Portogallo,
Porto
- pt/12
Metropolitane Leggere
Un consorzio composto da Somague, Soares da Costa, Mota Engil, Efacec e Monte Adriano si è aggiudicato il contratto per la costruzione della linea di metropolitana leggera tra Porto/Oporto e Gondomar, che richiederà un investimento di 97,5 milioni di Euro. L'offerta presentata da questo consorzio supera di 10 milioni quella più bassa sottoposta da uno degli otto candidati che hanno partecipato alla gara, ma il Ministero dei lavori pubblici, trasporti e comunicazioni ritiene che il consorzio scelto sia il più forte. La linea di Gondomar sarà lunga 6.625 m con un totale di 10 stazioni e collegherà lo Stadio di Dragão con Venda Nova. Include un tunnel di 980 m e 65 m2 di sezione, tra le future stazioni di João de Deus e Parque Nascente, che sarà scavato con il metodo NATM (drill&blast ed escavatore a testa fresante) e un tunnel artificiale di 150 m. I lavori dureranno 19 mesi. Collegarsi a
www.somague.pt,
www.soaresdacosta.pt e a
www.mota-engil.pt 36/08.
La scadenza per la presentazione delle offerte per la costruzione della sezione Estadio do Dragao-Venda Nova della linea Gondomar, comprendente un tunnel di 980 m, è stata posticipata al 4 Marzo 2008. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=305459-2007, GU S 250, oppure contattare Metro do Porto, Porto/Oporto, fax +361 225081001. E-mail
geral@metro-porto.pt 02/08
Gli otto candidati per la costruzione della tratta Estadio do Dragao-Venda Nova, lunga 6,5 km e comprendente un tunnel di 980 m, della linea Gondomar, sono: Mota-Engil, Somague, Soares da Costa, Monte Adriano e Efacec; Lena, Abrantina e Bento Pedroso; Conduril e Tecnovia; Isolux Corsán-Corviam, DTS (Domingos da Silva Teixeira) e Alexandre Barbosa Borges (ABB); Teixeira Duarte, OFM e Thales; Ramalho Rosa, FDO, Gabriel Couto e FCC; Zagope, Hagen e Siemens; e Edifer insieme a Opway. I lavori richiederanno 21 mesi e l'apertura è prevista per fine 2010 o inizio 2011. 13/08
Procedura ristretta, data scadenza 04.06.2019, per la costruzione della tratta Praça da Liberdade/Plaza de la Libertad - Casa da Musica della Linea Circolare di Porto/Oporto. La tratta, lunga 3 km e in sotterraneo, comprende le 4 nuove stazioni di Liberdade / S. Bento, Hospital of St. Anthony, Galicia e Boavista / Casa da Musica. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte
http://portugal.vortal.biz/. Valore contratto 175 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 42 mesi. Contattare Metro do Porto SA, Oporto, email
metro@metro-porto.pt. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=166345-2019, GU S 070. Rif.n. CO/2019/174. 15/19.
Posticipata dal 04.06.2019 al 15.07.2019 la scadenza della procedura ristretta per la costruzione della tratta Praça da Liberdade/Plaza de la Libertad - Casa da Musica della Linea Circolare di Porto/Oporto. La tratta, lunga 3 km e in sotterraneo, comprende le 4 nuove stazioni di Liberdade / S. Bento, Hospital of St. Anthony, Galicia e Boavista / Casa da Musica. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte
http://portugal.vortal.biz/. Valore contratto 175 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 42 mesi. Contattare Metro do Porto SA, Porto/Oporto, email
metro@metro-porto.pt. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=283517-2019, GU S 115. Rif.n. CO/2019/174. 26/19.
Posticipata al 09/03/2020 la scadenza della procedura ristretta per la costruzione della tratta Praça da Liberdade/Plaza de la Libertad - Casa da Musica della Linea Circolare di Porto/Oporto. La tratta, lunga 3 km e in sotterraneo, comprende le 4 nuove stazioni di Liberdade / S. Bento, Hospital of St. Anthony, Galicia e Boavista / Casa da Musica. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte http://portugal.vortal.biz/. Valore contratto 175 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 42 mesi. Contattare Metro do Porto SA, Porto/Oporto, email metro@metro-porto.pt. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=093326-2020, GU S039 e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=046734-2020, GU S021. Rif.n. CO/2019/174. 09/20.
Nessuna delle 7 offerte pervenute per la procedura ristretta, scadenza 09/03/2020, per la costruzione della tratta Praça da Liberdade/Plaza de la Libertad - Casa da Musica della Linea Circolare di Porto/Oporto è risultata valida. Nella maggior parte dei casi è stato superato il valore base dei contratti. Il Consiglio dei ministri ha approvato una risoluzione che incrementa il budget previsto per i lavori di ampliamento della rete metropolitana di Porto e pertanto Metro do Porto pubblicherà nuove gare d'appalto. Contattare Metro do Porto SA, Porto/Oporto, email
metro@metro-porto.pt. Collegarsi a
https://www.metrodoporto.pt/frontoffice/pages/379?news_id=355. Rif.n. CO/2019/174. 14/20.
Procedura aperta, scadenza 28/04/2020, per la costruzione della tratta Praça da Liberdade/Plaza de la Libertad - Casa da Musica della Linea Circolare di Porto/Oporto (Linea Rosa). La tratta, lunga 3 km e in sotterraneo, comprende le 4 nuove stazioni di Liberdade / S. Bento, Hospital of St. Anthony, Galicia e Boavista / Casa da Musica. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte
https://community.vortal.biz/sts/Login. Valore contratto 235 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 42 mesi. Contattare Metro do Porto SA, Porto/Oporto, tel +351 225081000, fax +351 225081001, email
metro@metro-porto.pt. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=149342-2020, GU S062. Rif.n. CO/2019/174 A. 14/20.
Procedura aperta, scadenza 28/04/2020, per il prolungamento di 3,18 km da Santo Ovidio a Vila d'Este della Linea Gialla a Porto/Oporto. La tratta, parzialmente in sotterraneo (634 m tunnel naturale e 487 m in cut&cover), comprende le 3 nuove stazioni di Manuel Leao (cut&cover), Hospital Santos Silva e Vila d’Estea. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte
https://community.vortal.biz/sts/Login. Valore contratto 130 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 34 mesi. Contattare Metro do Porto SA, Porto/Oporto, tel +351 225081000, fax +351 225081001, email
metro@metro-porto.pt. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=149343-2020, GU S 062. Rif.n. CO/2019/173 A. 14/20.
Procedura aperta, scadenza 17/07/2023, per la costruzione della Linea Ruby tra Casa da Musica - Santo Ovídio a Porto/Oporto. La linea a doppio binario, lunga 6,3 km e con 8 stazioni (Casa da Música, Campo Alegre, Arrabida, Candal, Rotunda, Devesas, Soares dos Reis e Santo Ovídio) avrà 2,5 km in galleria suddivisi in tre tronconi: Casa da Música - Campo Alegre; Devesas-Soares dos Reis; Soares dos Reis - Santo Ovídio. I tunnel saranno costruiti con metodo NATM. Cliccare
qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Valore contratto 370 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 1095 giorni. Contattare Metro do Porto SA, Porto/Oporto, email
metro@metro-porto.pt. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=404688-2023, GU S 127, a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=280489-2023, GU S 092 e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=000244-2023, GU S 001. Rif.n. CO/2023/199. 27/23.
I seguenti due consorzi a leadership portoghese hanno presentato le offerte a Metro do Porto per la realizzazione della Linea Ruby H, lunga 6,3 km, da Casa da Música a Santo Ovídio, della Metropolitana di Porto/Oporto: il consorzio formato dalle società Alberto Couto Alves, FCC Construccion SA e Contratas & Ventas SAU e il consorzio formato da Casais Engenharia e Construcao SA, Conduril Engenharia SA, Teixeira Duarte Engenharia e Construce SA, Alves Ribeiro SA e Somafel Engenharia e Obras Ferroviarias SA.
Ora, la giuria del bando inizierà l'analisi di queste due proposte, per poter presentare al Consiglio di Amministrazione di Metro do Porto SA il rapporto di valutazione e una proposta di aggiudicazione dell'opera. Metro do Porto vorrebbe iniziare i lavori nel 2023, per inaugurare la nuova Linea Ruby nel 2026. Collegarsi a https://www.metrodoporto.pt/pages/630?news_id=481. 35/23.
Portogallo,
Madeira
- pt/11
Superstrade
Tecnovia, Construtora do Tâmega, Avelino Farinha & Agrela (AFA) e Zagope si sono aggiudicati un contratto da 18,9 milioni di Euro per la costruzione di due tunnel a canna singola e a due corsie (900 m e 1,2 km) in accesso alla zona commerciale di Ribeira Brava, di una tratta stradale lunga 500 m compresa tra le due e per il progetto di equipaggiamento delle gallerie. Sarà utilizzato il metodo drill & blast. Collegarsi a
www.tecnovia.pt,
www.ctamega.pt,
www.afa.pt e a
www.zagope.pt 04/07.
Mota-Engil e Somague Engenharia si sono aggiudicati il contratto da 42 milioni di Euro per la costruzione del nuovo collegamento stradale tra Vasco Gil e Fundoa, comprendente sette brevi tunnel a canna singola di 365 m, 27 m, 300 m, 100 m, 50 m, 685 m e 200 m. Collegarsi a
www.mota-engil.pt e a
www.somague.pt 11/07
Mota-Engil e Somague Engenharia si sono aggiudicati il contratto da 42 milioni di Euro per la costruzione del nuovo collegamento stradale tra Vasco Gil e Fundoa, comprendente sette brevi tunnel a canna singola di 365 m, 27 m, 300 m, 100 m, 50 m, 685 m e 200 m. Collegarsi a
www.mota-engil.pt e a
www.somague.pt 11/07
Avelino Farinha & Agrela (AFA), Tecnovia, Spie Batignolles Europe e Soares da Costa si sono aggiudicate un contratto da 37,9 milioni di Euro per realizzare la prima sezione, lunga 5,7 km, della superstrada Faja da Ovelha-Ponta do Pargo, comprendente quattro tunnel per un totale di 2.220 m. TPF Planege ha ottenuto un contratto da 795.200 Euro per la direzione lavori. Consultare
E-News Weekly 30/2006. Collegarsi a
www.afa.pt,
www.tecnovia.pt,
www.spiebatignolles.fr,
www.soaresdacosta.pt e a
www.planege.pt 44/07.
Avelino Farinha & Agrela (AFA), Tecnovia e Soares da Costa si sono aggiudicate un contratto da 53,6 milioni di Euro per realizzare la prima fase della variante di Madalena do Mar, comprendente due gallerie, lunghe 1.910 m e 1.535 m. TPF Planege ha ottenuto un contratto da 712.200 Euro per la direzione lavori. Cliccare
pt/11 per dettagli. Collegarsi a
www.afa.pt,
www.tecnovia.pt,
www.soaresdacosta.pt e a
www.planege.pt 44/07.
Constructora do Tâmega costruirà la prima fase della superstrada Boaventura-São Vicente, comprendente tre gallerie lunghe 1.122 m, 1.054 m e 1.780 m e quattro tunnel di emergenza. Consulgal ha ottenuto un contratto da 800.000 Euro per la direzione lavori. Consultare
E-News Weekly 30/2006. Collegarsi a
www.ctamega.pt e a
www.consulgal.pt 44/07.
Zagope, Teixeira Duarte ed EPOS sono state incaricate di costruire la prima fase della superstrada Ribeira de São Jorge-Arco de São Jorge, comprendente tre tunnel lunghi 1.590 m, 1.360 m e 1.180 m oltre a sette gallerie di emergenza. Consulgal ha ottenuto un contratto da 793.200 Euro per la direzione lavori. Consultare
E-News Weekly 30/2006. Collegarsi a
www.zagope.pt,
www.tduarte.pt,
www.epos.pt e a
www.consulgal.pt 44/07.
ECGPlan e Cenor si sono aggiudicate un contratto di 795.000 Euro per la direzione lavori del collegamento stradale Vasco Gil-Fundoa, comprendente sette gallerie a canna singola (365 m, 27 m, 300 m, 100 m, 50 m, 685 m e 200 m). Collegarsi a
www.cenor.pt e a
www.cenor.pt/empresas/ecgplan.aspx 44/07.
Qatar,
Al Wakrah
- qt/15
Impianti fognari
Data scadenza:
07.04.2020 (Gara chiusa)
Avviso di gara, scadenza 07/04/2020, per la progettazione e costruzione del tunnel di drenaggio facente parte del progetto del nuovo sistema fognario delle zone di Al Wakrah e Al Wukair. Il tracciato del tunnel, lungo 13 km, va dalla nuova circonvallazione e della strada camionale sino all'impianto di depurazione delle acque reflue di Al Wakrah e Al Wukair. Durata contratto 1260 giorni dalla stipula del contratto più 400 giorni di manutenzione dalla data di consegna dell’opera. Contattare Ashghal (Public Works Authority), Doha, Qatar, fax (+974) 44950777, email
esd.tenders@ashghal.gov.qa. Collegarsi a
http://www.ashghal.gov.qa/en/Tenders/pages/Tenderdefault.aspx?TenderID=20649d33-fb7a-4ea4-a507-6a9c88778099. Rif.n. PWA/GTC/085/2019. 14/20.
Posticipata dal 07/04/20 al 28/04/20 la scadenza dell’avviso di gara per la progettazione e costruzione del tunnel di drenaggio facente parte del progetto del nuovo sistema fognario delle zone di Al Wakrah e Al Wukair. Il tracciato del tunnel, lungo 13 km, va dalla nuova circonvallazione e della strada camionale sino all'impianto di depurazione delle acque reflue di Al Wakrah e Al Wukair. Durata contratto 1260 giorni dalla stipula del contratto più 400 giorni di manutenzione dalla data di consegna dell’opera. Contattare Ashghal (Public Works Authority), Doha, Qatar, fax (+974) 44950777, email esd.tenders@ashghal.gov.qa. Collegarsi a
http://www.ashghal.gov.qa/en/Tenders/pages/Tenderdefault.aspx?TenderID=20649d33-fb7a-4ea4-a507-6a9c88778099. Rif.n. PWA/GTC/085/2019. 17/20.
Qatar,
Doha
- qt/14
Fognature
Hotchief Solutions Middle East Qatar, Al Sraiya Strabag for Roads and Infrastructure e Petroserv Ltd si sono aggiudicate il contratto da 256 milioni di Euro (1.065.765,88 Qatari Riyals) per la progettazione e la costruzione della sezione centrale della nuova rete fognaria sotto la capitale del Qatar. Il committente è Public Works Authority (ASHGHAL).
Il contratto fa parte del più ampio progetto di ammodernamento e prolungamento del sovraccarico sistema fognario della storica zona meridionale di Doha. La nuova rete, resasi necessaria in seguito alla rapida crescita della popolazione, servirà un’area di 680 km
2 e si collegherà al sistena fognario in uso tramite numerosi collegamenti minori.
Per la costruzione del tunnel lungo 14,7 km saranno usate due TBM. Il tunnel sarà rivestito internamente con una membrana HDPE (polietilene ad alta densità) che proteggerà il calcestruzzo dai gas aggressivi per 100 anni. Oltre al tunnel fognario, che avrà un diametro interno di 4,5 m, saranno costruiti diversi pozzi sino a 45 m di profondità e alcuni di questi fungeranno da collegamento con gli altri contratti di costruzione di IDRIS (Inner Doha Re-sewerage Implementation Strategy). La joint venture è inoltre incaricata della pianificazione del progetto, il cui completamento è previsto per inizio 2019 dopo 45 mesi di costruzione. Collegarsi a
http://www.hochtief.com,
http://www.strabag.com e a
http://www.petroserv-limited.com/. 20/15.
L’Autorita dei lavori pubblici del Qatar ha aggiudicato all’ATI Bouygues Travaux Publics (filiale di Bouygues Construction)/UrbaCon Trading & Contracting due contratti di progettazione e costruzione dei tunnel fognari a Doha, valore complessivo circa 550 milioni di Euro. La sezione nord (MTS01) sarà lunga 16 km e larga 3 m. La sezione sud (MTS03) sarà lunga 14 km e larga 4,5 m. Data prevista di messa in esercizio 2019. Questi contratti fanno parte del progetto IDRIS (Inner Doha Resewerage Implementation Strategy) riguardante la raccolta e depurazione delle acque reflue della zona Sud di Doha. Collegarsi a
http://www.bouygues-construction.com/presse/communique/bouygues-construction-designee-pour-la-realisation-de-tunnels-dassainissement-au-qatar. 41/15.
Qatar,
Doha
- qt/13
Metropolitane
Il progetto della rete metropolitana di Doha, prevede quattro linee (Rossa, D’Oro, Verde e Blu), per un totale di 358 km, di cui 119 km in sotterraneo e 100 stazioni. Il progetto fa parte del Qatar Integrated Rail Programme (QIRP), valore 130 miliardi di Rial Qatariani composto dalla ferrovia leggera Lusail City LRT (36 stazioni, 38,8 km, fine lavori prevista nel 2016); dal West Bay people mover, valore 2,7 miliardi di Dollari, che collegherà il nuovo centro Congressi di Doha con la zona di West Bay; da una linea ferroviaria AV e da una linea merci lunga 340 km.
Qatar Railways Company ha recentemente firmato 5 contratti per un totale di 1,48 miliardi di Rial Qatariani, per i lavori della Fase 1 che inizieranno nel primo trimestre 2013: Jacobs Engineering Group (USA) si è aggiudicata il contratto per la gestione della Linea Rossa della metropolitana; il consorzio Louis Berger (USA)/Egis Rail (Francia) si è aggiudicato il contratto per la gestione della Linea d’Oro e delle stazioni; Hill International Company si è aggiudicato il contratto quadriennale da 215,7 milioni di Rial Qatariani per la direzione lavori durante la costruzione della Linea Verde/Fase 1; il consorzio Porr (Austria)-Saudi Binladin Group (Saudia Arabia)- Hamad Bin Khaled Contracting (Qatar) si è aggiudicato il contratto da 288 milioni di Rial Qatariani, per i lavori di ingegneria preliminari alla costruzione delle gallerie e delle stazioni; Lloyd’s Register (UK) si è aggiudicato il contratto da 55 milioni di Rial Qatariani per la sicurezza.
La Fase 1 del progetto QIRP riguarda la costruzione di una tratta di 76,3 km, di cui 53,3 km in sotterraneo, con tunnel a singolo fornice e 26 stazioni. La conclusione dei lavori per la Fase 1 è prevista per Ottobre 2019 e l’entrata in esercizio per la coppa mondiale di calcio del 2022. Cliccare
qui per la mappa della rete,
qui per la presentazione di Qatar Railways Company,
qui per ulteriori informazioni sul progetto. Collegarsi a
http://www.gulf-times.com/site/topics/article.asp?cu_no=2&item_no=524988&version=1&template_id=57&parent_id=56. 41/12.
Il consorzio composto da OHL Group (Spagna), Samsung C & T (Corea del Sud) e Qatar Building Company si è aggiudicato il contratto da 845,27 milioni di Euro per la costruzione delle due stazioni di Mshaireb ed Education City per la metropolitana di Doha. Gara n. RTC/042/2012.
Collegarsi a
www.qr.com.qa. 23/13.
Il consorzio composto da PORR Bau GmbH (Austria), Saudi Binladin Group Company Ltd e Hamad Bin Khalid Contracting Co. W.L.L. (Qatar) si è aggiudicato l’appalto da 1,69 miliardi di Euro per la progettazione e costruzione del Lotto 4 relativo a 15 km di tratta in sotterraneo della Linea Verde della metropolitana di Doha, da Nord a Sud della città. Gara n. RTC/041/2012. Collegarsi a
www.qr.com.qa. 23/13.
Il consorzio composto da QDVC (appartenente a Qatari Diar Real Estate Investment Company per il 51% e a VINCI Construction Grands Projets per il 49%), GS Engineering & Construction Corp.(Corea del Sud) e AI-Darwish Engineering W.L.L. (Qatar) si è aggiudicato l’appalto da 1,69 miliardi di Euro per la progettazione e costruzione del Lotto 2 relativo alla sezione Sud, in sotterraneo e lunga 12 km, della Linea Rossa della metropolitana di Doha. La tratta collegherà il centro città con l’aeroporto. Gara n. RTC/039/2012. Collegarsi a
www.qr.com.qa. 23/13.
Il consorzio guidato da Impregilo SpA (Italia) e comprendente SK Engineering & Construction Co Ltd (Corea) e Galfar AI Misnad Engineering & Contracting W.L.L. (Oman) si è aggiudicato l’appalto da 1,73 miliardi di Euro per la progettazione e la costruzione del Lotto 1 relativo alla sezione Nord in sotterraneo della Linea Rossa della metropolitana di Doha: 630 milioni di Euro per la progettazione e 1,1 miliardi di Euro per le opere preliminari, i sistemi elettro-meccanici e opere civili. Gara n. RTC/038/2012. Collegarsi a
www.qr.com.qa. 23/13.
Il consorzio guidato da FCC e composto da Archirodon (Grecia), Yüksel (Turchia) e Petroserv Ltd (Qatar) si è aggiudicato l’appalto da 506 milioni di Euro per la costruzione di una tratta della Linea Rossa della metropolitana di Doha. Il contratto riguarda la costruzione di tre stazioni sopra elevate (Barwa Village, Al Wakrah e Qatar Economic Zone), una tratta di 6,97 km e la messa in galleria della strada per Al Wakrah. I lavori dureranno 31 mesi. La costruzione della metropolitana si concluderà nel 2019 con un investimento superiore a 20 miliardi di Euro. Collegarsi a
http://www.fcc.es/fccweb/actualidad/CSCP088630_EN.html?iddc=CSCP088630_EN. 13/14.
Il consorzio composto da Aktor SA (32%, Grecia), Larsen &Toubro (India), Yapi Merkezi (Yapi Merkezi Insaat ve Sanayi Anonim Sirketi, Turchia), STFA (Sezai Turkes Feyzi Akkaya Marine Construction, Turchia) e da Al Jaber Engineering (Qatar) si è aggiudicato l’appalto RTC/040/2012 da 3,2 miliardi di Euro, per la progettazione e la costruzione della tratta in sotterraneo della Linea d’Oro di Doha in Qatar. La Linea d’Oro attraverserà Doha da est ad Ovest. Collegherà l’aereoporto a nord con Souq Waqif, Msheireb, Bin Mahmoud, Al Sadd e Al Waab. Il progetto prevede lo scavo di 32 km di tunnel con 6 m di diametro e la costruzione di 13 stazioni in sotterraneo equipaggiate con moderni sistemi MEP. Saranno utilizzate 6 TBM in contemporanea che posizioneranno 128.000 conci di rivestimento, estrarranno 2,5 milioni di m3 per lo scavo delle stazioni e 1 milioni di m3 di calcestruzzo. Durata del progetto: 54 mesi. La fine dei lavori è prevista per Agosto 2018. Collegarsi a
http://www.qr.com.qa/English/Procurement/Pages/Details.aspx?ItemID=RTC/040/2012. 23/14.
Qatar Rail ha aggiudicato al consorzio Mitsubishi Heavy Industries Ltd (leader) - Mitsubishi Corporation - Hitachi Ltd – Kinki Sharyo Co Ltd – Thales Canada Inc. il contratto per Produzione, Fornitura, Installazione e manutenzione dei sistemi, del materiale rotabile e dell’armamento della metropolitana di Doha – Fase 1.
Il consorzio fornirà il sistema di distribuzione elettrica, il sistema di ventilazione del tunnel, le porte in banchina e i binari; si occuperà della gestione complessiva del progetto e dell’integrazione dei sistemi. Il contratto comprende i servizi di manutenzione per un massimo di 20 anni, Collegarsi a
http://www.mitsubishicorp.com/jp/en/pr/archive/2015/html/0000026741.html e a
http://www.qr.com.qa. Rif.n. RTC/075/2013. 09/15.
Regno Unito,
Contea del Lancashire
- uk/103
Autostrade
Data scadenza:
18.12.2020 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 18/12/2020, per i lavori di riparazione e manutenzione delle autostrade nella Contea di Lancashire. Per i documenti di gara
https://www.lancashire.gov.uk/business/tenders-and-procurement/how-to-do-business-with-the-county-council/. Valore contratto 8,96 milioni di Euro (8 milioni di Sterline), IVA esclusa. Durata contratto 48 mesi. Contattare Lancashire County Council, att.ne Craig Pullen, Preston, tel +44 1772534313, email
casprocurement@lancashire.gov.uk. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=560455-2020, GU S 227. 48/20.
Sono stati aggiudicati i seguenti contratti per i lavori di riparazione e manutenzione delle autostrade nella Contea di Lancashire:
- Lotto 1, valore 2 milioni di Sterline, IVA esclusa, alla RTI composta da Bethell Construction Ltd (Manchester), Coating Services Ltd (Oldham), Colin Briscoe Construction Ltd (Carnforth), Cumbria Ultra Clean Civils Ltd (Kendal), Groundwork Direct Ltd (Burnley), JJ O’Grady Limited (Preston), KLB Lighting & Civils Ltd (Preston), Lee Ashworth Excavations Ltd (Rossendale), Marchbridge Builders Limited (Oswaldtwistle), Multevo Ltd (Darwen), No Dig Drainage Solutions Ltd (Accrington), NMS Civil Engineering Ltd (Wigan), Nu-Phalt Contracting Ltd (Rugby), O'Callaghan Ltd (Blackburn), PW Building Services (Preston), Thermal Road Repairs Ltd (Alsager), Toman Contracting Ltd (Egremont), Ventbrook Ltd (Preston), Vital Infrastructure Asset Management (VIAM) Ltd (Liverpool) e W&J Construction Ltd (Rowenstall);
- Lotto 2, valore 2 milioni di Sterline, IVA esclusa, alla RTI composta da Bethell Construction Ltd (Manchester), Coating Services Ltd (Oldham), Colin Briscoe Construction Ltd (Carnforth), Cumbria Ultra Clean Civils Ltd (Kendal), Groundwork Direct Ltd (Burnley), JJ O’Grady Limited (Preston), KLB Lighting & Civils Ltd (Preston), Lee Ashworth Excavations Ltd (Rossendale), Marchbridge Builders Limited (Oswaldtwistle), Multevo Ltd (Darwen), No Dig Drainage Solutions Ltd (Accrington), NMS Civil Engineering Ltd (Wigan), O'Callaghan Ltd (Blackburn), PW Building Services (Preston, Toman Contracting Ltd (Egremont), Ventbrook Ltd (Preston), Vital Infrastructure Asset Management (VIAM) Ltd (Liverpool) e W&J Construction Ltd (Rowenstall);
- Lotto 3, valore 2 milioni di Sterline, IVA esclusa, alla RTI composta da Bethell Construction Ltd (Manchester), Coating Services Ltd (Oldham), Colin Briscoe Construction Ltd (Carnforth), Cumbria Ultra Clean Civils Ltd (Kendal), Groundwork Direct Ltd (Burnley), JJ O’Grady Limited (Preston), Lee Ashworth Excavations Ltd (Rossendale), Marchbridge Builders Limited (Oswaldtwistle), No Dig Drainage Solutions Ltd (Accrington), NMS Civil Engineering Ltd (Wigan), O'Callaghan Ltd (Blackburn), PW Building Services (Preston), Toman Contracting Ltd (Egremont), Ventbrook Ltd (Preston), Vital Infrastructure Asset Management (VIAM) Ltd (Liverpool) e W&J Construction Ltd (Rowenstall);
- Lotto 4, valore 2 milioni di Sterline, IVA esclusa, alla RTI composta da Askam Civil Engineering Ltd (Lancaster), Bethell Construction Ltd (Manchester), Coating Services Ltd (Oldham), Colin Briscoe Construction Ltd (Carnforth), Cumbria Ultra Clean Civils Ltd (Kendal), Groundwork Direct Ltd (Burnley), JJ O’Grady Limited (Preston), Lee Ashworth Excavations Ltd (Rossendale), Marchbridge Builders Limited (Oswaldtwistle), NMS Civil Engineering Ltd (Wigan), O'Callaghan Ltd (Blackburn), PW Building Services (Preston), Toman Contracting Ltd (Egremont) e W&J Construction Ltd (Rowenstall).
Contattare Lancashire County Council, att.ne Craig Pullen, Preston, tel +44 1772534313, email casprocurement@lancashire.gov.uk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=218502-2021, GU S 084. 17/21.