Antea, BRGM e Geodata si sono aggiudicate un contratto da 337.600 milioni di Euro per i servizi di prospezione geologica, le misurazioni e la mappatura nelle diverse zone della sezione internazionale del tunnel di base Lione-Torino. Collegarsi a
www.antea-ingenierie.fr,
www.brgm.fr e a
www.geodata.it 11/07.
Atlas Espace Dimension (AED), Gascogne Génie Civil e Geoworks si sono aggiudicate un contratto da 693.200 Euro per il follow-up dei movimenti del suolo e delle infrastrutture e per la geodesia per le discenderie di La Praz, Modane e Saint-Martin-la-Porte verso la galleria di base della Lione-Torino. Collegarsi a
www.aed-montagne.com,
www.ggctopo.com e a
www.geoworks.com 11/07
Antea, BRGM e Geodata si sono aggiudicate un contratto da 337.600 milioni di Euro per i servizi di prospezione geologica, le misurazioni e la mappatura nelle diverse zone della sezione internazionale del tunnel di base Lione-Torino. Collegarsi a
www.antea-ingenierie.fr,
www.brgm.fr e a
www.geodata.it 11/07.
Atlas Espace Dimension (AED), Gascogne Génie Civil e Geoworks si sono aggiudicate un contratto da 693.200 Euro per il follow-up dei movimenti del suolo e delle infrastrutture e per la geodesia per le discenderie di La Praz, Modane e Saint-Martin-la-Porte verso la galleria di base della Lione-Torino. Collegarsi a
www.aed-montagne.com,
www.ggctopo.com e a
www.geoworks.com 11/07
TELT sas ha aggiudicato l’appalto da circa 90,6 milioni di Euro per la direzione lavori per lo scavo dalla Francia del tunnel di base della Torino-Lione lungo 57,5 km. L’appalto è suddiviso in tre lotti che coprono il tratto del tunnel compreso tra il confine italo-francese e l’imbocco a Villard-Clement nel Comune di Saint-Julien-Montdenis.
Lotto 1: il raggruppamento ALLTI - Alliance Lyon Turin Ingenierie, costituito dalle società Arcadis e BG Ingenieurs Conseils, Neosia (ex Tecnimont Civil Construction), Lombardi Ingenierie e Amberg si è aggiudicato l’appalto da 40 milioni di Euro con una durata di 10 anni per la direzione lavori a partire della tratta di 24 km a partire dall’ingresso della discenderia di Villerodin-Bourget / Modane. E’ il tratto più lungo e con le coperture più alte (intorno ai duemila metri) che sarà scavato con due TBM.
Lotto 2: il raggruppamento composto da Setec TPI (capofila), Systra, Italferr e Pini Swiss Engineers si è aggiudicato l’appalto da 37 milioni di Euro con una durata di 10 anni per la direzione lavori della sezione di 21 km tra le discenderie di La Praz e Saint-Martin-la-Porte da realizzarsi con 3 TBM. Riguarda lo scavo della canna nord del tunnel di base tra le due discenderie, dove si sta realizzando la galleria geognostica nell’asse e nel diametro della canna sud. Questo lotto comprende anche lo scavo delle due canne in direzione di Modane a partire dalla discenderia di La Praz
Lotto 3: il raggruppamento Inalpage, composto da Egis (Capofila), Ingerop, Alpina e Geodata si è aggiudicato l’appalto da 13,7 milioni di Euro con una durata di 4,5 anni per la direzione lavori della sezione di 5 km dall’imbocco di Villard-Clement, realizzata con metodo tradizionale.
Contattare Tunnel Euralpin Lyon Turin SAS, att.ne Geraldine Decarre, Bourget-du-Lac, tel +33 479685679, fax +33 479685683, email fonction.contrats@telt-sas.com. Collegarsi a http://www.telt-sas.com/it/contratti-direzione-lavori-francia/. 05/18.
Sono stati aggiudicati i contratti per i 3 lotti riguardanti la direzione lavori durante la realizzazione della parte francese del tunnel di base del Moncenisio per il nuovo collegamento ferroviario Lione-Torino.
- Il GEIE (Gruppo europeo di interesse economico) ALLTI di Aix-les-Bains, composto da seguenti 9 imprese Lombardi Ingegneria (Milano, IT), BG Ingenieurs Conseils SA (Losanna, CH), Lombardi SA Ingenieurs-Conseils (Minusio, CH), Tecnimont civil construction SPA (Milano, IT), BG Ingenieurs conseils SAS (Ivry-sur-Seine, FR), Amberg infrastructures (Las Rosas,Madrid, ES), Arcadis (Villeurbanne, FR), Amberg Engineering SA (Regensdorf-Watt, CH), Lombardi Ingenierie Lyon (Lione, FR) si è aggiudicato il Lotto 1 (direzione lavori per i lavori in sotterraneo a partire da Villarodin-Bourget/Modane);
- Setec TPI mandataria del Raggruppamento Setec (Parigi, FR)/ Systra (Parigi, FR), Italferr (Roma, IT) e Pini Swiss Engineers (Lugano, CH) si è aggiudicata il Lotto 2 (direzione lavori per i lavori in sotterraneo a partire da Saint-Martin-la-Porte e da La Praz, con esclusione dei lavori di ricognizione in corso);
- Egis structures & environnement, mandataria del Raggruppamento Egis structures & environnement (Saint-Quentin-en-Yvelines, FR), Ingerop (Reuil-Malmaison, FR), Alpina (Milano, IT), Geodata Engineering (Torino, IT) si è aggiudicata il Lotto 3 (direzione lavori per i lavori in sotterraneo a partire dai portali a Villard-Clement).
Contattare Tunnel Euralpin Lyon Turin SAS, Bourget-du-Lac, email fonction.contrats@telt-sas.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=437339-2019, GU S 179. 39/19.