Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

News

Italia/Liguria - Scolmatore del Bisagno, iniziate le operazioni di scavo della galleria con la TBM

24/11/2025

Sono partite le operazioni di scavo della galleria scolmatrice del torrente Bisagno a Genova, effettuate con Dalia, la TBM lunga 110 m e pesante 1.280 t, arrivata nei mesi scorsi dalla Cina e assemblata all’interno della camera di lancio. Nelle ultime settimane, dalla prima accensione della TBM sono stati posati i primi 8 conci prefabbricati in calcestruzzo armato, ciascuno del peso medio di 7,8 t, con una configurazione ad anello.


Completata la formazione del tratto iniziale di rivestimento della galleria, la TBM ha potuto procedere con la fase di appoggio e reazione sui conci mediante i 21 martinetti idraulici principali, che forniscono la spinta necessaria per l’avanzamento della testa di scavo. Contestualmente, sono stati attivati i sistemi di trasporto dello smarino, la pressurizzazione della camera frontale e l’avvio del ciclo operativo continuo di scavo e rivestimento.


Il completamento delle operazioni di allineamento e appoggio segna l’inizio dello scavo effettivo della galleria da 6,5 km fino al mare. La TBM, a regime, scaverà in media 20 m/gg fino a raggiungere lo sbocco della galleria, all’altezza di corso Italia.  Lo smarino viene portato con i camion in un'area di stoccaggio poco più a monte del cantiere per il suo successivo utilizzo secondo le indicazioni progettuali.



E' inoltre a buon punto anche la revisione generale del contratto tra la struttura commissariale e le aziende appaltatrici Research Consorzio Stabile scarl di Napoli (NA), Amec srl di Santa Venerina (CT) e Manelli Impresa srl di Monopoli (BA) che compongono l’Ati: questo consentirà un riallineamento dei tempi di completamento dell’opera e un’attività di costante aggiornamento fino alla fine dei lavori.


L’impiego della TBM a scudo chiuso è frutto di una variante migliorativa approvata dalla stazione appaltante nell’agosto 2023: Dalia consente, in contemporanea con le operazioni di scavo e senza soluzione di continuità, anche di procedere con la posa dei conci prefabbricati a rivestimento della galleria stessa. Questo garantisce sia una riduzione dei tempi di completamento della galleria sia migliori condizioni di sicurezza in fase di cantiere all’interno della galleria stessa. L’ opera ha un costo complessivo di oltre 200 milioni di euro e prevede la realizzazione di una galleria che collegherà la zona della Sciorba con il mare in corso Italia, sottraendo una significativa quota della portata di piena dall’alveo del torrente Bisagno.


Il sistema dello scolmatore funzionerà in abbinamento con quello del Fereggiano, più piccolo e già attivo dall’autunno del 2019, creando, insieme agli interventi già effettuati con il raddoppio della portata del Bisagno tra Borgo Incrociati e la Foce, una efficace rete di protezione idraulica sotterranea a beneficio della città.

Cliccare qui e it/216 per l’archivio di tunnelbuilder. Collegarsi a https://www.scolmatorebisagno.it/ e a https://www.regione.liguria.it/. 48/25.


subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs