Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Danimarca

Danimarca, Copenhagen - dk/29

Metropolitane

Metroselskabet (Metropolitana di Copenaghen) invita i potenziali appaltatori a partecipare a un incontro informativo di 30 minuti per discutere l'imminente processo di costruzione della nuova linea metropolitana M5 a Copenaghen. Il meeting si svolgerà tramite Microsoft Teams il 29 aprile dalle 14:30 alle 15:00. Si tratterà di un incontro di gruppo: le sessioni individuali saranno organizzate in una fase successiva con l'avanzamento del progetto. Pregasi confermare la propria partecipazione via email a VIJ@m.dk e NKM@m.dk per poter ricevere il link per l'incontro su Teams.

Il Governo e la Città di Copenaghen hanno appena raggiunto un accordo politico per la costruzione della nuova linea metropolitana M5 di Copenaghen: sarà lunga 15,7 km con 9 stazioni (in sotterraneo e sopraelevate) tra la Stazione Centrale di Copenaghen e Lynetteholm, attraversando Amager. La M5 aggiungerà un ulteriore collegamento attraverso il porto.


L’apertura della linea è prevista in due fasi: nel 2036 e nel 2045. La prima fase riguarderà circa 6 km di tunnel a doppia canna con 5 stazioni sotterranee, circa 2 km di viadotti e 1 stazione sopraelevata. Per quanto riguarda le opere civili, il progetto comprende la costruzione di gallerie, stazioni sotterranee e pozzi, opere E&M, tratte e stazioni sopraelevate, rampe, finiture architettoniche, ecc. Per quanto riguarda il sistema di trasporto, il progetto include materiale rotabile, SCADA, segnalamento, sistema informativo per i passeggeri, alimentazione elettrica, centro di controllo e manutenzione, ecc. L'inaugurazione della prima fase è prevista per il 2036. A seguito dell'adozione della legge sulle costruzioni, Metroselskabet prevede che la procedura di appalto inizierà nel 2026.


La seconda fase sarà inaugurata nel 2045 e sarà aggiudicata con contratti separati.


Con la costruzione della nuova linea, Metroselskabet ha i seguenti 4 obiettivi:


• ridurre del 50% le emissioni di CO2 e l'impatto climatico.


• migliorare l'esperienza dei passeggeri e l’affidabilità operativa.


• migliorare la sicurezza e l'ambiente di lavoro.


• contribuire al miglioramento della città, creando qualità dello spazio urbano e lasciando spazio a una maggiore biodiversità urbana.


Contattare Metroselskabet I/S, att.ne Vibeke Jessen, Copenhagen, tel +45 72424802, email vij@m.dk. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/233054-2025, GU S 071. 17/25.




Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs