Italia,
Campania
- it/279
Impianti idroelettrici
Data scadenza:
15.05.2023 (Gara chiusa)
Procedura competitiva con negoziazione, scadenza 15/05/2023, per l'appalto misto lavori e servizi di ingegneria e architettura per l’utilizzo idropotabile delle acque dell’invaso di Campolattaro e potenziamento dell’alimentazione potabile. L'appalto è composto da 3 lotti. Per i documenti di gara e l'invio delle offerte cliccare
qui. Valore contratto 529,27 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 96 mesi. Contattare Giunta Regionale della Campania - Ufficio Speciale Grandi Opere, att.ne Salvatore Aversano, Napoli, tel 39 0817964450, email
salvatore.aversano@regione.campania.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=265089-2023, GU S 086 e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=202649-2023, GU S 068. Rif.n. 3593/RI/2023. 18/23.
La Joint Venture composta da Ghella (leader), TunnelPro, Itinera, società di grandi opere infrastrutturali del Gruppo ASTM, RDR ed IdroAmbiente, si è aggiudicata due dei tre lotti posti a gara per la progettazione e l’esecuzione dei lavori della Diga di Campolattaro, in provincia di Benevento, per un valore di circa 410 milioni di Euro. La conclusione dell’opera permetterà il potenziamento dell’alimentazione potabile per oltre 2,5 milioni di persone, consentendo l’irrigazione di circa 15.000 ettari, destinati e destinabili a produzioni agricole.
Il primo lotto, il cui valore è di circa 277 milioni di Euro, prevede la realizzazione con TBM di una galleria di derivazione lunga circa 7,5 km, l’esecuzione di un impianto di potabilizzazione con potenzialità massima di 3000 l/sec e di un serbatoio di accumulo da 30000 metri cubi; la messa in esercizio di un impianto di potabilizzazione e di un impianto idroelettrico.
Il secondo lotto, il cui valore è di circa 133 milioni di Euro, prevede la realizzazione di una linea adduttrice potabile, il potenziamento e l’integrazione degli acquedotti dell’area beneventana attraverso la realizzazione di una diramazione adduttrice e le relative opere di linea. Collegarsi a https://www.ghella.com. 41/23.
Italia,
Campania
- it/278
Ferrovie
Data scadenza:
15.09.2023 (Gara chiusa)
Procedura ristretta, scadenza 15/09/2023, per la progettazione e realizzazione dei lavori infrastrutturali e tecnologici della nuova Linea Afragola Napoli (LAN) da Afragola Centro a Piazza Carlo III Napoli, nonché per la progettazione, fornitura e manutenzione (full service).
Le lavorazioni si compongono di tre interventi:
1. Tracciato fondamentale di circa 9,5 km con 10 stazioni e 2 punti di interscambio con la rete esistente a Vittorio e a Casoria/Afragola. La galleria a singolo fornice e a doppio binario sarà realizzata prevalentemente mediante TBM EPB-S.
2. Opzione di prolungamento di circa 1,90 km verso la stazione Afragola AV-Deposito con 1 Stazione, punto di interscambio pedonale con la rete RFI AV, con annessi manufatti di linea (camere di ventilazione e uscite di emergenza), un deposito officina e un parcheggio di interscambio adiacente alla stazione Afragola AV.
3. Opzione di prolungamento di circa 1,20 km verso il centro di Napoli con 1 stazione e annessi manufatti di linea (camere di ventilazione e uscite di emergenza).
Per i documenti di gara, cliccare qui. Valore contratto 1,61 miliardi di Euro, IVA esclusa, di cui 592,40 milioni di Euro appartenenti alla categoria OG4. Durata contratto 2787 giorni. Contattare Ente Autonomo Volturno Srl, att.ne Filippo Porzio, Napoli, tel +39 0817722006, fax +39 0817722522, email f.porzio@eavsrl.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=438598-2023, GU S 137, http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=347100-2023, GU S 111, http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=263605-2023, GU S 086 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=198708-2023, GU S 067. 29/23.
Italia,
Trentino Alto Adige
- it/277
Ferrovie
Data scadenza:
29.08.2023 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 29/08/2023, per la progettazione esecutiva e l’esecuzione in appalto dei lavori per la realizzazione del nuovo tunnel ferroviario a tre binari del Monte Virgolo da p.k. 149+100- p.k.149+635 della linea Verona-Brennero (BD), dei nuovi tratti di binario pari e dispari della linea Verona - Brennero da p.k. 148+735 a p.k. 149+771 (BD), del prolungamento del binario della Meranese da p.k. 0+651 a p.k. 1+763, comprensivo del nuovo bivio Meranese, dell’armamento ferroviario, degli impianti di trazione elettrica, degli impianti meccanici e del nuovo fabbricato tecnologico (GA01) in prossimità della p.k. 148+000 della linea Verona-Brennero (BD). Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Valore contratto 78,55 milioni di Euro, IVA esclusa, di cui 22,36 milioni di Euro appartenenti alla categoria OG4. Durata contratto 1655 giorni. Contattare RFI SpA, att.ne Luca Lancieri, Roma, email l.lancieri@rfi.it. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/388028-2023, GU S 122 . Rif. n. DAC.0134.2023. 27/23.
Avviso dell’esistenza di un sistema di qualificazione per l'affidamento dei servizi di Commissione di collaudo tecnico amministrativo e di collaudo statico dei lavori di realizzazione del nuovo Tunnel del Virgolo a tre binari e spostamento del Bivio della linea Meranese. L’appalto è composto da Lotto n.1 (Collaudo Tecnico Amministrativo) e Lotto n.2 (Collaudo Statico). Cliccare
qui per i documenti di gara e
qui per l’invio delle offerte. Contattare RFI SpA, att.ne Sergio Meloni, Roma, fax +39 06 47308901, email
rfi-ad-dac.sns@pec.rfi.it. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/699668-2023, GU S 222. Rif. n. DAC.0005.2024. 47/23.
Il RTI tra D'Agostino Angelo Antonio Costruzioni Generali Spa (Capogruppo Mandataria) e E.L.U.S. Srl (Mandante) si è aggiudicato l’appalto da 70,71 milioni di Euro, IVA esclusa, per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo tunnel ferroviario a tre binari del Monte Virgolo da p.k. 149+100- p.k.149+635 della linea Verona-Brennero (BD), dei nuovi tratti di binario pari e dispari della linea Verona - Brennero da p.k. 148+735 a p.k. 149+771 (BD), del prolungamento del binario della Meranese da p.k. 0+651 a p.k. 1+763, comprensivo del nuovo bivio Meranese, dell’armamento ferroviario, degli impianti di trazione elettrica, degli impianti meccanici e del nuovo fabbricato tecnologico (GA01) in prossimità della p.k. 148+000 della linea Verona-Brennero (BD). Contattare RFI SpA, att.ne Luca Lancieri, Roma, tel +39 06 47308846, email
l.lancieri@rfi.it. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/293389-2024, GU S 096 . Rif. n. DAC.0134.2023. 21/24.
Non è stato selezionato nessun vincitore per l'affidamento dei servizi di Commissione di collaudo tecnico amministrativo e di collaudo statico dei lavori di realizzazione del nuovo Tunnel del Virgolo a tre binari e spostamento del Bivio della linea Meranese. La gara è chiusa. Contattare RFI SpA, att.ne Maria Rosaria Maggio, Roma, tel +39 011 6652247, email
rfi-ad-dac.to@pec.it. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/356306-2024, GU S 116. Rif. n. DAC.0005.2024. 25/24.
Italia,
Trentino Alto Adige
- it/275
Strade
Data scadenza:
09.03.2022 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 09/03/2022, per l’appalto integrato relativo alla costruzione della circonvallazione di Perca (BZ) sulla SS 49 Val Pusteria, comprendente un tunnel (2317 m), di cui 632 m con scavo a cielo aperto e 1685 m a scavo a foro cieco. Per i documenti di gara cliccare
qui. Valore contratto a 79,99 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 1470 giorni. Contattare Provincia Autonoma di Bolzano, email
generaldirektion@provinz.bz.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=073133-2022, GU S 030. Rif.n. TB IS-01 2022. 07/22.
Procedura aperta, scadenza 28/04/2022, per la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in fase esecutiva della circonvallazione di Perca (BZ) sulla SS 49 Val Pusteria. Cliccare
qui per i documenti di gara. Valore contratto 3,50 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 1700 giorni. Contattare Provincia Autonoma di Bolzano, att.ne Umberto Simone, email
umberto.simone@provinz.bz.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=204436-2022, GU S 075 e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=192606-2022, GU S 072. Rif.n. TB/IS 3/2022. 16/22.
Procedura aperta, scadenza 17/11/2022, per il collaudo tecnico- amministrativo, statico e impianti (incluso il collaudo antincendio) in corso d'opera e finale per la circonvallazione di Perca sulla SS 49 Val Pusteria, comprendente un tunnel (2317 m). Cliccare
qui per i documenti di gara. Valore contratto 1,23 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 1700 giorni. Contattare Provincia Autonoma di Bolzano, att.ne Dott. Arno Brancalion, email
arno.brancalion@provincia.bz.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=612262-2022, GU S 213,
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=598502-2022, GU S 209 e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=575651-2022, GU S 202. Rif.n. TB IS-10 2022. 45/22.
L'ATI Valdemarin Srl di Bressanone (BZ), EUT Engineering GmbH di Bressanone (BZ), Bergmeister GmbH di Varna (BZ), PLAN TEAM GmbH di Bolzano e Pfeifer Partners GmbH di Appiano (BZ) si è aggiudicata l’appalto da 1,69 milioni di Euro, IVA esclusa, per la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza in fase esecutiva della circonvallazione di Perca (BZ) sulla SS 49 Val Pusteria. Contattare Provincia Autonoma di Bolzano, att.ne Umberto Simone, email
umberto.simone@provinz.bz.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=648791-2022, GU S 225. 47/22.
L’ATI Strabag AG, Alpenbau GmbH, Unionbau AG e Moser & Co si è aggiudicata l’appalto integrato da 73, 51 milioni d Euro, per la costruzione della circonvallazione di Perca (BZ) sulla SS 49 Val Pusteria, comprendente un tunnel (2317 m), di cui 632 m con scavo a cielo aperto e 1685 m a scavo a foro cieco. Contattare Provincia Autonoma di Bolzano, email
generaldirektion@provinz.bz.it. Collegarsi a
https://news.provincia.bz.it. Rif.n. TB IS-01 2022. 47/22.
Italia,
Basilicata
- it/274
Ferrovie
Data scadenza:
02.11.2022 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 02/11/2022, per la progettazione esecutiva, il completamento, la manutenzione straordinaria, l’integrazione e l’adeguamento delle opere esistenti della nuova linea Ferrandina - Matera La Martella. Il contratto comprende la realizzazione delle seguenti nuove opere: viadotto Basento 1, galleria naturale per l’uscita di emergenza dal tunnel Miglionico (6,5 km), prolungamento dei tratti di galleria artificiale agli imbocchi del tunnel Miglionico, nuovi fabbricati tecnologici, attrezzaggio della sede ferroviaria con armamento, impianti di segnalamento e telecomunicazione, luce e forza motrice, linea di contatto, impianti meccanici e sottostazioni elettriche. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte, cliccare
qui. Valore contratto 311,71 milioni di Euro, IVA esclusa, di cui 79,87 milioni di Euro appartenenti alla categoria OG4. Durata contratto 1170 giorni. Contattare Rete Ferroviaria Italiana, att.ne Alessio Sammartino, Roma, email
rfi-ad-dac.ba@pec.rfi.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=433258-2022, GU S 151. Rif.n. DAC.0128.2022_GPA_Ferrandina-Matera. 32/22.
Posticipata dal 02/11/2022 al 21/11/2022 la scadenza della procedura aperta per la progettazione esecutiva, il completamento, la manutenzione straordinaria, l’integrazione e l’adeguamento delle opere esistenti della nuova linea Ferrandina - Matera La Martella. Il contratto comprende la realizzazione delle seguenti nuove opere: viadotto Basento 1, galleria naturale per l’uscita di emergenza dal tunnel Miglionico (6,5 km), prolungamento dei tratti di galleria artificiale agli imbocchi del tunnel Miglionico, nuovi fabbricati tecnologici, attrezzaggio della sede ferroviaria con armamento, impianti di segnalamento e telecomunicazione, luce e forza motrice, linea di contatto, impianti meccanici e sottostazioni elettriche. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte, cliccare
qui. Valore contratto 311,71 milioni di Euro, IVA esclusa, di cui 79,87 milioni di Euro appartenenti alla categoria OG4. Durata contratto 1170 giorni. Contattare Rete Ferroviaria Italiana, att.ne Alessio Sammartino, Roma, email
rfi-ad-dac.ba@pec.rfi.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=605004-2022, GU S 210. Rif.n. DAC.0128.2022_GPA_Ferrandina-Matera. 44/22.
Italia,
Abruzzo e Lazio
- it/273
Autostrade
Avviso di pre-informazione per la progettazione, implementazione e realizzazione di un Sistema di monitoraggio dinamico per il controllo da remoto di ponti, viadotti, tunnel ed opere geotecniche di sostegno, di Sistemi Tecnologici Smart Road e di una Stazione Centro di Controllo di elaborazione, gestione e monitoraggio dei dati per le Autostrade A24 e A25. Valore contratto 200 milioni di Euro, IVA esclusa. Data prevista di pubblicazione del bando di gara: 31/12/2021. Contattare Italferr SpA, att.ne Massimo Scalzi, Roma, tel +39 0649752087, email
gareappalti.italferr.it@legalmail.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=493227-2021, GU S 191. 41/21.
Procedura aperta, scadenza 05/06/2023, per i servizi di presidio antincendio sulle tratte autostradali della A24-A25, presso le gallerie non adeguate ricadenti nell'ambito ANAS. L'appalto è suddiviso in 3 lotti:
Lotto 1- gallerie Stonio, Ara Salere, Roviano, Pietrasecca, Colle Mulino
Lotto2 - gallerie Genzano, San Giacomo, Gran Sasso, Colledara, Collurania
Lotto3 - gallerie Monte Sant'Angelo, San Rocco, San Domenico, Colle Castiglione
Italia,
Nazionale
- it/272
Ferrovie e Strade
Data scadenza:
06.10.2021 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 06/10/2021, per l’affidamento di n. 5 Accordi Quadro relativi al Supporto qualificato alla Progettazione di Fattibilità Tecnica ed Economica e alla Progettazione Definitiva di infrastrutture ferroviarie e stradali ricadenti nell’ambito del territorio nazionale. Lotto 1 - RdA-45692 - Regioni Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria; Lotto 2 - RdA-45693 - Regioni Lombardia, Veneto, Emilia Romagna; Lotto 3 - RdA-45695 - Regioni Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia; Lotto 4 - RdA-45696 - Regioni Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania; Lotto 5 - RdA-45697 - Regioni Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna. Valore contratto 20 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 24 mesi. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte
https://www.acquistionline.italferr.it/esop/toolkit/opportunity/current/3252/detail.si. Contattare Italferr SpA, att.ne Angelo Putaturo, Roma, tel +39 0649752446/05, email
gareappalti.italferr.it@legalmail.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=450309-2021, GU S 172. Rif.n. RdA45692 - RdA45693 - RdA45695 - RdA45696 - RdA45697. 36/21.
Italia,
Trentino Alto Adige/Veneto
- it/270
Alta velocità ferroviaria
Data scadenza:
12.10.2020 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 12/10/2020, per la progettazione esecutiva e la costruzione del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona, tratta Fortezza-Ponte Gardena (Lotto 1). Il tracciato, lungo circa 22,5 km, si svilupperà nelle due gallerie Scaleres (15,4 km) e Gardena (6,3 km), a doppia canna, collegate da un ponte sul fiume Isarco. Valore contratto 1,17 miliardi di Euro, IVA esclusa, di cui 858,47 milioni di Euro, IVA esclusa, appartenenti alla categoria OG4. Contattare RFI SpA, Roma, att.ne Giuseppe Albanese, Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, email
rfi-ad-dac.ge@pec.rfi.it. Per l’accesso ai documenti di gara e l’invio delle offerte
www.acquistionlinerfi.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=388847-2020, GU S 157. Rif.n. DAC.0132.2020. 34/20.
Il consorzio composto da Gruppo Webuild (51% e capofila) ed Implenia (49%) è stato dichiarato miglior offerente per la progettazione esecutiva e la costruzione del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona, tratta Fortezza-Ponte Gardena (Lotto 1). Il tracciato, lungo circa 22,5 km, si svilupperà nelle due gallerie Scaleres (15,4 km) e Gardena (6,3 km), a doppia canna, collegate da un ponte sul fiume Isarco. Valore contratto 1,07 miliardi di Euro, IVA esclusa. Contattare RFI SpA, Roma, att.ne Giuseppe Albanese, Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, email
rfi-ad-dac.ge@pec.rfi.it. Collegarsi a
https://www.webuildgroup.com/it/ e a
https://implenia.com/en/ e cliccare
qui. Rif.n. DAC.0132.2020. 09/21.
Il Consorzio Dolomiti Webuild Implenia di Fortezza si è aggiudicato l’appalto da 1,07 miliardi di Euro, IVA esclusa, per la progettazione esecutiva e la costruzione del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona, tratta Fortezza-Ponte Gardena (Lotto 1). Il tracciato, lungo circa 22,5 km, si svilupperà nelle due gallerie Scaleres (15,4 km) e Gardena (6,3 km), a doppia canna, collegate da un ponte sul fiume Isarco. Contattare RFI SpA, Roma, att.ne Giuseppe Albanese, Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, email
rfi-ad-dac.ge@pec.rfi.it. Collegarsi
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=462217-2022, GU S 162. Rif.n. DAC.0132.2020. 34/22.
Procedura aperta, scadenza 14/11/2022, per la progettazione esecutiva e la realizzazione del Lotto 3A, Circonvallazione di Trento, del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona dalla p.k. 84+287 di linea storica Verona - Brennero a sud di Trento (coincidente con la p.k. 0+000 binario dispari della circonvallazione) fino alla p.k. 98+100 di linea storica a nord (coincidente con la p.k 13+991,2 binario dispari della circonvallazione). L’intervento, caratterizzato dalla galleria naturale Trento (10,5 km) e da 0,5 km di gallerie artificiali, comprende la realizzazione di due tratti in variante della Linea Storica Verona – Brennero in stretto affiancamento, nei tratti dell’intervento di interconnessione iniziale (dal km 84+287 al km 85+834) e finale (dal 95+765 al Km 97+542 per il binario dispari e al km 97+870 per il binario pari), dell’armamento ferroviario, degli impianti meccanici, degli impianti di trazione elettrica, e della realizzazione di un tratto di deviazione della linea a singolo binario Trento – Malè (p.k.0+000 - p.k. 1+088,6). Per i documenti di gara e l’invio delle offerte cliccare
qui. Valore contratto 985,75 milioni di Euro, di cui 522,37 milioni di categoria OG4, Iva Esclusa. Durata contratto 1278 giorni. Contattare RFI SpA, Roma, att.ne Luca Lancieri, Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, email
l.lancieri@rfi.it.Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=521812-2022, GU S 184. Rif.n. DAC.0153.2022. 39/22.
Il valore del contratto aggiudicato al Consorzio Dolomiti Webuild Implenia di Fortezza per la progettazione esecutiva e la costruzione della tratta Fortezza-Ponte Gardena (Lotto 1) comprendente le due gallerie Scaleres (15,4 km) e Gardena (6,3 km), parte del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona, è stato incrementato di 330.388,95 Euro, IVA esclusa. Contattare RFI SpA, Roma, att.ne Damiano Beschin, Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, tel +39 458024164, email
rfi-din-dine.vr@pec.rfi.it. Collegarsi
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=081548-2023, GU S 028. Rif.n. DAC.0132.2020. 06/23.
Il consorzio di imprese composto da Webuild (capofila del raggruppamento, 51%), Ghella (35%), Collini Lavori (10%) e Seli Overseas (4%) si è aggiudicato l'appalto da 934 milioni di Euro, IVA esclusa, finanziati anche con i fondi del PNRR, per la progettazione esecutiva e la realizzazione del Lotto 3A, Circonvallazione di Trento, del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona. Il contratto comprende realizzazione del tunnel naturale Trento (10,5 km) che sarà scavato da 4 TBM e di 0,5 km di gallerie artificiali. Contattare RFI SpA, Roma, att.ne Luca Lancieri, Responsabile del procedimento per la fase di affidamento, email
l.lancieri@rfi.it. Collegarsi a
https://www.rfi.it/, a
https://www.webuildgroup.com/ e a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=386389-2023, GU S 122. Rif.n. DAC.0153.2022. 06/23.