Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Nuova Zelanda

Nuova Zelanda, Auckland - nz/14

Impianti fognari
Lovat e il contraente McConnell Dowell hanno firmato un contratto per la fornitura di una nuova TBM EPB, modello RME131SE, serie 24400 che sarà utilizzata nella costruzione dell'impianto per il trattamento delle acque di scolo a Rosedale nell'Auckland. E' la seconda TBM Lovat ordinata da McConnell Dowell nel 2007. Cliccare qui. La TBM mixed-face con 3,3 m di diametro scaverà un totale di 2.950 m, con gli ultimi 550 m verso il mare aperto. Di conseguenza, la TBM è stata progettata per il recupero da un pozzo subacqueo nel fondo marino. Il livello della falda freatica è tra 1 e 3 m sotto la superficie, con al massimo 18 m di acqua sopra la volta del tunnel. La massima pressione dell'acqua sull'EPB potrebbe essere sino a 4 bar. La geologia lungo il tracciato del tunnel è caratterizzata dalla formazione della baia della Costa Orientale, una sequenza sedimentaria marina del Miocene, composta di arenarie da moderatamente disaggregate ad aggregate, siltiti e limi con possibili tasche cementate e lenti di sabbia con differenti gradi di compattazione. Il tunnel dovrebbe essere interamente all'interno della formazione della baia della Costa Orientale. La consegna della TBM è prevista per metà 2008. Collegarsi a www.lovat.com e a www.mcconnelldowell.com 03/08.


Watercare Services ha assegnato a McConnell Dowell Constructors, in ATI con Fletcher Construction, il contratto per l'impianto fognario di Hobson. Il progetto di Hobson comprende un tunnel fognario sotto la Baia di Hobson, lungo circa 3 km, con diametro interno nominale di 3,7 m e rivestito di conci, che inizia da un pozzo di lancio costruito appositamente con diametro interno di 10 m e profondo 36 m. Tra le principali opere è prevista una nuova stazione di pompaggio, che avrà un diametro di 23 m e una profondità di circa 40 m, dotata di pompe, valvole, etc. Sono inoltre inclusi due ulteriori pozzi a vortice a stramazzo, profondi 30 m e con 5 e 10 m di diametro. L'attuale impianto fognario principale di Orakei sarà demolito. I lavori inizieranno a Maggio 2007 e dureranno 32 mesi. Sarà utilizzata una TBM EPB della Lovat. Cliccare qui. Collegarsi a www.macdow.com.au e a www.water.co.nz 15/07


Nuova Zelanda, Auckland - nz/13

Attraversamenti portuali

Data scadenza: 02.02.2009 (Gara chiusa)

Il gruppo di studio Waitemata Harbour Crossing per collegare gli svincoli di Esmonde e Onewa ha proposto, ad est dell'attuale ponte, una sezione in galleria composta da quattro tunnel, due per i veicoli e due per i treni, sul lato di North Shore City verso Auckland City. Valore progetto 1,65 miliardi di Euro. Collegarsi a www.aucklandmotorways.co.nz. 05/09


Oman

Oman, Nazionale - om/11

Alta velocità ferroviaria

Data scadenza: 18.01.2015 (Gara chiusa)

Posticipata dal 21.12.2014 al 18.01.2015 la scadenza per la presentazione delle offerte relative al contratto di costruzione della Tratta 1, lunga 207 km, della rete ferroviaria dell’Oman (2.235 km). La Tratta 1, dal porto industruale di Sohar sino a Buraimi, al confine con gli Emirati Arabi, comprende oltre 70 viadotti per complessivi 27,5 km e 10 tunnel per un totale di 4,7 km. Due tunnel saranno lungo 1,57 km l’uno.
La Oman Railway Company (ORC) ha selezionato 18 consorzi su 34 ( composti da 95 imprese locali e internazionali) per le opere di ingegneria civile e i binari; 5 consorzi su 9 (formati da 14 imprese locali e internazionali) per gli impianti tecnologici.
Il consorzio che si aggiudicherà i lavori infrastrutturali dovrà scegliere una dei 5 consorzi prequalificatisi per gli impianti. L’elenco delle aziende pre-qualificate avrà una durata quadriennale.
L’avvio dei lavori per la Tratta 1 è previsto all’inizio del 2015. L’apertura è programmata per il 2018. L’intera rete ferroviaria collegherà le citta’ portuali dell’Oman -Sohar, Duqm e Salalah – con gli altri paesi del GCC (Gulf Cooperation Council).
Nell’Agosto 2013 l’impresa italiana Italferr si era aggiudicata l’appalto di consulenza per la progettazione preliminare dell’intera rete ferroviaria. Progetto n. MPP2357-O. Collegarsi a http://www.motc.gov.om/tabid/397/Default.aspx  e a http://www.omanprojects.com/Member/MoreInfo.asp?LoginId=77&LoginName=osco&ProjectId=93288. 49/14.

 



Posticipata dal 18.01.2015 al 01.03.2015 la scadenza per la presentazione delle offerte economiche per la costruzione della Tratta 1, lunga 207 km, della rete ferroviaria dell’Oman (2.235 km). La Tratta 1, dal porto industruale di Sohar sino a Buraimi, al confine con gli Emirati Arabi, comprende 10 tunnel per un totale di 4,7 km. Due tunnel saranno lungo 1,57 km l’uno. Le offerte tecniche sono state presentate ieri 18.01.2015. Collegarsi a http://www.omanprojects.com/Member/MoreInfo.asp?LoginId=77&LoginName=osco&ProjectId=93288. 04/15.


A tre dei 5 consorzi selezionati da Oman Rail per la progettazione e costruzione della tratta 1, lunga 207 km, della rete ferroviaria dell’Oman, dal porto industruale di Sohar sino a Buraimi, è stato chiesto di prolungare la validità dell’offert presentata sino ad Ottobre 2015. I consorzi sono la JV Porr Bau Gmbh (Germania), Yuksel Insaat (Turchia), Sarooj Construction Company (Oman) e Daewoo E&C LLC (Coea); la JV Saipem (Italia), Rizzani De Eccher e Dogus Insaat; la JV guidata da Salini Impregilo. Collegarsi a http://www.omanprojects.com/Member/MoreInfo.asp?LoginId=77&LoginName=osco&ProjectId=93288. 30/15.



Paesi Bassi

Paesi Bassi, Olanda Meridionale - nl/41

Autostrade

La Provincia dell’Olanda Meridionale ha aggiudicato al consorzio Comol5, composto dalle due società di TBI,  Mobilis (25%) e  Croonwolter&dros (25%), DIMCO - DEME Infra Marine Contractors (25%) e VINCI Construction Grands Projets (25%), il contratto da 492 milioni di Euro per la costruzione della Rijnland Route. Croonwolter & dros sarà responsabile delle installazioni tecniche del tunnel. Comol5 dovrà ricostruire lo svincolo autostradale di Leida Ovest, dovrà costruire una nuova sezione di 4 km della N434 comprendente un tunnel di 2,2 km, allargare alcuni tratti dell’autostrada, per un  totale di 12 km ed apportare le modifiche alle autostrade A4 e A44 necessarie per la costruzione della Rijnland Route. I lavori, che saranno effettuati senza interrompere il traffico e dureranno circa 6 anni. Comol5 si occuperà per 15 anni della manutenzione della N434. Collegarsi a https://www.vinci.com/commun/communiques.nsf/E5F051898725A853C12580B8005B1196/$file/VINCI_RIJNLAND_170130_UK.pdf. 05/17.





Paesi Bassi, Olanda Meridionale - nl/40

Autostrade

Avviso di preinformazione per la realizzazione dell’A16 a nord di Rotterdam, che collegherà l’A13 allo svincolo di Berkel & Rodenrijs con l’A16 allo svincolo di Terbregseplein. L’A16 Rotterdam sostituirà lìattuale provinciale N209, dove il loro tracciato coincide. La sezione tra Ankie Verbeek-Ohrlaan e Terbregseplein è completamente nuova e comprende un tunnel in parte subalveo di 2,1 km a Lage Bergse Bos. L’avvio delle procedure di aggiudicazione è previsto per il 21.11.2016. Per ulteriori informazioni www.a16rotterdam.nl. Contattare Rijkswaterstaat Grote Projecten en Onderhoud (GPO), att.ne Freek den Boer, Utrecht, tel +31 611526934, e-mail Aanbestedingsteam-GWW@rws.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=141536-2016, GU S 80. 17/16.





Sono stati aggiudicati i contratti da 2,5 - 3,5 miliardi di Euro relativi ai sei Lotti per i lavori di manutenzione e ammodernamento delle infrastrutture dell’Aeroporto Schiphol di Amsterdam. La gara era stata indetta nell’Agosto 2018.

BAM Infra Energie & Water si è aggiudicata il Lotto 4 relativo alle infrastrutture in sotterraneo di Schiphol. Il contratto comprende i cablaggi ad alta e bassa tensione, gli impianti di controllo del traffico, le condotte di acqua e gas oltre agli impianti  antighiaccio. Collegarsi a https://www.bam.com/en/about-bam. 05/19.




Paesi Bassi, Nazionale - nl/39

Strade e Autostrade

Cofely Energy & Infra BV di Dordrecht si è aggiudicata il contratto triennale da 6,52 milioni di Euro, IVA esclusa, per la manutenzione dei tunnel Schiphol  A 4/E19, Wijker A 9 e Zeeburger  A10/E35 nell’ovest dell’Olanda Settentrionale (Lotto 1).
Vialis BV ad Haarlem si è aggiudicata il contratto triennale da 14,6 milioni di Euro, IVA esclusa,  per la manutenzione dei tunnel Noord A15/E3, Beneluxtunnel A4, Drechttunnel A16/E19, Sytwendetrace N14 e Heinenoordtunnel A29 nell’Ovest dell’Olanda Meridionale (Lotto 2).
Vialis BV ad Haarlem si è aggiudicata il contratto triennale da 2,81 milioni di Euro, IVA esclusa, per la manutenzione dei tunnel Vlake A58/E312 e Dampoortaquaduct N57 nella Zelanda (Lotto 3).
Contattare Rijkswaterstaat, att.ne Marilyn Inge, Utrecht, tel +31 615609651, e-mail 
aanbestedingsteam-GWW@rws.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=59735-2016, GU S 037. Rif.n. 31086074. 08/16.





L’impresa Aircraft Development and Systems Engineering (Adse) BV di Hoofddorp si è aggiudicata l’appalto da 600.930 Euro, IVA esclusa, come responsabile del rispetto degli standard di qualità nei tunnel sia in fase di costruzione che di manutenzione. Durata contratto dal 01.09.2018 al 01.09.2021. Per ulteriori informazioni https://www.tenderned.nl/tenderned-web/aankondiging/detail/publicatie/akid/6ff235cb77ab7628ccfc0fc3e93aa192. Contattare Rijkswaterstaat Grote Projecten en Onderhoud, att.ne Willemijn de Wal,  Utrecht, tel +31 611129672, email aanbestedingsteam-GWW@rws.nl. Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=379051-2018, GU S 166. Rif.n. 31132621. 35/18.




Avviso di pre informazione per invitare in data 08.03.2019 le parti interessate a partecipare ad un’indagine di mercato sulla manutenzione dei tunnel. Rijkswaterstaat vuole utilizzare la conoscenza, l'esperienza e la consulenza  del mercato per una nuova tipologia di contratti per la manutenzione dei tunnel. Per partecipare all’evento occorre registrarsi via TenderNed entro il 22.02.2019. Contattare Rijkswaterstaat Programma's, Projecten en Onderhoud, att.ne Marilyn Inge, Utrecht, tel +31 615609651, email Aanbestedingsteam-GWW@rws.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=034878-2019, GU S 017. Rif.n. AT-2019-02. 05/19.




Procedura ristretta, scadenza 01/03/2021, per la scansione e la modellazione 3D per il progetto di ristrutturazione dei tunnel  dell’Olanda meridionale:  Heinenoord, Botlek, Thomassen, Drecht, Noord, Benelux, Sytwende. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte cliccare qui.  Durata contratto dal 01/09/2021 al  01/05/2023. Contattare Rijkswaterstaat, att.ne Andre Maters, Utrecht, email aanbestedingsteam-GWW@rws.nl. Per ulteriori informazioni sulla gara cliccare qui, qui e qui. Rif.n. 31163693. 07/21.




L’impresa Movares Nederland B.V. di Utrecht si è aggiudicata l’appalto da 1,29 milioni di Euro, IVA esclusa,  per la scansione e la modellazione 3D per il progetto di ristrutturazione dei tunnel  dell’Olanda meridionale:  Heinenoord, Botlek, Thomassen, Drecht, Noord, Benelux, Sytwende. Contattare Rijkswaterstaat, att.ne Andre Maters, Utrecht, email aanbestedingsteam-GWW@rws.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=583322-2021, GU S 221. Rif.n. 31163693. 46/21.





Dialogo competitivo, scadenza 20/05/2022,  per la progettazione dell’ammodernamento dei tunnel dell’Olanda meridionale:  Heinenoord (614 m, 914 m) sull’A29, Botlek (532 m, 532 m), Noord (530 m, 540 m)  e Thomassen (1102 m, 1102 m) sull’A15, Drecht sull’A16, Benelux (837 m, 900 m) sull’A4, Sytwende/Sijtwende (1050 m, 1035 m) sulla N14. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte cliccare qui.  Durata contratto dal  01/02/2023 al 31/12/2032. Contattare Rijkswaterstaat, att.ne W.J. Mertens, Utrecht, email aanbestedingsteam-GWW@rws.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=204468-2022, GU S 075, a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=129505-2022, GU S 050 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=631560-2021, GU S 240. Rif.n. 31172615. 16/22.


Paesi Bassi, Nazionale - nl/38

Ferrovie

Data scadenza: 11.03.2016 (Gara chiusa)

Procedura ristretta, scadenza 11.03.2016, per la stesura  delle specifiche necessarie degli impianti di gestione e controllo dei tunnel ferroviari, al fine della pianificazione dei lavori di ammodernamento e/o di costruzione di tunnel. Al momento è in programma l’ammodernamento dei tunnel Willems (2731 m), Schiphol (5200 m) e Barendrecht (1500 m). Ne seguiranno altri sette. Durata contratto 60 mesi dall’aggiudicazione. Per l’accesso elettronico alle informazioni e per la presentazione delle offerte  https://www.tenderned.nl:443/tenderned-web/aankondiging/detail/samenvatting.xhtml?aankondigingId=75219Contattare ProRail BV, att.ne Kevin Vrolijk, Utrecht, e-mailaanbestedingen@prorail.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=60966-2016, GU S 037. Rif.n. Z-160040. 08/16.




Il raggruppamento Fugro NL Land B.V.di Leidschendam e Arcadis Nederland B.V. di Amersfoort si è aggiudicato l’appalto da 3,14 milioni di Euro, IVA esclusa, per i sondaggi e la mappatura delle strutture sotterranee, tunnel e stazioni inclusi, e sotto i binari lungo la linea ferroviaria. Durata contratto 96 mesi. Contattare ProRail BV, att.ne Harry Swinkels, Utrecht, e-mail aanbestedingen@prorail.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=440205-2018, GU S 194. 41/18.




Procedura aperta, scadenza 16/09/2024, per i servizi di manutenzione e le forniture aggiuntive per gli impianti di monitoraggio, esercizio e controllo dei tunnel ferroviari nazionali. L’appalto è composto da 3 lotti: Lotto 1- sistemi PLC Rockwell, valore 7.280.000 Euro, IVA esclusa; Lotto 2 - sistemi PLC Siemens, valore 6.880.000 Euro, IVA esclusa; Lotto 3 – sistemi PLC ABB, valore 800.000 Euro, IVA esclusa. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Durata contratto: 8 anni. Contattare ProRail BV, att.ne Daan Versteeg, Utrecht, tel +31 882311746, email aanbestedingen@prorail.nl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/464838-2024, GU S 149, https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/409716-2024, GU S 132 e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/336022-2024, GU S 109.  31/24.


Paesi Bassi, Olanda Meridionale - nl/37

Strade

Data scadenza: 14.04.2016 (Gara chiusa)

Avviso di preinformazione, scadenza 14.04.2016, per sistema di gestione del traffico adattivo per il tunnel Maas (1373 m) a Rotterdam. Il 21.03.2016 si svolgerà una riunione informativa sul progetto in gara. Contattare Municipio di Rotterdam, att.ne R.J. Pons, Rotterdam, e-mail OndersteuningInkoopsdr@rotterdam.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=58247-2016, GU S 036. 08/16.





Avviso di preinformazione per un’indagine di mercato finalizzata alla progettazione, produzione e consegna di 10 porte per le uscite di emergenza del tunnel  Maas (1373 m) a Rotterdam. Data prevista di pubblicazione del bando di gara: 01/06/2021. Contattare Municipio di Rotterdam, att.ne Mario Bianchi, Rotterdam, tel +31 648056957, email m.bianchi@rotterdam.nl.  Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=163063-2021 , GU S 065 e a https://platform.negometrix.com/PublishedTenders.aspx?tenderId=174388&companyId=37253. Rif.n. 174388 6-D-92116-21. 15/21.






Procedura aperta, scadenza 26/10/2021, per la progettazione, produzione, fornitura e installazione di 9 porte per le uscite di emergenza del tunnel Maas (1373 m) a Rotterdam, da sostituire a quelle esistenti. Valore contratto 500.000 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 24 mesi. Contattare Municipio di Rotterdam, att.ne Mario Bianchi, Rotterdam, tel +31 648056957, email m.bianchi@rotterdam.nl.  Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=460836-2021, GU S 177 e a https://platform.negometrix.com/PublishedTenders.aspx?tenderid=178881. Rif. n. 1-L-12492-21. 38/21.




Procedura aperta, scadenza 17/07/2023, per ispettori che supportino le varie attività riguardanti il tunnel Maas (1373 m) di Rotterdam. Per i documenti di gara, cliccare qui. Valore contratto 400.000 Euro, IVA esclusa. Durata contratto dal 01/08/2023 al 31/07/2024. Contattare Municipio di Rotterdam, att.ne Rob Van den Berg, Rotterdam, tel +31 653408064, email r.vandenberg4@rotterdam.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=334963-2023, GU S 107. Rif. n. 1-D-02142-23. 23/23.


Paesi Bassi, Amsterdam - nl/36

Ferrovie
Avviso di preinformazione per la realizzazione di misure di sicurezza nel tunnel di Hem (2,3 km) tra le stazioni di Amsterdam Sloterdijk e Zaandam sulla linea Den Helder–Amsterdam. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 17.07.2015. Contattare ProRail BV, att.ne Rende Jan Hop, Utrecht, e-mail aanbestedingen@prorail.nl, sito www.prorail.nl/leveranciers/aanbesteden-en-inkoop. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=218394-2015, GU S 119. 26/15.


Paesi Bassi, Amsterdam - nl/35

Autostrade

Data scadenza: 04.06.2015 (Gara chiusa)

Dialogo competitivo, scadenza 04.06.2015, per la realizzazione dello Zuidasdok ad Amsterdam. Il progetto comprende l’ampliamento dell'autostrada A10, tra le uscite De Nieuwe Meer ed Amstel, e l’interramento dell’A10 per circa 1 km verso il centro. Durata contratto 120 mesi dall’aggiudicazione. Contattare Dipartimento dei Lavori Pubblici per conto di ProRail e del comune di Amsterdam, att.ne Evelien Bremer, Utrecht, tel +31 651380208, fax +31 433255136, e-mail aanbestedingsteam-gww@rws.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=154459-2015, GU S 086. Rif.n. 31088539. 19/15.



La Joint Venture Zuidplus composta da Hochtief (42.5%), Fluor (42.5%) e Heijmansfor (15%) si è aggiudicata l’appalto da 989,95 milioni di Euro, IV A esclusa, per il progetto Zuidasdok ad Amsterdam. Il progetto comprende l’ampliamento dell'autostrada A10, tra le uscite De Nieuwe Meer ed Amstel, e l’interramento dell’A10 per circa 1 km verso il centro oltre a 7 anni di manutenzione dei tunnel. Contattare Dipartimento dei Lavori Pubblici per conto di ProRail e del comune di Amsterdam, att.ne Evelien Bremer, Utrecht, tel +31 651380208, fax +31 433255136, e-mail aanbestedingsteam-gww@rws.nl. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=070225-2017, GU S 039. Rif.n. 31088539. 09/17.



 



Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs