Il 23 settembre Adif inaugurerà il nuovo tunnel di Oural, una pietra miliare nella ristrutturazione e modernizzazione completa del corridoio Ourense-Monforte de Lemos-Lugo (117 km), che si collega alla rete ad alta velocità di Ourense. Questo progetto mira a rafforzare l'affidabilità e la capacità della tratta, oltre a rinnovare e ampliare stazioni come Monforte, Sarria, Os Peares e Lugo. A tal fine, Adif ha mobilitato un investimento di circa 626 milioni di euro, di cui oltre 507 milioni di euro sono già stati spesi.
Il nuovo tunnel Oural, lungo 1,9 km e con una sezione di 52 m2, è stato costruito parallelamente a quello attuale, che diventerà la galleria di emergenza a cui sarà collegato con tre uscite di emergenza, una ogni 500 m. La nuova galleria ospiterà, nella sua configurazione definitiva, un unico binario elettrificato, come nel resto del tracciato, montato su una soletta di calcestruzzo.
Una volta che il nuovo tunnel sarà operativo, inizieranno i lavori per convertire quello esistente in galleria di evacuazione. A tal fine, i binari e gli altri componenti ferroviari saranno rimossi e la canna sarà adattata al transito di veicoli di manutenzione o di emergenza per consentire un'evacuazione sicura, in caso di necessità. La galleria sarà dotata di un binario su soletta e di attraversamenti a doppio senso di marcia, che permetteranno l’accesso alla via ai veicoli su gomma.
Cliccare qui e es/45 per l’archivio di tunnelbuilder. Collegarsi a https://www.adif.es/. 37/25.