Svizzera,
Canton Vaud
- ch/80
Autostrade
Data scadenza:
15.12.2012 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenze 15 Dicembre 2012, per la sostituzione dei cavi di alimentazione dell'elettricità nei tunnel a doppio fornice Pomy (3005 m, 2958 m) e Arrissoules (2987 m, 2987 m) sulla N01.Durata contratto dal 1.4.2012 al 30.9.2012. Contattare ASTRA, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Gara n.N01.10 100070. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=343157-2011, GU S 210. 45/11
L’impresa Fluckiger Electricite SA di Saint-Blaise si è aggiudicata l’appalto da 496.813 Euro per la sostituzione dei cavi di alimentazione dell'elettricità nei tunnel a doppio fornice Pomy (3005 m, 2958 m) e Arrissoules (2987 m, 2987 m) sulla N01. Contattare ASTRA, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Gara n.N01.10 100070. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=144319-2012, GU S 88. 20/12
Procedura aperta, scadenza 08.04.2015, per la sostituzione delle telecamere sull’A1, nell’ambito della riparazione degli impianti di videosorveglianza e di rilevamento incendi in alcuni tunnel e gallerie artificiali nei Cantoni di Vaud e di Friburgo. Gli interventi riguardano le gallerie artificiali di Champ-Baly (240 m, 240 m), Chables (840-836 m), Frasses (466 m, 466 m) e Sevaz (540 m, 527 m), i tunnel di Pomy (3005 m, 2958 m) e Arrissoules (2987 m, 2987 m) sull’A1; la galleria artificiale di Onnens (623 m, 623 m) e i tunnel di Concise (1340 m, 1410 m) e Lance (310 m, 310 m) sull’A5; il tunnel di Glion (1345 m, 1345 m) sull’A9. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch e per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=856423. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=75211-2015, GU S 043. Rif.n. N01.10 140058.
10/15.
L’impresa Cablex AG di Zurigo si è aggiudicata l’appalto da 376.826 Euro, IVA esclusa, per la sostituzione dei cavi e dell’illuminazione trasversale nei tunnel Onnens (623 m, 623 m), Concise (1340 m, 1410 m) e Lance (310 m, 310 m) sull’autostrada N5. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1023519. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 1, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=240917-2018, GU S 105. Rif.n. N05.60 080173. 23/18.
Procedura aperta, scadenza 02.05.2019 , per la manutenzione e riparazione dei sistemi di gestione e sicurezza nei tunnel Pomy (3005 m, 2958 m), Arrissoules (2987 m, 2987 m) e Bruyeres-Chables (1,8km) sull’autostrada A1 (p.k.93,5-p.k.110,8) tra lo svincolo di Yverdon-Sud e il tunnel artificiale Chables. Durata contratto dall' 01/07/2019 al 31/12/2022. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1065189 (francese) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1065197(tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=120784-2019, GU S 052. Rif.n. N01.10 160025. 11/19.
Procedura aperta, scadenza 11/01/2021, per l’ammodernamento degli impianti di sicurezza e gestione lungo la sezione Yverdon - Payerne della N01 (Lotto D9.1) Durata contratto dal 29/04/2021 al 30/10/2021. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1162387 (francese) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1162475(tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=547284-2020, GU S 222. Rif.n. N01.10 160025. 46/20.
Procedura aperta, scadenza 11/01/2021, per l’ammodernamento degli impianti di bassa e media tensione e di illuminazione lungo la sezione Yverdon-Arrissoules della N01 (Lotto D1.1) Durata contratto dal 26/04/2021 al 08/03/2023. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1163373 (francese) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1163415 ( tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=554922-2020, GU S 225. Rif.n. N01.10 160025. 47/20.
Posticipata dall’11/01/2021 al 18/01/2021 la scadenza della procedura aperta per l’ammodernamento degli impianti di sicurezza e gestione lungo la sezione Yverdon - Payerne della N01 (Lotto D9.1) Durata contratto dal 29/04/2021 al 30/10/2021. Per ulteriori informazioni http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1168615 (francese). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=568632-2020, GU S 231. Rif.n. N01.10 160025. 50/20.
Procedura aperta, scadenza 22/01/2021, per l’ammodernamento della segnaletica sulla sezione Yverdon-Arrissoules (p.k.93 +500 – p.k. 110+800) dell’autostrada A1, comprendente i tunnel Pomy (3005 m, 2958 m) e Arrissoules (2987 m, 2987 m), Lotto D4.1. Durata contratto dal 27/04/2021 al 08/03/2023. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1164255 (francese) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1164267 (tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=562957-2020, GU S 228. Rif.n. N01.10 160025. 50/20.
Procedura aperta, scadenza 18/01/2021, per l’ammodernamento del sistema di alimentazione e di controllo della ventilazione sulla sezione Yverdon-Arrissoules (p.k.93 +500 – p.k. 110+800 dell’autostrada A1, comprendente i tunnel Pomy (3005 m, 2958 m) e Arrissoules (2987 m, 2987 m), Lotto D3.2. Durata contratto dal 17/05/2021 al 30/06/2023. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1165409 (francese) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1164905(tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=568295-2020, GU S 230. Rif.n. N01.10 160025. 50/20.
Procedura aperta, scadenza 12/01/2021, per l’installazione e poi la rimozione della segnaletica di cantiere (marcatura arancione, segnaletica di deviazione, luci temporanee)nell’ambito dei lavori di manutenzione e igienizzazione degli impianti di gestione e sicurezza (BSA) dei tunnel Pomy (3005 m, 2958 m), Arrissoules (2987 m, 2987 m) e Bruyeres-Chables (1,8km) sulla sezione p.k.92+400 – p.k. 112,000 dell’A1, dallo svincolo di Yverdon sino a monte del bivio Estavayer-le-Lac, Lotto 9.4. Durata contratto dal 20/04/2021 al 31/03/2023. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1165289 (francese) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1165299 (tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=573789-2020, GU S 232. Rif.n. N01.10 160025. 50/20.
Procedura aperta, scadenza 19/01/2021, per la manutenzione dei sistemi di controllo, di rilevazione incendi, di ventilazione e di telecomunicazione sulla sezione Yverdon-Arrissoules (p.k.93 +500 – p.k. 110+800 dell’autostrada A1, comprendente i tunnel Pomy (3005 m, 2958 m) e Arrissoules (2987 m, 2987 m), Lotto D5.2. Durata contratto dal 17/05/2021 al 08/06/2023. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1165239 (francese) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1165245 (tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=573790-2020, GU S 232. Rif.n. N01.10 160025. 50/20.
Informazioni complementari per la procedura aperta, scadenza 18/01/2021, per l’ammodernamento degli impianti di sicurezza e gestione lungo la sezione Yverdon - Payerne della N01 (Lotto D9.1) Durata contratto dal 29/04/2021 al 30/10/2021. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1168615 (francese). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=605846-2020, GU S 244. Rif.n. N01.10 160025. 51/20.
Posticipata dal 22/01/2021 al 02/02/2021 la scadenza della procedura aperta per l’ammodernamento della segnaletica sulla sezione Yverdon-Arrissoules (p.k.93 +500 – p.k. 110+800) dell’autostrada A1, comprendente i tunnel Pomy (3005 m, 2958 m) e Arrissoules (2987 m, 2987 m), Lotto D4.1. Durata contratto dal 27/04/2021 al 08/03/2023. Per ulteriori informazioni sulla gara cliccare
qui (francese). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=634108-2020, GU S 251. Rif.n. N01.10 160025. 01/21.
Posticipata dal 19/01/2021 al 28/01/2021 la scadenza della procedura aperta per la manutenzione dei sistemi di controllo, di rilevazione incendi, di ventilazione e di telecomunicazione sulla sezione Yverdon-Arrissoules (p.k.93 +500 – p.k. 110+800 dell’autostrada A1, comprendente i tunnel Pomy (3005 m, 2958 m) e Arrissoules (2987 m, 2987 m), Lotto D5.2. Durata contratto dal 17/05/2021 al 08/06/2023. Per ulteriori informazioni sulla gara cliccare
qui (francese). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=634107-2020, GU S 251. Rif.n. N01.10 160025. 01/21.
L’impresa Groupe E Connect SA di Granges-Paccot si è aggiudicata l’appalto da 3,56 milioni di Euro (3,91 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per la manutenzione dei sistemi di controllo, di rilevazione incendi, di ventilazione e di telecomunicazione sulla sezione Yverdon-Arrissoules (p.k.93 +500 – p.k. 110+800 dell’autostrada A1, comprendente i tunnel Pomy (3005 m, 2958 m) e Arrissoules (2987 m, 2987 m), Lotto D5.2. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1195603 (francese). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=240055-2021, GU S 092. Rif.n. N01.10 160025. 19/21.
L’impresa DE Synergie EGB-N05 di Route de la Bouvarde si è aggiudicata l’appalto per la manutenzione e la ristrutturazione degli impianti BSA nei tunnel Onnens (623 m, 623 m), Concise (1340 m, 1410 m) e Lance (310 m, 310 m), sulla A5 tra gli svincoli di Grandson e Vaumarcus, e per l'attuazione di misure individuali per il tratto autostradale tra gli svincoli di Vaumarcus e Bevaix. Cliccare
qui per ulteriori informazioni. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/684359-2024 , GU S 219. Rif.n. N05.60 MP-230028. 46/24.
Procedura aperta, scadenza 14/05/2025, per l’implementazione della virtualizzazione della distribuzione dell'energia, dei controlli dell'illuminazione e della ventilazione, nonché per la fornitura e installazione di apparecchiature di relamping all'interno del tunnel di Glion (1345 m, 1345 m) sulla N09. Cliccare
qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Durata contratto dal 15/08/2025 al 15/12/2026. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41584618711, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/en/notice/-/detail/154217-2025, GU S 048. Rif.n. N09.52 MP-210021. 11/25.
Procedura aperta, scadenza 11/08/2025, per i servizi di direzione lavori locali per la fase di implementazione (Fasi 52-53) riguardante il rinnovo anticipato della segnaletica dinamica nel tunnel Glion (1345 m, 1345 m) sulla N09 nell'ambito del progetto ANT Chexbres-Roche. Cliccare qui per i documenti di gara. Durata contratto dall’01/11/2025 al 30/11/2026. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41584618711, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/410868-2025, GU S 119. Rif.n. N09.52 MP-210021. 26/25.
Svizzera,
Canton Vaud
- ch/76
Autostrade
Data scadenza:
13.05.2011 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 13 Maggio 2011, per i servizi di ingegneria, durante i lavori di ammodernamento della sezione Vennes-Chexbres (12,5 km) dell'autostrada N09, a partire dall'ideazione tecnica sino alla realizzazione. La sezione, lunga 12,5 km, comprende 4 tunnel: Belmont (342 m, 402 m), Chauderon (193 m, 224m), Criblette (285 m, 265 m) e Flonzaley (704 m, 724 m) di cui saranno messi a norma gli impianti elettromeccanici e le installazioni di sicurezza. Per informazioni collegarsi a www.simap.ch/shabforms/servlet/web/DocumentSearch?NOTICE_NR=615489 e contattare ASTRA, Estavayer-le-Lac, tel +41 266648711, fax +41 266648790, e-mail marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Codice appalto N09.48 080010. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=105874-2011, GU S 65. 15/11.
Procedura aperta, scadenza 04/06/2012, per i servizi di ingegneria, a partire dalla progettazione definitiva sino alla messa in esercizio, relativi al lotto A (2,92 km) e al lotto B (2,91 km) della sezione Losanna-Vennes sull’autostrada N09 Vennes-Chexbres. Il tracciato del lotto A (p.k. 7.800 - 11.800) comprende i 4 tunnel di Belmont (342 m, 402 m), Chauderon (193 m, 224m), Criblette (285 m, 265 m) e Flonzaley (704 m, 724 m). Durata progettazione da Settembre 2012 ad Ottobre 2016, durata lavori da metà 2015 a metà 2021. Termine per eventuali domande scritte:11.5.2012. Per informazioni collegarsi a http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=733275 e contattare ASTRA, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch Inviare le offerte all’ att.ne N09 UPN Vennes – Chexbres APR TP1 (Lotto A) e TP2 (Lotto B). Codice appalto N09.48 080010. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=131868-2012, GU S 80. 19/12.
Il consorzio Groupement LIG-A c/o Lombardi SA, Granges-Paccot si è aggiudicato l’appalto da 22,02 milioni di Euro per i servizi di ingegneria, a partire dalla progettazione definitiva sino alla messa in esercizio, relativi al lotto A (2,92 km) della sezione Losanna-Vennes sull’autostrada N09 Vennes-Chexbres. Il tracciato del lotto A (p.k. 7.800 - 11.800) comprende i 4 tunnel di Belmont (342 m, 402 m), Chauderon (193 m, 224m), Criblette (285 m, 265 m) e Flonzaley (704 m, 724 m). Contattare Astra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Codice appalto N09.48 080010. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=294348-2012, GU S 179. 39/12.
Procedura aperta, scadenza 29.07.2019, per i lavori di ammodernamento della sezione pk. 17,440 -p.k. 20,400 sull’autostrada N09 Vennes-Chexbres, comprendente il tunnel Flonzaley (704 m, 724 m), lo svincolo di Chexbres e diversi ponti. Durata contratto dal 16/03/2020 a 24/11/2023. Per ulteriori informazioni collegarsi a
www.simap.ch/shabforms/servlet/web/DocumentSearch?NOTICE_NR=1075583 (francese) e a
www.simap.ch/shabforms/servlet/web/DocumentSearch?NOTICE_NR=1075735(tedesco). Contrattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=221046-2019, GU S 91. Rif.n. N09.48 080010. 20/19.
Procedura aperta, scadenza 16/12/2019, per i test di laboratorio da eseguirsi nell’ambito dei lavori di ammodernamento della sezione pk. 17,440 -p.k. 20,400 dell’autostrada N09 Vennes-Chexbres, comprendente i tunnel Belmont (342 m, 402 m), Chauderon (193 m, 224m), Criblette (285 m, 265 m) e Flonzaley (704 m, 724 m). Durata contratto dal 09/03/2020 al 31/05/2024. Per ulteriori informazioni collegarsi a www.simap.ch/shabforms/servlet/web/DocumentSearch?NOTICE_NR=1101117 (francese) e a www.simap.ch/shabforms/servlet/web/DocumentSearch?NOTICE_NR=1101297 (tedesco). Contrattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=524602-2019, GU S 213. Rif.n. N09.48 080010. 45/19.
Procedura aperta, scadenza 19/10/2020, per il geologo che assista il committente per le problematiche di geologia/idrogeologia durante I lavori di manutenzione e ammodernamento della sezione p.k. 7,610 -p.k. 20,400 dell’autostrada N09 Vennes-Chexbres comprendente 4 tunnel. Durata contratto dal 16/12/2020 al 31/12/2027. Per ulteriori informazioni collegarsi a
www.simap.ch/shabforms/servlet/web/DocumentSearch?NOTICE_NR=1152905(francese) e a
www.simap.ch/shabforms/servlet/web/DocumentSearch?NOTICE_NR=1152937 (tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=428517-2020, GU S 177. Rif.n. N09.48 080010. 37/20.
Procedura aperta, scadenza 13/03/2025, per l’ammodernamento dei sistemi BSA (gestione e sicurezza) lungo la sezione di 15,9 km Bex Nord - Martigny dell’autostrada N09, comprendente i tunnel Arzilier (440 m) e Galerie Saint-Maurice (1,2km). Cliccare
qui per i documenti di gara. Durata contratto dal 01/06/2025 al 30/06/2030. Contattare Ustra, Thun, tel +41 584682400, email
beschaffung.thun@astra.admin.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/22008-2025, GU S 009. Rif. N09.56 MP-24002. 03/25.
Svizzera,
Cantone di Ginevra
- ch/75
Tangenziali
Data scadenza:
20.05.2011 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 20 Maggio 2015, per l'ammodernamento degli impianti di climatizzazione dei locali tecnici della tangenziale di Ginevra N01. Questi locali raggruppano gli impianti di segnalamento, di ventilazione, di illuminazione, di distribuzione di energia e di gestione dei tunnel. La conclusione dei lavori è prevista per l'inizio del 2013. L'aggiudicazione alle imprese avverrà entro Novembre 2011.Contattare ASTRA, Gestione dei Progetti, Estavayer-le-Lac, tel +41 266648711, fax +41 266648790, e-mail: marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=104400-2011, GU S 64. 14/11
Procedura aperta, scadenza 24.08.2012, per l’elaborazione del concetto globale di manutenzione (EK) per le aree T/G, T/U e K, nell’ottica della messa a norma della sezione Bernex – Ferney della N01a. L’intento è determinare l’investimento necessario per la messa a norma della sezione stradale comprendente diversi ponti e i tunnel Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m) e i relativi locali tecnici. Per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=741769 e contattare ASTRA, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid= 223686-2012, GU S 134. Bando n. N01.12 080 159. 29/12.
Procedura aperta, scadenza 24.08.2012, per l’elaborazione del concetto globale di manutenzione (EK) per gli equipaggiamenti di esercizio e sicurezza (BSA), nell’ambito della messa a norma della sezione Bernex – Ferney della N01a, comprendente diversi ponti e i tunnel Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m). Per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=741741 e contattare ASTRA, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=225837-2012, GU S 135. Bando n. N01.12 080 159. 30/12.
Procedura aperta, scadenza 08.10.2013, per la progettazione e la fornitura dell’impianto di illuminazione a LED (lotto 6) nelle gallerie artificiali e a doppia canna di Arare (630 m), Saconnex d’Arve (600 m), Bachet-de-Pesay (500 m) e Palettes (565 m) sulla tangenziale di Ginevra N01, bypass di Plan-les-Ouates. Per ulteriori informazioni
www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=787995. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=292336-2013, GU S 168. 36/13.
Procedura aperta, scadenza 08.10.2013, per i lavori di ingegneria civile (lotto 4) necessari per la messa a norma degli impianti di gestione e sicurezza nelle gallerie artificiali e a doppia canna di Arare (630 m), Saconnex d’Arve (600 m), Bachet-de-Pesay (500 m) e Palettes (565 m) sulla tangenziale di Ginevra N01, bypass di Plan-les-Ouates. Per ulteriori informazioni
www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=787935. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=292335-2013, GU S 168. 36/13.
Procedura aperta, scadenza 08.10.2013, per l’ammodernamento degli impianti di alimentazione e sicurezza (lotto 1) nelle gallerie artificiali e a doppia canna di Arare (630 m), Saconnex d’Arve (600 m), Bachet-de-Pesay (500 m) e Palettes (565 m) sulla tangenziale di Ginevra N01, bypass di Plan-les-Ouates. Per ulteriori informazioni
www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=787921. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=292337-2013, GU S 168. 36/13.
Implenia Suisse SA di Onex si è aggiudicata l’appalto da 1,22 milioni di Euro per i lavori di ingegneria civile (lotto 4) necessari per la messa a norma degli impianti di gestione e sicurezza nelle gallerie artificiali e a doppia canna di Arare (630 m), Saconnex d’Arve (600 m), Bachet-de-Pesay (500 m) e Palettes (565 m) sulla tangenziale di Ginevra N01, bypass di Plan-les-Ouates. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=378368-2013, GU S 217. 46/13.
Il consorzio Schreder Swiss+Comatelec Schreder di Carrouge si è aggiudicato l’appalto da 386.374 Euro per la progettazione e la fornitura dell’impianto di illuminazione a LED (lotto 6) nelle gallerie artificiali e a doppia canna di Arare (630 m), Saconnex d’Arve (600 m), Bachet-de-Pesay (500 m) e Palettes (565 m) sulla tangenziale di Ginevra N01, bypass di Plan-les-Ouates. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=378370-2013, GU S 217. 46/13.
L’impresa Cegelec Centre Est di Saint-Maurice de Beynost si è aggiudicata l’appalto da 6,12 milioni di Euro per l’ammodernamento degli impianti di alimentazione e sicurezza (lotto 1) nelle gallerie artificiali e a doppia canna di Arare (630 m), Saconnex d’Arve (600 m), Bachet-de-Pesay (500 m) e Palettes (565 m) sulla tangenziale di Ginevra N01, bypass di Plan-les-Ouates. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=384066-2013, GU S 220. 46/13.
L’impresa Schreder Swiss SA di Carrouge (CH) si è aggiudicata il contratto 1 di circa 175.000 Euro e l’impresa Comatelec Schreder SA di Saint-Florent-sur-Cher (F) si è aggiudicata il contratto 2 di circa 175.000 Euro, per l’installazione dell’ illuminazione di adattamento (Lotto 7) nelle gallerie artificiali e a doppia canna di Arare (630 m), Saconnex d’Arve (600 m), Bachet-de-Pesay (500 m) e Les Palettes (565 m) sulla tangenziale di Ginevra N01, bypass di Plan-les-Ouates. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=086023-2014, GU S 051. 11/14.
Procedura aperta, scadenza 18.12.2015, per i lavori di messa in sicurezza dei tunnel autostradali di Vernier (1.940 m, 1860 m) e Confignon (1.455 m, 1.455 m) nella sezione Bernex – Ferney della N01. L’appalto comprende la costruzione di 12 nuovi bypass pedonali, il risanamento delle volte pedonali e la messa a norma delle porte dei 10 bypass esistenti. Durata contratto da Maggio 2016 a fine Marzo 2018. Per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=888133 e contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=387489-2015, GU S 212. Bando n. N01.12 080159. 45/15.
Procedura aperta, scadenza 21.12.2015, per i lavori propedeutici alla messa a norma degli impianti di gestione e sicurezza nei tunnel autostradali di Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m) e nel tunnel artifiale Chevres nella sezione Bernex – Ferney della N01 (Lotto 101). Per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=889945 e contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=403736-2015, GU S 221. Bando n. N01.12 080159. 48/15.
Procedura aperta, scadenza 15.01.2016, per la messa a norma degli impianti di gestione e sicurezza nei tunnel autostradali di Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m) e nel tunnel artifiale Chevres nella sezione Bernex – Ferney della N01 (Lotto 100). Per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=890083 e contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=403737-2015, GU S 221. Bando n. N01.12 080159. 48/15.
L’impresa Swarco Traffic Switzerland GmbH di Oberentfelden si è aggiudicata l’appalto da 328.809 Euro per la segnaletica dinamica temporanea nei tunnel autostradali di Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m) e nel tunnel artifiale Chevres sulla sezione Bernex – Ferney della N01 (Lotto 108). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=52395-2016, GU S 032. Rif. n. N01.12 080159. 07/16.
L’impresa Implenia Schweiz AG di Dietlikon si è aggiudicata l’appalto da 17,02 milioni di Euro, per i lavori di messa in sicurezza dei tunnel autostradali di Vernier (1.940 m, 1860 m) e Confignon (1.455 m, 1.455 m) nella sezione Bernex – Ferney della N01. L’appalto comprende la costruzione di 12 nuovi bypass pedonali, il risanamento delle volte pedonali e la messa a norma delle porte dei 10 bypass esistenti. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=71983-2016, GU S 043. Bando n. N01.12 080159. 09/16.
L’impresa BIG Sicherheit Und Services AG di Basilea si è aggiudicata il contratto da 1,26 milioni di Euro, IVA esclusa, per il controllo e la sorveglianza dell’accesso al cantiere dei lavori nei tunnel autostradali di Vernier (1.940 m, 1860 m) e Confignon (1.455 m, 1.455 m) sulla sezione Bernex – Ferney della N01 (Lotto 301). Per informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=904409 e contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=86065-2016, GU S 051. Bando n. N01.12 080159. 11/16.
Il consorzio Traceroute SA/Scrasa SA si è aggiudicato l’appalto da 336.339 Euro, IVA esclusa, per le indicazioni di cantiere per il lavori nei tunnel Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m) e nel tunnel artificiale Chevres sulla sezione Bernex – Ferney della N01 (Lotto 200). Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=905515 e contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch.
Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=83904-2016, GU S 050. Bando n. N01.12 080159. 11/16.
J-C Wasser SA di Carouge si è aggiudicata l’appalto da 214.110 Euro (lotto 1), EPFL-SIA (Ing. Christian Haller) di Les Acacias si è aggiudicata l’appalto da 220.624 Euro (lotto 2), BR PLUS Ingenieurs SA di Yverdon-les-Bains si è aggiudicata l’appalto da 214.112 Euro (lotto 3) per i servizi topografici in ausilio alla direzione lavori per i tunnel Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m) e Chevres sulla sezione Bernex – Ferney della N01 (Lotto 300). Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=907147 e contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=92660-2016, GU S 055. Bando n. N01.12 080159. 11/16.
Cegelec Mobility di Miribel si è aggiudicata l’appalto da 6,45 milioni di Euro, IVA esclusa, per il cablaggio, l’installazioni elettriche e l’illuminazione dei tunnel Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m) e Chevres sulla sezione Bernex – Ferney della N01 (Lotto 120). Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=943483 e contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=425808-2016, GU S 233. Rif.n. N01.12 080159. 49/16.
Dexa SA di Losanna si è aggiudicata l’appalto da 101.806,73 di Euro, IVA esclusa, per i lavori preparatori alla messa in conformità degli impianti di gestione e di sicurezza dei tunnel Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m) e Chevres sulla sezione Bernex – Ferney della N01 (Lotto 123). Durata contratto dal 01/12/2016 al 31/12/2018. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=943797 e contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel + 41 58 461 87 11, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=429328-2016, GU S 235. Rif.n. N01.12 080159. 49/16.
Cegelec Mobility di Miribel si è aggiudicata l’appalto da 5,26 milioni di Euro, IVA esclusa, per i sistemi di sicurezza dei tunnel Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m) e Chevres sulla sezione Bernex – Ferney della N01 (Lotto 118). Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=943929 e contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, e-mail
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=429405-2016, GU S 235. Rif.n. N01.12 080159. 49/16.
Procedura aperta, scadenza 18/12/2019, per la messa in opera di un sistema di chiusura automatica con barriere che interdica l’accesso ai tunnel Vernier (1.940 m, 1860 m), Confignon (1.455 m, 1.455 m) e Chevres sulla sezione Bernex – Ferney della N01. Durata contratto dal 20/02/2020 al 31/12/2020. Per i documenti di gara
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1099885(francese) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1100537 (tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel + 41 58 461 87 11, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=498149-2019, GU S 204. Rif.n. N01.12 080159. 43/19.
Svizzera,
Canton dei Grigioni
- ch/73
Autostrade
Strabag SE si è aggiudicata il contratto, valore 85 milioni di Franchi Svizzeri (59 milioni di Euro) per la costruzione del tunnel della circonvallazione di Kueblis di 3.359 m, nel cantone dei Grigioni, sull'A28 Landquart-Klosters. Il progetto della circonvallazione di Kueblis inizia ad ovest della città dove oggi c'è il ponte di Landquart e si congiunge alla circonvallazione Saas nel "Saaserstutz" a sud del semiraccordo Saas ovest. Il contratto per il tunnel, lungo 2.255 m, comprende la costruzione del cunicolo di sicurezza, lungo 2.070 m e ad esso collegato con un bypass ogni 300 m. oltre alla gestione del cantiere di Schanielatobel per lo smaltimento dello smarino. La realizzazione del tunnel inizierà a Giugno 2010 per concludersi a Novembre 2015. Per ulteriori informazioni sul progetto cliccare
qui e sull'A28
qui. Collegarsi a
www.strabag.se. 14/10.
Procedura aperta, scadenza 14.04.2015, per pavimentazione e asfaltatura del tunnel di Kueblis (2.255 m) sull’A28. Durata contratto dal 29.06.2015 al 31.07.2015. Per informazioni contattare Canton dei Grigioni, Coira, e-mail
submission@tba.gr.ch e
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=857825. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=084326-2015, GU S 048. 11/15.
Procedura aperta, scadenza 28.02.2017, per leispezioni delle opere di ingegneria civile (GC) ed elettromeccaniche (EES) nei tunnel lungo le autostrade N13 e N28 nei Grigioni.
Sulla N13 saranno ispezionati i tunnel Viamala (757 m), Bargias (421 m), Wegerhaus(178 m), Galerie Wegerhaus (234 m), Bärenburg (1034 m), Galerie Rofla (302 m), Rofla (1079 m) e Traversa (397 m) nel 2017; Plazzas (254 m), Isla Bella (2449 m), Crapteig (2176 m), Rongellen III (133 m) e Galerie Trögli (266 m) nel 2018; Cassanawald (860 m) e Galerie Cassanawald (290 m) nel 2020.
Sulla N28 saranno ispezionati i tunnel Karlihof (376 m), Chlus (852 m) e Gotschna (4207 m) nel 2019 ; Kueblis (2255 m) e Saas (2582 m) nel 2020.
Procedura aperta, scadenza 09/12/2020, per i lavori di ingegneria civile (barriere di sicurezza e parapetti veicolari o muri di deviazione) nelle gallerie delle sezioni N13 Bellinzona - Confine cantonale GR/SG e N28 Landquart - Klosters Selfranga (Lotto 202), facenti parte della rete delle strade nazionali di competenza della filiale 5 (Bellinzona), ossia delle autostrade N2, N13 e N28. L’obiettivo è la messa in sicurezza dei punti pericolosi in termini di impatto frontale - identificati da un’analisi di rischio - presenti nei seguenti tunnel:
Tratta N13 GR-D: Cassanawald (860 m e 290 m), Wegerhaus (178 m), Bargias (421 m), Viamala (757 m), Rongellen III (133 m) e Crapteig (2176 m).
Tratta N28: Chlus (852 m), Kueblis (2255 m), Saas (2582 m), Gotschna (4207 m) e sottopasso Buel (108 m).
Durata contratto dal 26/02/2021 al 31/12/2022. Per ulteriori informazioni http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1161243(tedesco/francese). Contattare Ustra, Bellizona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=528462-2020, GU S 215. Rif.n. 180024 N13/N28 TUGE. 45/20.
Procedura aperta, scadenza 09/12/2020, per le opere in metallo (Barriere di sicurezza e parapetti veicolari o muri di deviazione) nelle gallerie delle sezioni N13 Bellinzona - Confine cantonale GR/SG e N28 Landquart - Klosters Selfranga (Lotto 201), facenti parte della rete delle strade nazionali di competenza della filiale 5 (Bellinzona), ossia delle autostrade N2, N13 e N28. L’obiettivo è la messa in sicurezza dei punti pericolosi in termini di impatto frontale - identificati da un’analisi di rischio - presenti nei seguenti tunnel:
Tratta N13 GR-D: San Bernardino (6600 m), Wegerhaus (178 m), Bargias (421 m), Viamala (757 m), Rongellen III (133 m), Plazzas (254 m) e Isla Bella (2449 m).
Tratta N28: Chlus (852 m), Kueblis (2255 m), Saas (2582 m), Gotschna (4207 m) e sottopasso Büel (108 m).
Durata contratto dal 26/02/2021 al 31/12/2022. Per ulteriori informazioni http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1161187(tedesco/francese). Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=528463-2020, GU S 215. Rif.n. 180024 N13/N28 TUGE. 45/20.
Procedura aperta, scadenza 09/12/2020, per la consegna e installazione di smorzatori d'urto nelle gallerie delle tratte N13 Bellinzona - Confine cantonale GR/SG e N28 Landquart - Klosters Selfranga (Lotto 300), facenti parte della rete delle strade nazionali di competenza della filiale 5 (Bellinzona), ossia delle autostrade N2, N13 e N28. L’obiettivo è la messa in sicurezza dei punti pericolosi in termini di impatto frontale - identificati da un’analisi di rischio - presenti nei seguenti tunnel:
Tratta N13 GR-I: San Fedele (2390 m), Benabbia (181 m), Brusei (541 m), Cianca Presella (434 m), Landrufe (213 m), Seda (608 m) e Gei (418 m),
Tratta N13 GR-D: San Bernardino (6600 m), Cassanawald (860 m e 290 m), Traversa (397 m), Rofla (1079 m), Wegerhaus (178 m), Bargias (421 m), Plazzas (254 m), Isla Bella (2449 m), Crapteig (2176 m).
Tratta N28: Chlus (852 m), Kueblis (2255 m), Saas (2582 m) e Gotschna (4207 m).
Durata contratto dal 26/02/2021 al 31/12/2022. Per ulteriori informazioni http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1161283(tedesco/francese) e/o http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1161373 (italiano/francese). Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=528471-2020, GU S 215. Rif.n. 180024 N13/N28. 45/20.
Il consorzio Beverin, composto da Locher Ingenieure AG ( Zurigo), HDZ Elektroingenieure AG (Urdorf) e Gruner AG (Basilea) c/o Locher Ingenieure AG di Zurigo si è aggiudicato l'appalto da 575 888 Euro (616 760 Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per la direzione lavori durante l’ammodernamento degli impianti E&M nel tunnel Crapteig (2.171 m) sulla N13. Per ulteriori informazioni
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1159709 (tedesco) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1159713 (francese). Contattare USTRA, Bellinzona, tel +41 918206811, fax +41 918206890 email
acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=523043-2020, GU S 213. Rif.n. 090041. 45/20.
L’impresa Walo Bertschinger AG Bern di Gümligen si è aggiudicata l’appalto da 1,37 milioni di Euro (1,52 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per la consegna e installazione di smorzatori d'urto nelle gallerie delle tratte N13 Bellinzona - Confine cantonale GR/SG e N28 Landquart - Klosters Selfranga (Lotto 300), facenti parte della rete delle strade nazionali di competenza della filiale 5 (Bellinzona), ossia delle autostrade N2, N13 e N28. L’obiettivo è la messa in sicurezza dei punti pericolosi in termini di impatto frontale - identificati da un’analisi di rischio - presenti nei seguenti tunnel:
Tratta N13 GR-I: San Fedele (2390 m), Benabbia (181 m), Brusei (541 m), Cianca Presella (434 m), Landrufe (213 m), Seda (608 m) e Gei (418 m),
Tratta N13 GR-D: San Bernardino (6600 m), Cassanawald (860 m e 290 m), Traversa (397 m), Rofla (1079 m), Wegerhaus (178 m), Bargias (421 m), Plazzas (254 m), Isla Bella (2449 m), Crapteig (2176 m).
Tratta N28: Chlus (852 m), Kueblis (2255 m), Saas (2582 m) e Gotschna (4207 m).
Per ulteriori informazioni qui (italiano) e/o qui (tedesco) e /o qui (francese). Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=153251-2021, GU S 060. Rif.n. 180024 N13/N28. 12/21.
L’impresa Greuter AG di Küblis si è aggiudicata l’appalto da 746.905,32 Euro (827.957 Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per le opere in metallo (Barriere di sicurezza e parapetti veicolari o muri di deviazione) nelle gallerie delle sezioni N13 Bellinzona - Confine cantonale GR/SG e N28 Landquart - Klosters Selfranga (Lotto 201), facenti parte della rete delle strade nazionali di competenza della filiale 5 (Bellinzona), ossia delle autostrade N2, N13 e N28. L’obiettivo è la messa in sicurezza dei punti pericolosi in termini di impatto frontale - identificati da un’analisi di rischio - presenti nei seguenti tunnel:
Tratta N13 GR-D: San Bernardino (6600 m), Wegerhaus (178 m), Bargias (421 m), Viamala (757 m), Rongellen III (133 m), Plazzas (254 m) e Isla Bella (2449 m).
Tratta N28: Chlus (852 m), Kueblis (2255 m), Saas (2582 m), Gotschna (4207 m) e sottopasso Büel (108 m).
Per ulteriori informazioni cliccare qui (tedesco) e/o qui (francese). Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=153250-2021, GU S 060. Rif.n. 180024 N13/N28 TUGE. 12/21.
L’impresa Walo Bertschinger AG Graubünden di Zizers si è aggiudicata l’appalto da 370.511,97 Euro (410.718,70 Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per i lavori di ingegneria civile (barriere di sicurezza e parapetti veicolari o muri di deviazione) nelle gallerie delle sezioni N13 Bellinzona - Confine cantonale GR/SG e N28 Landquart - Klosters Selfranga (Lotto 202), facenti parte della rete delle strade nazionali di competenza della filiale 5 (Bellinzona), ossia delle autostrade N2, N13 e N28. L’obiettivo è la messa in sicurezza dei punti pericolosi in termini di impatto frontale - identificati da un’analisi di rischio - presenti nei seguenti tunnel:
Tratta N13 GR-D: Cassanawald (860 m e 290 m), Wegerhaus (178 m), Bargias (421 m), Viamala (757 m), Rongellen III (133 m) e Crapteig (2176 m).
Tratta N28: Chlus (852 m), Kueblis (2255 m), Saas (2582 m), Gotschna (4207 m) e sottopasso Buel (108 m).
Per ulteriori informazioni cliccare qui (tedesco) e/o qui (francese). Contattare Ustra, Bellizona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=153248-2021, GU S 060. Rif.n. 180024 N13/N28 TUGE. 12/21.
Procedura aperta, scadenza 22/10/2021, per l’esecuzione delle ispezioni di Genio Civile (BAU) ed di E&M (BSA) per le gallerie lungo la N13/N28/N29 nei Grigioni. L’appalto è suddiviso in due Lotti: Lotto 1 (18 tunnel a singola canna e Lotto 2 (6 tunnel). Per ulteriori informazioni http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1215413 (italiano) e /o http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1215415 (tedesco). Durata contratto dal 17/01/2022 al 31/12/2026. Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=443281-2021, GU S 169. Rif.n. 080093 EP F5 (Lotto 1)/180022 EP NEB F5 (Lotto 2). 35/21.
Procedura aperta, scadenza 22/10/2021, per l’esecuzione delle ispezioni di Genio Civile (BAU) ed di E&M (BSA) per le gallerie lungo la N02 in Ticino e la N13 Mesolcina e S. Bernardino. L’appalto è suddiviso in 3 lotti: Lotto 1 (13 tunnel a doppia canna; Lotto 2 (11 tunnel) e Lotto 3 (1 tunnel). Per ulteriori informazioni http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1207451 (italiano) e /o http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1215273 (tedesco). Durata contratto dal 17/01/2022 al 31/12/2026. Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=443279-2021, GU S 169. Rif.n. 080093 EP F5 (Lotto 1+2)/180022 EP NEB F5 (Lotto 3). 35/21.
L’impresa Amberg Engineering AG di Coira si è aggiudicata l’appalto da 1,68 milioni di Euro (1,75 milioni di Franchi Svizzeri) per il supporto al committente per i lavori di ammodernamento del tunnel Sils (1625 m) sulla N29. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (Tedesco) e/o
qui (Francese). Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email
acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=045175-2022, GU S 018. Rif.n. 180060. 05/22.
L’impresa AFRY Schweiz AG di Coira si è aggiudicata l’appalto da 2,07 milioni di Euro (2,19 milioni di Franchi Svizzeri) per il supporto al committente per i lavori di ammodernamento del tunnel Solis (1142 m) e Passmal (452 m) sulla N29. Per ulteriori informazioni cliccare qui (Tedesco) e/o qui (Francese). Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=064985-2022, GU S 025. Rif.n. 180058. 05/22.
Sono stati aggiudicati i contratti per i 3 lotti relativi alle ispezioni di Genio Civile (BAU) e di E&M (BSA) per le gallerie lungo la N02 in Ticino e la N13 Mesolcina e S. Bernardino:
- Lotto 1 (13 tunnel a doppia canna); ConsorzioISPE2 - Filippini & Partner SA (Biasca) /Boess Engineering SA (Bellinzona) e FelPro Sagl (Lugano), 580.064,19 Euro (583.777,17 Franchi Svizzeri), cliccare qui (italiano) e qui (tedesco);
- Lotto 2 (11 tunnel), Consorzio ISPE GC-EM 2 - Project Partners Ltd Consulting Engineers (Grancia) /Tecnoprogetti SA (Camorino) e Petoud Ingegneri SA (Lugano), 339.010,24 Euro (341.211,69 Franchi Svizzeri), cliccare qui (italiano) e qui (tedesco);
- Lotto 3 (1 tunnel). Consorzio Ispe TI - Lombardi SA (Giubiasco) e Pini Group SA (Lugano), 265.500,49 Euro (267.853,99 Franchi Svizzeri), , cliccare qui (italiano) e qui (tedesco);
Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=112959-2022, GU S 043. Rif.n. 080093 EP F5 (Lotto 1+2)/180022 EP NEB F5 (Lotto 3). 10/22.
Sono stati aggiudicati i 2 contratti per le ispezioni di Genio Civile (BAU) ed di E&M (BSA) delle gallerie lungo la N13/N28/N29 nei Grigioni:
- Lotto 1 (18 tunnel a singola canna), Consorzio IG HIGB - Gähler und Partner AG (Ennetbaden) e Brüniger + Co. AG (Coira), 907.040,59 Euro (911.875,01 Franchi Svizzeri), cliccare qui (italiano) e qui (tedesco);
- Lotto 2 (6 tunnel), Consorzio IG Ispe GR - Pini Group SA (Roveredo)/Lombardi SA Ingegneri Consulenti (Giubiasco), 414.028,35 Euro (416.224,21 Franchi Svizzeri), cliccare qui (italiano) e qui (tedesco);
Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=112956-2022, GU S 043. Rif.n. 080093 EP F5 (Lotto 1)/180022 EP NEB F5 (Lotto 2). 10/22.
Procedura aperta, scadenza 14/11/2022, per la progettazione dei lavori di ammodernamento dei tunnel Solis (1142 m) e Passmal (452 m) sulla N29. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (Tedesco) e/o
qui (Francese). Durata contratto dal 01/03/2023 al 31/12/2031. Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email
acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=551505-2022, GU S 194. Rif.n. 180058. 41/22.
Procedura aperta, scadenza 16/12/2022, per la progettazione dei lavori di ammodernamento del tunnel Sils (1625 m) sulla N29. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (Tedesco) e/o
qui (Francese). Durata contratto dal 03/04/2023 al 31/12/2032. Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email
acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=592801-2022, GU S 207. Rif.n. N29TUSILS / 180060. 43/22.
Procedura aperta, scadenza 31/03/2023, per il supporto al committente sia per le opere del genio civile che per gli equipaggiamenti di sicurezza previsti nel gruppo di gallerie Brusei sulla N13. In questo contesto, sarà anche costruito un nuovo cunicolo di sicurezza e rinnovato il sistema di ventilazione. Queste misure aumenteranno la sicurezza della galleria. Per ulteriori informazioni cliccare qui (Italiano) e/o qui (Francese). Durata contratto dal 03/07/2023 al 31/12/2031. Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=050056-2023, GU S 018. Rif.n. MP-110052. 05/23.
Il Consorzio Piz Curciusa composta da Andreotti & Partners SA di Bellinzona e Gähler und Partner AG di Ennetbaden si è aggiudicato l’appalto da 1,92 milioni di Euro (1,85 milioni di Franchi Svizzeri), inclusa 7,7 % IVA, per il supporto al committente sia per le opere del genio civile che per gli equipaggiamenti di sicurezza previsti nel gruppo di gallerie Brusei sulla N13. In questo contesto, sarà anche costruito un nuovo cunicolo di sicurezza e rinnovato il sistema di ventilazione. Queste misure aumenteranno la sicurezza della galleria. Per ulteriori informazioni cliccare qui (Italiano) e/o qui (Francese). Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=665053-2023, GU S 210 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=508379-2023, GU S 160. Rif.n. MP-110052. 44/23.
Procedura aperta, scadenza 29/01/2024, per l'installazione di nuove barriere di sicurezza, la sostituzione di alcuni sistemi esistenti (barriere di sicurezza) e le relative opere di ingegneria civile nelle seguenti gallerie lungo la N29 Julierpassstrasse: Sils (1625 m), Passmal (452 m), Solis (1142 m), Alvaschein (927 m, 609 m), Sera, Crap Sès (552 m), Silvaplana (800 m), Marmorea, Lotto 29.01. Per ulteriori informazioni cliccare qui (Tedesco) e/o qui (Francese). Durata contratto dal 01/05/2024 al 31/12/2025. Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/32123-2024, GU S 012. Rif.n. 220007. 03/24.
Procedura aperta, scadenza 08/03/2024, per il ripristino della carreggiata (sostituzione dello strato di usura e/o dello strato di usura e dello strato di binder) lungo il tratto Thusis - Tiefencastel della N29, dal km 2,510 al km 8,320, comprendente i tunnel Passmal (452 m) e Solis (1142 m, nonché i 3 tratti a cielo aperto adiacenti con varie strutture ingegneristiche. Per ulteriori informazioni cliccare qui (Tedesco) e/o qui (Francese). Durata contratto dal 03/06/2024 al 31/12/2025. Contattare Ustra, Bellinzona, tel +41 58 469 68 11, fax +41 58 469 68 90, email acquistipubblici@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/53809-2024, GU S 019. Rif. n. MP-180058. 04/24.
Svizzera,
Canton di Neuchatel
- ch/72
Strade
Data scadenza:
22.03.2010 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 22 Marzo 2010, per l'installazione del nuovo impianto di illuminazione nel tunnel di La Vue-des-Alpes (3.250 m) sull'H20. Contattare CNERN - sezione E&M, Les Hauts-Geneveys, tel +41 328543300, fax +41 328543321, e-mail: cnern.selm@ne.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=064007-2010, GU S 43 10/10.
Procedura aperta, scadenza 2 Aprile 2010, per la fornitura e l'installazione dei gavitelli attivi nel tunnel di La Vue-des-Alpes (3.250 m) sull'H20. Contattare CNERN - sezione E&M, Les Hauts-Geneveys, tel +41 328543300, fax +41 328543321, e-mail: cnern.selm@ne.ch. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=064006-2010, GU S 43 10/10.
Procedura aperta, scadenza 20.11.2012, per il progetto di dettaglio dei tunnel di Locle (4 km) e di Brenets sull’H20 tra Le Col des Roches e La Chaux-de-Fonds Sud. Durata contratto 1.2.2013 - 30.9.2014. Per informazioni contattare Service des ponts et chaussées Office des routes cantonales, att.ne Pascal Hirt, Neuchatel, e-mail
pascal.hirt@ne.ch e
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=748239. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=311421-2012 , GU S 189. 41/12.
L’ATI GLOBal, composta da GGT SA e da Lombardi SA, c/o RWB (Neuchatel) si è aggiudicata l’appalto da 1,42 milioni di Euro per il progetto di dettaglio dei tunnel di Locle (4 km) e di Brenets sull’H20 tra Le Col des Roches e La Chaux-de-Fonds Sud. Contattare Service des ponts et chaussées Office des routes cantonales, att.ne Pascal Hirt, Neuchatel, e-mail
pascal.hirt@ne.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=056658-2013 , GU S 036. 08/13.
Procedura aperta, scadenza 16/10/2020, per la progettazione (APR) e direzione lavori (DLT) per tutti i servizi legati ai pericoli naturali a Ovest di Locle (fasi gara - entrata in esercizio) nell’ambito del progetto della circonvallazione di Locle. Durata contratto dal 01/12/2020 al 31/12/2030.
Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Per ulteriori informazioni collegarsi a
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1149125 (francese) e/o
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1149135(tedesco) e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=391137-2020, GU S 160. Rif.n. N20.71 180010. 34/20.
Procedura aperta, scadenza 11/12/2020, per la progettazione (APR) e direzione lavori (DLT) relativi alla costruzione della circonvallazione di Locle: tunnel di Locle (4 km) e di Brenets sulla N20. Durata contratto dal 01/03/2021 al 31/12/2031. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Per ulteriori informazioni collegarsi a
http://www.simap.ch/shabforms/servlet/Search?NOTICE_NR=1164301 (francese), a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=560443-2020, GU S 227 e a a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=486657-2020, GU S 200. Rif.n. N20.71 180010. 48/20.
L’impresa ATB SA di Moutier (Svizzera) si è aggiudicata l’appalto da 11,84 milioni di Euro (12,32 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per la progettazione (APR) e direzione lavori (DLT) relativi alla costruzione della circonvallazione di Locle: tunnel di Locle (4 km) e di Brenets sulla N20. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (francese) e collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=185055-2021, GU S 073. Rif.n. N20.71 180010. 15/21.
Procedura aperta, scadenza 31/01/2022, per le opere propedeutiche per il settore Le Locle Ovest del progetto della circonvallazione di Le Locle sulla N20. Durata contratto dal 01/05/2021 al 31/12/2024. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (francese) e/o
qui (tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=612471-2021, GU S 232. Rif.n. N20.71 180010. 48/21.
Procedura aperta, scadenza 05/09/2022, per la progettazione (APR), per il progetto preliminare (pre-AP), il progetto definitivo (AP), l'installazione degli impianti di gestione e di sicurezza (BSA) e lo studio ambientale delle nuove gallerie di sicurezza dei tunnel Vue des Alpes (3250 m) e MontSagne (1610 m) tra Chaux-de-Fonds e Neuchatel sulla N20. Per ulteriori informazioni
qui (Francese) e/o
qui (Tedesco). Durata contratto dall’ 01/12/2022 al 30/06/2026. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=357313-2022, GU S 125. Rif.n. N20.72 190091. 27/22.
L’impresa Marti Arc Jura SA di Cornaux si è aggiudicata l’appalto da 9,59 milioni di Euro (9,09 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per le opere propedeutiche per il settore Le Locle Ovest del progetto della circonvallazione di Le Locle sulla N20. Per ulteriori informazioni cliccare
qui (francese) e/o
qui (tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=210791-2023, GU S 070. Rif.n. N20.71 180010. 14/23.
Procedura aperta, scadenza 18/12/2023, per la gestione dei materiali di scavo relativi alle principali opere del progetto della circonvallazione di Locle sulla N20. Per ulteriori dettagli cliccare
qui (Francese) e/o
qui (Tedesco). Durata contratto dal 01/05/2024 al 31/12/2031. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=568008-2023, GU S 181. Rif.n. N20.71 MP-180010. 42/23.
Procedura aperta, scadenza 27/03/2023, per il supporto al Committente (BAMO), per la Direzione Generale Lavori (DGT GC), per gli impianti di esercizio e sicurezza (BSA) relativi alla Fase 1 della circonvallazione di La Chaux-de-Fonds (N20). Il contratto comprende il progetto dettagliato per l’intera circonvallazione composta da due svincoli, due tunnel paralleli lunghi 3,7 km, un viadotto, sottopassi e muri di protezione, oltre ad alcuni lavori preliminari (AO/REA). Per ulteriori dettagli cliccare
qui (Francese) e/o
qui (Tedesco). Durata contratto dal 02/08/2023 al 31/12/2029. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=057820-2023, GU S 021. Rif.n. N20.71 180011. 05/23.
Il Raggruppamento EB-BO compost da Emch+Berger AG Bern (Berna), Boess Viscum SA (Thoune) e Boess + Partner AG (Berna) si è aggiudicato l’appalto da 5,12 milioni di Euro (4,83 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per il supporto al Committente (BAMO), per la Direzione Generale Lavori (DGT GC), per gli impianti di esercizio e sicurezza (BSA) relativi alla Fase 1 della circonvallazione di La Chaux-de-Fonds (N20). Il contratto comprende il progetto dettagliato per l’intera circonvallazione composta da due svincoli, due tunnel paralleli lunghi 3,7 km, un viadotto, sottopassi e muri di protezione, oltre ad alcuni lavori preliminari (AO/REA). Per ulteriori dettagli cliccare
qui (Francese) e/o
qui (Tedesco). Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Rif.n. N20.71 180011. 25/23.
Procedura aperta, scadenza 24/05/2024, per uno specialista in geologia-geotecnica-idrogeologia (fase AO-Messa in esercizio) per il progetto della circonvallazione di Locle sulla N20. Per ulteriori dettagli cliccare
qui (Francese) e/o
qui (Tedesco). Durata contratto dal 01/08/2024 al 31/12/2033. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email
marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/200330-2024, GU S 068. Rif.n. N20.71 MP-180010. 14/24.
Procedura aperta, scadenza 17-/01/2025, per l’adeguamento dell’illuminazione (relamping a LED)
- di attraversamento nel tunnel Hauts-Geneveys (810. m),nelle trincee coperte Malvilliers e Boudevilliers;
- nei tunnel MontSagne (1355 m), Vue des Alpes (3250 m), Hauts-Geneveys (810 m) e Gorges du Seyon (m 1020 m, 860 m), nelle trincee coperte Malvilliers e Boudevilliers;
- nelle vie di esodo della trincea coperta Boudevilliers e del tunnel Gorges du Seyon (m 1020 m, 860 m),
- per la sostituzione di 2 stazioni di censimento del traffico
- per la consegna e installazione (o rinnovo) della segnaletica stradale di sicurezza (uscite di emergenza, nicchie SOS, direzione e distanza delle uscite di emergenza, uscite di emergenza nelle gallerie di fuga)
Per ulteriori dettagli cliccare qui. Durata contratto dal 28/03/2025 al 31/12/2025. Durata contratto dal al. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/712197-2024, GU S 227. Rif.n. N20.72 MP-200061. 48/24.
Procedura aperta, scadenza 16/01/2025, per la fornitura, installazione, configurazione e messa in servizio di apparecchiature di rilevazione incendio (rilevazione termica lineare) nei tunnel lungo la N20 tra la rotatoria di Bas-du-Reymond situata vicino a La Chaux-de-Fonds e il semi svincolo Vauseyon situato a Neuchâtel (Lotto 2). Questa sezione comprende tre tunnel a canna singola a doppio senso lunghi 1610 m, 3.240 m e 812 m; due trincee coperte a doppia canna a senso unico lunghe 342 m e 548 m, e un tunnel a canna singola a senso unico (860 m + 1020 m). L’appalto comprende inoltre l’integrazione degli impianti nel sistema di gestione esistente, la rimozione e rottamazione di impianti obsoleti. Cliccare qui per i documenti di gara. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/708659-2024, GU S 226. Rif.n. N20.72 MP-200061. 48/24.
L’impresa FR_SPIE MTS SA di Bussigny si è aggiudicata l’appalto da 1,23 milioni di Euro (1,17 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per la fornitura, installazione, configurazione e messa in servizio di apparecchiature di rilevazione incendio (rilevazione termica lineare) nei tunnel lungo la N20 tra la rotatoria di Bas-du-Reymond situata vicino a La Chaux-de-Fonds e il semi svincolo Vauseyon situato a Neuchâtel (Lotto 2). Questa sezione comprende tre tunnel a canna singola a doppio senso lunghi 1610 m, 3.240 m e 812 m; due trincee coperte a doppia canna a senso unico lunghe 342 m e 548 m, e un tunnel a canna singola a senso unico (860 m + 1020 m). L’appalto comprende inoltre l’integrazione degli impianti nel sistema di gestione esistente, la rimozione e rottamazione di impianti obsoleti.Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/186012-2025, GU S 058. Rif.n. N20.72 MP-200061. 13/25.
Procedura aperta, scadenza 27/06/2025, la costruzione del tunnel stradale dell'Aretes (1154 m) sull’H18, la Circonvallazione Est di La Chaux-de-Fonds (Lotto 300.1). Per i documenti di gara cliccare qui. Durata contratto dal 02/02/2026 al 31/12/2031. Contattare Service des ponts et chaussees, Neuchatel 2, tel +41328896710, email Service.PontsChaussees@ne.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/188607-2025, GU S 058. 13/25.
L’impresa FR_Kummler+Matter EVT SA di Le Mont-sur-Lausanne si è aggiudicata l’appalto da 1,20 milioni di Euro (1,14 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per l’adeguamento dell’illuminazione (relamping a LED)
- di attraversamento nel tunnel Hauts-Geneveys (810. m),nelle trincee coperte Malvilliers e Boudevilliers;
- nei tunnel MontSagne (1355 m), Vue des Alpes (3250 m), Hauts-Geneveys (810 m) e Gorges du Seyon (m 1020 m, 860 m), nelle trincee coperte Malvilliers e Boudevilliers;
- nelle vie di esodo della trincea coperta Boudevilliers e del tunnel Gorges du Seyon (m 1020 m, 860 m),
- per la sostituzione di 2 stazioni di censimento del traffico
- per la consegna e installazione (o rinnovo) della segnaletica stradale di sicurezza (uscite di emergenza, nicchie SOS, direzione e distanza delle uscite di emergenza, uscite di emergenza nelle gallerie di fuga).
Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/205080-2025, GU S 063. Rif.n. N20.72 MP-200061. 14/25.
Geotechnisches Institut AG di Berna si è aggiudicata l’appalto da 3,74 milioni di Euro (3,50 milioni di Franchi Svizzeri), IVA esclusa, per uno specialista in geologia-geotecnica-idrogeologia (fase AO-Messa in esercizio) per il progetto della circonvallazione di Locle sulla N20. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/571262-2024, GU S 185. Rif.n. N20.71 MP-180010. 39/24.
Procedura aperta, scadenza 14/08/2025, per un geometra per il progetto della circonvallazione di Locle sulla N20 sino alla Fase 41 della messa in servizio. Cliccare qui per i documenti di gara. Durata contratto dal 10/11/2025 al 31/12/2035. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/410995-2025, GU S 119. Rif.n. N20.71 MP-180010. 26/25.
Non è stato selezionato alcun vincitore per la procedura aperta, scadenza 26/06/2025, per fornitura, installazione e manutenzione di attrezzature per il monitoraggio di opere e oggetti geologici e idrogeologici per il progetto della circonvallazione di Locle sulla N20 sino alla Fase 41 della messa in servizio. La gara è chiusa. Contattare Ustra, Estavayer-le-Lac, tel +41 58 461 87 11, email marchespublics.estavayer@astra.admin.ch. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/445361-2025, GU S 219 e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/288542-2025, GU S 087. Rif.n. N20.71 MP-180010. 28/25.