkov (1650 m) e Cholupice (1950m) sull’autostrada D0, nonché per la sostituzione dei server CCTV. Contattare Reditelstvi Silnic a Dalnic, Praga, tel +420 702220414, email marek.slunecko@rsd.cz. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/623849-2025, GU S 183. Rif.n. 01PU-006006. 40/25.



Permalink Permalink

Stati Uniti

Metropolitane, New York - us/73

Il Consiglio di Amministrazione della Metropolitan Transportation Authority (MTA) ha assegnato a Connect Plus Partners (Connect+), un consorzio formato da Halmar International, società controllata da Itinera - EPC contractor del Gruppo ASTM, e dalla società spagnola FCC Construction, il contratto da 1,78 miliardi di euro (1,97 miliardi di dollari) per la Fase 2 della metropolitana di Second Avenue a New York City.

Il contratto comprende l’adeguamento di un tunnel di 762 m, costruito negli anni '70 tra la 116th e la 125th Street, per ospitare la futura stazione della 116th Street; lo scavo con due TBM di un tunnel a doppia canna, lungo 1.250 m e con un diametro interno di 6,1 m fino a Malcolm X Boulevard, tra i 10,9-36,7 m sotto la Second Avenue; lo scavo della caverna per la futura stazione di 125th Street, nonché lo scavo di pozzi per edifici ausiliari e futuri accessi.


I primi lavori inizieranno entro la fine dell'anno, mentre i lavori di costruzione civile più impegnativi inizieranno all'inizio del 2026 e lo scavo del tunnel vero e proprio dovrebbe iniziare nel 2027.


Collegarsi a https://www.mta.infohttps://www.itinera-spa.it/https://halmarinternational.com/ e a https://www.fccco.com/. 39/25.




Permalink Permalink

Page:

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs