Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Spagna

Spagna, Stretto di Gibilterra - es/119

- es/119 Ferrovie

L’impresa Herrenknecht Iberica SA di Madrid  si è aggiudicata l’appalto da 296.400 Euro, IVA esclusa, per lo studio di fattibilità di scavo per il Progetto del collegamento fisso previsto tra Spagna e Marocco attraverso lo Stretto di Gibilterra, finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU (Fondi PNRR). Contattare Ineco, Madrid,email ofertas@ineco.com, tel + 34 91 4521200. Collegarsi a https://contrataciondelestado.es/. Rif.n. 20240216-00100. 34/24.



Stati Uniti

Stati Uniti, California - us/89

Metropolitane leggere
Per la realizzazione del tunnel a doppia canna (lunghezza 2,75 km, diametro interno 5,74 m, diametro esterno 6,27 m ) che sarà realizzato sotto la zona di Boyle Heights di Los Angeles Est, come estensione ad est dei 9,6 km della "Gold Line", saranno utilizzate due TBM Earth Pressure Balance della Herrenknecht. I terreni alluvionali in cui saranno costruite le gallerie sarà a grana grossa (denso o molto denso) e composto da argille e fanghi (compatti o ad elevata plasticità). I livelli della falda freatica cambiano da sotto a sopra l'arco rovescio del tunnel. Le connessioni della stazione di Soto, sono realizzate con segmenti in calcestruzzo preassemblato. Ogni anello è composto da 5 conci più la chiave di volta, realizzati dalla Traylor Shea Ghazi Precast. Lo smaltimento dello smarino avviene grazie a locomotori e vagoncini. Le due stazioni sotterranee di Boyle e Soto, avranno una banchina lunga 82 m. Quella di Boyle sarà la prima stazione sotterranea per i treni in uscita dal centro di Los Angeles. Lo scavo è lungo circa 183 m x 18 m di larghezza. Una tratta in tunnel artificiale collega il lato ovest della stazione con il portale ovest. Lo scavo della seconda stazione, a Soto, è lungo circa 100 m x 18 m di larghezza. Sar� utilizzato il metodo a cielo aperto tra diaframmi di calcestruzzo armato. Le altre strutture in sotterraneo consistono nei due portali alle estremit� ovest ed est del tunnel: la costruzione del portale orientale � gi� iniziata. Sei passaggi trasversali saranno inoltre costruiti tra le due gallerie. Al momento la stazione di Boyle è in fase di scavo e alla stazione di Soto la palificazione di rinforzo è quasi terminata. Le TBM sono in costruzione. L'avvio degli scavi è programmato per Dicembre 2005. Cliccare su us/89. Collegarsi a www.mta.net, www.metro.net e www.herrenknecht.com 24/05.


Stati Uniti, Nevada - us/16

Acquedotti
Sono disponibili ulteriori dettagli tecnici relativi alla Presa n.3 del Lago Mead e al progetto del tunnel, recentemente aggiudicati a Vegas Tunnel Constructors, un’ATI composta da Impregilo e S.A. Healy. Il tunnel sarà inizialmente scavato in un terreno sedimentario e vulcanico del tardo terziario. Circa 300 m dei 4.666 m del tunnel di presa saranno scavati nel Placca Inferiore dell’Isola di Saddle (anfiboliti, scisti e gneiss) e circa 370 m nella Placca Superiore dell’Isola di Saddle (scisti, anfiboliti, gneiss, pegmatiti, daciti intrusivi). La maggior parte del tracciato del tunnel (circa 3.540 m) si snoda nella formazione di Muddy Creek (conglomerati, brecce, arenarie, siltiti e limi gessosi). Avvicinandosi alla colonna montante della presa, la TBM attraverserà 370 m di arenarie rosse, e gli ultimi 90 m saranno in basalto di Callville Mesa.

Tranne una camera di assemblaggio e un tunnel di attacco che saranno scavati con metodo drill&blast, il tunnel sarà realizzato con una TBM ibrida e convertibile di Herrenknecht. La TBM, in modalità aperta, smaltirà lo smarino con un trasportatore a coclea che alimenta un nastro continuo. Il nastro trasportatore continuo alimenterà due benne da carico che saranno sollevate nel pozzo di accesso/presa e quindi trasportate in un deposito di stoccaggio, in cantiere. In modalità chiusa, il trasportatore a coclea viene retratto dalla testa fresante e la TBM funziona completamente in modalità STBM, utilizzando un impianto di vagliatura. Il tunnel avrà un rivestimento in calcestruzzo, bullonato e impermeabilizzato con 5 conci più una chiave. Diametro interno 6,1 e l’anello di conci misurerà 1,83 m. Collegarsi a www.herrenknecht.com

Tra le altre strutture in sotterraneo abbiamo un pozzo d’accesso/presa profondo 180 m con un rivestimento in calcestruzzo fabbricato sul posto con diametro interno di 9 m, scavato con metodo drill&blast. Un tratto di tunnel, lungo circa 26 m, sarà scavato in drill&blast a circa 110 m di profondità per fungere da collegamento con la futura stazione di pompaggio. Nella parte inferiore del pozzo ci saranno un’ampia camera di assemblaggio della TBM, un tunnel d’accesso e uno di scarico che doteranno la Southern Nevada Water Authority (SNWA) di un’opzione per una futura rete idrica. La colonna montante sarà costruita nel Lago Mead ad una profondità di 90-107 m sotto la superficie del lago. Lo scavo nel lago avverrà con metodo drill&blast La colonna montante sarà costruita con la tecnologia delle tubazioni sommerse e fornirà una stazione d’arrivo per la TBM.

La direzione lavori è affidata a Parsons Water e Infrastructure. Il responsabile di progetto di SNWA è MW/Hill, un’ATI composta da Montgomery Watson e CH2M Hill. Il responsabile di progetto dell’appaltatore è Arup USA, insieme a Brierley Associates. Collegarsi a www.snwa.com, www.parsons.com/about/bus_unit/gbu/water, www.mwhglobal.com, www.ch2m.com, www.arup.com e a www.brierleyassociates.com 15/08


Svezia

Svezia, Scania - se/12

Ferrovie
La Malmoe Citytunnel Group (MCG), contraente per il City tunnel, ha ordinato due TBM Herrenknecht per la realizzazione delle due gallerie di 4,5 km sotto il centro di Malmö. La prima macchina sarà consegnata a Settembre 2006, pochi mesi più tardi la seconda. La testa fresante ha un diametro di 9 m, e con il back-up la TBM ha una lunghezza di 120 m. Saranno assemblate a Malmö direttamente nel pozzo di Holma. Dall'inizio degli scavi, previsti per fine 2006/inizio 2007, i lavori proseguiranno per circa due anni; le TBM sono quindi attese nel pozzo sotto la Stazione Centrale di Malmö nella seconda metà del 2008. Le TBM installeranno conci prefabbricati di calcestruzzo. Collegarsi a www.herrenknecht.com

Il progetto del City tunnel consiste in una galleria di 6 km sotto il centro della città e in 11 km di linea in superficie. Una stazione sotterranea sarà realizzata in prossimità della Stazione Centrale, e nuove stazioni saranno costruite a Triangeln e a Hyllie, a sud di Malmö. I lavori, i cui costi ammontano a 9,45 miliardi di Corone Svedesi (valuta 2001), sono iniziati nel Marzo 2005 e se ne prevede l'ultimazione nel 2011. 45/05.


Turchia

Turchia, Marmara - tr/27

Impianti idroelettrici
Tinsa costruirà una galleria di 11.820 m per Akenerji, all'interno del progetto dell'impianto idroelettrico di Uluabat hydropower nella provincia di Bursa, nella regione di Marmara. Il diametro di scavo è di 5 m metre quello interno di 4,3 m. Il progetto include inoltre una vasca d'espansione e relativo tunnel di adduzione. Sarà usata una Herrenknecht mixshield per fanghiglia e roccia dura. La geologia è composta da da deboli formazioni metadetritiche con zone argillose sulla maggior parte della lunghezza (10.800 m) e calcare (1.500 m). Il tunnel sarà rivestito con anelli composti da sei conci in calcestruzzo prefabbricato da 1,2 m, prodotti dal contraente Tinsa. Lo smarino sarà effettuato con locomotori e vagoncini. Si prevede che i lavori di tunnelling inizieranno a otto mesi dalla data odierna. Collegarsi a www.akenerji.com.tr, www.tinsa.com.tr e www.herrenknecht.com 31-32/05


Pagina:

Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs