Nuovo importante traguardo per la nuova linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari: è stato completato, infatti, lo scavo della Galleria San Lorenzo, lunga 1.650 m e situata nel comune di San Lorenzo Maggiore, in provincia di Benevento.
Salgono a quattro le gallerie completate nell’intero lotto, dopo quelle di Reventa, Limata e Ponte. Complessivamente, lo stato di avanzamento degli scavi ha raggiunto l’87% delle attività previste.
La Galleria San Lorenzo è la seconda più lunga del lotto Telese–Vitulano ed è stata realizzata con metodo tradizionale e tecniche innovative per affrontare le particolari caratteristiche geologiche del terreno.
I lavori sono stati affidati da Rete Ferroviaria Italiana, sotto la direzione di Italferr (entrambe società del Gruppo FS Italiane), al Consorzio Telese Scarl formato da Ghella, Itinera, Salcef e Coget Impianti.
La futura linea AV/AC Napoli–Bari si svilupperà per 145 km con 15 gallerie, 25 viadotti e 20 stazioni e fermate lungo il tracciato. L’opera, parte del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia–Mediterraneo, è finanziata anche con fondi del PNRR e rientra nel progetto “Cantieri Parlanti” del Gruppo FS Italiane che racconta le grandi opere infrastrutturali in corso, con l’obiettivo di informare cittadini e comunità locali sui benefici attesi e sugli avanzamenti dei lavori.
Cliccare qui e it/251 per l’archivio di tunnelbuilder. Collegarsi a https://www.fsitaliane.it/, a https://www.ghella.com e a https://www.itinera-spa.it/. 39/25.