Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Italia

Italia, Campania, Basilicata e Calabria - it/46

Autostrade

Data scadenza: 19.10.2011 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 19 Ottobre 2011, per la manutenzione ordinaria per gli impianti tecnologici a servizio delle gallerie di Sagginara (350 m, 450 m) e Serrone Tondo (1.210 m, 1.087 m) sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nella provincia di Salerno. Valore contratto 150.000 Euro, IVA esclusa. Il termine per l'esecuzione dei lavori è di 90 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.Contattare Anas SpA, Uffici per l'Autostrada SA-RC, Cosenza, Ufficio Gare e Contratti, tel +39 984 308311, fax + 39 984 36500, e-mail: UCS-GareContr@postacert.stradeanas.it. Gara n. 20-2011. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/43736. 39/11

Procedura aperta, scadenza 27 Ottobre 2011, per i lavori di o.m. di tinteggiatura delle gallerie comprese tra i km 0+000 e i km 148+442 sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria nelle province di Salerno e Potenza. Valore contratto 250.000 Euro, IVA esclusa. Il termine per l'esecuzione dei lavori è di 60 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.Contattare Anas SpA, Uffici per l'Autostrada SA-RC, Cosenza, Ufficio Gare e Contratti, tel +39 984 308311, fax + 39 984 36500, e-mail: UCS-GareContr@postacert.stradeanas.it. Gara n. 24-2011. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/43740. 39/11

Procedura aperta, scadenza 27 Ottobre 2011, per i lavori di o.m. di tinteggiatura delle gallerie comprese tra i 148+442 e i km 304+000 sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria nelle province di .Potenza, Cosenza e Catanzaro. Valore contratto 200.000 Euro, IVA esclusa. Il termine per l'esecuzione dei lavori è di 90 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.Contattare Anas SpA, Uffici per l'Autostrada SA-RC, Cosenza, Ufficio Gare e Contratti, tel +39 984 308311, fax + 39 984 36500, e-mail: UCS-GareContr@postacert.stradeanas.it. Gara n. 25-2011. Collegarsi a www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/43741. 39/11

Procedura aperta, scadenza 27 Ottobre 2011, per i lavori di o.m. di tinteggiatura delle gallerie comprese tra i 304+000 e i km 442+920 sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria nelle province di Catanzaro, Vibo Valentia e Reggio Calabria. Valore contratto 150.000 Euro, IVA esclusa. Il termine per l'esecuzione dei lavori è di 60 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori.Contattare Anas SpA, Uffici per l'Autostrada SA-RC, Cosenza, Ufficio Gare e Contratti, tel +39 984 308311, fax + 39 984 36500, e-mail: UCS-GareContr@postacert.stradeanas.it. Gara n. 26-2011. Collegarsi a www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/43742. 39/11


Procedura aperta, scadenza 1 Settembre 2009, per i lavori di manutenzione straordinaria delle gallerie di entrambe le sedi dell'autostrada A3, Salerno Reggio Calabria, tra il km 148+442 e 286+000. Importo totale lordo dell'appalto: 1 milione di Euro, di cui 30.000 Euro per gli oneri di sicurezza. Durata lavori 1 anno dalla data del verbale di consegna. Le offerte devono essere inviate ad Anas SpA, Ufficio per l'autostrada Sa-Rc, Ufficio Gare e Contratti, Contrada Ligiuri, Cosenza, tel +39 (0)984 308311, fax +39 (0)984 36500. Codice Appalto: T 30 -2009, Gara n. 31 -2009. Collegarsi a www.stradeanas.it 26/09


Procedura ristretta, scadenza 1 Febbraio 2010, per la messa in sicurezza della sezione dal km 148+000 (Imbocco nord Galleria Fossino) al km 153+400 (Svincolo di Laino Borgo) dell'attuale autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria, comprendente la galleria Fossino (1.584 m, 1. 596 m). Valore contratto 86,4 milioni di Euro. Durata contratto 920 giorni, di cui 120 per la redazione del progetto esecutivo e 800 per l'esecuzione dei lavori. Per informazioni cliccare qui e contattare Anas SpA, Direzione Generale, Via Monzambano 10, Roma, tel +39 (0)6 490326, fax +39 (0)6 44462009-4456224, e-mail g.alimonti@stradeanas.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=352465-2009, GU S 246 e a www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/15711. Codice gara ASR 22-09. 53/09


L'ATI Carena SpA - IELPO Società generale di costruzioni SRL (progettisti indicati: G.P. Ingegneria SRL - Cooprogetti soc. coop.) di Genova si è aggiudicata l'appalto da 53,59 milioni di Euro, IVA esclusa, per la messa in sicurezza della sezione dal km 148+000 (Imbocco nord Galleria Fossino) al km 153+400 (Svincolo di Laino Borgo) dell'attuale autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria, comprendente la galleria Fossino (1.584 m, 1. 596 m).. Per informazioni contattare Anas SpA, Roma, e-mail s.coltellacci@stradeanas.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=174699-2011, GU S 107 e a www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/41410. Codice gara ASR 22-09. 23/11


L'impresa Nuova Tre Esse Srl si è aggiudicata l'appalto da 103.705 Euro, per la manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici a servizio delle gallerie di Sagginara (350 m, 450 m) e Serrone Tondo (1.210 m, 1.087 m) sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nella provincia di Salerno..Contattare Anas SpA, Uffici per l'Autostrada SA-RC, Cosenza, Ufficio Gare e Contratti, tel +39 984 308311, fax + 39 984 36500, e-mail: UCS-GareContr@postacert.stradeanas.it. Gara n. 20-2011. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/45792. 45/11


Anas ha aggiudicato all'ATI composta da Uniter Consorzio Stabile Arl e Cometal SpA, la progettazione esecutiva e i lavori di ammodernamento ed adeguamento del Macrolotto 3° - terza parte, dal km 173,900 al km 185,000, della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, in provincia di Cosenza. L'intervento sarà realizzato parte in sede e parte in variante, e ha uno sviluppo complessivo di 10,5 Km. L'opera prevede 15 viadotti, una galleria artificiale e 5 gallerie naturali. Il valore totale dell'appalto integrato è pari a circa 183 milioni di euro. Il tempo previsto per la redazione del progetto esecutivo è di 150 giorni. In seguitosaranno avviati i cantieri dell'opera. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=318604-2008, GU S 240, www.tecnis.it e www.cometal.it 52/08.


Procedura ristretta, scadenza 30 Gennaio 2008, per la progettazione esecutiva e i lavori di ammodernamento e adeguamento dell'A 3 Salerno-Reggio Calabria, in provincia di Cosenza. Questa sezione comprende sei gallerie (cinque naturali e una in cut&cover). Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=288228-2007, GU S 237, oppure contattare ANAS, Roma, fax +39 064456224 oppure 0644462009. E-mail r.memoli@stradeanas.it 52/07-01/08


Aggiudicata la gara per i lavori di ammodernamento e adeguamento dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria - tronco 3°, tratto 1°, lotto 1° - nel tratto dal km 353,000 al km 355,700 (tra gli svincoli di Vibo Valentia e Serre), all'impresa Baldassini Tognozzi Pontello per un importo complessivo di oltre 23,5 milioni di Euro. La carreggiata sarà adeguata ai nuovi standard di sicurezza con due corsie per senso di marcia più corsia d'emergenza. L'opera più importante è la galleria La Motta (680 m, 597 m) . Cliccare qui e collegarsi a www.btpspa.it. 26/08


ANAS ha assegnato un contratto da 284,7 milioni di Euro alla Pizzarotti per realizzare la sezione 4b dell'autostrada A3 tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi, in provincia di Cosenza, e di Falerna, in provincia di Catanzaro. Questa tratta di 18,2 km richiede la costruzione di una doppia carreggiata, con due corsie larghe 3,75 m e una corsia di emergenza larga 3 m (per senso di marcia).Circa il 30% del percorso si snoda in viadotti e gallerie. Saranno realizzati quattro tunnel, tre a doppia canna e uno a canna singola: Ogliastro Nord (canna singola: 834 m, di cui 715,74 m in naturale e 121,26 m in artificiale), Monaco (497 m per la canna Nord, di cui 475,98 m in naturale e 21,02 m in artificiale/729,75 m per la canna Sud cui 697,40 m in naturale e 32,35 m in artificiale), Giurio (472,44 m per la canna Nord, di cui 396,62 m in naturale e 75,82 m in artificiale/463,60 m per la canna Sud, di cui 389,40 m in naturale e 74,20 m in artificiale) e Timpa delle Vigne (798 m per la canna Nord, di cui 740 m in naturale e 58 m in artificiale/783 m per la canna Sud, di cui 605 m in naturale e 178 m in artificiale). La sezione media di scavo delle gallerie è di circa 160 m2 con raggio di calotta variabile tra 6,50 e 7,05 m. Il progetto richiederà circa 1.340 giorni. Consultare E-News Weekly 34/2004. Collegarsi a www.stradeanas.it e www.pizzarotti.it 40/05


Procedura aperta, scadenza 17.04.2012, per la manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici a servizio dell’Autostrada A3 SA-RC dal km 0+000 al km 442+920 gallerie incluse. Valore contratto 600.000 Euro, IVA esclusa. Il termine per l’esecuzione dei lavori è di 365 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Contattare Anas SpA ,  Uffici per l’Autostrada SA-RC, Ufficio Gare e Contratti Cosenza, tel +39 (0)984 308311, fax +39 (0)984 36500. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/48586.  12/12


Procedura aperta, scadenza 18.09.2012, per i lavori di ordinaria manutenzione di tinteggiatura delle gallerie comprese tra il km 0+000 e 148+442 di entrambe le sedi dell’Autostrada SA-RC: Salerno e Potenza. Valore contratto 125.000 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 45 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Contattare Anas SpA, Ufficio Gare e Contratti, Cosenza, tel +39 (0)984 308311, fax +39 (0)984 36500. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/50463. Codice gara 22-2012. 33/12.


Tecno Signal Srl si è aggiudicata l’appalto da 76.540 Euro per i lavori di ordinaria manutenzione di tinteggiatura delle gallerie comprese tra il km 0+000 e 148+442 di entrambe le sedi dell’Autostrada SA-RC: Salerno e Potenza. Contattare Anas SpA, Ufficio Gare e Contratti, Cosenza, tel +39 (0)984 308311, fax +39 (0)984 36500. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/53015. Codice gara 22-2012. 51/12.


Procedura aperta, scadenza 11.04.2013, per i lavori di manutenzione ordinaria degli impianti elettrici di illuminazione a servizio dell'Autostrada A3 Sa- Rc dal km 0+000 al km 442+920, gallerie incluse. L’appalto è diviso in tre lotti: Lotto 1, km 0+000 - km 148+442, valore contratto 300.000 Euro, IVA esclusa; Lotto 2, km 148+442 - km 304+000, valore contratto 300.000 Euro, IVA esclusa; Lotto 3, km 304+000 - km 442+920, valore contratto 249.902,80, IVA esclusa. Contattare Anas Spa, Ufficio Gare e Contratti, Cosenza, tel +39 (0)984 308311, fax +39 (0)984 36500. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/54408.  Bando n. UCLAV006-13. 12/13.


Procedura aperta, scadenza 09.04.2013, per i lavori di manutenzione ordinaria per gli impianti tecnologici a servizio dell'Autostrada A3 Sa- Rc dal km 0+000 al km 442+920, gallerie incluse. Valore contratto 490.000 Euro, IVA esclusa. Contattare Anas Spa, Ufficio Gare e Contratti, Cosenza, tel +39 (0)984 308311, fax +39 (0)984 36500. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/54411.  Bando n. uclav007. 12/13.


Procedura aperta, scadenza 11.12.2013, per l’adeguamento degli impianti tecnologici ai sensi del D.L. n. 264 del 5.10.2006 in materia di sicurezza per Galleria e della Rete Stradale Trans Europea della galleria Serralunga (1,1 km) dell'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria, comprensivi della manutenzione ordinaria e straordinaria per tre anni. Contattare Anas SpA, Ufficio per l'autostrada Salerno – Reggio Calabria, contrada Ligiuri, att.ne Dott. Giuseppe Orsino, Cosenza, tel +39 0984 308311, fax +39 0984 36500, e-mail g.orsino@stradeanas.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=352528-2013, GU S 204. Rif. n. UCLAV028-13. 43/13.


Procedura aperta, scadenza 04.03.2014, per i lavori di manutenzione ordinaria per gli impianti tecnologici a servizio dell’autostrada A3 Selerno-Reggio Calabria dal km 0+000 al km 442+920, gallerie incluse.Valore contratto 450.000 Euro, IVA esclusa. Il contratto ha una durata di 1 anno. Contattare Anas SpA, Uffici per l'Autostrada SA-RC, Cosenza, Ufficio Gare e Contratti, tel +39 984 308311, fax + 39 984 36500. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/63043.   Gara n. LAV002-14. 09/14.


L’impresa Elef Srl di Vicenza si è aggiudicata l’appalto da 2.550.040 Euro per l’adeguamento degli impianti tecnologici ai sensi del D.L. n. 264 del 5.10.2006 in materia di sicurezza per Galleria e della Rete Stradale Trans Europea della galleria Serralunga (1,1 km) dell'autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria, comprensivi della manutenzione ordinaria e straordinaria per tre anni. Contattare Anas SpA, Ufficio per l'autostrada Salerno – Reggio Calabria, contrada Ligiuri, att.ne Dott. Giuseppe Orsino, Cosenza, tel +39 0984 308311, fax +39 0984 36500, e-mail g.orsino@stradeanas.it. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/64437 e a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/64773 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=174013-2014, GU S 100. Rif. n. UCLAV028-13. 15/14.


Procedura aperta, scadenza 03.07.2014, per ammodernamento e adeguamento al tipo 1/A delle Norme CNR/80 dell’Autostrada Salerno –Reggio Calabria, dallo svincolo di Rogliano (incluso) allo svincolo di Altilia (incluso) : dal Km 270+700 ca al Km 286+000 ca. Macrolotto 4 - parte II - 2° stralcio: dal km 280+350 (viadotto Stupino escluso) al Km 286+050 (svincolo di Altilia incluso). Valore contratto 260.275.088 Euro, di cui 46,41 milioni di Euro (Cat. OG4). Durata appalto1256 giorni, di cui 180 giorni per la redazione del progetto esecutivo e 180 giorni per la stagione sfavorevole, 1076 giorni per i lavori. Contattare Anas, att.ne Responsabile del procedimento Dott.Ing. Maurizio Aramini, Roma, tel +39 0644464716, fax+39 0644462009, e-mail d.decarolis@stradeanas.itg.alimonti@stradeanas.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=175905-2014, GU 101 e a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/64918. Gara n. ASR 03-14. 22/14.


Procedura ristretta, scadenza 26 Settembre 2007, per i lavori di ammodernamento e adeguamento al tipo 1/a delle norme CNR/80, della sezione di 9 km da Lauria alla galleria di Fossino (esclusa) sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria A3 (Macrolotto 3°, parte 1), in provincia di Potenza. Questa sezione comprende le gallerie Serra Rotonda 1 e Serra Rotonda 2, per un totale di 3,7 km e il tunnel Costa del Monte. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=185064-2007, GU S 149, oppure contattare ANAS, Roma, fax +39 064456224 o 06444462009. 35/07.



Procedura ristretta, scadenza 26 Settembre 2007, per i lavori di ammodernamento e adeguamento al tipo 1/a delle norme CNR/80, della sezione di 20,5 km da Laino Borgo a Campotenese sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria A3 (Macrolotto 3°, parte 1), in provincia di Cosenza. Questa sezione incluse sei tunnel. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=185065-2007, GU S 149, oppure contattare ANAS, Roma, fax +39 064456224 oppure 06444462009. 35/07.



Il contractor Grandi Lavori Fincosit SpA di Roma si è aggiudicato il contratto, valore 333.6 milioni di Euro, per i lavori di adeguamento del 3° macrolotto - parte 1 relativo alla sezione di 9 km della nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra lo svincolo di Lauria Nord (km 139,000) e l’imbocco nord della galleria Fossino (km 148,000), nel comune di Lauria, in provincia di Potenza. La sezione comprende le tre gallerie Serra Rotonda 1, Serra Rotonda 2 e Costa del Monte. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=347182-2009, GU S 243 e a www.glf.it. 52/09.



Il raggruppamento di impresa Pagano & Ascolillo SpA (Roma)/Eurowork Srl (Reggio Calabria)/Visco Daniele e Raffaele S.n.c.(Prignano Cilento) si è aggiudicato l’appalto per la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici in galleria e cabine mt/bt a servizio degli impianti elettrici di gallerie e svincoli dell'Autostrada A/3 Salerno - Reggio Calabria. Contattare ANAS SpA, Roma, tel +39 06490326, fax +39 064456224, email v.dambrosio@stradeanas.it.  Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=432331-2017, GU S 209. Rif. n. ASR 06/16. 47/17.





Italia, Piemonte - it/45

Strade
Procedura aperta, scadenza 26 Giugno 2008, per la realizzazione di una galleria di 992 m, come by-pass della zona in frana in località Ceppo Morelli, in provincia di Verbano Cusio Ossola. Il tunnel a singolo fornice, sarà bidirezionale, con corsie larghe 3,50 m. Prima, si  scaverà un tunnel pilota con una TBM di 4 m e in seguito si procederà ad allargarlo con il metodo del drill&blast.  Il sostegno sarà tramite ancoraggi, shotcrete e centine. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=116815-2008, GU S 86, e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=123861-2008, GU 92 oppure contattare SCR, Torino, fax +39 0114323570, e-mail appalti@scr.piemonte.it. 26/08.


Italia, Lombardia - it/43

Strade

Data scadenza: 09.04.2010 (Gara chiusa)

Posticipata da 5 Marzo 2010 al 9 Aprile 2010, la scadenza della procedura aperta per l'appalto integrato relativo alla progettazione esecutiva e alla costruzione della variante di Zogno sulla S.P. ex SS 470 della Val Brembana, lunga 4,8 km e comprendente le due gallerie naturali: Inzogno (646 m) e Monte di Zogno (1.792 m). Valore contratto 43,6 milioni di Euro. Durata contratto: 990 giorni dall'aggiudicazione. Contattare Provincia di Bergamo, attne Katia Nava, Bergamo, tel +39 035387305, fax +39 035387324, email katia.nava@provincia.bergamo.it, renato.stilliti@provincia.bergamo.it, cinzia.neviani@provincia.bergamo.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=043311-2010, GU S 31. 07/10.



Procedura ristretta, scadenza 30 Luglio 2009, per i lavori di ammodernamento del tratto di 8,3 km da Darfo a Edolo sulla SS 42 del Tonale e della Mendola. Si tratta dei lavori di completamento dei lotti 4, 5 e 6 - 1° Stralcio della Variante di Niardo - Braone - Ceto - Nadro - Capo di Ponte - Sellero e Cedegolo. Valore contratto 48,2 milioni di Euro. L'intervento riguarda l'esecuzione degli impianti tecnologici (ventilazione, illuminazione e sicurezza) delle gallerie e delle opere civili, le opere di mitigazione ambientale e protezione marginale, le pavimentazioni e la segnaletica orizzontale e verticale. I lavori principali sono iniziati il 9 Febbraio 2009 e procedono secondo i programmi concordati con l'ATI esecutrice, composta da Collini, Cossi, Giudici ed Aster. La produzione è giunta, in pochi mesi, al 10% del totale e si prevede l'ultimazione dei lavori entro Giugno 2012. Cliccare qui per informazioni in italiano sul progetto. Inviare le offerte ad ANAS, Direzione Generale - Protocollo Generale, Via Monzambano 10 - 00185 Roma, con specifica indicazione "Unità Gare e Contratti - Servizio Gare" Il termine previsto per l'esecuzione dei lavori è di Complessivi 580 giorni naturali e consecutivi complessivi. Collegarsi a www.stradeanas.it e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=169093-2009, GU S 117. 27/09.


Procedura aperta, scadenza 9 Ottobre 2009, per la manutenzione degli impianti nelle gallerie sulle SS 42 e SS 36, comprendente la pulizia e verniciatura dei tunnel e il reintegro della segnaletica complementare. Valore contratto 831.000 Euro. Inviare le offerte ad Anas SpA, Ufficio Gare e Contratti, Milano, tel +39 (0)2 826851, fax +39 (0)2 82685501, e-mail c.savulla@stradeanas.it. Collegarsi a www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/9413. Codice gara MI017-09. 39/09.


Procedura aperta, scadenza 5 Marzo 2010, per l'appalto integrato relativo alla progettazione esecutiva e alla costruzione della variante di Zogno sulla SP. ex SS 470 della Va Brembana, lunga 4,8 km e comprendente le due gallerie naturali: Inzogno (646 m) e Monte di Zogno (1.792 m). Valore contratto 43,6 milioni di Euro. Durata contratto: 990 giorni dall'aggiudicazione. Contattare Provincia di Bergamo, Sigra Katia Nava, via T. Tasso, 8, 24121 Bergamo, tel +39 035387305, fax +39 035387324, e-mail katia.nava@provincia.bergamo.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=356008-2009, GU S 248. 53/09.


L'impresa Itinera SpA di Tortona, tel +39 01318691, e-mail itinera@itineraspa.it si è aggiudicata il contratto da 28.778.646,84 Euro, IVA esclusa, per l'appalto integrato relativo alla progettazione esecutiva e alla costruzione della variante di Zogno sulla SP. ex SS 470 della Val Brembana, lunga 4,8 km e comprendente le due gallerie naturali: Inzogno (646 m) e Monte di Zogno (1.792 m). Contattare Provincia di Bergamo, tel +39 035387880, e-mail cinzia.neviani@provincia.bergamo.it, segreteria.viabilita@provincia.bergamo.it e renato.stilliti@provincia.bergamo.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=245026-2010, GU S 159. 33-34/10


L'ATI Oberosler Cav. Pietro SpA/ELEF Srl si e' aggiudicata l'appalto da 29.976.702,62 Euro, per i lavori di ammodernamento del tratto di 8,3 km da Darfo a Edolo sulla SS 42 del Tonale e della Mendola. Si tratta dei lavori di completamento dei lotti 4, 5 e 6 - 1° Stralcio della Variante di Niardo - Braone - Ceto - Nadro - Capo di Ponte - Sellero e Cedegolo. L'intervento riguarda l'esecuzione degli impianti tecnologici (ventilazione, illuminazione e sicurezza) delle gallerie e delle opere civili, le opere di mitigazione ambientale e protezione marginale, le pavimentazioni e la segnaletica orizzontale e verticale. Codice Appalto MI-01/09. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=375108-2010, GU S 246 e a www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/32543. 49/10


Procedura aperta, scadenza 09.09.2013, per la realizzazione della tubazione antincendio nella galleria Montenegrone (3.350 m, singolo fornice), in ordine ai lavori di costruzione del raccordo di Seriate - Nembro - Albino – Gazzanica, 1 Lotto dallo svincolo di Cassinone di Seriate (SS 498) - Tangenziale Sud di Bergamo, alla SP 65 lungo la SS 42 del Tonale e della Mendola. Valore contratto 200.000 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 60 giorni consecutivi. Contattare Anas Spa, Ufficio Gare e Contratti, Milano, tel +39 02 82685251, fax +39 02 82685501, e-mail mi-garecontr@postacert.stradeanas.it . Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/59294. Codice Gara n. MI025-13. 33/13.


Il Consorzio Stabile Pedron di Villa del Conte (PD) si è aggiudicato l’appalto da 151.001 Euro per la realizzazione della tubazione antincendio nella galleria Montenegrone (3.350 m, singolo fornice), in ordine ai lavori di costruzione del raccordo di Seriate - Nembro - Albino – Gazzanica, 1 Lotto dallo svincolo di Cassinone di Seriate (SS 498) - Tangenziale Sud di Bergamo, alla SP 65 lungo la SS 42 del Tonale e della Mendola. Contattare Anas Spa, Ufficio Gare e Contratti, Milano, tel +39 02 82685251, fax +39 02 82685501, e-mail mi-garecontr@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/60293. Codice Gara n. MI025-13. 42/13.


L’impresa Nuove Costruzioni Srl di Visone (AL) si è aggiudicata l’appalto da 1,81 milioni di Euro, IVA esclusa, per l’esecuzione di lavori e la fornitura in opera per la manutenzione delle opere civili nelle gallerie di RFI SpA, ricadenti lungo le linee di giurisdizione delle Direzioni Territoriali Produzione di RFI, Cagliari, lotto unico. Contattare RFI SpA, Direzione Acquisti, att.ne dott. Edgardo Greco, Roma, tel +39 0647308900, fax +39 0647308821, e-mail rfi-ad-dac@pec.rfi.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=401732-2015, GU S 220. Rif.n. DAC0.2015.0021. 47/15.





Procedura aperta, scadenza 14.01.2019, per il completamento della variante alla S.P. ex S.S. 470 della Valle Brembana all’abitato di Zogno. L'obiettivo è far partire i lavori nella primavera del 2019, per terminare l'opera nell'estate del 2020. La Regione Lombardia ha interamente finanziato le opere di completamento per 33,1 milioni di Euro, oltre ad aver stanziato 28 milioni (su 43,6) per la parte già realizzata. Il progetto prevede la realizzazione di una variante di circa 4,3 km alla ex S.S. 470, in deviante all'abitato di Zogno, dalla località "Grotte delle Meraviglie" alla località "Madonna del Lavello" nella frazione di Ambria, con due tratti a cielo aperto di 2.180 m e due gallerie naturali: la galleria Inzogno di 654 m e la galleria Monte di Zogno di 2.211 m. Valore contratto 24.318.869,84 Euro, IVA esclusa. Durata appalto 425 giorni. Contattare Infrastrutture Lombarde SpA (Ilspa), att.ne ing. Guido Bonomelli, Milano, tel +39 02 607971711, fax +39 026797178, email ufficiogare@ilspa.it. Collegarsi a http://www.sintel.regione.lombardia.it/eprocdata/auctionDetail.xhtml?id=104567020 e cliccare qui. Rif.n. GL18009_LAVORI_ZOGNO. 49/18.


Italia, Campania - it/41

Ferrovie
Procedura aperta, scadenza 28 Aprile 2008, per i servizi di coordinamento in materia di sicurezza e di salute per l'esecuzione dei lavori di costruzione del Nodo di interscambio Cilea tra la linea Circumflegrea e la Linea 1 della metropolitana di Napoli. Cliccare it/41. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=66698-2008, GU S 48, oppure contattare SEPSA, Napoli, tel. +39 0817354291. 11/08.


Un’ATI formata da Lieto Costruzioni Generali, Sirti, Mannelli e SIM si è aggiudicata un contratto da 64,9 milioni di Euro per la costruzione del Nodo di interscambio Cilea tra la Ferrovia Circumflegrea e la Linea Metropolitana 1 di Napoli. Il progetto comprende due gallerie, a singolo binario, lunghe 3.200 m ognuna, denominate vecchia e nuova galleria Vomero.

I lavori consistono nel completamento dei lavori di impermeabilizzazione del vecchio tunnel Vomero (2.126,5 m) e nell’ammodernamento della nuova galleria Vomero (462 m). La sezione di scavo della galleria è di circa 44 m2 . Trattasi quasi essenzialmente di migliorie alle strutture esistenti. Saranno scavati nuovi pozzi e cunicoli verticali o subverticali. Cliccare it/41. Collegarsi a www.delieto.net, www.sirti.it e a www.mannelli.it 28/07.


L’impresa Italcertifer SpA di Firenze si è aggiudicata l’appalto da 222.527,89 Euro, IVA esclusa, per i servizi di verifica e validazione del progetto definitivo e di verifica del progetto esecutivo  delle gallerie vecchia (2.126,5 m) e nuova (462 m) Vomero.  Contattare Ente autonomo Volturno srl, att.ne dott. Filippo Porzio, Napoli, tel +39 0817722006, email f.porzio@eavsrl.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=568148-2020,  GU S 230. Rif.n. 8307619014. 48/20.




Italia, Lombardia - it/38

Strade
L'Anas ha aggiudicato in via definitiva all'impresa Consorzio Cooperative Costruzioni, l'appalto integrato dei lavori di adeguamento degli impianti delle seguenti gallerie nel tratto Grosio-Sondalo-Bormio della SS 38 dello Stelvio, in provincia di Sondrio: Bolladore (2.736 m), Mondadizza (1.476 m), Le Prese (983 m), Verzedo (2.363 m) e Sant'Antonio - Cepina (7.983 m). Valore contratto 7.294.184 Euro più 750 mila Euro per gli oneri relativi alla sicurezza. I lavori serviranno a integrare gli attuali impianti tecnologici presenti sull'arteria, con interventi - quali impianto antincendio, impianto fonia (SOS), impianto di rilevazione incendi (in galleria), impianto di videosorveglianza, impianto radio, impianto fibre ottiche e pannelli a messaggio variabile, impianto di segnaletica luminosa - atti a migliorare la sicurezza ed in particolare ad attrezzare questo tratto di strada composto da più gallerie di notevole lunghezza (di cui tre superiori ai 2.000 m), con un moderno sistema di supervisione, gestione e controllo, in grado di integrare tutti i numerosi sistemi e i sottosistemi tecnologici installati o in fase di installazione e di riportare ad una centrale operativa. Collegarsi a www.ccc-acam.it 46/08


CP Technology  è risultata aggiudicataria come migliore offerta tecnica ed economica per la progettazione e realizzazione  di un'attrezzatura per i getti nella galleria di 994,72 m sulla Variante di Santa Lucia (1.430 m), lotto VI, SS 38 dello Stelvio, parte della variante di Bormio per Santa Caterina Valfurva. La fornitura riguarderà una cassaforma di linea adattabile per le piazzole di sosta all’ATI Intercantieri Vittadello Spa (Capogruppo Mandataria), Cantieri Valtellina Srl, Costruzioni Edil Lampo Srl. L'ultimazione della consegna del macchinario è prevista per Ottobre 2013. Collegarsi a www.cptechnology.it. 31/13.


Italia, Lombardia - it/37

Metropolitane

Data scadenza: 07.11.2022 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 07/11/2022,  per la fornitura di  3200 apparecchi illuminanti a LED da installare sull’intera linea della metropolitana di Brescia, 2250 dei quali con corpo in policarbonato, da installare nella tratta in galleria, e 950 con corpo in acciaio, da installare nella tratta all’aperto (viadotto e raso). Cliccare qui per i documenti di gara e per l’invio delle offerte. Valore contratto 322.500 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 4 mesi. Contattare Brescia Infrastrutture Srl, att.ne Dott. Gabriele Maria Brenca, Brescia, tel +39 0303061400, fax +39 0303061401, email info@bresciainfrastrutture.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=546529-2022, GU S 194. 41/22.


L’impresa Relco S.r.l. di Buccinasco si è aggiudicata l’appalto da 129.000 Euro, IVA esclusa,  per la fornitura di 3200 apparecchi illuminanti a LED da installare sull’intera linea della metropolitana di Brescia, 2250 dei quali con corpo in policarbonato, da installare nella tratta in galleria, e 950 con corpo in acciaio, da installare nella tratta all’aperto (viadotto e raso). Contattare Brescia Infrastrutture Srl, att.ne Dott. Gabriele Maria Brenca, Brescia, tel +39 0303061400, fax +39 0303061401, email gmbrenca@bresciainfrastrutture.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=729327-2022, GU S 250. 52/22.



Italia, Sicilia - it/36

Ferrovie

Data scadenza: 18.01.2011 (Gara chiusa)

Avviso di preinformazione per la progettazione esecutiva e la realizzazione del raddoppio della tratta Cefalù Ogliastro – Castelbuono, lunga 12,3 km, interamente in variante di tracciato, sulla linea ferroviaria Palermo-Messina, comprendente le gallerie Cefalù (6.710 m), Sant'Ambrogio (3.960 m) e Malpertugio (105 m). Importo stimato dell’appalto: 423 milioni di Euro, IVA esclusa, di cui circa 4,5 milioni di Euro per la progettazione esecutiva.Termine ultimo per la ricezione delle offerte: 52 giorni (giorni naturali e consecutivi) dalla data di invio del bando di gara alla GUUE. Termine di esecuzione: 180 giorni (giorni naturali e consecutivi) dalla consegna delle prestazioni, per la redazione del progetto esecutivo; 2 180 giorni (giorni naturali e consecutivi) dalla consegna dei lavori, per la realizzazione degli stessi. Contattare Alessia Petruzzelli, Italferr SpA, Roma, tel +39 0649752910+39 0649752910, fax +39 0649752423, e-mail: gareappalti.italferr.it@legalmail.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=384213-2010, GU S 250. 52/10.



Procedura aperta, scadenza 15 Luglio 2011, per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova sede ferroviaria, del raddoppio del tratto Cefalù Ogliastrillo (i) - Castelbuono (i), della linea Palermo - Messina, di lunghezza di km. 12,3 circa, interamente in variante su doppio binario, compresa la costruzione delle gallerie Cefalù (6.710 m), Sant'Ambrogio (3.960 m) e Malpertugio (105 m). Valore contratto 422 milioni di Euro, Per ulteriori informazioni contattare Angelo Putaturo, Italferr SpA, Roma, tel +39 0649752446, fax +39 0649752445, e-mail gareappalti.italferr.it@legalmail.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=130493-2011, GU S 80. Codice Gara n. PA-1166. 17/11.



Posticipata al 15 Settembre 2011, la scadenza della procedura aperta per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova sede ferroviaria, del raddoppio del tratto Cefalù Ogliastrillo (i) - Castelbuono (i), della linea Palermo - Messina, di lunghezza di km. 12,3 circa, interamente in variante su doppio binario, compresa la costruzione delle gallerie Cefalù (6.710 m), Sant'Ambrogio (3.960 m) e Malpertugio (105 m). Valore contratto 422 milioni di Euro. Per ulteriori informazioni contattare Angelo Putaturo, Italferr SpA, Roma, tel +39 0649752446, fax +39 0649752445, e-mail gareappalti.italferr.it@legalmail.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=216649-2011, GU S 131. Codice Gara n. PA-1166. 29/11.



L'ATI tra Maire Lavori e Baldassini Tognozzi-Pontello si è aggiudicata il contratto da 278,2 milioni di Euro relativo al progetto esecutivo, alla costruzione e alla direzione dei lavori per il raddoppio della tratta Fiumetorto-Cefalù Ogliastrillo (19,7 km) sulla linea ferroviaria Palermo-Messina, che comprende la galleria Monte Poggio Maria a singola canna e doppio binario lunga 4.127 m e con diametro di 10,5 m. Cliccare it/36. Collegarsi a www.baldassinitognozzi.it 47/05.


L’ATI Toto SpA Costruzioni Generali (Capogruppo Mandataria) - Italiana Costruzioni SpA (Mandante) - ESIM Srl (Mandante) - Alpitel SpA (Mandante) - Armafer del Dr Michele Morelli Srl (Mandante) di Chieti si è aggiudicata l’appalto da 338.577.039 Euro, IVA esclusa, con un ribasso del 20,5 %,  per la realizzazione della nuova sede ferroviaria, del raddoppio del tratto Cefalù Ogliastrillo (i) - Castelbuono (i), della linea Palermo - Messina, di lunghezza di km. 12,3 circa, interamente in variante su doppio binario, comprendente le tre gallerie Cefalù (6.700 m) a doppio fornice che sarà realizzata con due TBM da 9,90 m di diametro;  Sant’Ambrogio (4.300 m) e Malpertugio (135 m) da realizzarsi in tradizionale. Il contratto riguarda la progettazione esecutiva e la costruzione dei 12,3 km della tratta ferroviaria Cefalù (Ogliastrillo) - Castelbuono, lungo la direttrice Palermo – Messina.
I lavori, della durata prevista di 72 mesi, avranno inizio dopo i 6 mesi riservati alla progettazione esecutiva, affidata all’ATI Lombardi SpA, Compact Trasporti Srl e ATP SpA.
Per ulteriori informazioni contattare Angelo Putaturo, Italferr SpA, Roma, tel +39 0649752446, fax +39 0649752445, e-mail gareappalti.italferr.it@legalmail.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=191520-2012, GU S 116,  www.totospa.it, www.italiacostruzionispa.it, www.esimgroup.it e a www.alpitel.it. Codice Gara n. PA-1166. 17/12 e 26/12.


Procedura aperta, scadenza 10/03/2023, per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del Lotto 1+2: Fiumetorto - Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo - Catania - Messina. Il contratto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta compresa tra le stazioni di Fiumetorto (esclusa) e Lercara Diramazione (inclusa), da pk 0+000,000 (coincidente con la pk 43+339 della linea storica Palermo Catania) alla pk 29+773 (coincidente con la pk 77+203 della linea storica Palermo Catania). Nella tratta in questione - tra pk 8+100 e pk 28+050 - si prevede una galleria di 19,9 km, denominata Alia (in totale variante di tracciato) a doppio fornice. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte cliccare qui. Valore contratto 1,55 miliardi di Euro, IVA esclusa, di cui 870,52 milioni appartenenti alla categoria OG4. Durata contratto 2860 giorni. Contattare Rete Ferroviaria Italiana, att.ne Alessio Sammartino,  Roma, email rfi-ad-dac.pa@pec.rfi.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=730096-2022, GU S 250. Rif.n. DAC.0269.2022. 01/23.


RFI ha aggiudicato al consorzio Kassar, composto da Webuild (capofila, 75% incluso il 5% della sua controllata Seli Overseas) e Ghella (25%, incluso il 10% della sua controllata TunnelPro) l’appalto da 1,32 miliardi di Euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del Lotto 1+2: Fiumetorto - Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo - Catania - Messina. Il contratto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta compresa tra le stazioni di Fiumetorto (esclusa) e Lercara Diramazione (inclusa), da pk 0+000,000 (coincidente con la pk 43+339 della linea storica Palermo Catania) alla pk 29+773 (coincidente con la pk 77+203 della linea storica Palermo Catania). Nella tratta in questione - tra pk 8+100 e pk 28+050 - si prevede una galleria di 19,9 km, denominata Alia (in totale variante di tracciato) a doppio fornice. Contattare Rete Ferroviaria Italiana, att.ne Alessio Sammartino,  Roma, email rfi-ad-dac.pa@pec.rfi.it. Collegarsi a https://www.fsnews.it, a https://www.webuildgroup.com, a https://www.ghella.com e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/164800-2024, GU S 056.  Rif.n. DAC.0269.2022. 23/23 e 12/24.


Italia, Roma - it/31

Metropolitane
L'ATI composta da Salini Costruttori Spa, Tecnimont Spa e Icop Spa ha assegnato a SELI un secondo contratto, relativo alla realizzazione della tratta Conca d'Oro - Jonio, della linea B1 della metropolitana di Roma

Il contratto comprende lo scavo di un tunnel di 950 m, l'attraversamento della stazone Ionio lunga 150 m, la fornitura e la posa in opera di conci in calcestruzzo prefabbricato spessi 40 cm.

La TBM EPB di Herrenknecht, diametro 9,79 m e lunghezza 80 m, partirà dalla stazione di Conca D'Oro.

La geologia lungo il tracciato della galleria consiste in depositi fluviali composti da ghiaia in matrice di sabbia limosa caratterizzata da scarse proprietà geotecniche, con il livello di falda a 17 m sopra la volta della galleria.

Il tunnel sarà rivestito con anelli di (7+1) conci prefabbricati in calcestruzzo, spessi 40 cm e lunghi 1,4 m. Il diametro interno sarà 8,65 m e il diametro esterno 9,45 m. I lavori di scavo inizieranno ad Aprile 2010. Per ulteriori informazioni cliccare it/31 e qui Collegarsi a www.selitunnel.com e a www.herrenknecht.com 03/10


Procedura aperta, scadenza 13.05.2019,  per la manutenzione della distribuzione elettrica in galleria e nelle stazioni pari e dispari della metropolitana linea B1 di Roma. Valore contratto 462.251,91 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 24 mesi. Per i documenti di gara http://www.atac.roma.it. Contattare ATAC Spa, att.ne Serenella Anselmo/Patrizia Avantario, Roma, tel +39 0646954132/4556, fax +39 0646954553, email patrizia.avantario@atac.roma.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=163595-2019, GU S 069. Rif. n. 34/2019 15/19.





Il RTI Salcef SpA (Roma)/IM.A.F. srl (Napoli) si è aggiudicato l’appalto  per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’armamento ferroviario delle Linee B e B1 della metropolitana di Roma.  Contattare Atac SpA,  att.ne Sata Talone, Roma,  email protocollo@cert2.atac.roma.it. Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=034364-2021, GU 015. Rif.n. 60/2020. 03/21.





Procedura aperta, scadenza 20/04/2022,  per il servizio di manutenzione della Distribuzione Elettrica in galleria, nelle stazioni e nei depositi. Valore contratto 3,51 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 36 mesi. Per i documenti di gara cliccare qui. Contattare ATAC Spa, att.ne Serenella Anselmo, Roma, tel + 39064695, fax  +39064695, email serenella.anselmo@atac.roma.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=125648-2022, GU S 048. Rif.n. 24/2022. 11/22.


L’impresa Danieletti Impianti Srl di Pavone del Mella (BS) si è aggiudicata l’appalto da 2,28 milioni di Euro, IVA esclusa, per il servizio di manutenzione della Distribuzione Elettrica in galleria, nelle stazioni e nei depositi. Contattare ATAC Spa, att.ne Serenella Anselmo/ Massimo Forgia, Roma, tel + +39 0646954132/4719, fax  +39 0646954553, email massimo.forgia@atac.roma.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=715289-2022, GU S 248. Rif.n. 24/2022. 52/22.


Italia, Toscana, Umbria e Marche - it/30

Superstrade
L'ATI CO.E.STRA. SpA - Consorzio Cooperative Costruzioni - CCC - SECOL SpA - (C. Lotti & Associati-Geodata) di Firenze si è aggiudicata l'appalto da 175,2 milioni di Euro, IVA esclusa, per l'adeguamento a quattro corsie del tratto Grosseto-Siena (S.S. 223 di Paganico) dal km 30+040 al km 41+600 sull'itinerario E 78 SGC Grosseto-Fano, Lotti 5, 6, 7 e 8. La sezione comprende le seguenti gallerie naturali : Casal di Pari (1528 m, escluse le tratte in artificiale), Poggio Terriccio (413 m, escluse le tratte in artificiale) e Greppoli (106 m, escluse le tratte in artificiale). Codice Appalto n. FI 45/08. Per maggiori informazioni cliccare qui. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=093333-2011, GU S 58. 15/11


La società Adanti S.p.A. di Bologna (65%) della Strabag, insieme al Consorzio Vittadello Intercantieri di Limena (35%) ha firmato il contratto per l'ampliamento della SS 223 di Paganico, lunga circa 11 km, tra Grosseto e Siena. Questa aggiudicazione di Agosto, annulla e sostituisce quella all'ATI CO.E.STRA. SpA - Consorzio Cooperative Costruzioni - CCC - SECOL SpA - (C. Lotti & Associati-Geodata) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 24 Marzo 2011. L'appalto comprende la progettazione e la realizzazione di tre svincoli, sei tunnel - il più lungo è di 1,5 km - e anche 5 viadotti di cui il più importante è lungo 900 m con pile alte fino a 95 m. Valore contratto 161 Milioni di Euro. I lavori inizieranno nella primavera del 2012 e dureranno circa 2,5 anni. Cliccare it/30. Collegarsi a www.strabag.com e a www.intercantieri.com. 38/11


ANAS, il gestore italiano delle strade, ha approvato il 23 Aprile 2008, il progetto definitivo (1,66 milioni di Euro) per la realizzazione del tratto Mercatello sul Metauro-S. Stefano di Gaifa a completamento dell'itinerario E78 Grosseto-Fano, nelle Marche. Il tracciato si estende per circa 33 km, di cui 5,5 km in viadotto e 12,5 km in galleria e attraversa la valle del fiume Metauro nel territorio dei Comuni Sant'Angelo in Vado, Urbania e Fermignano.
L'opera sarà suddivisa in sei lotti. L'itinerario europeo collegherà, da ovest verso est, Grosseto in Toscana con Fano nelle Marche, attraversando brevemente il nord dell'Umbria. Collegarsi a www.provincia.ps.it/lavoripubblici/2_progettaz_dl/Grosseto-Fano/home%20E78%20Grosseto-Fano.htm 18/08.


Procedura aperta, scadenza 16/09/2021, per gli interventi di miglioramento nella galleria Casal di Pari (direzione Siena) sul tratto Grosseto-Siena dell’ Itinerario Internazionale E78 S.G.C. Grosseto - Fano. L’appalto comprende il monitoraggio ambientale in corso d’opera. Valore contratto 28.295.776,54 Euro, IVA esclusa, di cui 15,47 milioni di Euro appartenenti alla categoria OG4.  Durata contratto 540 giorni.  Per i documenti di gara e l’invio delle offerte, cliccare qui. Contattare Anasa SpA, att.ne Ing. Francesco Pisani, Roma, tel +39 06490326, email appalti.lavori@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/398724-2021, GU S 151. Rif.n. FI 85/21. 33/21.




Procedura aperta, scadenza 21/09/2023,  per l’appalto misto di lavori e servizi. S.G.C. Grosseto - Fano (E78) - Tratto Selci - Lama (E45) - S. Stefano di Gaifa - Adeguamento a 2 corsie della galleria della Guinza lunga circa 6 km (Lotto 2°) e del Tratto Guinza - Mercatello Ovest (Lotto 3°). Previsti i servizi di monitoraggio ambientale in corso d’opera e geotecnico. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte, cliccare qui. Valore contratto 93,76 milioni di Euro, IVA esclusa, di cui 17,92 milioni appartanenti alla categoria OG4. Durata 925 giorni. Contattare Anas SpA, att.ne Ing. Vincenzo Catone, Roma, tel +39 06 490326, email appalti.lavori@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/485975-2023, GU S 152. Rif.n. AN 49/23. 36/23.


Italia, Trentino Alto Adige - it/27

Strade
Dal 20 Ottobre 2008 è percorribile in entrambi i sensi l'asta Trento Nord-Rocchetta, da Trento sino a Mezzolombardo. Sono stati aperti al traffico il tratto da Trento nord a Lavis, quello da Lavis a Zambana, quello da Zambana alla Rupe e per ultima la canna nord, in direzione sud (Cles-Trento), ad una sola corsia, della galleria Rupe a doppio fornice (3.670 m, 3.670 m). La galleria è al momento transitabile dalle 5 alle 21, con velocità massima di 50 km/h e con divieto di transito per biciclette, mezzi agricoli e mezzi che trasportano merci pericolose, esplosivi e facilmente infiammabili. L'apertura di entrambe le corsie, ma sempre a senso unico (verso Trento), avrà luogo a Dicembre. L'ultimazione dei lavori, con l'apertura della canna Sud, è prevista per la primavera 2009.

Cliccare it/27 e qui. 43/08


Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs