Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Italia

Italia, Trentino Alto Adige - it/103

Alta velocità ferroviaria

Data scadenza: 31.05.2011 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 31 Maggio 2011, per la direzione dei lavori per il cunicolo esplorativo Periadriatica e le opere Propedeutiche ambito Mules e Servizi Accessori.

Valore contratto 3,8 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 30+6 mesi. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 24.05.11. Per ulteriori informazioni contattare Dott.Johann Hager, BBT, Innsbruck, tel +43 51240-30, fax -30110, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://www.bbt-se.com/index.php?option=com_content&task=view&id=294&Itemid=225.Codice Gara: AP119. 17/11



Procedura aperta, scadenza 21 Giugno 2011, per la realizzazione del cunicolo esplorativo del Tunnel di base del Brennero, nel tratto di attraversamento della linea tettonica periadriatica, nonché esecuzione delle opere propedeutiche alla realizzazione delle opere principali, in corrispondenza della Finestra di Mules. Valore Contratto 80 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata appalto: 890 giorni a partire dall'aggiudicazione. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti 15.6.2011. Contattare BBT SE, att.ne Dr Johann Hager, BBT SE, Innsbruck, tel +43 5124030, fax +43 5124030110, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=136261-2011, GU S 83. Codice Gara AP-118.18/11



Procedura aperta, scadenza 27 Luglio 2011, per i monitoraggi ambientali durante la costruzione del cunicolo esplorativo nella tratta lineamento Periadriatico e delle opere propedeutiche alla realizzazione della Galleria di Base del Brennero, ambito Mules (lotto 1 Mules). Valore contratto 1.323.000 Euro, IVA esclusa. Durata appalto: 43 mesi a partire dall'aggiudicazione. Contattare BBT SE, att.ne Dr Johann Hager, BBT SE, Innsbruck, tel +43 5124030, fax +43 5124030110, e-mail ava@bbt-se.com. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti 20.7.2011. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=

it&docid=176307-2011, GU S 107. Codice Gara AP121. 23/11



Posticipata al 14 Luglio 2011, la scadenza della procedura aperta per la realizzazione del cunicolo esplorativo del Tunnel di base del Brennero, nel tratto di attraversamento della linea tettonica periadriatica, nonché l'esecuzione delle opere propedeutiche alla realizzazione delle opere principali, in corrispondenza della Finestra di Mules. Valore Contratto 80 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata appalto: 890 giorni a partire dall'aggiudicazione. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti 08.07.2011. Contattare BBT SE, att.ne Dr Johann Hager, BBT SE, Innsbruck, tel +43 5124030, fax +43 5124030110, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=

it&docid=183824-2011, GU S 112. Codice Gara AP-118.24/11



Procedura aperta, scadenza 2 Agosto 2011, per il supporto alla progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, delle opere civili e delle infrastrutture per la realizzazione di interventi propedeutici e di opere minori della Galleria di Base del Brennero, lato Italia, nonché le attività di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.Valore contratto 350.000 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 24 mesi, a partire dall'aggiudicazione.Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti 26.7.2011. Contattare BBT SE, att.ne Dr Johann Hager, BBT SE, Innsbruck, tel +43 5124030, fax +43 5124030110, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=191806-2011, GU S 116. Codice Gara AP-132.25/11



Procedura aperta, scadenza.10 Settembre 2009 per le misurazioni delle immissioni prima e durante l'intero periodo di costruzione dei lotti del cunicolo esplorativo Innsbruck-Ahrental e Steinach-Wolf. Scadenza per la richiesta o l'accesso ai documenti: 3 Settembre 2009. Durata contratto: 60 mesi. Contattare Dott. Johann Hager, Galleria di Base del Brennero, Brenner Basistunnel BBT SE, Innsbruck, tel +43 5124030, fax +43 5124030-110, e-mail: ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=200483-2009, GU S 137. 31/09.

Procedura aperta, scadenza 8 Settembre 2009, per le misurazioni del rumore, compresi i rilevamenti del traffico e i controlli in cantiere ai sensi delle delibere relative alle procedure autorizzative del progetto BBT SE prima, durante e dopo l'intero periodo di costruzione dei lotti del cunicolo esplorativo Innsbruck-Ahrental e Steinach-Wolf. Scadenza per la richiesta o l'accesso ai documenti:1 Settembre 2009. Durata contratto: 60 mesi. Contattare Dott. Johann Hager, Galleria di Base del Brennero, Brenner Basistunnel BBT SE, Innsbruck, tel +43 5124030, fax +43 5124030-110, e-mail: ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=200484-2009, GU S 137. 31/09.

Procedura aperta, scadenza 9 Settembre 2009, per il monitoraggio delle vibrazioni, che inizierà prima dell'avvio dei lavori di costruzione e durerà per l'intero periodo costruttivo dei tratti Innsbruck - Ahrental e Steinach - Wolf. Il monitoraggio e il rilevamento di vibrazioni e di rumore aereo secondario comprendono tutti gli oggetti, impianti e punti ubicati nella sfera di influenza delle attività costruttive che producano vibrazioni. Oltre ad abitazioni, edifici commerciali ecc. questa campagna comprende anche tutti gli altri impianti sensibili alle vibrazioni. Scadenza per la richiesta o l'accesso ai documenti:2 Settembre 2009. Durata contratto: 60 mesi. Contattare Dott. Johann Hager, Galleria di Base del Brennero, Brenner Basistunnel BBT SE, Innsbruck, tel +43 5124030, fax +43 5124030-110, e-mail: ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=200485-2009, GU S 137. 31/09.

Procedura aperta, scadenza 11 Settembre 2009, per l'esecuzione di asseverazioni edifici, misurazioni di controllo geodetico con assistenza tecnica da parte di un geologo ante operam, durante i lavori e post operam dei tratti Innsbruck-Ahrental e Steinach-Wolf. Scadenza per la richiesta o l'accesso ai documenti: 4 Settembre 2009. Durata contratto: 60 mesi. Contattare Dott. Johann Hager, Galleria di Base del Brennero, Brenner Basistunnel BBT SE, Innsbruck, tel +43 5124030, fax +43 5124030-110, e-mail: ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=200486-2009, GU S 137. 31/09



Posticipata dal 4 Agosto 2009 al 25 Agosto 2009 la scadenza della procedura aperta per la direzione lavori e la documentazione geologica relative al cunicolo esplorativo Innsbruck - Ahrental della Galleria di Base del Brennero. Contattare Dott. Johann Hager, BBT SE, Innsbruck, tel +43 512403-0, fax -0110, e-mail ava@bbt-se.com Scadenza per la richiesta o l'accesso ai documenti: 18.08.09. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=217303-2009, GU S 149. 33/09


L'ATI AVD - AI di Dornbirn (Austria) si è aggiudicata il contratto da 960.699 Euro per l'esecuzione dei rilevamenti delle deformazioni geotecniche e dei controlli principali geodetici sulla tratta del cunicolo esplorativo Innsbruck - Ahrental della Galleria di Base del Brennero. Contattare Dott. Johann Hager, BBT SE, Innsbruck, tel +43 512403-0, fax -0110, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=022676-2010, GU S 17. 05-06/10


L'impresa Vicenzetto Srl di Villa Estense si è aggiudicata il contratto da 587.987 Euro, per l'esecuzione di sondaggi profondi a rotazione con carotaggio continuo fino a 600 m circa e per l'esecuzione di prove in foro., per Galleria di base del Brennero. Contattare Johann Hager, Galleria di base del Brennero BBT SE, Innsbruck, tel +43 5124030, fax +43 5124030-110, e-mail: ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=062301-2010, GU S 43 e a www.vicenzetto.it. 10/10


Il Consorzio Brennero Ingegneria a Bressanone si è aggiudicato l'appalto da 3.085.682 Euro, IVA esclusa, per la direzione dei lavori, il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, e i servizi tecnici specialistici di geologia, geotecnica, ambiente, qualità e topografia, in relazione ai lavori di realizzazione del cunicolo esplorativo del Tunnel di base del Brennero, nel tratto di attraversamento della linea tettonica periadriatica e delle opere propedeutiche alla realizzazione delle opere principali, in corrispondenza della Finestra di Mules. Contattare Dr Johann Hager, BBT, Innsbruck, tel +43 51240-30, fax -30110, e-mail ava@bbt-se.com. Codice Appalto AP119. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=325400-2011, GU S 200. 43/11.


Il Consorzio Brennero 2011 di Bolzano si è aggiudicato l'appalto da 53,09 milioni di Euro, IVA esclusa, per la realizzazione del cunicolo esplorativo del Tunnel di base del Brennero, nel tratto di attraversamento della linea tettonica periadriatica e per l'esecuzione delle opere propedeutiche alla realizzazione delle opere principali, in corrispondenza della Finestra di Mules. Contattare Dr Johann Hager, BBT, Innsbruck, tel +43 51240-30, fax -30110, e-mail ava@bbt-se.com. Codice Appalto AP118. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=325084-2011, GU S 200. 43/11


Il raggruppamento Pasquali Rausa Engineering Srl/ Barbera e ingegneri medical associati si è aggiudicata l'appalto da 155.896 Euro, IVA esclusa, per il supporto alla progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, delle opere civili e delle infrastrutture per la realizzazione di interventi propedeutici e di opere minori della Galleria di Base del Brennero, lato Italia, nonché le attività di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione. Contattare BBT SE, att.ne Dr Johann Hager, BBT SE, Innsbruck, tel +43 5124030, fax +43 5124030110, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=356040-2011, GU S 219. Codice Gara AP-132.47/11


Il Consorzio ATB, guidato da Pizzarotti, in relazione al progetto del tunnel di base del Brennero, si sono aggiudicati un contratto da 78,9 milioni di Euro per la costruzione del cunicolo pilota di 10,4 km tra Aica e Mules, in provincia di Bolzano, del cunicolo di accesso di 1,8 km a Mules e della galleria di collegamento di 400 m tra Aica / Unterplattner e la valle di Riga; per la preparazione e la gestione dei depositi dello smarino. Cliccare qui. Collegarsi a www.pizzarotti.it e a www.bbt-ewiv.com 30/07.


Procedura aperta, scadenza 15 Febbraio 2007, per la costruzione del cunicolo esplorativo di 10,4 km tra Aica e Mules in provincia di Bolzano, nel sud Tirolo; del cunicolo di accesso intermedio lungo 1,8 km a Mules, della galleria di collegamento di 400 m tra Aica / Unterplattner e la valle di Riga e per la preparazione e la gestione dei depositi dello smarino.
Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=255287-2006, GU S 239, oppure contattare Galleria di Base del Brennero, Innsbruck, fax +43 5124030110. E-mail ava@bbt-se.com 51-52/06.


Il consorzio ATB, formato dalle imprese Pizzarotti, Condotte, SELI, Collini, Bilfinger Berger, Alpine Bau e Jaeger, è risultato aggiudicatario del lavoro di costruzione del cunicolo esplorativo Aica-Mules per la Galleria di Base del Brennero e ha affidato la costruzione della galleria con TBM alla SELI, incluso la fornitura di TBM ed attrezzature ausiliarie, l'esecuzione dello scavo e la posa dei supporti. Il diametro di scavo è 6,3 m (31 m²) ed il diametro interno finito è di 5,6 m. L'opera maggiore in sotterraneo è la discenderia di Mules, avente la sezione di 35 m² circa, pendenza del 10% e lunghezza di 1.800 m. Questo primo lotto interessa essenzialmente la formazione dei graniti di Bressanone, formazione di roccia dura e generalmente di buona qualità. La copertura elevata e la presenza di faglie e zone fratturate potranno localmente provocare condizioni di scavo critiche. Il consorzio possiede già una TBM (una macchina della Wirth, che era stata utilizzata nel progetto San Francisco in Ecuador per Odebrecht) e sta modificandone il diametro e revisionandola presso le proprie officine. Cliccare ec/18 e qui. La fornitura comprende una TBM per roccia, a doppio scudo, con back-up e con nastro per il trasporto dello smarino. Il progetto prevede sia l'impiego di conci che di supporti tradizionali (bulloni, rete, centine e spritzbeton). Lo smarino sarà smaltito con nuovo nastro trasportatore fornito da Marti Technik. L'inizio dello scavo è previsto per Aprile 2008. Collegarsi a www.pizzarotti.it, www.condotte.it, www.impresacollini.it, www.selitunnel.com, www.bilfingerberger.de, www.alpine-bau.de, www.jaegerbau.com, www.wirth-europe.com e a www.martitechnik.ch 46/07


Lo studio tecnico Concer & Partners engineering ha firmato un contratto da 2,4 milioni di Euro per la direzione dei lavori e le prestazioni specialistiche necessarie alla conduzione e direzione dei lavori di realizzazione del cunicolo esplorativo di 10,4 km, ubicato tra il portale nel comune di Naz-Sciaves e la progressiva chilometrica 10+400, in provincia di Bolzano, per il cunicolo di accesso intermedio di Mules (1,8 km), per la galleria di collegamento lunga 400 m tra l'area di Aica e la Val di Riga, e per la preparazione e gestione dei depositi di materiale. Collegarsi a www.concerepartners.it 50-51/07


ILF, TAE e EUT si sono aggiudicate un contratto da 2,8 milioni di Euro per il progetto definitivo della zona di Fortezza del tunnel di base del Brennero. Il contratto riguarda i 4,2 km di linea dal portale Sud sino al punto di intersezione della finestra laterale di Aica/Varna, il tunnel di servizio di Aica (4,8 km), le varianti della linea esistente con le relative interconnessioni e il potenziamento della stazione di Fortezza. Collegarsi a www.ilf.com e www.eut.bz.it 38/05


Geoprojekt si è aggiudicata l'esecuzione di cartografie dettagliate geotecnico-strutturali (geomeccaniche) nella zona di progetto della galleria di base del Brennero, taratura ed interpretazione dei dati sul terreno mediante dati derivanti dalle carote a quota galleria e realizzazione di modelli geologico-geomeccanici (caratterizzazione dell'ammasso roccioso) a quota galleria. Il contratto di 152.250 Euro prevede la realizzazione di un modello 3D dei campi di tensione dell'intero corridoio. 45/05.


L'esecuzione di prove geotecniche e geomeccaniche di laboratorio su roccie e su terreni nonché le prove geologiche di laboratorio su campioni di roccia di affioramento o su spezzoni di carote sono state affidate alla GD Test per 304.000 Euro. Le prove più importanti saranno le prove geomeccaniche effettuate su spezzoni di carote selezionate su circa 25.000 m di carote della zona di progetto della galleria di base del Brennero tra Innsbruck e Fortezza. Collegarsi a www.gdtest.it 49/05.

La verifica per i progetti definitivi della galleria di base del Brennero è stata affidata a Rabbit Rina Arsenal Brenner Basistunnel, un'ATI tra la Rina Spa di Genova e Österreichisches Forschungs- und Prüfzentrum Arsenal di Vienna. Per progetti definitivi si intendono l'elaborato DCA (dichiarazione di compatibilità ambientale) e l'elaborazione del progetto tecnico per la tratta austriaca e il progetto definitivo per la tratta italiana. Collegarsi a www.rina.org e a www.arsenal.ac.at 49/05.


Procedura aperta, scadenza 15.06.2012, per l’accordo quadro per lo svolgimento di servizi di ingegneria di supporto alla redazione degli elaborati e all’elaborazione della modellazione numerica per la progettazione di opere in sotterraneo e geotecniche ricadenti nel progetto della galleria di base del Brennero, versante italiano, di cui il lotto di costruzione in corso “cunicolo esplorativo periadriatica ed opere propedeutiche ambito Mules. Valore contratto 300.000 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 36 mesi a partire dall’aggiudicazione. Termine per la richiesta dei documenti 14.6.2012. Contattare Galleria di base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471 0622-10, fax -11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://www.bbt-se.com/it/tools/bandi-di-gara/?tx_wcausschreibung_pi1%5BshowUid%5D=51. Codice gara AP/141. 17/12.


Procedura aperta, scadenza 25.07.2012, per i servizi di progettazione esecutiva e  di ingegneria relativi ai lotti costruttivi Mules II e Mules III della Galleria di Base del Brennero. Valore contratto 28.050.000 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 270 gg a partire dall’aggiudicazione. Termine per la richiesta dei documenti 24.7.2012. Contattare Galleria di base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471 0622-10, fax -11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://www.bbt-se.com/it/tools/bandi-di-gara/?tx_wcausschreibung_pi1%5BshowUid%5D=52. Codice gara AP/139. 17/12.


Avviso di preinformazione per il servizio di project management per i lavori del lotto di costruzione "sottoattraversamento Isarco" della Galleria di Base del Brennero che saranno affidati mediante cd. "appalto integrato" e che sono suddivisi nei sublotti n.1 Opere propedeutiche e n.2 Opere principali.Valore contratto 8,5 milioni di Euro, Iva esclusa. Durata contratto 78 mesi a partire dall'aggiudicazione dell'appalto. Contattare BBT SE, att.ne Dr Angelo Lombardi, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=352569-2012, GU S 213. 46/12.


Procedura aperta, scadenza 20.02.2013, per il servizio di project management per i lavori del lotto di costruzione "sottoattraversamento Isarco" della Galleria di Base del Brennero. Valore contratto 9 milioni di Euro, Iva esclusa. Durata contratto 108 mesi a partire dall'aggiudicazione dell'appalto. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti 19.2.2013. Contattare Avv. Arturo Piero Mazzucato, BBT SE, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=395453-2012, GU S 240. 51/12.


Procedura aperta, scadenza 21.02.2013, per i servizi di verifica della progettazione esecutiva dei lotti ricadenti in territorio italiano del tunnel di base del Brennero. Le prestazioni da eseguire sono suddivise in pacchetti di servizi certi e di servizi opzionali. Valore contratto 1,5 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 84 mesi a partire dall’aggiudicazione. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 20.2.2013. Contattare Galleria di Base del Brennero Brenner Basistunnel BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 04710622-10, fax +39 04710622-11, e-mail ava@bbt-se.com.Collegarsi a  http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=411315-2012, GU S 248. Codice Gara n. AP158. 52-53/12.


Procedura aperta, scadenza 05.03.2013, per i rilievi di controllo principale, Galleria di Base del Brennero area di progetto austriaca I. Valore contratto 368.000 Euro, IVA esclusa, per una durata di 72 mesi. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 28.2.2013. Contattare Galleria di Base del Brennero Brenner Basistunnel BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 04710622-10, fax +39 04710622-11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=035955-2013, GU S 23. Codice gara n. AP162. 06/13.


Il Raggruppamento Temporaneo di Professionisti (RTP) con capogruppo Pro Iter Srl di Milano si è aggiudicato l’appalto da 9,87 milioni di Euro, IVA esclusa, per i servizi di progettazione esecutiva e di ingegneria relativi ai lotti costruttivi Mules II e Mules III della Galleria di Base del Brennero.  Contattare Galleria di base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471 0622-10, fax -11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=172613-2013, GU S 101. Codice gara AP/139. 22/13.


Avviso indicativo periodico per la progettazione e la costruzione del lotto di costruzione “Sottoattraversamento del fiume Isarco” della Galleria di Base del Brennero. L’appalto, suddiviso in 3 sublotti, ha un valore complessivo di 370 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com.Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=259861-2013, GU S 149. 31/13. 


R.T.P. con capogruppo Italferr Spa, Roma si è aggiudicato l’appalto da 7.690.500 Euro, IVA esclusa, per il servizio di project management per i lavori del lotto di costruzione "sottoattraversamento Isarco" della Galleria di Base del Brennero. Contattare Avv. Arturo Piero Mazzucato, BBT SE, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=298269-2013, GU S 172. 36/13.


Procedura aperta, scadenza 07.01.2014, per la progettazione e la costruzione del lotto di costruzione “Sottoattraversamento del fiume Isarco” della Galleria di Base del Brennero. L’appalto, suddiviso in 3 sublotti, ha un valore complessivo di 365,3 milioni di Euro, IVA esclusa. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 06.01.2014. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com.Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=328631-2013, GU S 190. Rif. n. AP174. 40/13. 


Italcertifer SpA di Firenze si è aggiudicata l’appalto da 433.500 Euro, IVA esclusa, per i servizi di verifica della progettazione esecutiva dei lotti ricadenti in territorio italiano del tunnel di base del Brennero. Le prestazioni da eseguire sono suddivise in pacchetti di servizi certi e di servizi opzionali. Contattare Galleria di Base del Brennero Brenner Basistunnel BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 04710622-10, fax +39 04710622-11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a  http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=408926-2013, GU S 235. Codice Gara n. AP158. 49/13.


Procedura aperta, scadenza 01.09.2014, per le prove di laboratorio geotecniche e geologiche, compresa la relativa logistica per il rilevamento dei campioni, la valutazione delle prove, la stesura dei relativi rapporti e il coordinamento. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 31.08.2014. Durata contratto 48 mesi a partire dall’aggiudicazione. Valore contratto 1.500.000 Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=231772-2014, GU S 129. Rif. n. AP187. 28/14. 


Il RTI Salini Impregilo SpA/Strabag AG-Strabag SpA/Consorzio Cooperative Costruzioni CCC Società Cooperativa/Collini Lavori di Milano si è aggiudicato l’appalto da 301.308.880 Euro, IVA esclusa, per la progettazione e la costruzione del lotto di costruzione Sottoattraversamento del fiume Isarco della Galleria di Base del Brennero. L’appalto è suddiviso in 3 sublotti. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=263148-2014, GU S 146. Rif. n. AP174. 32/14.


Posticipata dall’01.09.2014 al 22.09.2014 la scadenza della procedura aperta per le prove di laboratorio geotecniche e geologiche, compresa la relativa logistica per il rilevamento dei campioni, la valutazione delle prove, la stesura dei relativi rapporti e il coordinamento. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 21.09.2014. Durata contratto 48 mesi a partire dall’aggiudicazione. Valore contratto 1.500.000 Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=279361-2014, GU S 155. Rif. n. AP187. 38/14. 


Procedura aperta, scadenza 10.12.2014, per la manutenzione dei piezometri installati da BBT SE e per il monitoraggio della falda lungo il tracciato del nuovo tunnel ferroviario. Valore contratto 260.000 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 36 mesi a partire dall’aggiudicazione.Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 9.12.2014. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 04710622-10+39 04710622-10, fax 39 04710622-11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=389802-2014, GU S 220. Rif.n. AP206. 49/14.


L’ATI Poyry Infra Gmbh/Gdtest Srl di Salisburgo si è aggiudicata l’appalto da 764.619,40 Euro, IVA esclusa, per le prove di laboratorio geotecniche e geologiche, compresa la relativa logistica per il rilevamento dei campioni, la valutazione delle prove, la stesura dei relativi rapporti e il coordinamento. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471 1062210, fax +39 0471 062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=416095-2014, GU S 236. Rif. n. AP187. 49/14. 


Procedura aperta, scadenza 02.02.2015, per la realizzazione delle prove geologiche per il nuovo tunnel ferroviario del Brennero. Valore contratto 3,46 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 395 giorni a partire dall’aggiudicazione.Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 01.02.2015. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 04710622-10, fax 39 04710622-11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=434978-2014, GU S 246. Rif.n. AP213. 01/15.


La procedura di aggiudicazione per la manutenzione dei piezometri installati da BBT SE e per il monitoraggio della falda lungo il tracciato del nuovo tunnel ferroviario è stata dichiarata infruttuosa. Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 04710622-10, fax 39 04710622-11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=36934-2015, GU S 022. Rif.n. AP206. 06/15.


L’RTI Ambiente Società Cooperativa/ Landi di Stefano Chiarugi & C. Sas di Carrara si è aggiudicato l’appalto da 2 764 064,22 Euro, IVA esclusa, per  la realizzazione delle prove geologiche per il nuovo tunnel ferroviario del Brennero. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 04710622-10, fax 39 04710622-11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=74981-2015, GU S 043. Rif.n. AP213. 10/15.


Avviso indicativo periodico per il lotto di costruzione Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. L’appalto comprende lo scavo e il rivestimento del Cunicolo esplorativo  e delle Gallerie Principali da Mules (BZ) verso il confine di Stato, lo scavo del Cunicolo esplorativo e delle Gallerie Principali da Mules (BZ) verso il limite del Lotto di costruzione Sottoattraversamento Isarco,  della Fermata di Emergenza di Trens (BZ), comprensiva della relativa galleria laterale di accesso, oltre al rivestimento degli scavi del cunicolo esplorativo, delle gallerie di linea e della galleria di accesso di Mules (BZ), realizzati nell'ambito del lotto costruttivo Mules I. Valore contratto 1,35 - 1,45 miliardi di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 3285 giorni a partire dall’aggiudicazione. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 04710622-10, fax 39 04710622-11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=156356-2015, GU S 086. Rif.n. AP209. 19/15.


Procedura aperta, scadenza 06.08.2015, per i monitoraggi ambientali durante la costruzione delle opere principali nella zona del sottoattraversamento dell’Isarco per il nuovo tunnel ferroviario del Brennero. Valore contratto: 1,42 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 90 mesi a partire dall’aggiudicazione. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 05.08.2015. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 04710622-10, fax 39 04710622-11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=205786-2015, GU S 115. Rif.n. AP221. 25/15.


Procedura aperta, scadenza 26.11.2015 per il lotto di costruzione Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. L’appalto comprende lo scavo e il rivestimento del Cunicolo esplorativo  e delle Gallerie Principali da Mules (BZ) verso il confine di Stato, lo scavo del Cunicolo esplorativo e delle Gallerie Principali da Mules (BZ) verso il limite del Lotto di costruzione Sottoattraversamento Isarco,  della Fermata di Emergenza di Trens (BZ), comprensiva della relativa galleria laterale di accesso, oltre al rivestimento degli scavi del cunicolo esplorativo, delle gallerie di linea e della galleria di accesso di Mules (BZ), realizzati nell'ambito del lotto costruttivo Mules I. Valore contratto 1,37 miliardi di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 109 mesi a partire dall’aggiudicazione. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 25.11.2015. Contattare Galleria di Base del Brennero Brenner Basistunnel BBT SE, att.ne avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 047106-22/10, fax +39 047106-22/11, e-mailava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=274287-2015, GU S 148. Rif.n. AP209. 32/15



Procedura aperta, scadenza 19.11.2015, per le misure di convergenza (KTM) per il controllo delle deformazioni e i rilievi laser scanner (TSC) per il controllo della corretta esecuzione delle sezioni trasversali delle opere in sotterraneo, completi della restituzione grafica contabile, relative al lotto di costruzione «Sottoattraversamento Isarco». Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 18.11.2015. Durata contratto 71 mesi dall’aggiudicazione. Valore contratto 2,46 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 047106-22/10, fax +39 047106-22/11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=358321-2015, GU S 197. Rif.n. AP223. 42/15.





Procedura aperta, scadenza 15.01.2016, per i servizi di ingegneria relativi al Coordinamento della Sicurezza in fase esecutiva del lotto di costruzione Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 14.01.2016. Durata contratto 108 mesi a partire dall’aggiudicazione. Valore contratto 5 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=395008-2015, GU S 216. Rif.n. AP229. 46/15.




Procedura aperta, scadenza 08.02.2016, per il collaudo tecnico amministrativo in corso d'opera, mediante una commissione, per i lavori di realizzazione del lotto costruttivo Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 07.02.2016. Durata contratto 108 mesi a partire dall’aggiudicazione. Valore contratto 1,3 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi ahttp://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=440382-2015, GU S 242. Rif.n. AP237. 51/15.





Procedura aperta, scadenza 26.02.2016, per i monitoraggi ambientali durante la costruzione del lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 25.02.2016. Durata contratto 106 mesi a partire dall’aggiudicazione. Valore contratto 7,19 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=462209-2015, GU S 252. Rif.n. AP236. 01/16.




Il Raggruppamento temporaneo formato da Multiproject Srl (mandataria), Veolia Water Technologies Italia SpA, Bioprogramm sc, Studio associate professionisti Geoconsulting int., Site Srl di Gorizia si è aggiudicato l’appalto da 703.827 Euro, IVA esclusa,  per i monitoraggi ambientali durante la costruzione delle opere principali nella zona del sottoattraversamento dell’Isarco per il nuovo tunnel ferroviario del Brennero. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 04710622-10, fax 39 04710622-11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=463772-2015, GU S 253. Rif.n. AP221. 01/16.





L’impresa Geotec SpA di Campobasso si è aggiudicata l’appalto da 1,88 milioni di Euro, IVA esclusa, per le misure di convergenza (KTM) per il controllo delle deformazioni e i rilievi laser scanner (TSC) per il controllo della corretta esecuzione delle sezioni trasversali delle opere in sotterraneo, completi della restituzione grafica contabile, relative al lotto di costruzione «Sottoattraversamento Isarco». Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 047106-22/10, fax +39 047106-22/11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=4455-2016, GU S 004. Rif.n. AP223. 02/16.





Procedura aperta, scadenza 04.04.2016, per il collaudo statico dei lavori di realizzazione del lotto costruttivo Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 03.04.2016. Durata contratto 108 mesi a partire dall’aggiudicazione. Valore contratto 560.000 Euro,  IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=54136-2016, GU S 033. Rif.n. AP241. 07/16.

 




Il R.T.I. composto da Astaldi spa (mandataria), Ghella spa (mandante), Oberosler Cav Pietro (mandante), Cogeis spa (mandante cooptata), PAC spa (mandante cooptata) è risultato primo classificato in graduatoria tra i 6 raggruppamenti che hanno partecipato alla gara per il lotto di costruzione Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero, con un’offerta di  992.934.000 Euro. Prima di procedere all’aggiudicazione definitiva, devono ora espletarsi le verifiche di rito in capo al primo classificato, per quanto riguarda il possesso dei requisiti di legge, nonché la verifica di congruità dei prezzi offerti. Collegarsi a http://www.bbt-se.com/it/informazione/news-ed-eventi/detail/id/vorlaeufiges-ergebnis-der-ausschreibung-baulos-mauls-2-3/. 10/16.

 





Procedura aperta, scadenza 26.04.2016, per le misurazioni geotecniche e i rilievi laser scanner del lotto di costruzione Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 25.04.2016. Durata contratto 42 mesi a partire dall’aggiudicazione. Valore contratto 4,32 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=85905-2016, GU S 051. Rif.n. AP238. 11/16.


Procedura aperta, scadenza 15.06.2016, per i servizi tecnici ambientali necessari durante la costruzione del lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 14.06.2016. Durata contratto 84 mesi a partire dall’aggiudicazione. Valore contratto 351.324,89 Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=143025-2016, GU S 080. Rif.n. AP242. 17/16.





Il RTI formato da Sintel Engineering Srl (mandataria), Industrial Engineering Consultans, 3TI Progetti Italia — Ingegneria Integrata SpA, MC Engineering Srl di Roma si è aggiudicato l’appalto da 3,34 milioni di Euro, IVA esclusa, per i servizi di ingegneria relativi al Coordinamento della Sicurezza in fase esecutiva del lotto di costruzione Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=144743-2016, GU S 081. Rif.n. AP229. 17/16.





Il RTI già costituito Astaldi SpA — Ghella SpA — Oberosler Cav. Pietro Srl — Cogeis SpA — P.A.C. SpA di Roma si è aggiudicato l’appalto da  992,93 milioni di Euro, IVA esclusa, per il lotto di costruzione Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. L’appalto comprende lo scavo e il rivestimento del Cunicolo esplorativo  e delle Gallerie Principali da Mules (BZ) verso il confine di Stato, lo scavo del Cunicolo esplorativo e delle Gallerie Principali da Mules (BZ) verso il limite del Lotto di costruzione Sottoattraversamento Isarco,  della Fermata di Emergenza di Trens (BZ), comprensiva della relativa galleria laterale di accesso, oltre al rivestimento degli scavi del cunicolo esplorativo, delle gallerie di linea e della galleria di accesso di Mules (BZ), realizzati nell'ambito del lotto costruttivo Mules I. Contattare Galleria di Base del Brennero Brenner Basistunnel BBT SE, att.ne avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 047106-22/10, fax +39 047106-22/11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=176243-2016, GU S 098. Rif.n. AP209. 21/16.




Lo Studio di Ingegneria Fragiacomo di Bolzano si è aggiudicato l’appalto da 222.000 Euro, IVA esclusa, per il collaudo statico dei lavori di realizzazione del lotto costruttivo Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=179620-2016, GU S 100. Rif.n. AP241. 21/16.





Il RTI Multiproject Srl (mandataria), Studio associato professionisti Geoconsulting int., Bioprogramm sc, Veolia Water Technologies Italia SpA, Site Srl di Gorizia si è aggiudicato l’appalto da 2,39 milioni di Euro, IVA esclusa, per i monitoraggi ambientali durante la costruzione del lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=189893-2016, GU S 106. Rif.n. AP236. 23/16.





A seguito di offerte non congrue non è stata aggiudicata la procedura aperta, scadenza 08.02.2016, per il collaudo tecnico amministrativo in corso d'opera, mediante una commissione, per i lavori di realizzazione del lotto costruttivo Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=313567-2016, GU S 174. Rif.n. AP237. 37/16.





ECO-TER Servizi Integrati per Ecologia e Territorio Srl di Pianoro si è aggiudicato l’appalto da 207.650 Ero, IVA esclusa, per i servizi tecnici ambientali necessari durante la costruzione del lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=315544-2016, GU S 175. Rif.n. AP242. 37/16.





L’impresa Abruzzo Test Srl di Sulmona si è aggiudicata l’appalto da 498.120 Euro, IVA esclusa, per le prove in laboratorio e in sito sui materiali da costruzione del lotto di costruzione Sottoattraversamento Isarco. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 047106-22/10, fax +39 047106-22/11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=409453-2016, GU S 224. Rif.n. AP227. 47/16.


RTI dott. ing. Angelo Pezzati (Mandatario)- dott. ing. Stefano Caldini - dott. ing. Michael Pfeifer di Firenze si è aggiudicata l’appalto da 1 milione di Euro, IVA esclusa, per  il collaudo tecnico amministrativo in corso d'opera, mediante una commissione, per i lavori di realizzazione del lotto costruttivo Mules 2-3. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 047106-22/10, fax +39 047106-22/11, e-mail ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=181138-2017, GU S 091. Rif.n. AP258. 20/17.





Procedura aperta, scadenza 03.08.2017, per il monitoraggio delle risorse idriche durante la Fase III della realizzazione della galleria di base del Brennero nella quale ricade la realizzazione delle gallerie principali e dei tratti rimanenti dei cunicoli esplorativi preliminari alle canne principali. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 02.08.2017. Valore contratto 10,70 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 93 mesi a partire dall'aggiudicazione dell'appalto. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471 062210, fax 39 0471 062211, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=246436-2017, GU S 121. Rif.n. AP268. 26/17.


Il RTI Gruenenfelder und Partner AG (mandataria) - Studio Meier SA - Trigonos ZT GmbH - TOPOTEC GmbH di Domat/Ems si è aggiudicato l’appalto da 1,07 milioni di Euro, IVA esclusa, per il Controllo Topografico Principale e le misurazioni in superficie di parte della Galleria di Base del Brennero. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli,, Bolzano, tel +39 047106-22/10, fax +39 047106-22/11, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=378146-2017, GU S 184. Rif.n. AP251. 39/17.





Il RTI ILF Consulting Engineers Austria GmbH (mandataria) — ARGE Umwelt-Hygiene Ges.m.b.H. — Geoconsulting int. — Geo.zt GmbH–Poscher Beratende Geologen — EUT GmbH / Srl di Rum/Innsbruck si è aggiudicato l’appalto da 9,26 milioni di Euro, IVA esclusa, per il monitoraggio delle risorse idriche durante la Fase III della realizzazione della galleria di base del Brennero nella quale ricade la realizzazione delle gallerie principali e dei tratti rimanenti dei cunicoli esplorativi preliminari alle canne principali. Contattare Galleria di Base del Brennero BBT SE, att.ne Avv. Arturo Piero Mazzucato, Bolzano, tel +39 0471 062210, fax 39 0471 062211, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=429434-2017, GU S 207. Rif.n. AP268. 46/17.


Procedura aperta, scadenza 10.04.2018, per il presidio antincendio permanente durante la fase di costruzione del lotto Mules 2-3 della Galleria di Base del Brennero. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 09.04.2018. Durata contratto 62 mesi a partire dall’aggiudicazione. Valore contratto 4,92 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne ing. Alessandro Marottoli, Bolzano, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=091038-2018, GU S 041. Rif.n. AP284. 11/18.


Procedura aperta, scadenza 22.07.2019, per il monitoraggio geodetico in Val di Vizze. L’appalto riguarda il completamento dell’installazione e la successiva gestione di un sistema di monitoraggio permanente e automatizzato con ricevitori GNSS e stazioni totali robotizzate finalizzato all’individuazione di possibili movimenti superficiali nella area della Val di Vizze interessata dal passaggio in sotterraneo dallo scavo della Galleria di Base del Brennero (lotto Mules 2 3). Durata contratto  48 mesi. Valore contratto 750.000 Euro, IVA esclusa. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte https://www.bandi-altoadige.it. Contattare Galleria di Base del Brennero, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=285657-2019, GU S 116. Rif.n. AP307. 26/19.





L’impresa Cae Spa di San Lazzaro di Savena (BO) si è aggiudicata l’appalto da 524 250 Euro, IVA esclusa,  per il monitoraggio geodetico in Val di Vizze. L’appalto riguarda il completamento dell’installazione e la successiva gestione di un sistema di monitoraggio permanente e automatizzato con ricevitori GNSS e stazioni totali robotizzate finalizzato all’individuazione di possibili movimenti superficiali nella area della Val di Vizze interessata dal passaggio in sotterraneo dallo scavo della Galleria di Base del Brennero (lotto Mules 2 3). Contattare Galleria di Base del Brennero, att.ne Ing. Alessandro Marottoli, tel +39 0471062210, fax +39 0471062211, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=521245-2019 , GU S 212. Rif.n. AP307. 45/19.




Procedura aperta, scadenza 29/04/2020, per le misurazioni geotecniche e i rilievi laser scanner del lotto di costruzione Mules 2-3 (Lotto 2) della Galleria di Base del Brennero. Durata contratto 36 mesi. Valore contratto  3.304.900 Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, email bbt@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=124696-2020, GU S 052. Rif.n. AP321. 11/20.


Posticipata dal 29/04/2020 al 15/06/2020 la scadenza della procedura aperta per le misurazioni geotecniche e i rilievi laser scanner del lotto di costruzione Mules 2-3 (Lotto 2) della Galleria di Base del Brennero. Durata contratto 36 mesi. Valore contratto 3.304.900 Euro, IVA esclusa. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, email bbt@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=220982-2020, GU S 092. Rif.n. AP321. 20/20.


L’appalto per le misurazioni geotecniche e i rilievi laser scanner del lotto di costruzione Mules 2-3 (Lotto 2) della Galleria di Base del Brennero non è stato aggiudicato. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, email bbt@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=626442-2020, GU S 250. Rif.n. AP321. 53/20.





L’impresa e-Geos SpA di Matera (MT) si è aggiudicata l’appalto da 319.000 Euro, IVA esclusa,  per il monitoraggio satellitare interferometrico nel tratto compreso tra Val di Vizze e il confine del Brennero per la  ricostruzione delle condizioni evolutive delle aree limitrofe all'infrastruttura BBT (lotto Mules 2-3). Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, email bbt@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=048299-2021, GU S 020. Rif.n. AP308. 05/21.





Il consorzio composto da Pini Swiss Engineers Srl di Lomazzo, Pini Swiss Engineers SA di Lugano, Sintel Engineering Srl di Roma, TIB consulting engineering GmbH di Bressanone e Geologia Applicata Studio Associato di Mezzocorona si è aggiudicato l’appalto da 599.908 Euro, IVA esclusa, per i servizi di ingegneria, a supporto delle strutture interne di BBT SE, relativi alla progettazione preliminare, definitiva, esecutiva di opere civili e alla progettazione della sicurezza nonché all'elaborazione di studi geologici, geomorfologici ed idrogeologici finalizzati alla caratterizzazione dei terreni. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=452582-2021, GU S 173. Rif.n. AP344. 36/21.





L’impresa S.I.A. Servizi per Ingegneria e Ambiente srl di Sant'agata de' goti (BN) si è aggiudicata l’appalto da 245.271,27 Euro, IVA esclusa,  per l'esecuzione di sondaggi geognostici corti, della profondità massima di m. 50, da realizzarsi in diverse aree di cantiere della Galleria di base del Brennero - parte italiana. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, email bbt@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=009826-2022, GU S 005. Rif.n. AP316. 01/22.




Procedura ristretta, scadenza 18/07/2022, per i servizi di ingegneria dell'attrezzaggio ferroviario nell'ambito del progetto infrastrutturale della Galleria di Base del Brennero. Tali servizi di ingegneria riguardano la progettazione dell'attrezzaggio ferroviario e comprendono anche le attività di supporto ingegneristico durante la fase d'installazione degli impianti fino alla messa in esercizio. L'attrezzaggio ferroviario comprende, quindi, tutte le strutture e gli impianti tecnici per il futuro esercizio ferroviario. Una volta terminate le opere civili, saranno installati gli impianti necessari all'esercizio ferroviario. Tra questi troviamo la sovrastruttura senza massicciata, gli impianti di trazione elettrica ferroviaria e di adduzione energia, gli impianti per le telecomunicazioni, gli apparati centrali e i sistemi di controllo, comando e segnalamento, oltre gli impianti di ventilazione e sicurezza. Cliccare qui per i documenti di gara e l'invio delle offerte. Valore contratto  51,39 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 10 anni. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=303170-2022, GU S 107. Rif.n. AP2571. 24/22.


La procedura ristretta per i servizi di ingegneria dell'attrezzaggio ferroviario nell'ambito del progetto infrastrutturale della Galleria di Base del Brennero è stata interrotta e il contratto non è stato aggiudicato. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, email ava@bbt-se.com. Per ulteriori informazioni cliccare qui e collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=643852-2022, GU S 224. Rif.n. AP2571. 47/22.


Procedura ristretta, scadenza 16/02/2023, per i servizi di ingegneria per l’attrezzaggio tecnologico ed altre opere necessarie alla messa in esercizio della Galleria di Base del Brennero. Cliccare qui per i documenti di gara e l'invio delle offerte. Valore contratto 30,29 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 786 giorni. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/10816-2023, GU S 005. Rif.n. AP371. 01/23.



Il consorzio ISIE di Roma, composto da Italferr SpA (capogruppo) - SWS engineering SpA (mandante) - ILF Consulting Engineers Austria GmbH (mandante) - EUT Engineering GmbH (mandante) si è aggiudicato l’appalto da 26,65 milioni di Euro, IVA esclusa, per i servizi di ingegneria per l’attrezzaggio ferroviario. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a https://www.bbt-se.com/it/ e a https://www.bbt-se.com/fileadmin/ausschreibungen/zip/AP371_Documentazione.zip. Rif.n. AP371. 21/24.


Procedura aperta, scadenza 05/11/2024, per il supporto qualificato alla progettazione delle seguenti opere:

1) Rivestimento e sistemazione definitiva della Galleria di soccorso NA4.

2) Nuovi cunicoli carrabili e pozzi per il collegamento tra il Cunicolo Esplorativo (CE) ed i Cunicoli Tecnologici Trasversali (CT) di Tipo 2 e Tipo 4 nel tratto Mezzaselva – Fortezza compreso tra la pk 52+300 e la pk 54+000 circa.

3.1) Realizzazione di un doppio rivestimento nel cunicolo di Aica da pk 0+000 a pk 10+419,05.

3.2) Sistemazione e rivestimento definitivo del cunicolo di Unterplattner.

3.3) Sistemazione della zona di portale di Aica.

4) Realizzazione di nuovi collegamenti verticali tra il cunicolo esplorativo ed i cunicoli trasversali, comprese le nicchie di innesto nel cunicolo esplorativo, tra le pk 8+000 e pk 14+000 circa del CE.

5) Estensione dello spazio previsto nelle nicchie del CE per l'alloggiamento degli apparati impiantistici.

6) Sistemazione definitiva dei cameroni di montaggio/smontaggio TBM in Mules 2-3per i servizi di ingegneria per l’attrezzaggio tecnologico ed altre opere necessarie alla messa in esercizio della Galleria di Base del Brennero.

Cliccare qui per i documenti di gara e l'invio delle offerte. Valore contratto 1,34 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 1460 giorni. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, tel +39 (0)471062210, email ava@bbt-se.com. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/568651-2024, GU S 185. Rif.n. AP380. 43/24.



Non è stato selezionato alcun vincitore per la procedura aperta, scadenza 18/09/2024, relativa alla progettazione e realizzazione del Cunicolo di drenaggio rio Riol (Lotto H81) Stazione di Fortezza. Il bando è chiuso. Contattare Galleria di Base del Brennero, Bolzano, tel +39 (0)471062210email ava@bbt-se.com. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/113373-2025, GU S 036. Rif.n. AP386. 09/25.



Italia, Trentino Alto Adige - it/102

Strade
La Cossi Costruzioni si è aggiudicata un contratto da 20,3 milioni di Euro per la realizzazione della circonvallazione di Faver (1.620 m) sulla SS 612 della Val di Cembra, in Provincia di Trento. L'opera si svolge essenzialmente in sotterraneo, in una galleria a due corsie di 1.215 m. La larghezza della sede stradale in galleria è di 9,8 m, e il franco libero di 4,75 m. L'estesa della galleria naturale è di 1.190,84 m, e agli imbocchi sono previsti due brevi tratti in artificiale. Sarà utilizzato il metodo Drill&blast, con spritz-beton, ancoraggi Super Swellex da 5 m, travature reticolari o centine a ogni metro come sostegno e uno strato di 50 cm di spessore di calcestruzzo rinforzato come rivestimento finale. La circonvallazione comprende due svincoli, a nord e a sud del tracciato. Il cronoprogramma prevede la costruzione in 1.250 giorni. Collegarsi a: www.cossi.com 19/05.


Italia, Calabria - it/101

Strade

Data scadenza: 03.02.2012 (Gara chiusa)

Procedura ristretta, scadenza 3 Febbraio 2012, per il completamento dei lavori di costruzione della variante all'abitato di Palizzi della SS 106 Jonica, 2° lotto dal Km 49+485 al Km 51+750. I lavori non sono stati ultimati a causa della rescissione di contratto - primo stralcio funzionale. Valore contratto 90,3 milioni di Euro, di cui 59,8 milioni di Euro relativi alla categoria OG4. Durata contratto: 950 giorni a partire dall'aggiudicazione.Contattare Anas SpA, Ing Sergio Serafino Lagrotteria, Roma, tel +39 06 490326, fax: +39 06 44462009, e-mail p.angiari@stradeanas.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=401177-2011, GU S 247. Codice Gara CZ 09/11. 52/11-01/12.


Il raggruppamento di imprese Astaldi SpA (60%)/Impregilo SpA (40%) si è aggiudicato il contratto da 791 milioni di Euro relativo al 3° Maxi-Lotto della SS 106 Jonica. L'appalto si riferisce all'ammodernamento della SS 106 Jonica, dall'innesto con la SS 534 a Roseto Capo Spulico, per uno sviluppo complessivo di circa 38 km, di cui 13 km in galleria. Durata complessiva del contratto 7 anni e 8 mes: quindici mesi per lo sviluppo della progettazione (definitiva ed esecutiva) e per le attività propedeutiche all'avvio dei lavori; 6 anni e 5 mesi per la fase di costruzione.Collegarsi a www.astaldi.it e a www.impregilo.it. 02/12


Procedura aperta, scadenza 20 Maggio 2009, per la manutenzione ordinaria sulle S.S. 18, 19 QUATER, 106, 106 N.S., 107, 109, 109 BIS, 179, 179 DIR. 182 e 280 , in provincia di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria, comprendente anche gli impianti in galleria. Valore del contratto 303.800 Euro. Durata contratto: 1 anno. Contattare ANAS, Ufficio Gare e Contratti, Ing. Nicola Picariello, tel. +39 (0) 961 531011, fax +39 (0) 961 725106, e-mail: n.picariello@stradeanas.it. Inviare le offerte ad ANAS, Compartimento della Viabilità per la Calabria, Via E. De Riso 2, 88100 Catanzaro. Collegarsi a www.stradeanas.it. Gara n.CZ2009023. 18/09

Procedura aperta, scadenza 21 Maggio 2009, per la manutenzione ordinaria sulle S.S. 18, 106, 106 RADD, 107, 108, 108 BIS, 177, 283, 481, 531, 534, 616 e 660 in provincia di Cosenza, comprendente anche gli impianti in galleria. Valore del contratto 246.200 Euro. Durata contratto: 1 anno. Contattare ANAS, Ufficio Gare e Contratti, Ing. Nicola Picariello, tel. +39 (0) 961 531011, fax +39 (0) 961 725106, e-mail: n.picariello@stradeanas.it. Inviare le offerte ad ANAS, Compartimento della Viabilità per la Calabria, Via E. De Riso 2, 88100 Catanzaro. Collegarsi a www.stradeanas.it. Gara n.CZ2009024. 18/09



Procedura ristretta, scadenza posticipata dall'8 Luglio al 22 Luglio 2009, per la progettazione esecutiva e la costruzione della Variante di Nova Siri, lunga 5,3 km, sulla SS 106 Ionica nei comuni di Nova Siri e Rotondella in provincia di Matera e a Rocca Imperiale in provincia di Cosenza. Durata dei lavori: 840 giorni consecutivi, di cui 120 per la progettazione esecutiva. Valore contratto 62, 8 milioni di Euro di cui 12,2 milioni di Euro per opere in sotterraneo. Le offerte devono essere inviate ad Anas SpA, Direzione Generale, att.ne Protocollo Generale, Roma, tel +39 0644464445, fax +39 0644462009/4456224. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=182517-2009, GU S 126 e http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=150182-2009, GU S 104. 29/09.


La Torno Internazionale con la sua consociata Rabbiosi, la SIG e la Tecnovese hanno firmato un contratto da 124 milioni di Euro per realizzare i lotti IV e IV bis della Trasversale delle Serre, in provincia di Catanzaro, che comprendono 2,5 km di tunnel bidirezionali: 1.242 m sono ripartiti tra tre gallerie naturali mentre la lunghezza rimanente è relativa a sette tunnel artificiali. Connettersi a www.torno.com 15/05


Procedura aperta, scadenza 15.12.2013, per i lavori di adeguamento delle strutture e degli impianti tecnologici, ai sensi del D.L. n. 264 del 5.10.2006 in materia di sicurezza delle gallerie della rete stradale trans-europea, della galleria Sansinato (943 m, 943 m) sulla SS 280 Dei Due Mari. Valore contratto 6,13 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Anas SpA, Compartimento della Viabilità per la Calabria, att.ne Ing. Angelo Gemelli, Catanzaro, tel +39 0961531039, fax +39 0961701121, e-mail p.gentile@stradeanas.it. Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=356113-2013, GU S 206. Codice gara n. CZLAV015-13. 43/13.


Posticipata dal 15.12.2013 al 28.01.2014 la scadenza della procedura aperta per i lavori di adeguamento delle strutture e degli impianti tecnologici, ai sensi del D.L. n. 264 del 5.10.2006 in materia di sicurezza delle gallerie della rete stradale trans-europea, della galleria Sansinato (943 m, 943 m) sulla SS 280 Dei Due Mari. Valore contratto 6,13 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Anas SpA, Compartimento della Viabilità per la Calabria, att.ne Ing. Angelo Gemelli, Catanzaro, tel +39 0961531039, fax +39 0961701121, e-mail p.gentile@stradeanas.it. Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=418320-2013, GU S 241. Codice gara n. CZLAV015-13. 50/13.


L’impresa De Nisi Tommaso di Filadelfia (VV) si è aggiudicata l’appalto da 2,81 milioni di Euro, IVA esclusa, per i lavori di adeguamento delle strutture e degli impianti tecnologici, ai sensi del D.L. n. 264 del 5.10.2006 in materia di sicurezza delle gallerie della rete stradale trans-europea, della galleria Sansinato (943 m, 943 m) sulla SS 280 Dei Due Mari. Contattare Anas SpA, Compartimento della Viabilità per la Calabria, att.ne Ing. Angelo Gemelli, Catanzaro, tel +39 0961531039, fax +39 0961701121, e-mail p.gentile@stradeanas.it. Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=318570-2014, GU S 181. Rif. n. CZLAV015-13. 39/14.


Procedura aperta, scadenza 23.02.2015, per i lavori di manutenzione straordinaria per l’efficientamento dell’impianto di illuminazione della galleria Castelsilano (1.420 m) sulla SS 107, in provincia di Cosenza. Valore contratto 1.254.000 Euro. Durata contratto 150 giorni, di cui 20 giorni per andamento stagionale sfavorevole, dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna. Contattare Anas SpA, Compartimento della Viabilita' per la Calabria, att.ne Ufficio gare e Contratti, Catanzaro,  tel +39 0961 53101139 0961 531011, fax +39 0961 725106, e-mail CZ-GareContr@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/69150. Gara n. LAV038-14. 06/15.


Procedura ristretta, scadenza 03.05.2016, per i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici delle gallerie stradali sulla rete stradale di ANAS SpA, Centri di Manutenzione 3-4 e sulla SS 107 Silana-Crotonese e SS 280 dei Due Mari, Compartimento per la viabilità per la Calabria. Valore massimo contratto 12 milioni di Euro. Durata contratto 3 anni. Contattare ANAS SpA, Roma, tel +39 06490326, fax +39 0644462009, e-mailv.dambrosio@stradeanas.it e g.alimonti@stradeanas.it.  Collegarsi a https://acquisti.stradeanas.it/esop/toolkit/opportunity/opportunityDetail.do?opportunityId=4156&oppList=CURRENT e a  http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=102844-2016, GU S061. Rif.n. CZ 04/16. 16/16.


Il raggruppamento di impresa Pagano & Ascolillo SpA (Roma)/Eurowork Srl (Reggio Calabria)/Visco Daniele e Raffaele S.n.c.(Prignano Cilento) si è aggiudicato l’appalto per i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici delle gallerie stradali sulla rete stradale di ANAS SpA, Centri di Manutenzione 3-4 e sulla SS 107 Silana-Crotonese e SS 280 dei Due Mari, Compartimento per la viabilità per la Calabria. Contattare ANAS SpA, Roma, tel +39 06490326, fax +39 064456224, email v.dambrosio@stradeanas.it.  Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=432330-2017, GU S209. Rif.n. CZ 04/16. 47/17.




Italia, Emilia Romagna-Liguria - it/99

Ferrovie
Sono stati aggiudicati in via provvisoria all'Astaldi i lavori di potenziamento e raddoppio della linea ferroviaria Parma-La Spezia ("Pontremolese") nella tratta Solignano-Osteriazza, per un importo complessivo di oltre 165 milioni di Euro. L'appalto comprende la progettazione esecutiva e la realizzazione di opere civili, armamento ferroviario, impianto di trazione elettrica per una tratta di circa 12 km. Sono incluse la realizzazione e la messa in sicurezza di una galleria a doppio binario di circa 4.200 m e di due gallerie artificiali sotto l'autostrada Parma-La Spezia, lunghe rispettivamente 160 e 243 m. Collegarsi a www.astaldi.com 14/05


Italia, Trentino Alto Adige - it/98

Strade

Data scadenza: 31.07.2012 (Gara chiusa)

Procedura aperta; scadenza 31.07.2012, per la progettazione esecutiva, previa acquisizione in sede di offerta del progetto definitivo, la realizzazione della circonvallazione dell'abitato di Cles in valle di Non in provincia di Trento sulla SS 43 Valore contratto 43 milioni di Euro. Contattare Provincia autonoma di Trento, att.ne Rita Pancher, Trento, tel +39 0461496444, fax +39 0461496422, e_mail agenziaperiservizi@provincia.tn.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=101855-2012, GU S 63.14/12.


L’ATI composta da Oberosler cav. Pietro s.p.a. (capogruppo), Consorzio Cooperative Costruzioni, Collini Lavori s.p.a., Consorzio Lavoro Ambiente, Covi Costruzioni s.r.l., Misconel s.r.l. e Tassullo Materiali s.p.a. si è aggiudicata, in via provvisoria, la progettazione esecutiva e la realizzazione della circonvallazione di Cles in Val di Non (TN) sulla SS 43. Contattare Provincia autonoma di Trento, att.ne Rita Pancher, Trento, tel +39 0461496444, fax +39 0461496422, e_mail agenziaperiservizi@provincia.tn.it. Collegarsi a http://www.uffstampa.provincia.tn.it/csw/c_stampa.nsf?Open#comunicato&id=229F7CBE450287F7C1257B5F0050E778.19/13.


Italia, Veneto - it/97

Strade

Data scadenza: 04.03.2011 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 4 Marzo 2011, per i lavori di tinteggiattura e rifacimento della segnaletica delle gallerie in ordine ai lavori di ammodernamento in sede separata del Tronco da Castellavazzo a Macchietto. 2° Lotto - Galleria Rucorvo –Macchietto (1.257,60 m) sulla SS51 Alemagna. Valore contratto 130.483,46 Euro. Per informazioni contattare Anas SpA, Compartimento della viabilità per il Veneto, Unità gare e contratti, Venezia-Mestre, tel +33 041/2911411, fax +33 041/5317321,e-mail ve-garecontr@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/34871. Codice gara: VELAV12-11.05/11.



Procedura ristretta, scadenza 5 Ottobre 2009, per la progettazione esecutiva e la realizzazione, sulla SS 51 di Alemagna, del 1°stralcio La Sega-Rindola della variante di Vittorio Veneto (tangenziale est) collegamento La Sega-Ospedale, in provincia di Treviso, per un importo complessivo di oltre 52 milioni di euro. L'opera ha un tracciato di 2.350 m e comprende la galleria naturale di Sant'Augusta (1.498 m) e quella artificiale di Via Carso. Durata contratto 1.215 giorni, di cui 120 per la redazione del progetto esecutivo e 1.095 per l'esecuzione dei lavori. Cliccare qui per il tracciato. Per ulteriori informazioni contattare Dr. Ing. Nicola Prisco, Responsabile del Procedimento, ANAS, Roma, tel +39 (0)6490326, fax +39 (0)644462009/4456224, e-mail r.memoli@stradeanas.it. Inviare le offerte e domande di partecipazione per il bando ad ANAS, Direzione Generale Protocollo Generale, Via Monzambano 10, 00185 Roma, specificando Servizio Gare. Codice bando VE 13/09. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=219563-2009, GU S 150. 34-35/09.


L’ATI Eureca Consorzio Stabile/Accisa/So.Co.Gen si è aggiudicata provvisoriamente l’appalto per la progettazione esecutiva e la realizzazione, sulla SS 51 di Alemagna, del 1°stralcio La Sega-Rindola della variante di Vittorio Veneto (tangenziale est) collegamento La Sega-Ospedale, in provincia di Treviso. L'opera ha un tracciato di 2.350 m e comprende la galleria naturale di Sant'Augusta (1.498 m) e quella artificiale di Via Carso. Codice bando VE 13/09. Collegarsi a www.stradeanas.it/index.php?/sala_stampa/comunicati_stampa/dettaglio/arg/comunicati/id/5110. 08/11.


Procedura aperta, scadenza 25.03.2013, per la progettazione esecutiva dei lavori urgenti relativi alla messa in sicurezza, mediante consolidamento della volta in tratti saltuari e l’adeguamento degli impianti tecnologici della galleria Col Caralte (1.343 m) sulla SS 51. Valore contratto 40.000 Euro. Contattare Anas SpA, Compartimento di Venezia, Mestre, tel +39 (0)41 2911411, fax +39 (0)41 5317321. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/54427.  Bando n. 07-13. 12/13.


Bolina Ingegneria SpA si è aggiudicata l’appalto da 40.000 Euro, per la progettazione esecutiva dei lavori urgenti relativi alla messa in sicurezza, mediante consolidamento della volta in tratti saltuari e l’adeguamento degli impianti tecnologici, della galleria Col Caralte (1.343 m) sulla SS 51. Contattare Anas SpA, Compartimento di Venezia, Mestre, tel +39 (0)41 2911411, fax +39 (0)41 5317321. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/56445.  Bando n. 07-13. 21/13.

 



Procedura aperta, scadenza 18.11.2013, per i lavori di messa in sicurezza mediante impermeabilizzazione e consolidamento della volta della galleria Col di Caralte (1.343 m), in tratti saltuari, in località Perarolo di Cadore, in provincia di Belluno sulla SS51 di Alemagna. Valore contratto 4.073.000 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 120 giorni dalla data di consegna dei lavori. Per informazioni e per l’invio delle offert contattare Anas, Compartimento per la Viabilità del Veneto, Venezia Mestre, tel +39 041 2911440, fax +39 041 2911407, email ve-gare.contr@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/61477. Gara n. 43/2013. 45/13.


Il RT Esposito Mario/Cadore Asfalti Srl si è aggiudicato l’appalto da 3.033.598 Euro per la messa in sicurezza mediante impermeabilizzazione e consolidamento della volta della galleria Col di Caralte (1.343 m), in tratti saltuari, in località Perarolo di Cadore, in provincia di Belluno sulla SS51 di Alemagna. Contattare Anas, Compartimento per la Viabilità del Veneto, Venezia Mestre, tel +39 041 2911440, fax +39 041 2911407, email ve-gare.contr@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/61877. Gara n. 43/2013. 49/13.


Procedura aperta, scadenza 05.02.2015, per i lavori urgenti di completamento per la messa in sicurezza mediante impermeabilizzazione e consolidamento della volta della galleria Col Caralte (1.343 m) sulla SS 51 (II Stralcio). Valore contratto 2.555.881,55 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 160 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna lavori. Contattare Anas SpA, Compartimento per la viabilità del Veneto, Mestre, tel +39 041 2911400, fax +39 041 2911407, e-mail ve-garecontr@postacert.stradeanas.it.  Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/69492.  Bando n. 59-14. 06/15.


Procedura aperta, scadenza 12.02.2015, per i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti in galleria sulla SS 51 di Alemagna e SS 52 Carnica. Valore contratto 1.020.000,00 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 120 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna lavori. Contattare Anas SpA, Compartimento per la viabilità del Veneto, Mestre, tel +39 041 2911440+39 041 2911440, fax +39 041 2911407, e-mail ve-garecontr@postacert.stradeanas.it.  Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/69493.  Bando n. 60-14. 06/15.


Italia, Sardegna - it/94

Strade

Data scadenza: 12.04.2010 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 12 Aprile 2010, per la realizzazione degli impianti tecnologici nella galleria Genna Ortiga ( 1,7 km) in ordine ai lavori di costruzione della nuova SS 125, tronco Tertenia-Tortoli, 3° lotto, 1° e 2° stralcio. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 2.4.2010 Il termine per l'esecuzione dei lavori è di 90 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna. Valore contratto 6 milioni di Euro. Contattare ANAS SpA, UO gare e contratti, Dottssa Irma Zolfino, Cagliari, tel +39 (0)70 52971, fax +39 (0)70 5297268, e-mail: i.zolfino@stradeanas.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=053841-2010, GU S 37 e a www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/16738. Codice Gara 2A2010. 09/10



Procedura aperta, scadenza 24 Gennaio 2011, per i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti gallerie e della rete stradale sulle SS125, SS131, SS131DCN, SS291, NSA268.in provincia di Sassari, Olbia/Tempio e Nuoro. Valore contratto: 218.000 Euro; durata contratto: 300 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori. Contattare ANAS, Compartimento della viabilità per la Sardegna, Ufficio Gare, Via Biasi 27, 09131 Cagliari, tel +39 (0)70 52971, fax +39 (0)70 5297268. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/32699. Codice Gara 33A2010. 51/10. 
Procedura aperta, scadenza 24 Gennaio 2011, per i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti gallerie e della rete stradale sulle SS125, SS130, SS131DCN, SS195, SS389, SS554, nuova SS554, in provincia di Cagliari, Oristano e Nuoro. Valore contratto: 329.922,64 Euro; durata contratto: 300 giorni dalla data del verbale di consegna dei lavori. Contattare ANAS, Compartimento della viabilità per la Sardegna, Ufficio Gare, Via Biasi 27, 09131 Cagliari, tel +39 (0)70 52971, fax +39 (0)70 5297268. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/32698. Codice Gara 32A2010. 51/10.



L'impresa SIEI Srl (Vi) si è aggiudicata il contratto da 2,8 milioni di Euro per la realizzazione degli impianti tecnologici nella galleria Genna Ortiga ( 1,7 km) in ordine ai lavori di costruzione della nuova SS 125, tronco Tertenia-Tortoli, 3° lotto, 1° e 2° stralcio. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=292645-2010, GU S 192 e a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/28282. Codice Gara 2A2010. 40/10


L’impresa Eurotek Group Srl (Cagliari) si è aggiudicata l’appalto da 159.226,50 Euro, per i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti in galleria e della rete stradale sulle SS125, SS131, SS131DCN, SS291, NSA268, in provincia di Sassari, Olbia/Tempio e Nuoro. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/34583 e a www.euroteckgroup.com. Codice Gara 33A2010. 05/11.
L’impresa Comet Srl (Nocera Inferiore) si è aggiudicata l’appalto da 241.021,89 Euro, per i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti in galleria e della rete stradale sulle SS125, SS130, SS131DCN, SS195, SS389, SS554, nuova SS554, in provincia di Cagliari, Oristano e Nuoro. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/34582. Codice Gara 32A2010. 05/11.


Todini si è aggiudicata la costruzione del 2° lotto del Tronco Capo Boi - Terra Mala della variante alla Orientale Sarda SS 125, nel tratto compreso tra lo svincolo di Geremeas e lo svincolo di Terra Mala, in provincia di Cagliari, per un importo di 107,8 milioni di Euro, di cui 66,5 milioni di Euro per le gallerie. Questa sezione consentirà di evitare il vecchio tracciato, particolarmente tortuoso e difficile, permettendo di raggiungere agevolmente le località turistiche sud orientali dell'isola. Dopo l'ordine di inizio attività da parte del Committente, a cui seguirà la redazione del progetto esecutivo da parte dell'Impresa (120 gg) e l'approvazione del Committente (min. 90 gg), avranno inizio i lavori veri e propri che dovrebbero concludersi entro il 2011. Il progetto è finanziato dalla Regione Sardegna. Collegarsi a www.todini.it.
Questa sezione, lunga circa 6 km, comprende sette viadotti e tre gallerie naturali a canna singola: Marapintau (1.290 m), Murtineddu (2.590,5 m) e Is Stellas (212,5 m), e con una sezione di 112 - 124 m² . Le due gallerie Marapintau e Murtineddu saranno dotate di due cunicoli d'emergenza, lunghi complessivamente 3.900 m e collegati alle gallerie principali tramite by-pass. I tunnel Marapiantau e Murtineddu saranno scavati su due fronti (in serie per Marapintau e in parallelo per Murtineddu). La galleria Is Stellas avrà un solo fronte di attacco.
Il tracciato delle gallerie si sviluppa prevalentemente nel complesso granitoide intercettando agli imbocchi la porzione superficiale di granito arenizzato e una coltre pluvio-colluviale. Il complesso granitoide all'interno del quale si sviluppano le gallerie è interrotto da corpi filoniani acidi, basici ed altri in numero subordinato.
Lo scavo sarà effettuato in prevalenza con i martelloni idraulici oppure con i jumbo e gli esplosivi in funzione della tipologia dei materiali al fronte e con una TBM per i cunicoli di sicurezza. Lo scavo di tutte le gallerie sarà a piena sezione e saranno utilizzati un escavatore CAT 330 munito di martellone Rammer G 90 e di punte Krupp HM 2300 Maraton e un jumbo a due bracci Robodrill Pantofore 337. Lo smarino sarà smaltito con una pala gommata CAT 950 e camion Iveco. In funzione del tipo di sezione si adotteranno sostegni diversi. Ai portali, infilaggi di 39, armati con tubo metallico (diametro 101,6 mm, spessore 8,0 mm, lunghezza 12 m), centine HEA 180 e calcestruzzo proiettato fibrorinforzato costituiranno il pre-sostegno della calotta. Nella sezione A3, il pre-sostegno della calotta, una volta iniziato lo scavo, potrà essere realizzato anche con barre in acciaio (diametro 32 mm, lunghezza 4 m) cementate con interasse 30-35-40 cm. Il rinforzo richiederà il posizionamento di 4-5 bulloni Super Swellex lunghi 6 m (sezione A1), calcestruzzo proiettato fibrorinforzato (sezioni A1, A2 e A3) e centine HEA 180 (sezioni A2 e A3). E' inoltre prevista un'impermeabilizzazione costituita da telo in PVC e tessuto non tessuto. I cunicoli di sicurezza saranno scavati con una TBM di 3,9 m di diametro e si utilizzeranno bulloni Swellex di 2,5 m, centine HEA 100 e calcestruzzo proiettato fibrorinforzato. Collegarsi a www.cat.com, www.robodrill-sa.com e a www.swellex.com.
Fanno parte dell'appalto i seguenti impianti di sicurezza: la ventilazione semitrasversale reversibile e il sistema VES (Voice Emergency System), l'illuminazione delle gallerie stradali e quella di sicurezza, la ventilazione del cunicolo di sicurezza, la pressurizzazione dei vani filtro, antincendio e VES (Voice Emergency System. Cliccare qui. 27/08.



Procedura ristretta accelerata, scadenza 28 Dicembre 2007, per la costruzione dell'infrastruttura viaria sostitutiva alla SS125 Orientale sarda - tronco II (dallo svincolo di Capo Boi a quello di Terra Mala) - 2° Lotto. Questa sezione di 6,6 km comprende tre gallerie e un tunnel parallelo di emergenza. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=288230-2007, GU S 237, oppure ANAS, Roma, fax +39 064456224 o 0644462009. E-mail r.memoli@stradeanas.it 52/07-01/08.


Procedura aperta, scadenza 10.02.2015, per i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti gallerie e della rete stradale sulle SS125var, SS130, SS131DCN, SS195, SS389, SS554 e SS554bis, in provincia di Cagliari. Valore contratto 399.997,23 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 365 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Contattare ANAS, Compartimento della viabilità per la Sardegna, Ufficio Gare, Cagliari, tel +39 070 52971+39 070 52971, fax +39 070 5297268, e-mail anas.sardegna@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/69100. Gara n. 32A2014. 06/15.


Procedura aperta, scadenza 24.02.2015, per i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti gallerie e della rete stradale sulle SS125var, SS131DCN, SSNSA268 e SS291var nelle province di Sassari e Olbia-Tempio. Valore contratto 249.997,84 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 365 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Contattare ANAS, Compartimento della viabilità per la Sardegna, Ufficio Gare, Cagliari, tel +39 070 52971, fax +39 070 5297268, e-mail anas.sardegna@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/69102. Gara n. 2A2015. 06/15.


L’impresa Stacchio Impianti Srl di Pollenza (MC) si è aggiudicata l’appalto da 171.450,81 Euro, IVA esclusa, per i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti gallerie e della rete stradale sulle SS125var, SS131DCN, SSNSA268 e SS291var nelle province di Sassari e Olbia-Tempio. Contattare ANAS, Compartimento della viabilità per la Sardegna, Ufficio Gare, Cagliari, tel +39 070 52971, fax +39 070 5297268, e-mail anas.sardegna@postacert.stradeanas.it . Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/71465. Gara n. 2A2015. 16/15.


Le imprese Di Bella Costruzioni Srl (Catania) e Almar Elettrotecnica Srl (Como) si sono aggiudicate l’appalto da 7 milioni di Euro, IVA esclusa, per i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici in galleria sulla rete stradale di ANAS SpA del Compartimento della Viabilità per la Sardegna, Centri Manutentori A e C e sull'itinerario del tratto SS131DCN (Diramazione Centro Nuorese). Contattare Anas, Roma, tel +39 06490326, fax +39 064456224, e-mail v.dambrosio@stradeanas.it. Collegarsi a a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=367984-2017, GU S 180. Gara n. CA 03/16. 38/17.




Italia, Puglia - it/93

Ferrovie

Data scadenza: 04.06.2012 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 04.06.2012, per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori di completamento della variante di tracciato della linea San Severo – Peschici, tratta San Severo – km 20+997. Il contratto è diviso in due 2 lotti funzionali: tratta San Severo – Apricena (lotto 1) e tratta Apricena – km 20+997 (lotto 2), comprendente la galleria Monte Trutturale (3.178 m). Valore contratto 15,26 milioni di euro, IVA esclusa. Contattare Ferrovie del Gargano SRL, att.ne Maurizio Lattanzi, Bari, tel +39 0805207309, fax +39 0805207331, e-mail dg@fergargano.it, sito www.ferroviedelgargano.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=123999-2012, GU S 75. 17/12


L’impresa Bonciani SpA (Ravenna) si è aggiudicata l’appalto da 14,89 milioni di Euro, IVA esclusa, per la progettazione esecutiva e per i lavori di completamento della variante di tracciato della linea San Severo – Peschici, tratta San Severo – km 20+997. Il contratto è diviso in due 2 lotti funzionali: tratta San Severo – Apricena (lotto 1) e tratta Apricena – km 20+997 (lotto 2), comprendente la galleria Monte Trutturale (3.178 m). Valore contratto 15,26 milioni di euro, IVA esclusa. Contattare Ferrovie del Gargano SRL, att.ne Maurizio Lattanzi, Bari, tel +39 0805207309, fax +39 0805207331, e-mail dg@fergargano.it, sito www.ferroviedelgargano.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=305591-2012, GU S 186. 40/12.


L’impresa Alpiq Ener Trans SpA (Milano) si è aggiudicata l’appalto da 5,93 milioni di Euro, IVA esclusa, per il completamento dei lavori di costruzione dell'impianto di alimentazione a 3 Kv della linea di contatto, dell'impianto di elettrificazione della tratta San Severo-Apricena-Sannicandro Garganico e degli impianti di sicurezza della galleria Monte Tratturale (3178 m) della linea ferroviaria San Severo-Rodi Garganico-Peschici delle Ferrovie del Gargano Srl. Contattare Ferrovie del Gargano SRL, att.ne Maurizio Lattanzi, Bari, tel +39 0805207309, fax +39 0805207331, e-mail dg@fergargano.it, sito www.ferroviedelgargano.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=429322-2015, GU S 236. 50/15.





Italia, Sicilia - it/92

Ferrovie

Data scadenza: 30.06.2011 (Gara chiusa)

Avviso di preinformazione per l'avvio delle procedure di aggiudicazione in data 30 Giugno  2011 per l’appalto integrato per la progettazione esecutiva e la realizzazione della galleria naturale dalla progr. 295,48 alla progr. 244,48 relativa al prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania dalla stazione Galatea alla stazione Giovanni XXIII. Valore contratto 5,1 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto: 270 giorni dall'aggiudicazione dell'appalto.Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania, tel +39 095541238, fax +39 095431022, e-mail m.trainiti@circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=008244-2011, GU S 8. 03/11.

Avviso di preinformazione per l'avvio delle procedure di aggiudicazione in data 30 Settembre 2011 per l’accordo quadro della progettazione esecutiva e della realizzazione del prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania, Stesicoro-Aeroporto. La nuova tratta,  lunga 6,8 m, sarà in galleria a doppio binario con caratteristiche di metropolitana. Valore contratto 425 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto: 1.440 giorni dall'aggiudicazione dell'appalto.Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania, tel +39 095541238, fax +39 095431022, e-mail m.trainiti@circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=011595-2011, GU S 8. 03/11.



Procedura aperta, scadenza 22 Novembre 2011, per la progettazione definitiva ed esecutiva e per le opere civili della galleria naturale dalla progr. 295,48 alla progr. 244,48 relativa al prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania dalla stazione Galatea alla stazione Giovanni XXIII. Valore contratto 4,6 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto: 270 giorni dall'aggiudicazione dell'appalto.Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania, tel +39 095541238, fax +39 09541284, e-mail m.trainiti@circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=258559-2011, GU S 155. 34/11.



Il consorzio Uniter e la SME Impianti si sono assicurate un contratto da 71,2 milioni di Euro per la progettazione esecutiva e la costruzione del prolungamento della Circumetnea dalla stazione "Borgo" (esclusa) alla stazione "Nesima". Il contratto comprende una galleria a doppio binario di 2.829 m, 345,6 m di galleria naturale di stazione, quattro stazioni sotterranee (Milo, Cibali, San Nullo e Nesima), i collegamenti tra le stazioni e le infrastrutture urbane e la relativa impiantistica civile e ferroviaria. Il Consorzio Uniter è composto da Tecnis, Bosco Aldo, Cogip, Ing. Pavesi, Silmar, Sipa, Sigenco e Foglia. 19/05.

Il Consorzio Uniter si è inoltre aggiudicato un contratto da 29,1 milioni di Euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione del prolungamento della Circumetnea, sempre nella tratta metropolitana di Catania, dalla stazione "Giovanni XXIII" (esclusa), alla stazione "Stesicoro" (inclusa). Il contratto comprende una galleria a doppio binario lunga 907,43 m, una galleria di stazione lunga 119,50 m, la stazione interrata di Stesicoro, i collegamenti tra la stazione e le infrastrutture urbane esterne e la relativa impiantistica civile e ferroviaria. 19/05.


Procedura aperta, scadenza 08.01.2014, la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi al completamento del  prolungamento della ferrovia Circumetnea nella tratta metropolitana di Catania, in galleria a doppio binario, dalla stazione Borgo (esclusa) alla stazione Nesima (inclusa) compresa la tratta in uscita dalla stazione di Nesima e comprese le stazioni intermedie di Milo, Cibali e San Nullo. Valore contratto 10,31 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, e-mail negoziale@pec.circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=374747-2013, GU S 215. 45/13.


Procedura aperta, scadenza 08.01.2014, la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi al completamento del  prolungamento della ferrovia Circumetnea nella tratta metropolitana di Catania, dalla stazione Galatea (esclusa) alla stazione Giovanni XXIII (inclusa). Valore contratto 18,77 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, e-mail negoziale@pec.circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=374746-2013, GU S 215. 45/13.


Procedura aperta, scadenza 07.03.2014, per progettazione esecutiva e realizzazione del 1° lotto funzionale del progetto di “Potenziamento e trasformazione della Ferrovia Circumetnea nelle aree urbane di Catania e Misterbianco e della tratta submetropolitana fino a Paternò – Tratta Nesima (e) – Misterbianco Centro (i) consistente nella “Tratta di linea metropolitana compresa tra l'uscita dalla stazione Nesima e l'uscita dalla stazione Monte Po” come specificati negli atti di gara. Valore contratto 87,5 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, e-mail negoziale@pec.circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=440983-2013, GU S 251. 01/14.


Procedura aperta, scadenza 07.03.2014, per progettazione esecutiva e realizzazione del  prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania dalla Stazione Centrale F.S. all'Aeroporto, Tratta Stesicoro-Aeroporto, Lotto 1. Valore contratto 70,9 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, e-mail negoziale@pec.circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=440995-2013, GU S 251. 01/14.


Procedura aperta, scadenza 10.10.2014, per la direzione lavori, la misurazione e la contabilità, l’assistenza al collaudo, il coordinamento in materia di sicurezza e di salute relativi al completamento del prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania, in galleria a doppio binario, dalla stazione Borgo (esclusa) alla stazione Nesima (inclusa) compresa la tratta in uscita dalla stazione di Nesima e comprese le stazioni intermedie di Milo, Cibali e San Nullo. Valore contratto 313.124 Euro, IVA esclusa. Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione, i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania. tel +39 095541209, fax +39 095541209, e-mail f.amoroso@circumetnea.it.  Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=285061-2014, GU S 158. 34/14.


L’impresa CMC di Ravenna si è aggiudicata l’appalto da 80,33 milioni di Euro, IVA esclusa, per  progettazione esecutiva e realizzazione del 1° lotto funzionale del progetto di “Potenziamento e trasformazione della Ferrovia Circumetnea nelle aree urbane di Catania e Misterbianco e della tratta submetropolitana fino a Paternò – Tratta Nesima (e) – Misterbianco Centro (i) consistente nella “Tratta di linea metropolitana compresa tra l'uscita dalla stazione Nesima e l'uscita dalla stazione Monte Po” come specificati negli atti di gara. Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, e-mail a.digraziano@circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=362035-2014, GU S 204. 43/14.


L’ATI Tecnis SpA (mandataria)/Consorzio Stabile Infratech (mandante) di Catania si è aggiudicata l’appalto da 16,45 milioni di Euro, IVA esclusa, per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi al completamento del  prolungamento della ferrovia Circumetnea nella tratta metropolitana di Catania, dalla stazione Galatea (esclusa) alla stazione Giovanni XXIII (inclusa). Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, e-mail f.amoroso@circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=362026-2014, GU S 204. 43/14.


L’ATI Kone SpA (mandataria)/Sirti SpA (mandante)/Siemens SpA (mandante) di Pero (MI) si è aggiudicata l’appalto da 8,89 milioni di Euro, IVA esclusa, per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi al completamento del  prolungamento della ferrovia Circumetnea nella tratta metropolitana di Catania, in galleria a doppio binario, dalla stazione Borgo (esclusa) alla stazione Nesima (inclusa) compresa la tratta in uscita dalla stazione di Nesima e comprese le stazioni intermedie di Milo, Cibali e San Nullo. Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici - direzione generale TPL - gestione governativa della ferrovia Circumetnea, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, e-mail f.amoroso@circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=362019-2014, GU S 204. 43/14.


Procedura aperta, scadenza 15/01/2020, per la progettazione e costruzione della tratta di 6,8 km Stesicoro-Aeroporto Fontanarossa del prolungamento della metropolitana di Catania. L’appalto comprende il completamento e le attrezzature di 8 nuove stazioni: San Domenico, Vittorio Emanuele (Ospedale), Palestro, San Leone, Verrazzano, Librino, Santa Maria Goretti e Aeroporto Fontanarossa. Valore contratto 384,81 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contatto 1460 giorni. Contattare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale, direzione generale per i STIF e il TPL - Gestione governativa ferrovia Circumetnea, att.ne ing. Salvatore Neri, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, email direzione@pec.circumetnea.it.  Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=531225-2019, GU S 216. Rif.n. CIG 8087533B5A. 48/19.





Avviso dell’esistenza di un sistema di qualificazione per professionisti e società di ingegneria, per l'affidamento tramite gara di progettazione di opere civili afferenti alla sede ferroviaria e ai fabbricati, progettazione di tracciati ferroviari e di piani di stazione e servizi di rilievo della geometria del binario, progettazione di gallerie ferroviarie, progettazione di ponti ferroviari in acciaio, progettazione di impianti per la trazione elettrica,  studi geologici e geotecnici , studi idrologici e idraulici. Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale - Direzione generale per i S.T.I.F. ed il T.P.L. - Gestione governativa ferrovia circumetnea, att.ne Vincenzo Brunetto, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, email direzione@pec.circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=565231-2019, GU S 230 e a http://www.rfi.it/rfi/QUALIFICAZIONE-E-GARE/Qualificazione/Sistemi-di-qualificazione/SQ-servizi-di-ingegneria. Rif.n. SQ003. 13/20.





Avviso dell’esistenza di un sistema di qualificazione delle imprese per la progettazione e realizzazione di impianti tecnologici per l’emergenza nelle gallerie ferroviarie attivate all’esercizio. Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale - Direzione generale per i S.T.I.F. ed il T.P.L. - Gestione governativa ferrovia circumetnea, att.ne Vincenzo Brunetto, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, email direzione@pec.circumetnea.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=565226-2019, GU S 230 e a http://www.rfi.it/rfi/QUALIFICAZIONE-E-GARE/Qualificazione/Sistemi-di-qualificazione. Rif.n. SQ013. 13/20.





Procedura aperta, scadenza 23/04/2020, per i lavori di mantenimento della sicurezza nelle gallerie della linea ferroviaria a scartamento ridotto (950 mm) della Ferrovia Circumetnea, compresa tra le stazioni di Paternò e di Adrano, nonché sulla linea ferroviaria metropolitana a scartamento ordinario. Valore contratto 3 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 730 giorni. Contattare Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale - Direzione Generale per i Sistemi di Trasporto ad Impianti Fissi e il Trasporto Pubblico  Locale - Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea,  att.ne Sebastiano Ferlito, Catania, tel 095/541248, fax 095/431022, email direzione@pec.circumetnea.it.  Collegarsi a https://circumetnea.acquistitelematici.it/tender/270. 13/20.




Il RTI  Consorzio stabile Medil s.c.a r.l. (mandataria) di Benevento, Del Bo SpA di Napoli, Società Internazionale Costruzione Impianti Srl di Napoli, Guastamacchia SpA di Ruvo di Puglia (BA) si è aggiudicato l’appalto da 363,72 milioni di Euro, IVA esclusa, per la progettazione e costruzione della tratta di 6,8 km Stesicoro-Aeroporto Fontanarossa del prolungamento della metropolitana di Catania. L’appalto comprende il completamento e le attrezzature di 8 nuove stazioni: San Domenico, Vittorio Emanuele (Ospedale), Palestro, San Leone, Verrazzano, Librino, Santa Maria Goretti e Aeroporto Fontanarossa. Contattare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale, direzione generale per i STIF e il TPL - Gestione governativa ferrovia Circumetnea, att.ne ing. Salvatore Neri, Catania, tel +39 095541111, fax +39 095431022, email direzione@pec.circumetnea.it.  Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=025048-2022, GU S 011. Rif.n. CIG 8087533B5A. 03/22.



Italia, Valle d'Aosta - it/91

Autostrade
Procedura aperta, scadenza 16 Febbraio 2009, per l'esecuzione delle opere civili inerenti la realizzazione della galleria di servizio e sicurezza dall'Ingresso Nord all'ingresso Sud e i suoi collegamenti con il traforo del Gran San Bernardo, inclusi gli impianti posti all'ingresso Sud. Valore contratto circa 36 milioni di Euro (iva esclusa) di cui 28 milioni di Euro per la realizzazione di opere d'arte nel sottosuolo e 3,16 milioni di Euro per gli impianti tecnologici. Durata dei lavori: 1.250 giorni dall'aggiudicazione dell'appalto. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=298006-2008, GU S 224 oppure contattare Sitrasb, Aosta, fax 01 65 36 36 28, e-mail: sitrasb@sitrasb.it. 47/08


L’ATI composta dalle imprese Condotte e Cossi si è aggiudicata il contratto da 33,4 milioni di Euro, per l'esecuzione delle opere civili relative alla realizzazione della galleria di servizio e sicurezza dall'Ingresso Nord all'ingresso Sud e i suoi collegamenti con il traforo del Gran San Bernardo, inclusi gli impianti posti all'ingresso Sud. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=225318-2009, GU S 155 e a www.condotte.com, www.cossi.com. 34-35/09.


Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs