Svizzera,
Canton di Zurigo
- ch/119
Ferrovie
Data scadenza:
13.06.2014 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 13.06.2014, per lo studio di fattibilità relativo alla costruzione del tunnel di Bruttener nell’ambito del progetto di potenziamento delle capacità del corridoio ferroviario Zurigo–Winterthur. Durata contratto dall’01.09.2014 all’01.06.2016. Per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=817305 e contattare SBB, att.ne Studienleiter Gerhard Steiner, Zurigo, tel +41 79 150 40 51, e-mail
gerry.steiner@sbb.ch. Inviare le offerte a SBB, att.ne Karin Cirillo, Zurigo, tel +41 79 150 30 12, e-mail
karin.cirillo@sbb.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=145335-2014, GU S 083. 18/14.
Procedura aperta, scadeza 13.04.2017, per i servizi di pianificazione, l’avanprogetto del nuovo tunnel ferroviario di Bruttener sulla nuova linea Tossmuhle–Bassersdorf/Dietlikon del corridoio ferroviario Zurigo–Winterthur. L’appalto è suddiviso in 4 lotti. Durata contratto dal 02/10/2017 al 30/09/2020. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=952743. Contattare SBB, att.ne Gerhard Steiner, Zurigo, email
gerry.steiner@sbb.ch. Inviare le offerte a SBB, att.ne Antun Balog, Zurigo, email
antun.balog@sbb.ch.Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/068169-2017, GU S 037. Rif.n.PRODES EA 2030/35. 08/17.
Procedura aperta, scadenza 28/05/2020, per la pianificazione e la direzione lavori per la costruzione del Tunnel di Bruttener a doppia canna lungo 9 km nell’ambito del progetto di potenziamento delle capacità del corridoio ferroviario Zurigo–Winterthur. Durata contratto dal 01/12/2020 al 31/12/2035. Per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1110191. Inviare le offerte a SBB, att.ne Antun Balog, Zurigo, Suisse, email
antun.balog@sbb.ch. Contattare SBB Infrastruktur, att.ne Josef Sautter, Zurigo, email
josef.sautter@sbb.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/149848-2020, GU S 062 e a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/015271-2020, GU S 008. 14/20.
Procedura aperta, scadenza 07/10/2020, per l’assistenza alla direzione lavori per la progettazione e costruzione del Tunnel di Bruttener a doppia canna lungo 9 km nell’ambito del progetto di potenziamento delle capacità del corridoio ferroviario Zurigo–Winterthur. Durata contratto dal 04/01/2021 al 31/12/2035. Per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1143439. Inviare le offerte a SBB, att.ne Antun Balog, Zurigo, email
antun.balog@sbb.ch. Contattare SBB Infrastruktur, att.ne Gerhard Steiner, Zurigo, email
gerry.steiner@sbb.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/369064-2020, GU S 150. 32/20.
L’impresa ILF Beratende Ingenieure AG di Zurigo si è aggiudicata l’appalto da 28,59 milioni di Euro (30,75 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per la pianificazione e la direzione lavori per la costruzione del Tunnel di Bruttener a doppia canna lungo 9 km nell’ambito del progetto di potenziamento delle capacità del corridoio ferroviario Zurigo–Winterthur. Per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1148423. Contattare SBB Infrastruktur, att.ne Josef Sautter, Zurigo, email
josef.sautter@sbb.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/401545-2020, GU S 165. 35/20.
Procedura aperta, scadenza 29/06/2022, per l’ammodernamento del tunnel ferroviario di Wipkingen (1.2km) sulla linea Zurigo-Winterthur. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (tedesco) e/o
qui (Francese). Durata contratto dal 02/05/2023 al 31/12/2025. Inviare le offerte a SBB Infrastruktur, att.ne Sigra Andrea Meisinger, Zurigo, email
andrea.meisinger@sbb.ch. Contattare SBB Infrastruktur, att.ne Sig. Andreas Günter, Zurigo,
einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=190964-2022, GU S 071. Rif.n. 1159299. 15/22.
Procedura aperta, scadenza 15/12/2022, per la direzione lavori di ammodernamento dei tunnel Flughafen (1507 m) e Hagenholz (3241 m), all’aeroporto di Zurigo. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (Tedesco) e/o
qui (Francese). Durata contratto dal 02/01/2023 al 31/12/2026.Contattare SBB Infrastruktur, att.ne Bakis Akkaya, Zurigo, email
einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=599629-2022, GU S 209. Rif. n. 1157178. 43/22.
L'impresa Rhomberg Bahntechnik AG di Zurigo si è aggiudicata l'appalto da 13,77 milioni di Euro (13,59 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per l’ammodernamento del tunnel ferroviario di Wipkingen (1.2km) sulla linea Zurigo-Winterthur. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (tedesco) e/o
qui (Francese). Contattare SBB Infrastruktur, att.ne Sig. Andreas Günter, Zurigo,
einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=680131-2022, GU S 236. Rif.n. 1159299. 49/22.
Procedura aperta, scadenza 31/05/2024, per i lavori di ristrutturazione dei tunnel Flughafen (1507 m) e Hagenholz (3241 m), all’aeroporto di Zurigo. Raccomandata partecipazione al sopralluogo in cantiere, organizzato per il 12/04/2024 alle 13h00. Iscrizioni entro 10/04/2024 alle 16h00, inviando email a
andre.schindler@sbb.ch. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (Tedesco) e/o
qui (Francese). Durata contratto dal 01/01/2025 al 31/12/2026. Contattare SBB Infrastruktur, att.ne Sig. Andre Schindler, Zurigo, email
einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/200768-2024, GU S 068. 14/24.
Procedura aperta, scadenza 02/09/2024, per i lavori di ristrutturazione sanificazione e sviluppo dei canali di estrazione dei fumi e deòl calore nei tunnel Flughafen (1507 m) e Hagenholz (3241 m), all’aeroporto di Zurigo. Per i documenti di gara cliccare
qui. Durata contratto dal 01/01/2025 al 31/10/2025. Contattare SBB Infrastruktur, Zurigo, email
einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/426430-2024, GU S137. 29/24.
L’impresa Implenia Schweiz AG di Glattpark si è aggiudicata l’appalto da 14,04 milioni di Euro (13,14 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per i lavori di ristrutturazione dei tunnel Flughafen (1507 m) e Hagenholz (3241 m), all’aeroporto di Zurigo. Contattare SBB Infrastruktur, att.ne Sig. Andre Schindler, Zurigo, email
einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/591365-2024, GU S 192. 43/24.
L’impresa FR_K. Suter AG di Glattbrugg si è aggiudicata l’appalto da 1,58 milioni di Euro (1,48 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per i lavori di ristrutturazione dei canali di estrazione dei fumi e del calore nei tunnel Flughafen (1507 m) e Hagenholz (3241 m), all’aeroporto di Zurigo. Contattare SBB Infrastruktur, Zurigo, email
einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/629902-2024, GU S 203. 43/24.
Procedura aperta, scadenza 10/02/2025, per il monitoraggio ambientale completo della fase di costruzione (SER). delle tratte A2, A3, A4 e A5 del progetto MehrSpur Zürich – Winterthur, relativo ad una nuova linea a doppio binario attraverso il tunnel del Brütten e l'ampliamento delle stazioni di Dietlikon, Bassersdorf, Wallisellen e Winterthur e Winterthur Töss. Il progetto è suddiviso in cinque sezioni: - Sezione 1 Winterthur - Sezione 2 tunnel del Brüttener (2x9km) - Sezione 3 Dietlikon - Sezione 4 Bassersdorf - Sezione 5 Wallisellen.
Questo SER si estende per l'intera durata del progetto, dalla fase di gara fino alla messa in servizio e al completamento finale del progetto, compresa l'esecuzione delle misure di costruzione. Il monitoraggio ambientale della fase di costruzione (SER) svolge un ruolo decisivo nel garantire che il progetto a binario multiplo Zurigo - Winterthur venga realizzato nel rispetto delle norme ambientali e che gli effetti negativi sull'ambiente possano essere ridotti al minimo. Per ulteriori informazioni sul bando, cliccare qui. Durata contratto dal 01/05/2025 al 31/12/2037. Contattare SBB, Zurigo, email einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/705519-2024, GU S 225 e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/658419-2024, GU S 211. 48/24.
Procedura aperta, scadenza 27/01/2025, per il monitoraggio del suolo dei cantieri delle tratte A2, A3, A4 e A5 del progetto MehrSpur Zurigo - Winterthur, relativo ad una nuova linea a doppio binario attraverso il tunnel Bruttener (2x9 km) e l'ampliamento delle stazioni di Dietlikon, Bassersdorf, Wallisellen e Winterthur e Winterthur Töss. Il progetto è suddiviso in cinque sezioni: - Sezione 1 Winterthur - Sezione 2 tunnel del Brüttener (2x9km) - Sezione 3 Dietlikon - Sezione 4 Bassersdorf - Sezione 5 Wallisellen. Per ulteriori informazioni sul bando, cliccare qui. Durata contratto dal 01/05/2025 al 31/12/2037. Contattare SBB, Zurigo, tel +41 790000000, email einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/703815-2024, GU S 225 e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/655958-2024, GU S 211. 48/24.
Procedura aperta, scadenza 20/01/2025, per il monitoraggio ecologico dei cantiere (SECO) delle tratte A2, A3, A4 e A5 del progetto MehrSpur Zurigo - Winterthur, relativo ad una nuova linea a doppio binario attraverso il tunnel Bruttener (2x9 km) e l'ampliamento delle stazioni di Dietlikon, Bassersdorf, Wallisellen e Winterthur e Winterthur Töss. Il progetto è suddiviso in cinque sezioni: - Sezione 1 Winterthur - Sezione 2 tunnel del Brüttener (2x9km) - Sezione 3 Dietlikon - Sezione 4 Bassersdorf - Sezione 5 Wallisellen. Per ulteriori informazioni sul bando, cliccare qui. Durata contratto dal 01/05/2025 al 31/12/2037. Contattare SBB, Zurigo, tel +41 790000000, email einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/703559-2024, GU S 225 e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/656502-2024, GU S 211. 48/24.
Procedura aperta, scadenza 16/05/2025, per il General Contractor che si occupi dei lavori strutturali del tunnel, dei lavori di ingegneria civile per la parte 240 della tratta 2 Galleria del Bruttener del grande progetto MehrSpur Zurich–Winterthur. Il fulcro del progetto sono il tunnel del Bruttener lungo circa 8,3 km a due canne a binario singolo collegate ogni 500 m da 20 bypass e la diramazione di circa 1 km da Bassersdorf verso l'aeroporto di Zurigo. Si accederà al tunnel a nord dalla stazione di Dietlikon e ad est dalla stazione di Bassersdorf. Si uscirà dal tunnel prima di Winterthur, a Tossmuehle, dal portale che attraversa il fiume Kempt.
Cliccare qui per ulteriori informazioni sul progetto e qui per il bando. Durata contratto dal 01/06/2026 al 30/11/2034. Contattare SBB, Zurigo, email einkauf.bauprojekte.ost@sbb.ch. Collegarsi
Svizzera,
Canton Ticino & Canton Grigioni
- ch/114
Autostrade
Data scadenza:
19.02.2016 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 19.02.2016, per il progetto elettromeccanico e la direzione dei lavori per il potenziamento di sistemi radio attualmente installati nelle gallerie sulla N2 (Canton Ticino) e sulle N13 e N28 (Cantone dei Grigioni). L'appalto comprende l'introduzione degli impianti per la diffusione del segnale DAB + (Digital Audio Broadcasting). Contattare Ustra, Bellinzona, e-mail
acquistipubblici@astra.admin.ch.
Collegarsi a http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=896475 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=10769-2016, GU S 008. Rif. n. 150032. 02/16.
Procedura aperta, scadenza 05.02.2019, per le prestazioni di genio civile per l’elaborazione del progetto di intervento, degli appalti, del progetto esecutivo, esecuzione e messa in esercizio (fasi SIA 32-53) per la realizzazione ex novo, o l’adattamento, di misure per la riduzione del rischio di impatto frontale sotto una soglia ritenuta tollerabile relativamente alle superfici ortogonali al senso di marcia presso tunnel e gallerie. Le superfici interessate sono i portali, le nicchie e le piazzole di sosta di larghezza superiore a 5 m e con estensione della superficie ortogonale al senso di marcia di almeno 50 cm e ubicate sulle tratte N2-Canton Ticino, N13-Canton Grigioni e N28-Canton Grigioni. Inviare eventuali domande, in tedesco o italiano, entro l’11.01.2019. Durata contratto 24 mesi a partire dall’aggiudicazione. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1053263(italiano),
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1053387 (tedesco) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1053401(francese). Contattare Ufficio federale delle strade USTRA, Bellinzona, tel + 41 58 469 68 11, fax + 41 58 469 68 90, email
acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=572090-2018, GU S 247. Rif. n. 180024. 01/19.
Procedura aperta, scadenza 21/01/2022, per le fasi di progetto, di messa in appalto, di realizzazione fino alla messa in esercizio, compresa la direzione locale dei lavori per gli impianti di gestione e sicurezza ( Energia, Illuminazione, Ventilazione, Segnaletica, Video sorveglianza, Comunicazione, Gestione e Cablaggio) e opere ausiliarie per l’ammodernamento della galleria Mappo-Morettina (5518 m) sulla N13 . Negli interventi previsti rientra anche la prestazione di ingegnere ventilazione (disciplina tecnica 3) per il tunnel della Mappo-Morettina. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (italiano) e/o
qui (francese). Durata contratto dal 07/04/2022 al 29/06/2029. Contattare Ufficio federale delle strade USTRA, Bellinzona, tel + 41 58 469 68 11, fax + 41 58 469 68 90, email
acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=588325-2021, GU S 223. Rif. n. 190102. 46/21.
Procedura aperta, scadenza 27/06/2022, per il supporto al committente per gli impianti E&M e le opere di ingegneria civile parte dell’ammodernamento della galleria Mappo-Morettina (5518 m) sulla N13. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (italiano) e/o
qui (francese). Durata contratto dal 03/11/2022 al 30/06/2029. Contattare Ufficio federale delle strade USTRA, Bellinzona, tel + 41 58 469 68 11, fax + 41 58 469 68 90, email
acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=261121-2022, GU S 094. Rif. n. 190102. 20/22.
L'impresa CSD Ingenieurs SA di Losanna si è aggiudicata l’appalto da 2,7 milioni di Euro (2,62 milioni di Franchi Svizzeri) per il supporto al committente per gli impianti E&M e le opere di ingegneria civile parte dell’ammodernamento della galleria Mappo-Morettina (5518 m) sulla N13. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (italiano) e/o
qui (francese). Contattare Ufficio federale delle strade USTRA, Bellinzona, tel + 41 58 469 68 11, fax + 41 58 469 68 90, email
acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=632977-2022, GU S 220. Rif. n. 190102. 46/22.
Procedura aperta, scadenza 28/10/2024, per la direzione Locale dei lavori genio civile (DLL GC) +Accompagnamento Ambientale dei Lavori (AAL) per il risanamento della galleria Mappo-Morettina (5518 m) sulla N13. Il progetto prevede interventi in galleria in notturna (nuove vie di fuga, adeguamento canale ventilazione, adeguamento BSA), interventi sul tracciato esterno in diurna (pavimentazione, sistemazione riparo fonico esistente e nuovi portali segnaletica). Per ulteriori informazioni cliccare
qui (italiano) e/o
qui (francese). Durata contratto dal 01/03/2025 al 01/06/2028. Contattare Ufficio federale delle strade USTRA, Bellinzona, tel + 41 58 469 68 11, email
acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/551715-2024, GU S 179. Rif. n. 190102. 37/24.
Pini Group SA di Grono si è aggiudicata l’appalto da 2,84 milioni di Euro (2,67 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per la direzione Locale dei lavori genio civile (DLL GC) +Accompagnamento Ambientale dei Lavori (AAL) per il risanamento della galleria Mappo-Morettina (5518 m) sulla N13. Il progetto prevede interventi in galleria in notturna (nuove vie di fuga, adeguamento canale ventilazione, adeguamento BSA), interventi sul tracciato esterno in diurna (pavimentazione, sistemazione riparo fonico esistente e nuovi portali segnaletica). Contattare Ufficio federale delle strade USTRA, Bellinzona, tel + 41 58 469 68 11, email
acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/105801-2025, GU S 032. Rif. n. 190102. 08/25.
Svizzera,
Cantone di Basilea
- ch/113
Tangenziali
Data scadenza:
29.01.2016 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 29.01.2016, per i servizi di reporting ambientale per il tunnel sotto il Reno tra Birsfelden e la tangenziale nord/diramazione di Wiesel a Basilea, in conformità con le normative in vigore e per la conduzione delle eventiali revisioni del progetto sulla base degli indicatori di sostenibilità per le infrastrutture stradali (NISTRA).Contattare Ustra, Zofingen, e-mail
zofingen@astra.admin.ch, per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=885995; per l’invio delle offerte Ustra, Zofingen, e-mail
beschaffung.zofingen@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=371523-2015, GU S 204. Rif. n. 150004. 43/15.
Procedura aperta, scadenza 29.01.2016, per i servizi di ingegneria durante le fasi di progettazione per la costruzione di una galleria sotto il Reno tra Birsfelden e la tangenziale nord/diramazione di Wiesel a Basilea. A sud la nuova arteria sarebbe collegata al raccordo di Birsfelden, da dove la strada proseguirebbe in un tunnel sotterraneo. L'innesto a nord è previsto nei pressi dell'attuale uscita di Klybeck e del ponte rampa Wiese, consentendo di alleggerire il traffico sulla strada nazionale esistente da e verso la Francia e in direzione Basilea Kannenfeld-Allschwil. Un eventuale allacciamento aggiuntivo per gestire la circolazione in transito da e verso la Germania potrà essere realizzato in un secondo momento in caso di bisogno. Contattare Ustra, Zofingen, e-mail
zofingen@astra.admin.ch, per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=885915; per l’invio delle offerte, Ustra, Zofingen, e-mail
beschaffung.zofingen@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=371525-2015, GU S 204. Rif. n. 150004. 43/15.
Procedura aperta, scadenza 27.05.2016, per i servizi d ingegneria acustica per il tunnel a doppia canna sotto il Reno tra Birsfelden e la tangenziale nord/diramazione di Wiesel a Basilea. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=897003 e contattare Ustra, Zofingen, e-mail
zofingen@astra.admin.ch. Inviare le offerte a Ustra, Zofingen, e-mail
beschaffung.zofingen@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=98807-2016, GU S 058. Rif. n. 150004. 12/16.
Procedura aperta, scadenza 27.05.2016, per i servizi d ingegneria nel settore ambientale per il tunnel a doppia canna sotto il Reno tra Birsfelden e la tangenziale nord/diramazione di Wiesel a Basilea. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=896993 e contattare Ustra, Zofingen, e-mail
zofingen@astra.admin.ch. Inviare le offerte a Ustra, Zofingen, e-mail
beschaffung.zofingen@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=98808-2016, GU S 058. Rif. n. 150004. 12/16.
L’impresa Poyry Schweiz AG di Zurigo si è aggiudicata l’appalto da 7,76 milioni di Euro, per l’elaborazione del progetto generale (tunnel/geotecnica) per il nuovo tunnel tra lo svincolo di Hagnau e quello di Wiese (nome del progetto: Rhein tunnel) che allevierà il traffico della N02, tra Birsfelden e la tangenziale nord di Basilea. Ogni canna del tunnel avrà una corsia di marcia e una di emergenza (variante C) e, in caso di utilizzabile in caso di necessità a due corsie. La variante Cmax prevede anche un collegamento da/verso la Germania (comprese le rampe che collegano il Rhein tunnel con la A5).
Contattare Ustra, Zofingen, e-mail beschaffung.zofingen@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=153027-2016, GU S 086. Rif.n. 150004. 18/16.
L’impresa Ernst Basler + Partner AG di Zollikon si aggiudicata l’appalto da 925 948,80 Franchi Svizzeri, IVA esclusa, per i servizi di reporting ambientale per il tunnel sotto il Reno tra Birsfelden e la tangenziale nord/diramazione di Wiesel a Basilea, in conformità con le normative in vigore e per la conduzione delle eventuali revisioni del progetto sulla base degli indicatori di sostenibilità per le infrastrutture stradali (NISTRA). Contattare Ustra, Zofingen, e-mail
zofingen@astra.admin.ch. Per ulteriori informazioni collegarsi a
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=912829 (Tedesco),
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=912833 (Francese) e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=153033-2016, GU S 086. Rif. n. 150004. 18/16.
L’impresa Gruner AG di Basilea si aggiudicata l’appalto da 3,56 milioni di Franchi Svizzeri, IVA esclusa,per i servizi di ingegneria durante le fasi di progettazione per la costruzione di una galleria sotto il Reno tra Birsfelden e la tangenziale nord/diramazione di Wiesel a Basilea. A sud la nuova arteria sarebbe collegata al raccordo di Birsfelden, da dove la strada proseguirebbe in un tunnel sotterraneo. L'innesto a nord è previsto nei pressi dell'attuale uscita di Klybeck e del ponte rampa Wiese, consentendo di alleggerire il traffico sulla strada nazionale esistente da e verso la Francia e in direzione Basilea Kannenfeld-Allschwil. Un eventuale allacciamento aggiuntivo per gestire la circolazione in transito da e verso la Germania potrà essere realizzato in un secondo momento in caso di bisogno. Contattare Ustra, Zofingen, e-mail
zofingen@astra.admin.ch. Per ulteriori informazioni collegarsi a
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=912721 (Tedesco),
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=912735 (Francese) e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=153026-2016, GU S 086.Rif. n. 150004. 18/16.
L’impresa Ingenieurbureau A. Aegerter & Dr. O. Bosshardt AG di Basilea si è aggiudicata l’appalto da 498 435,44 Franchi Svizzeri, IVA esclusa, per i servizi d ingegneria acustica per il tunnel a doppia canna sotto il Reno tra Birsfelden e la tangenziale nord/diramazione di Wiesel a Basilea. Contattare Ustra, Zofingen, e-mail
zofingen@astra.admin.ch. Per ulteriori informazioni collegarsi a
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=927619 (Tedesco)
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=927625 (Francese) e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=288962-2016, GU S 159. Rif. n. 150004. 33/16.
L’impresa Metron Raumentwicklung AG di Brugg si è aggiudicata l’appalto da 513 525,24 Franchi Svizzeri, IVA esclusa, per i servizi d ingegneria nel settore ambientale per il tunnel a doppia canna sotto il Reno tra Birsfelden e la tangenziale nord/diramazione di Wiesel a Basilea. Contattare Ustra, Zofingen, e-mail
zofingen@astra.admin.ch. Per ulteriori informazioni collegarsi a
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=927627 (Tedesco),
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=927629 (Francese), e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=288961-2016, GU S 159. Rif. n. 150004. 33/16.