Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Stati Uniti

Stati Uniti, Florida - us/43

Autostrade
A Maggio 2007 Il Dipartimento dei Trasporti della Florida (FDOT) aveva selezionato il consorzio Miami Access Tunnel per finanziare, progettare, costruire e gestire il tunnel del porto di Miami, un progetto di cui si parla da Marzo 2000. Cliccare us/43. Il 12 Dicembre 2008 FDOT ha deciso di non chiudere questo contratto dopo che Babcock & Brown, socio del consorzio, non ha trovato il finanziamento necessario. Collegarsi a www.portofmiamitunnel.com. Per questo progetto sarà probabilmente indetta una nuova gara. 08/09


Il Florida Department of Transportation (FDOT) in data 2 Maggio 2007 ha scelto Miami Access Tunnel, un consorzio diretto dal colosso francese delle costruzioni Bouygues Publics Travaux, dai banchieri di investimento globale Babcock & Brown, Jacobs Engineering e i gestori di trasporto Australiani Transfield Services per finanziare, progettare, costruire e gestire il tunnel del Porto di Miami. La squadra sarà ripagata dallo Stato della Florida e dal Governo locale in base ad un accordo di concessione di 35 anni che sarà negoziato alla fine di quest'anno. Il tunnel è progettato per migliorare l'accesso al porto provenendo dalla superstrada e rimuovere migliaia di camion dalla rete stradale vicina al centro dove stanno sorgendo musei, parchi e centri culturali. Occorre ancora considerare diverse variabili, soprattutto in relazione alle modalità di finanziamento da parte del Governo Locale. Nell'ambito dei due scenari più probabili, i lavori di costruzione del tunnel potrebbero comunque iniziare l'anno prossimo e nel 2012 potrebbe avvenire l'apertura. Lo Stato sta aspettando che la Contea di Miami-Dade e la città di Miami garantiscano di finanziare complessivamente circa 450 milioni di Dollari Usa. Cliccare us/43. Collegarsi a www.portofmiamitunnel.com 19/07.


SICE (Sociedad Ibérica de Construcciones Eléctricas) si è aggiudicata l’appalto per i sistemi di controllo e comunicazione per il progetto del tunnel del porto di Miami. Il contractor principale è Bouygues Civil Works Florida (BCWF) e il committente è Florida Department of Transportation (FDOT). Per ulteriori informazioni collegarsi a http://www.sice.com/contenidos/noticias/trafico/12_12_12_Tunel_Miami.html e a http://www.portofmiamitunnel.com/. 07/13.


Stati Uniti, Washington - us/42

Metropolitana leggera
Jacobs Engineering Group ha comunicato che Seattle Tunnel and Rail Team (START), l'ATI composta da Jacobs e CH2M Hill, è stata scelta da Sound Transit per la direzione lavori durante la realizzazione del prolungamento della metropolitana leggera che collegherà i tre centri urbani più densamente popolati dello stato di Washington (Seattle centro, Capitol Hill/First Hill e il distretto Universitario). Il progetto di 5,1 km richiede la costruzione di due tunnel paralleli che si dirigono verso il nord da Westlake sino all'Università di Washington, con le stazioni a Capitol Hill e al campus dell'Università di Washington, vicino allo Husky Stadium. L'entrata in esercizio della nuova tratta è prevista per il 2016. La metropolitana leggera regionale sarà così utilizzata da 70.000 passeggeri al giorno in più. Collegarsi a www.jacobs.com, www.ch2m.com e a www.soundtransit.org/x1171.xml 29/08


Northlink Transit Partners, un'ATI composta da Earth Tech, HNTB e Jacobs Associates ha ricevuto un contratto da 38,9 milioni di Dollari Usa da Sound Transit per il progetto esecutivo relativo al prolungamento della metropolitana leggera University Link a Seattle. Il tracciato del prolungamento di 5,1 km sarà in galleria dalla stazione di Westlake sino alla Università di Washington, con le stazioni a Capitol Hill e al campus dell'Università di Washington vicino allo Husky Stadium. Il progetto esecutivo comprende un attraversamento sotterraneo sotto il Canale Navigabile di Lake Washington tra Portage Bay e Union Bay. Le responsabilità della Earth Tech comprenderanno la fornitura dei sistemi di controllo, la direzione lavori delle due stazioni ferroviarie, del tunnel di ventilazione, dei sistemi meccanici ed elettrici. La realizzazione del progetto richiederà due anni. La costruzione inizierà nel 2008 e l'entrata in esercizio è prevista per il 2016. Consultare E-News Weekly 50/2006, 24/2004 e 13/2003. Collegarsi a www.soundtransit.org/x1171.xml, www.earthtech.com, www.hntb.com e a www.jacobssf.com 03/07.


La Joint venture Jacobs/CH2M HILL si è aggiudicata l’appalto da 58,94 milioni di Euro, durata 7 anni, per la direzione lavori durante la realizzazione del prolungamento di circa 7 km della metropolitana leggera dalla stazione University sino a Northgate e comprendente due tunnel a doppia canna (5,8 km), tre stazioni di cui due in sotterraneo. Collegarsi a www.jacobs.com e a www.ch2m.com. 45/12.


Bando n.CN 0001-13, scadenza 30.05.2013, per il contratto N125 - Tunnel con TBM del Northgate Link Extension (dalla University of Washington Station (UW) al Maple Leaf Portal). Questo appalto comprende circa 5,8 km di tunnel a doppia canna: 2,6 km dal Maple Leaf Portal sino a Roosevelt Station; 1,7 km da Roosevelt Station a U District Station e 1,5 km da U District Station sino a University of Washington Station (UWS). I lavori includono la realizzazione di 23 bypass con il metodo di scavo sequenziale o Metodo Belga. Il contratto comprende inoltre il posizionamento della soletta dell’arco rovescio, i marciapiedi e i servizi di pubblica utilità; il drenaggio e lo scavo per Maple Leaf Portal, Roosevelt Staion e U-District Station; il recupero delle TBM a Roosevelt Station e a UW Station; il completamento delle interfacce alla University of Washington Station (UWS). Contattare Lourdes Bonifacio, e-mail lourdes.bonifacio@soundtransit.org e Ray Fernandez, e-mail raymund.fernandez@soundtransit.org. Collegarsi a http://soundtransit.ebidsystems.com/solicitation.aspx?uid=00000000-0000-0000-0000-000000000000&sID=2310. 14/13.


JCM Northlink LLC, una Joint Venture composta da Jay Dee, Frank Coluccio e Michels ha presentato l’offerta più economica pari a 332,420 milioni di Euro (440,431 milioni di Dollari USA) per il prolungamento del Northgate Link, contratto N125 - Tunnel con TBM. Sono pervenute sei offerte con un valore compreso tra 440 e 517 milioni di Dollari USA, a fronte di un investimento previsto pari a 595 milioni di Dollari. L’appalto include la realizzazione di 5,8 km di tunnel a doppia canna, rivestiti in conci, suddivisa in tre tratte: 2,6 km dal portale di Maple Leaf sino alla Stazione Roosevelt; 1,7 km dalla stazione Roosevelt sino alla stazione U District; e 1,5 km dalla stazione U District alla stazione University of Washington Station (UWS). I lavori comprendo no lo scavo in tradizionale di 23 bypass. Per informazioni contattare Lourdes Bonifacio, Specialista Contratti, e-mail lourdes.bonifacio@soundtransit.org e Ray Fernandez, Specialista Contratti Senior, e-mail raymund.fernandez@soundtransit.org. Collegarsi a www.soundtransit.org/Projects-and-Plans/Northgate-Link-Extension. 23/13.


Sound Transit ha aggiudicato ad Hoffman Construction il contratto da  142,83 milioni di Euro (152 milioni di Dollari Usa) per la costruzione della stazione sotterranea di Roosevelt sulla Northgate Link Extension, la cui entrata in esercizio è prevista per il 2021. I lavori cominceranno ad inizio 2017.
L’appalto comprende gli ascensori, le scale mobili, l’equipaggiamento E&M, i sistemi anti incendio, la ventilazione di emergenza oltre alla sistemazione dell’area in superficie. Collegarsi a http://www.soundtransit.org/About-Sound-Transit/News-and-events/News-releases/sound-transit-awards-contract-hoffman-construction. 48/16.





Kiewit-Hoffman AJV, Sound Transit General Contractor/Construction Manager (GC/CM) per il progetto dell’East Link Extension, da Seattle a Bellevue Sud (E130) invita a presentare le offerte, scadenza 08.12.2016, per gli impianti elettrici nei tunnel (Lotto#3.P.1 ) e impianti di spegnimento incendi in galleria (Lotto #3.P.2). 
Inviare le offerte a Kiewit-Hoffman AJV, Seattle, Washington. Contattare Christyn Halliday, email Christyn-halliday@hoffmancorp.com. Collegarsihttps://www.ebidexchange.com/Solicitation.aspx?cid=b7ed7fa3-38ea-40d0-854d-357a810a8d41&uid=00000000-0000-0000-0000-000000000000&sid=89344 e a http://www.hoffmancorp.com/hoffman_opps/sound-transit-e130-east-link-extension-bp-3p1-3p2/. Rif.n. CN 0004-15C BP3.P.1 and BP3.P.2. 48/16.





Stati Uniti, California - us/41

Metropolitane
Le due ipotesi di tracciato per il prolungamento della metropolitana di Los Angeles, costo previsto 5-7 miliardi di Dollari Usa, prevedono 19,2 km da Wilshire a Western sulla Purple Line lungo Boulevard Wilshire oppure 20 km da Hollywood ad Highland sulla Red Line lungo Boulevard Santa Monica. I finanziamenti potranno essere ottenuti dopo la scelta del percorso. Collegarsi a www.metro.net e per un tour virtuale a www.metrovr.net/metro/. 08/09


Richiesta di offerta OP39602864 per la fornitura del sistema di illuminazione a LED per i tunnel della linea Rossa a Los Angeles. Per scaricare i documenti collegarsi a www.metro.net/ebb/vendor2.asp?solicitationid=2321&solicitationnumber=op39602864.

La conferenza di pre-gara si svolgerà il 22.02.2012 alle ore 13.00 presso il Procurement Dept, One Gateway Plaza, Union Station, LA, CA 90012. Data prevista per l'aggiudicazione 30.06.2012. Amministratrice del contratto Elizabeth Hernandez, tel +1 213 922-7334, fax -1004, e-mail hernandezel@metro.net. 07/12


L’aggiudicazione alla Joint Venture Frontier-Kemper/Tutor Perini del contratto per la costruzione del tunnel a doppia canna (4,17 km) per il prolungamento tra Century City e Westwood/VA Hospital (Sezione 3) della Purple Line di Los Angeles è diventata definitiva dopo l'approvazione da parte di FTA  (Federal Transit Administration) della LONP (Letter of No Prejudice). Valore contratto 347,80 milioni di Euro (410 milioni di Dollari Usa). Le prime due sezioni del progetto - tra Wilshire/Western e Century City - sono giù in costruzione. Collegarsi a https://thesource.metro.net/2018/09/21/fta-approves-metros-request-to-be-reimbursed-for-early-work-activities-on-purple-line-extensions-section-three/, http://metro.legistar1.com/metro/attachments/08d700f5-8fc6-4b7e-9f40-e010b283d95c.pdf e a https://boardagendas.metro.net/board-report/2018-0152/. Contratto n.C1151. 39/18.




L’Autorità per il trasporto metropolitano della contea di Los Angeles ha aggiudicato alla Joint venture Tutor Perini/O&G l’appalto da 1,19 miliardi di Euro (1,36 miliardi di Dollari Usa) per la progettazione e costruzione della Sezione 3 per il prolungamento della Purple Line di Los Angeles, comprendente le due nuove stazioni di Westwood/UCLA e Westwood/VA Hospital. Collegarsi a http://investors.tutorperini.com. 12/19.


Stati Uniti, Ohio - us/39

Collettori fognari
L'ATI McNally / Kiewit ha ricevuto la nuova TBM RME167SE serie 21500 della Lovat, che sarà impiegata per la fase II del collettore emissario Big Walnut nella capitale Columbus. Si tratta della seconda TBM Lovat utilizzata per questo progetto, un'EPB, equipaggiata con un Azionamento a Frequenza Variabile (VFD) per la testa fresante, da 2,2 giri/min a 4 giri/min, con potenza costante. La testa fresante dotata di VFD ha un'efficacia superiore di circa il 20% rispetto all'azionamento idraulico convenzionale.

Sarà utilizzato un sistema bi-componente di malta liquida (malta liquida e accelerante), iniettato attraverso i segmenti, che permetterà tempi più rapidi di consolidamento della malta liquida per il sostegno dell'anello. Il sistema d'iniezione della malta è sincronizzato con l'avanzamento della macchina, e impedisce che la TBM avanzi se la malta non è stata iniettata con il volume e la pressione corretti. La TBM dovrà scavare attraverso depositi glaciali composti da argille, limi, sabbie, ciottoli, ghiaietto, massi erratici, da materiale fluvioglaciale e arenarie fini uniformi. Si prevede che la pressione dell'acqua vari da 1,5 bar sino ad un massimo di 2 bar. Collegarsi a a www.lovat.com 30/05.


Stati Uniti, Rhode Island - us/37

CSO

Data scadenza: 30.09.2010 (Gara chiusa)

Avviso di gara per la costruzione del collettore Combined Sewer Overflow (CSO) di Woonasquatucket che si collegherà all'attuale tunnel di accumulo lungo 5 km. I lavori comprendono la realizzazione di circa 5,25 km di condotte fognarie con diametro di 1,27-1,9 m in terreno e roccia, in prossimità della superficie; diversi allacciamenti e strutture di controllo; un pozzo di lavoro profondo 70 m con 8,6 m di diametro; un tunnel di 573 m con 2,55 m di diametro e profondo 70 m.Cliccare us/37. Collegarsi a www.narrabay.com/AboutUs/Facilities/MajorInitiatives/CSO.aspx. 38/10.



Avviso di preinformazione per l'avvio della gara, in data 16 Maggio 2011, per il 1° lotto del collettore di Indianapolis, comprendente un tunnel lungo 11,26 km, con 5,73 m di diametro e ad 80 m di profondità tra Southport e Belmont AWPs. N.Appalto: CS-38-010C. I lavoi inizieranno il 12.09.2011. Contattare John Morgan, Dipartimento Lavori Pubblici, Indianapolis, tel 01 317 327-8053, fax -4954. Per il 2025 sono prevista quattro ulteriori tunnel lungo i seguenti corsi d'acqua White River, Fall Creek, Pleasant Run e Pogues Run. Collegarsi a www.indy.gov/eGov/City/DPW/Business/Bids/Pages/home.aspx. 20/11.



Invito di Prequalificazione, scadenza 27/09/2019, per la progettazione e costruzione del tunnel Pawtucket, la prima parte della Fase III per il CSO (Combined Sewer Overflow) della Narragansett Bay Commission (NBC). Il progetto comprende anche le opere ausiliarie  in sotterraneo, necessarie per supportare la funzionalità di raccolta e di stoccaggio del tunnel. Il tunnel Pawtucket - lungo circa 3,54 km e con 9,14 m di diametro - sarà ad una profondità di 42,67 m - 54,86 m, a Nord del BPWWTF (Bucklin Point Wastewater Treatment Facility) a Pawtucket, vicino al Fiume Blackstone. Collegarsi a http://www.narrabay.com/umbraco/surface/RFP/RFPFile?id=642&type=P. Rif.n. 308.01C. 38/19.


La Joint Venture CB3A, composta dalla filiale Usa di Bouygues Travaux Publics (65%) e dall’impresa locale Barletta Heavy Division (35%) si è aggiudicata l’appalto da 394 milioni per il progetto del tunnel Pawtucket, circa 75 km a Sud di Boston. Il progetto comprende la progettazione e costruzione del tunnel Pawtucket (3,5 km) e delle opere ausiliarie, lo scavo di tre pozzi principali e di 4 pozzi di caduta. Il tunnel sarà scavato con una TBM lungo il fiume Seekonk. La macchina sarà appositamente progettata per avanzare nella variegata geologia del suo tracciato. Il tunnel, con un diametro interno di 9 m, consentirà di raccogliere e immagazzinare una parte significativa di acqua piovana, acque reflue e industriali della regione da convogliare all'impianto di trattamento delle acque. La Joint Venture CB3A sarà supportata dalla società di ingegneria Aecom per la progettazione. Durata contratto 48 mesi. Collegarsi a https://www.bouygues.com/wp-content/uploads/2021/01/pr_pawtucket_12.01.2021.pdf. 02/21.





Stati Uniti, New York e New Jersey - us/21

Ferrovie
La New Jersey (NJ) Transit ha aggiudicato due dei tre contratti relativi alla realizzazione del Mass Transit Tunnel (MTT), valore previsto 8,7 miliardi di Dollari. Il progetto prevede la costruzione di un nuovo tunnel a doppia canna parallelo alla linea esistente che consentirà di raddoppiare la capacità della linea ferroviaria New Jersey-New York. Collegarsi a www.njtransit.com.
La gara relativa alla terza sezione e comprendente i tunnel sotto il fiume Hudson, è in corso. Cliccare qui. L' MMT è finanziato per 3 miliardi di Dollari dalla Port Authority, per 3 miliardi dal Governo Federale e per i rimanenti 2,7 miliardi di Euro da diversi fondi federali.
L'8 Gennaio 2010 il contratto da 271,7 milioni di Dollari relativo ai tunnel Palisades è stato aggiudicato all'ATI PTP Constructors di Secaucus, composta da JF Shea Construction e Skanska USA Civil Northeast. I tunnel a doppia canna e lunghi complessivamente 3.169,92 m andranno dal sottopasso di Tonnelle Avenue a North Bergen sino a Hoboken, L'inizio dei lavori è previsto a breve e richiederanno tre anni. Cliccare qui. Collegarsi a www.jfshea.com e a www.skanska.com.
Il 10 Dicembre 2009 il contratto da 583 milioni di Dollari, relativo ai tunnel Manhattan, è stato aggiudicato all'ATI composta da Barnard Inc (New Jersey) e Judlau Contracting Inc. (College Point, N.Y). I tunnel a doppia canna e lunghi complessivamente 5.029,2 m, saranno costruiti con due TBM per roccia dura e andranno dal pozzo presso Twelfth Avenue a New Jersey sino alla 28th Street a Manhattan. I lavori inizieranno nel 2010 per concludersi a fine 2013. Cliccare qui. Collegarsi a www.barnard-inc.com e a www.judlau.com. 02/10.


Il consiglio di NJ Transit in data 13 Dicembre 2006 ha approvato la nomina a Direttore Lavori di CM Consortium (Newark) per il progetto, da 5 milioni di Dollari Usa, relativo alla costruzione del secondo tunnel ferroviario del fiume Hudson. L'ATI, composta da Tishman Construction, Parsons e Arup, curerà la supervisione del progetto, preparerà preventivi di spesa indipendenti, svilupperà la pianificazione del progetto master e studierà un piano per il controllo di qualità. L'ATI coordinerà tre società d'ingegneria, raggruppate nella THE Partnership, che in Agosto si è già aggiudicata i contratti per la stesura dei progetti preliminari del tunnel ferroviario per il treno cittadino del fiume di Hudson e della nuova stazione di Moynihan. Il progetto comprende un nuovo tunnel sotto le Palisades nel New Jersey e il fiume Hudson fino al centro di Manhattan e una stazione ferroviaria allargata, collegata all'attuale Penn Station di New York. I progetti preliminari prevedono la costruzione di due tunnel paralleli a binario singolo, lunghi 6,6 km. La costruzione dovrebbe iniziare nel 2009 per terminare entro il 2016. Collegarsi a www.tishmanconstruction.com, www.parsons.com e a www.arup.com 03/07.
L'ATI THE (Trans-Hudson Express) Partnership, composta da Parsons Brinckerhoff, STV Group e DMJM Harris ha iniziato il progetto preliminare ad Agosto 2006 e terminerà i lavori tra circa 13 mesi. Il contratto ammonta a 82,5 milioni di Dollari Usa. Il tunnel THE è la parte centrale del progetto ARC (Access to the Region's Core ) dal valore di circa 6 miliardi di Dollari Usa. ARC entrerà quindi nella fase di progettazione esecutiva, l'ultima prima della costruzione e si cercheranno sponsor locali per il finanziamento del progetto. Cliccare us/21. Collegarsi a www.pbworld.com, www.stvinc.com e a www.dmjmharris.com. 03/07.


Gateway Development Commission (GDC) ha selezionato i seguenti tre gruppi di aziende che riceveranno l’invito a presentare le proprie offerte, scadenza 30/06/2023, in risposta alla Request for Proposals (RFP) per fungere da Delivery Partner per il progetto del tunnel Hudson (HTP):
  • Joint Venture Bechtel-HNTB;
  • Hudson Delivery Partnership (Atkins North America, Inc., Arup US Inc., The McKissack Group, Inc.);
  • MPA Delivery Partners (Parsons Transportation Group of New York, Inc., Arcadis of New York, Inc., Mace North America Limited).

I team selezionati sono tra quelli che avevano presentato una Statement of Qualifications (SOQ) all'inizio di questo mese in risposta alla Request for Qualifications (RFQ) emessa da GDC attraverso la National Railroad Passenger Corporation (Amtrak). Collegarsi a https://www.gatewayprogram.org/ e a https://procurement.amtrak.com. Rif.n. X048-23093. 21/23.



Avviso di qualificazione (RfQ), scadenza 12/07/2023, per il consolidamento dei terreni nel letto del fiume Hudson per facilitare la progettazione e costruzione del tunnel del fiume Hudson da parte di altri. Inviare la propria manifestazione di interesse a email procurement@gatewayprogram.org. Collegarsi a https://www.gatewayprogram.org/wp-content/uploads/2023/05/GDC_2023.05.31_HRGS_RFQ_Final.pdf e a https://www.gatewayprogram.org/wp-content/uploads/2023/06/Addendum-002.pdf. Rif.n. GDC23-003. 26/23.


Avviso di qualificazione (RfQ), scadenza 13/09/2023, per la costruzione con 2 TBM da roccia dura del tunnel a doppia canna Palisades, lungo 1,55 km e con 63,5 m di diametro, tra il portale situato nel cantiere a Tonnelle Avenue sino al pozzo Hoboken verso Est. Il tunnel sarà dotato di 6 bypass costruiti con metodo drill&blast. Inviare la propria manifestazione di interesse a email procurement@gatewayprogram.org. Collegarsi a https://www.gatewayprogram.org/wp-content/uploads/2023/05/GDC_2023.05.31_Palisades_RFQ_Final.pdf. Rif.n. GDC23-004. 26/23.



Gateway Development Commission (GDC) ha selezionato i seguenti tre gruppi di aziende qualificate per la progettazione definitiva, la costruzione e altri lavori correlati al progetto di consolidamento del terreno nel letto del fiume Hudson, elemento chiave del programma di Gateway:
  • Weeks Marine Inc
  • Joint Venture Walsh - Traylor Bros
  • Joint Venture Cashman - Trevi Icos

Collegarsi a https://www.gatewayprogram.org/wp-content/uploads/2023/08/Draft-HRGS-RFQ-Shortlist-Announcement-.pdf. Rif.n. GDC23-003. 32/23.



Gateway Development Commission (GDC) ha selezionato i seguenti cinque gruppi di aziende qualificate per la costruzione del tunnel a doppia canna Palisades e delle opere ausiliarie, elemento chiave del programma di Gateway:
  • FKC-Tutor Perini-Hyundai Joint Venture (Frontier-Kemper Constructors Inc, Tutor Perini Corporation e Hyundai America Inc.);
  • Gateway Tunnel Contractors (Halmar International LLC e FCC Construction Inc.);
  • Shea-Kiewit Tunnel Constructors (J.F. Shea Construction Inc. e Kiewit Infrastructure Co.);
  • Schiavone OHLA Ghella Joint Venture (Schiavone Construction Co. LLC, OHLA USA Inc. e Ghella USA Corp.)
  • Walsh / Skanska / Traylor Joint Venture (Walsh Construction Company II LLC, Skanska USA Civil Northeast Inc. e Traylor Bros. Inc.).

Collegarsi a https://www.gatewayprogram.org/wp-content/uploads/2023/10/20231024_Palisades_Notice-of-Shortlist.pdf. Rif.n. GDC23-004. 43/23.




Gateway Development Commission (GDC) ha selezionato i seguenti tre gruppi di aziende per la progettazione finale, la costruzione e le opere ausiliarie per il tunnel Manhattan, elemento chiave del programma Gateway:
  • FKC-Tutor Perini-Hyundai Joint Venture (Frontier-Kemper Constructors Inc, Tutor Perini Corporation e Hyundai America Inc.);
  • Gateway Tunnel Partners (Halmar International LLC e FCC Construction Inc.);
  • Skanska / Traylor/ Walsh  Joint Venture (Skanska USA Civil Northeast Inc, Traylor Bros. Inc. e Walsh Construction Company II LLC).

Collegarsi a https://www.gatewayprogram.org/wp-content/uploads/2024/01/2024.01.18_Manhattan_Notice-of-Shortlist_Final.pdf. Rif.n. GDC23-005. 06/24.



Il Consiglio dei Commissari della Gateway Development Commission (GDC) ha aggiudicato a Weeks Marine Inc di Cranford (New Jersey, USA) il contratto HRGS da 261,70 milioni di Euro (284 milioni di Dollari USA) per il consolidamento del terreno del fiume Hudson (HRGS). Si tratta del primo importante appalto di costruzione stipulato dalla GDC nell'ambito del progetto del tunnel Hudson (HTP).  L’appalto prevede l'iniezione di una miscela di terreno, calcestruzzo e acqua per stabilizzare  365.76  m (1.200 piedi) dell'alveo del fiume Hudson, sul lato di Manhattan. Questi lavori consentiranno lo scavo del tunnel da parte della TBM proteggendo al contempo l'alveo del fiume. Collegarsi a https://www.gatewayprogram.org/. Rif.n. GDC23-003. 08/24.


Gateway Development Commission (GDC) ha aggiudicato alla Joint Venture Schiavone, Dragados Lane il contratto da 425,02 milioni di Euro (465,6 milioni di Dollari USA) per la costruzione del tunnel Palisades a doppia canna, lungo 1,55 km con 7,68 m di diametro 6 bypass, elemento chiave del programma di Gateway. Lo scavo con le 2 TBM da roccia dura inizierà presso il portale del tunnel al cantiere di Tonnelle Avenue e proseguirà in direzione Est verso il pozzo Hudson County. Durata costruzione dall’Estate 2024 alla Primavera 2027. Per ulteriori informazioni cliccare qui e collegarsi a https://www.gatewayprogram.org/.  Ref.n. GDC-24-006-HTP. 31/24.



Richiesta di qualificazione, scadenza 06/12/2024, per la progettazione, la costruzione e le attività ausiliarie per il progetto del tunnel sotto il fiume Hudson. Scadenza invio domande/richieste di chiarimenti: 07/11/2024. Il contratto P1C comprende la costruzione con TBM del tunnel a doppia canna lungo 2.209,8 m sotto il fiume Hudson e di 9 bypass. Collegarsi a https://gatewayprogram.bonfirehub.com/opportunities/146400. Rif.n. P1C. 42/24.



Gateway Development Commission (GDC) ha aggiudicato  il contratto per la costruzione del tunnel Manhattan alla Joint Venture Frontier-Kemper-Tutor-Perini. La costruzione di questa parte dell'Hudson Tunnel Project (HTP) dovrebbe iniziare nei prossimi mesi, con un sostanziale completamento previsto nel 2029.

L’appalto relativo al tunnel Manhattan prevede la costruzione di una sezione lunga circa 213 m delle due canne dell'Hudson Tunnel dall’argine/bulkhead di Manhattan nel fiume Hudson sino al cut&cover Hudson Yards a est della 12th Avenue; la rimozione di eventuali ostacoli che potrebbero rallentare o danneggiare le TBM che scaveranno la parte di tunnel che passa sotto l’argine/bulkhead verso Manhattan; la protezione e il rinforzo delle opere esistenti, tra cui l'argine/bulkhead/ e la rete fognaria. Collegarsi a https://www.gatewayprogram.org. 06/25.




Gateway Development Commission (GDC) ha selezionato i seguenti gruppi di aziende qualificate che riceveranno l’invito a presentare un’offerta per la progettazione, la costruzione e le attività ausiliarie per il progetto del tunnel sotto il fiume Hudson.

• Gateway Tunnel Contractors (GTC): Halmar International LLC e FCC Construction Inc;


• Hudson Tunnel Constructors (HTC): Dragados USA Inc., Schiavone Construction Co LLC e The Lane Construction Corporation;


• Traylor / Walsh / Skanska JV: Traylor Bros Inc, Walsh Construction Company II LLC e Skanska USA Civil Northeast Inc.


Il contratto P1C comprende la costruzione con TBM del tunnel a doppia canna lungo 2.209,8 m sotto il fiume Hudson e di 9 bypass. Collegarsi a https://www.gatewayprogram.org. Rif. n.Package 1C. 06/25.




Stati Uniti, Carolina del Sud - Charleston - us/19

Impianti fognari
Affholder ha vinto un contratto da 40 milioni di Dollari Usa, assegnato dalla Commissario dei Lavori Pubblici (CPW) di Charleston, per la terza fase del progetto di sostituzione della galleria delle acque di scarico. La terza fase, il Cooper tunnel, è la tratta più lunga di galleria e riguarda la sostituzione di circa 5.490 m di galleria a 40 m circa sotto terra lungo il lato orientale della penisola. Il diametro di scavo varierà tra 1,52 m e 2,13 m. Il diametro interno varia tra i 50 cm e 1,22 m. Saranno usate nel modo aperto una TBM Lovat dal diametro di 1,95 m e una Decker da 1,83 m e una roadheader Alpine F6A. Lo scavo è interamente nella marna di Cooper, un materiale asciutto duro simile all'argilla.Il tunnel sarà rivestito da un tubo in vetroresina prodotto da Hobas e riempito di calcestruzzo all'intradosso dalla Pacific International Grout. Centine d'acciaio e materiale isolante in legno costituiranno il sostegno primario. Per il trasporto saranno utilizzati locomotori e vagoncini. Tutta l'attrezzatura è usata o di proprietà. Il contratto inoltre include i cassoni in calcestruzzo dal diametro interno di 1,32 m. e pozzi trivellati di 1,12 m. Il tunnel Cooper si collegherà con la galleria Ashley (3.660 m) per completare il sistema di gallerie della penisola. E' previsto il completamento della terza fase entro Settembre 2007. Collegarsi a www.lovat.com, www.vab.sandvik.com, www.charlestoncpw.com/tunnel/sewer_tunnel_project.htm e www.insituform.com/corporate/corp_affholder.html 31-32/05.


Il 29.01.2013 Charleston Water System ha aggiudicato alla Joint Venture Southland Renda, formata dalle texane Southland Contracting e Oscar Renda Contracting, l’appalto da 39,02 milioni di Euro (50,8 milioni di Dollari Usa), per la costruzione del nuovo West Ashley Tunnel. Il West Ashley Tunnel rappresenta la fase finale del progetto di sostituzione del vecchio impianto fognario, durato 15 anni. I lavori riguarderanno la costruzione di un tunnel lungo 2,6 km, profondo 42,84 m e con un diametro di 2,86 m da Albemarle Road, sotto  Wappoo Cut, sino all’impianto di trattamento delle acque reflue di Plum Island oltre Haborview Road. Il progetto prevede inoltre la costruzione di una nuova stazione di pompaggio e delle tubazioni presso l'impianto di trattamento, nonché il miglioramento del sistema fognario in diverse zone. La durata prevista dei lavori è di 30 mesi. Il nuovo West Ashley Tunnel sostituirà il tunnel che attualmente porta le acque reflue di West Ashley, parte di Johns Island e delle città di Hollywood, Ravenel e Meggett sino all’impianto di trattamento. Collegarsi a www.charlestonwater.com/press_release_02_05_13.htm. 11/13.


Stati Uniti, New York - us/18

Ferrovie
Il 29 Aprile, Jacobs Engineering Group ha comunicato di essersi aggiudicato, in ATI con i suoi soci LiRo Engineers, un contratto da parte della Metropolitan Transportation Authority Capital Construction Company per la consulenza nei servizi di gestione connessi alla costruzione per il progetto dell'East Side Access a New York. Il contratto, con una durata di 7 anni, ammonta a 75 milioni di Dollari. Il progetto riguarda lo scavo di circa 11,2 km di tunnel ferroviari a Manhattan e nel Queens, la posa di 15.250 m di binari, la costruzione di un nuovo capolinea sotto il Grand Central Terminal, e la realizzazione di una nuova stazione a Sunnyside Yard nel Queens oltre ai vasti lavori di ingegneria civile. Collegarsi a www.jacobs.com e a www.liro.com.
La nuova tratta ferroviaria con il nuovo capolinea sotto il Grand Central Terminal nell'East Side costituirà un itinerario alternativo per i treni della Long Island Railroad (LIRR) che attualmente transitano in sotterraneo nella stazione Pennsylvania sul lato ovest di Manhattan. Il collegamento aumenterà la capacità di LIRR a Manhattan e ridurrà sensibilmente il tempo di viaggio dei pendolari da Long Island e dal Queens orientale verso l'East Side di Manhattan.
Il progetto prevede l'utilizzo di una TBM per scavare oltre 1,5 km di tunnel a doppia canna nella roccia dura sotto Park Avenue a Manhattan e per scavare quattro tunnel nei terreni sciolti a Sunnyside Yard nel Queens. Oltre ai lavori di costruzione sotto il Grand Central Terminal, il progetto prevede la costruzione di nuovi accessi, edifici di ventilazione e di grandi lavori in superficie, come i muri di contenimento e il riallineamento dei binari, che saranno completatti durante le attività in corso a Sunnyside Yard. 21/08


Invito a prequalificarsi, scadenza 15 Agosto 2007, per il contratto CQ031, relativo alla realizzazione dei tunnel naturali del Queens, alle opere minori e alla posa dei binari per il progetto dell’East Side Access. La MTA Capital Construction (MTACC), in funzione di agente e per conto della Metropolitan Transportation Authority (MTA), sta cercando le singole aziende o i consorzi interessati a diventare l'appaltatore principale per il contratto CQ031, affinchè presentino i documenti di pre-qualificazione, seconda fase del procedimento di Richiesta delle offerte (RFP). Per ulteriori informazioni collegarsi a www.mta.info/nyct/procure/contracts/cq031.pdf 31/07.


I tre partecipanti alla gara per la realizzazione dei tunnel di Manhattan (lotto CM009), che formano l’accesso Lato Est della Long Island Railroad (LIRR), sono l’ATI tra Dragados e Judlau con 427.954.000 Dollari Usa; l’ATI SSTB tra Slattery Skanska e Traylor Bros., con un’offerta di 495.879.300 Dollari Usa; e infine l’ATI  tra J.F. Shea e Schiavone, con un’offerta di 519.600.000 Dollari Usa. Cliccare us/18 per ulteriori dettagli. Collegarsi a http://enterprise.nyct.com/bidresult/BidResultsReport.asp?selectedMonth=05-2006&queryType=month 22/06.


MTA (Metropolitan Transportation Authority ) ha aggiudicato all’impresa Tutor Perini Corporation, il contratto CS179 da 401,4 milioni di Euro (550 milioni di Dollari USA) per Systems Facilities Package N. 1, per l’East Side Access Project. I lavori si svolgeranno nella stazione capolinea GCT della Long Island Rail Road (LIRR) e nei tunnel di collegamento con l’interlocking Harold, nella stazione di commutazone nel Queen sino alla GCT. Una parte di lavoro sarà svolto da Five Star Electric e Superior Gunite, due consociate di Tutor Perini. I lavori inizieranno nel secondo trimestre 2014 per concludersi nel 2020. Cliccare us/18 per l’archivio di  tunnelbuilder . Collegarsi a http://investor.perini.com/phoenix.zhtml?c=106886&p=irol-newsArticle&ID=1899330&highlight=   e a http://mta.info/nyct/procure/contracts/CS179sol.pdf. 08/14.



MTA (Metropolitan Transportation Authority ) ha aggiudicato all’impresa Frontier-Kemper Constructors, consociata della Tutor Perini Corporation, il contratto CM006 da 214,6 milioni di Euro (294 milioni di Dollari USA) per le strutture a Nord di Manhattan, parte dell’East Side Access Project. Il contratto prevede la realizzazione del rivestimento permanente in calcestruzzo, delle opere interne e dell’equipaggiamento delle caverne e dei tunnel scavati in precedenza da altri contraenti al di sotto e a nord del Grand Central Terminal (GCT) a Manhattan. Una parte di lavoro sarà svolto da Five Star Electric e Superior Gunite, due consociate di Tutor Perini. I lavori inizieranno nel secondo trimestre 2014 per concludersi nel 2017. Cliccare us/18 per l’archivio di  tunnelbuilder. Collegarsi a http://investor.perini.com/phoenix.zhtml?c=106886&p=irol-newsArticle&ID=1899330&highlight=   e a http://mta.info/nyct/procure/contracts/CM006sol.pdf. 08/14.


Avviso di Qualificazione (RFQ), scadenza 05/06/2023, per i lavori di ammodernamento di due delle 4 canne dell'East River Tunnel (ERT), danneggiate dall'uragano Sandy ad Ottobre 2012. Il tunnel ERT, costruito 110 anni fa, è utilizzato da Amtrak, MTA Long Island Railroad (MTA LIRR) e dai treni di New Jersey Transit  che viaggiano tra Manhattan e varie destinazioni ad Est.

Il progetto prevede l'ammodernamento di due canne dell'ERT (Linea 2 e Linea 1), lungo circa 4 km (2,5 miglia) tra la stazione Penn a Manhattan e Sunnyside Yard a Long Island City nel Queens, compresi i collegamenti con la stazione Penn e Sunnyside Yard. Il Progetto consentirà il proseguimento delle gestioni di LIRR, NJ Transit e Amtrak oltre a migliorare la sicurezza dell'ERT. Cliccare qui per i documenti di gara. L'annuncio dei pre-selezionati è previsto per il 23/06/2023 e l'aggiudicazione a Gennaio 2024.  Data prevista inizio Costruzione: Avvio a procedere - Gennaio/Febbraio 2024;  Durata costruzione della Linea 2: da Luglio 2024 ad Agosto 2025;  Durata costruzione della Linea 1: da Novembre 2025 a Gennaio 2027. Contattare Amtrak, att.ne Jerard Linnemann, New York, email Jerard.Linnemann@Amtrak.com. Collegarsi a https://media.amtrak.com. Rif.n. RFQ X036-23094. 16/23.



Avviso di Qualificazione (RFQ), scadenza 16/06/2023, per la Direzione Lavori durante i lavori di ammodernamento dell'East River Tunnel (ERT). Il progetto prevede la riparazione delle due canne del tunne (Linea 2 e Linea 1) da portale a portale – dalla stazione Penn a Sunnyside Yard,  compresi i prolungamenti e i collegamenti delle utilities. Il progetto garantirà la continuazione dell’esercizio per LIRR, NJ TRANSIT e Amtrak e migliorerà la sicurezza e la protezione dell'East River Tunnel.

L'annuncio dei pre-selezionati è previsto per il 28/06/2023 e l'aggiudicazione è attesa a Settembre-Ottobre 2023. Contattare Amtrak, att.ne Jerard Linnemann, Philadelphia, email Jerard.Linnemann@amtrak.com. Collegarsi a https://procurement.amtrak.com. Rif.n. RFQ X036-23132. 21/23.



Stati Uniti, Nevada - us/16

Acquedotti
La Southern Nevada Water Authority ha aggiudicato il contratto da 447 milioni di Dollari Usa ad Impregilo e alla sua filiale americana S.A. Healy per progettare e costruire la cosiddetta terza presa per attingere l'acqua dal bacino del Lago Mead. Si tratta di un tunnel rivestito in calcestruzzo, con 6 m di diametro e lungo circa 4,8 km sotto il fondo del Lago Mead. La costruzione dovrebbe iniziare entro fine anno e vede coinvolta una grande TBM che sarà costruita in Germania e portata via nave negli Stati Uniti. La terza presa dovrebbe entrare in esercizio ad inizio del 2013. Collegarsi a www.impregilo.it e a www.sahealy.com

Il bacino del Lago Mead sul Colorado River, dietro la Diga di Hoover, fornisce circa il 90% dell'acqua utilizzata a Las Vegas e dintorni, ma il livello del lago continua a scendere a causa della siccità che dura da otto anni. La nuova presa consentirà all'Authority di continuare ad attingere acqua, anche se il Lago Mead dovesse prosciugarsi sotto il livello delle altre due prese. Se il livello del lago dovesse abbassarsi ulteriormente, una o entrambe le prese esistenti potrebbero interrompere l'erogazione. La superficie del lago Mead è attualmente a circa 340 m slm, circa 20 m sopra il livello di 320 m della prima presa. Una seconda presa attinge l'acqua da 305 m slm. Era stata completata nel 2002, al costo di circa 8 milioni di Dollari Usa. La terza presa attingerà l'acqua da 275 m. 13/08.

La Southern Nevada Water Authority sta inoltre sollecitando le offerte, scadenza 21 Aprile 2008, per il progetto del collegamento e delle modifiche della presa n. 2 (contratto 070F 05 C1). I lavori in sotterraneo proposti includono il collegamento con l'esistente tunnel di presa e le modifiche all'attuale struttura di presa, comprendendo un pozzo (diametro 6,7 m, profondità 116 m), un edificio di ventilazione sopra la parte superiore del pozzo, un tunnel a ferro di cavallo modificato (larghezza 4,3 m, altezza 4,9 m, lunghezza 82 m) dal pozzo verso il tunnel esistente IPS-2, un tunnel a ferro di cavallo modificato (larghezza 4,3 m, altezza 4,9 m e lunghezza 76 m) di collegamento verso il futuro tunnel dalla presa n. 3 e modifiche all'esistente presa IPS-2. Collegarsi a www.snwa.com/nonpvcs/construction_ops/inv/070F05C1.pdf 13/08


Sono disponibili ulteriori dettagli tecnici relativi alla Presa n.3 del Lago Mead e al progetto del tunnel, recentemente aggiudicati a Vegas Tunnel Constructors, un’ATI composta da Impregilo e S.A. Healy. Il tunnel sarà inizialmente scavato in un terreno sedimentario e vulcanico del tardo terziario. Circa 300 m dei 4.666 m del tunnel di presa saranno scavati nel Placca Inferiore dell’Isola di Saddle (anfiboliti, scisti e gneiss) e circa 370 m nella Placca Superiore dell’Isola di Saddle (scisti, anfiboliti, gneiss, pegmatiti, daciti intrusivi). La maggior parte del tracciato del tunnel (circa 3.540 m) si snoda nella formazione di Muddy Creek (conglomerati, brecce, arenarie, siltiti e limi gessosi). Avvicinandosi alla colonna montante della presa, la TBM attraverserà 370 m di arenarie rosse, e gli ultimi 90 m saranno in basalto di Callville Mesa.

Tranne una camera di assemblaggio e un tunnel di attacco che saranno scavati con metodo drill&blast, il tunnel sarà realizzato con una TBM ibrida e convertibile di Herrenknecht. La TBM, in modalità aperta, smaltirà lo smarino con un trasportatore a coclea che alimenta un nastro continuo. Il nastro trasportatore continuo alimenterà due benne da carico che saranno sollevate nel pozzo di accesso/presa e quindi trasportate in un deposito di stoccaggio, in cantiere. In modalità chiusa, il trasportatore a coclea viene retratto dalla testa fresante e la TBM funziona completamente in modalità STBM, utilizzando un impianto di vagliatura. Il tunnel avrà un rivestimento in calcestruzzo, bullonato e impermeabilizzato con 5 conci più una chiave. Diametro interno 6,1 e l’anello di conci misurerà 1,83 m. Collegarsi a www.herrenknecht.com

Tra le altre strutture in sotterraneo abbiamo un pozzo d’accesso/presa profondo 180 m con un rivestimento in calcestruzzo fabbricato sul posto con diametro interno di 9 m, scavato con metodo drill&blast. Un tratto di tunnel, lungo circa 26 m, sarà scavato in drill&blast a circa 110 m di profondità per fungere da collegamento con la futura stazione di pompaggio. Nella parte inferiore del pozzo ci saranno un’ampia camera di assemblaggio della TBM, un tunnel d’accesso e uno di scarico che doteranno la Southern Nevada Water Authority (SNWA) di un’opzione per una futura rete idrica. La colonna montante sarà costruita nel Lago Mead ad una profondità di 90-107 m sotto la superficie del lago. Lo scavo nel lago avverrà con metodo drill&blast La colonna montante sarà costruita con la tecnologia delle tubazioni sommerse e fornirà una stazione d’arrivo per la TBM.

La direzione lavori è affidata a Parsons Water e Infrastructure. Il responsabile di progetto di SNWA è MW/Hill, un’ATI composta da Montgomery Watson e CH2M Hill. Il responsabile di progetto dell’appaltatore è Arup USA, insieme a Brierley Associates. Collegarsi a www.snwa.com, www.parsons.com/about/bus_unit/gbu/water, www.mwhglobal.com, www.ch2m.com, www.arup.com e a www.brierleyassociates.com 15/08


Sudafrica

Sudafrica, Gauteng - za/14

Impianti idroelettrici

Data scadenza: 12.01.2018 (Gara chiusa)

Bando di gara, scadenza 12.01.2018, per la costruzione di circa 38 km di tunnel di derivazione tra il bacino di Polihali a quello di Katse. I tunnel fanno parte della Fase II del Lesotho Highlands Water Project (LHWP), un progetto binazionale tra il Lesotho e il Sud Africa che porterà l’acqua nella regione sudafricana del Gauteng e produrrà energia idroelettrica per il Lesotho. Dal 30 Ottobre al 13 Novembre 2017 è possibile scaricarsi gratuitamente i documenti di gara collegandosi a http://www.lhda.org.ls/phase2/tenderbulletin/. L’incontro pre gara si svolgerà il 14.11.2017 alle ore 09 presso l’hotel  Mokhotlong a Mokhotlong (Lesotho). Seguirà alle ore 12 il sopralluogo in cantiere. Collegarsi a http://www.lhda.org.ls/phase2/tenderbulletin/tenderInformation.aspx?ContractNumber=4022. Rif.n.4022. 45/17.





Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs