Perù,
Lima
- pe/21
Acquedotti
Il Consorcio Huachipa, guidato dall'impresa di costruzioni brasiliana Camargo Correa, si è aggiudicato il contratto per progettare, realizzare e gestire il secondo più grande impianto di trattamento dell'acqua in Perù, per un valore di 270,9 milioni di Dollari Usa. Il nuovo impianto sarà costruito a Huachipa, nella zona periferica di Lima. Camargo Corrêa ditiene l'81% del consorzio che ha formato French OTV. Da contratto, Camargo Corrêa gestirà l'impianto per i primi quattro anni, durante i quali investirà 33,7 milioni di Dollari Usa. L'impianto di trattamento di Huachipa fornirà l'acqua potabile a 2,4 milioni abitanti di 8 comuni nella regione periferica (Lurigancho, San Juan de Lurigancho, Comas, Carabayllo, Los Olivos, San Martín de Porres, Callao e Puente Piedra). In base al progetto, il consorzio costruirà una presa di 10 m3/s sul fiume Rimac, l'impianto di trattamento dell'acqua a Huachipa con una capacità di 5 m3/s, una rete di distribuzione di 26 km per una capacità di 5 m3/s, chiamata braccio settentrionale, due tunnel, lunghi 5 km ognuno e larghi 2,40 x 2,40 m oltre a cinque bacini. Cliccare
pe/21. Collegarsi a
www.camargocorrea.com.br 36/08.
Avviso di gara internazionale, scadenza prorogata sino al 10 Marzo 2008, per il progetto di miglioramento sanitario delle zone periferiche di Lima, Lotti 1, 2 e 3 che prevedono un contratto di progettazione e costruzione, chiavi in mano e a cifra bloccata, di una presa nel fiume Rímac, l'impianto di trattamento dell'acqua potabile di Huachipa e una conduttura detta ramo nord o linea del Cono Norte. Il ramo nord è una condotta forzata, lunga circa 26 km e comprendente due tunnel di 5 km ciascuno e sezione teorica di 2,40 x 2,40 m. Non esistono accessi intermedi e l'intero scavo viene eseguito dai portali.
La Repubblica del Perù ha ottenuto un finanziamento dalla Banca del Giappone per la Cooperazione Internazionale (JBIC). La stesura del progetto e i lavori di costruzione dureranno circa 930 giorni. Contattare il Servizio dell'acqua potabile e delle infrastrutture di Lima (Sedapal), Autostrada Ramiro Prialé n° 210, Distretto di El Agustino, Lima, tel. 51 13173036, fax +51 13623097 oppure collegarsi a
http://www.sedapal.com.pe/contenido/lpi-004-2007bs.pdf 07/08.
Perù,
Lima & Callao
- pe/16
Metropolitane
Il consorzio Nuevo Metro de Lima composto dalle spagnole Iridium Concesiones de Infraestructura del gruppo ACS Dragados (25%) e Vialia Sociedad Gestora de Concesiones de Infraestructura del gruppo FCC (19%), dalle italiane Salini Impregilo (19%), Ansaldo STS (al 15%) e Ansaldo Breda (12%) e dal costruttore peruviano Cosapi (10%), si è aggiudicato il contratto promosso da Proinversion, Agencia de Promociòn de la Inversiòn Privada, per la concessione della costruzione e gestione dell’ampliamento della rete metropolitana di Lima in Perù. La concessione ha un valore totale di circa 9 miliardi di dollari di cui circa 4,7 per la costruzione delle opere e i restanti per la gestione dell’infrastruttura durante i 35 anni della durata della concessione. Il progetto (cliccare
qui per un filmato) sarà completato in 5 anni, comprenderà 35 km di linea sotterranea suddivisi in Linea 2 (27 km) e parte della Linea 4 (8 km), con 35 stazioni, 2 aree di deposito e 2 stazioni di interscambio fra le linee. Collegarsi a
http://www.proinversion.gob.pe/modulos/NOT/NOT_DetallarNoticia.aspx?ARE=0&PFL=1&NOT=2513. 14/14.
Il consorzio Ingerop Conseil ET Ingenierie (Francia), PricewaterhouseCoopers Corporate Finance S.L. (Spagna), PricewaterhouseCoopers S.Civilde R.L. (Perú), Bustren S.L. (Spagna), Alpha Consult S.A. (Perú) y Metropolitana Milanese S.P.A. (Italia) si è aggiudicato l’appalto da 14,07 milioni di Euro ( 17,51 Milioni di USD) per la progettazione della nuova Linea 3 della metropolitana di Lima (Perù) lunga circa 30 km, che attraverserà Lima da Nord a Sud, collegando almeno sei distretti. Il tracciato definitivo sarà individuato a termine degli studi. L'obiettivo dell'intervento è fornire consulenza per l'avvio delle procedure di gara per la costruzione, l’esercizio e il trasferimento dell’intera linea. Collegarsi a
http ://www.ingerop.com/news-ingenews-international-15-64.html e a
http://www.proinversion.gob.pe/modulos/NOT/NOT_DetallarNoticia.aspx?ARE=0&PFL=1&NOT=2796. 46/14.
Polonia,
Precarpazia
- pl/33
Superstrade
Il consorzio Gulermak SA (leader)/ Budimex SA di Varsavia si è aggiudicato l’appalto da 455,69 milioni di Euro (1,91 miliardi di Sloti Polacchi), IVA esclusa, per la progettazione e costruzione della sezione Jawornik - Lutcza, lunga circa 5,25 km e comprendente il tunnel T-2 ( a doppia canna, lungo 3 km) della superstrada S19. Contattare GDDKiA (Generalna Dyrekcja Dróg Krajowych i Autostrad), Rzeszow, tel +48 17 853-40-71, email sekretariatrzeszow@gddkia.gov.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/718670-2024, GU S 229. Rif.n. O.RZ.D-3.2410.5.2022. 48/24.
Il consorzio INKO Consulting Sp. z o.o. (leader)/ MP Consulting Sp. z o.o. di Cracovia si è aggiudicato l’appalto da 6,67 milioni di Euro (27,97 Sloti Polacchi), IVA esclusa, per la supervisione della progettazione e costruzione della sezione Jawornik - Lutcza, lunga circa 5,25 km e comprendente il tunnel T-2 ( a doppia canna, lungo 3 km) della superstrada superstrada S19. Contattare GDDKiA (Generalna Dyrekcja Dróg Krajowych i Autostrad), Rzeszow, tel +48 17 853-40-71, email sekretariatrzeszow@gddkia.gov.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/790932-2024, GU S 249. Rif.n. O/RZ.D-3.2410.7.2022. 52/24.
Procedura aperta, scadenza 17/03/2025, per la consulenza scientifica e tecnica relativa alla costruzione del tunnel T-2 (a doppia canna e lungo 3 km) e alla protezione dalle frane nell'ambito della progettazione e costruzione della sezione Jawornik - Lutcza, lunga circa 5,25 km, della superstrada S19. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Durata contratto 6 anni. Contattare GDDKiA (Generalna Dyrekcja Dróg Krajowych i Autostrad), Rzeszow, tel +48 17 853-40-71, email sekretariatrzeszow@gddkia.gov.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/83560-2025, GU S 026. Rif.n. O/RZ.D-3.2421.2.2025. 06/25.
Polonia,
Pomerania Occidentale
- pl/32
Superstrade
Data scadenza:
04.02.2022 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 04/02/2022, per la preparazione della documentazione di progettazione per la costruzione della strada S6 - Tangenziale ovest di Stettino divisa in due lotti:
- Lotto 1: Sezione 1 Kołbaskowo - Dołuje dal km 1+900 al km 15+484.04 e sezione 2 - Dołuje - Police, dal km 15+484.04 al km 27+400.00, incrocio Będargowo;
- Lotto 2: Sezione 3 -Police - Goleniow dal km 27+400,00 al km 50+810,20, comprendente un tunnel a doppia canna.
Per i documenti di gara, cliccare qui. Valore contratto 10,42 milioni di Euro (44,51 milioni di Sloti Polacchi), IVA esclusa. Contattare GDDKiA (Generalna Dyrekcja Dróg Krajowych i Autostrad), att.ne Iwona Gabska, Stettino, tel +48 914325320, email igabska@gddkia.gov.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/38954-2022, GU S 016, a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/24867-2022, GU S 011 e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/641063-2021, GU S 243. Rif.n. O.Sz.D-3.2413.51.2021. 04/22.
Sono stati aggiudicati i contratti per la preparazione della documentazione di progettazione per la costruzione della strada S6 - Tangenziale ovest di Stettino divisa in due lotti.
- Il consorzio DATABOUT Sp. z o.o. – Lider - TPF Sp. z o.o. di Varsavia si è aggiudicato il contratto da 2,84 milioni di Euro (12,15 milioni di Sloti Polacchi), IVA esclusa, per il Lotto 1 relativo alla Sezione 1 Kołbaskowo - Dołuje dal km 1+900 al km 15+484.04 e alla sezione 2 Dołuje - Police dal km 15+484.04 al km 27+400.00, incrocio Będargowo.
- L’impresa Voessing Polska Sp. z o.o. di Bydgoszcz si è aggiudicata il contratto da 7,57 milioni di Euro (32,36 milioni di Sloti Polacchi), IVA esclusa, per il Lotto 2 relativo alla Sezione 3 -Police - Goleniow dal km 27+400,00 al km 50+810,20, comprendente un tunnel a doppia canna.
Contattare GDDKiA (Generalna Dyrekcja Dróg Krajowych i Autostrad), att.ne Iwona Gabska, Stettino, tel +48 914325320, email igabska@gddkia.gov.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/ 678372-2022, GU S 235. Rif.n. O.Sz.D-3.2413.51.2021. 49/22.
Procedura aperta, scadenza 01/04/2025, per la progettazione tecnica e dettagliata e per la costruzione della S6 Tangenziale Ovest di Stettino - Sezione 3 Police - Goleniow (dal km 27+403 al km 50+810,20) comprendente un tunnel a doppio fornice sotto l'Oder. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Contattare GDDKiA (Generalna Dyrekcja Drog Krajowych i Autostrad), att.ne Iwona Gabska, Stettino, tel +48 914325320, email igabska@gddkia.gov.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/777782-2024, GU S 246. Rif.n. OSz.D-3.2410.11.2024. 51/24.
Posticipata al 09/05/2025 la scadenza della procedura aperta per la progettazione tecnica e dettagliata e per la costruzione della S6 Tangenziale Ovest di Stettino - Sezione 3 Police - Goleniow (dal km 27+403 al km 50+810,20) comprendente un tunnel a doppio fornice sotto l'Oder. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Contattare GDDKiA (Generalna Dyrekcja Drog Krajowych i Autostrad), att.ne Iwona Gabska, Stettino, tel +48 914325320, email igabska@gddkia.gov.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/202427-2025 , GU S 062. Rif.n. OSz.D-3.2410.11.2024. 14/25.
Posticipata al 30/05/2025 la scadenza della procedura aperta per la progettazione tecnica e dettagliata e per la costruzione della S6 Tangenziale Ovest di Stettino - Sezione 3 Police - Goleniow (dal km 27+403 al km 50+810,20) comprendente un tunnel a doppio fornice sotto l'Oder. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Contattare GDDKiA (Generalna Dyrekcja Drog Krajowych i Autostrad), att.ne Iwona Gabska, Stettino, tel +48 914325320, email igabska@gddkia.gov.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/312010-2025, GU S 093 e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/279789-2025, GU S 062. Rif.n. OSz.D-3.2410.11.2024. 21/25.
Polonia,
Piccola Polonia
- pl/31
Superstrade
Le imprese Voltar System Sp. z o.o. di Tychy e Wasko S.A. di Gliwice si sono aggiudicate l’appalto di 6 mesi per la manutenzione dei sistemi di sicurezza e degli impianti per l'esercizio del tunnel lungo la strada statale S7 Myslenice - Rabka Zdroj vicino a Lubon Mały, insieme alle relative infrastrutture e servizi del Centro di gestione del tunnel presso il distretto di manutenzione della superstrada di Skomielna Biała. La sezione comprende il tunnel Maria&Lech Kaczynski lungo 2058 m. Contattare Generalna Dyrekcja Drog Krajowych i Autostrad, Cracovia. tel +48124172500 48124172179, fax +48124110118, email
sekretariat_krakow@gddkia.gov.pl. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/563741-2024, GU S 183. Rif.n. O.KR.D-3.2421.25.2024. 40/24.
Procedura aperta, scadenza 27/11/2024, per la manutenzione dei sistemi di sicurezza e degli impianti per l’esercizio del tunnel nella città di Naprawa sotto il Lubon Maly sulla superstrada S7 Naprawa - Skomielna Biała e per la manutenzione del Centro di gestione del tunnel. Cliccare
qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Durata contratto 36 mesi. Contattare Generalna Dyrekcja Drog Krajowych i Autostrad, Cracovia. tel +48124172500 48124172179, fax +48124110118, email
sekretariat_krakow@gddkia.gov.pl. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/681444-2024, GU S 218,
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/657488-2024, GU S 211,
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/607370-2024, GU S 197 e
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/550887-2024, GU S 179. Rif.n. O.KR.D-3.2421.23.2024. 45/24.
L’impresa WASKO SA di Gliwice si è aggiudicata l’appalto da 3,92 milioni di Euro (16,77 milioni di Sloti Polacchi), IVA esclusa, per la manutenzione dei sistemi di sicurezza e degli impianti per l’esercizio del tunnel nella città di Naprawa sotto il Lubon Maly sulla superstrada S7 Naprawa - Skomielna Biała e per la manutenzione del Centro di gestione del tunnel. Contattare Generalna Dyrekcja Drog Krajowych i Autostrad, Cracovia. tel +48124172500-48124172179, fax +48124110118, email sekretariat_krakow@gddkia.gov.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/485438-2025, GU S 140. Rif.n. O.KR.D-3.2421.23.2024. 31/25.
Polonia,
Piccola Polonia
- pl/30
Ferrovie
Il consorzio composto da Budimex SA (leader), Gulermak Agir Sanayi Insaat ve Taahhut AS (partner) e Gulermak Sp. z o.o. (partner) si è aggiudicato l’appalto da 447,28 milioni di Euro (1,93 miliardi di Sloti Polacchi), IVA esclusa, per demolizione, ricostruzione, ampliamento e costruzione della sezione D Limanowa - Klęczany (p.k. 48+600 - p.k. 61+220) e per l'infrastruttura tecnica nel tratto p.k. 48+600 - p.k. 61+581 nell’ambito dell'ammodernamento della linea ferroviaria n. 104 Chabowka - Nowy Sącz. Il contratto comprende la costruzione di due tunnel per complessivi 7,5 km: il tunnel principale - diametro esterno 10.6 m - sarà scavato con TBM. Contattare PKP Polskie Linie Kolejowe SA, Varsavia, tel +48 22 47 32 464, fax +48 22 47 32 399, email
katarzyna.mikulska@plk-sa.pl. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/181766-2024, GU S 061. 16/24.
Procedura aperta, scadenza 15/10/2024, per la progettazione e la costruzione della nuova tratta H Szczyrzyc - Tymbark sulla linea ferroviaria n. 622, parte del progetto per la nuova linea Podłęże - Szczyrzyc - Tymbark/Mszana Dolna e per l’ammodernamento della linea ferroviaria esistente n. 104 Chabowka - Nowy Sącz - Fase II. I binari tra Szczyrzyc e Tymbark passeranno attraverso due tunnel lunghi 3,8 e 1 km, ponti e viadotti ferroviari. Questa parte del nuovo collegamento ferroviario nella Piccola Polonia (Małopolska) sarà pronta nel 2029. Il costo di costruzione stimato è di oltre EUR468,23 milioni di Euro (2 miliardi di Sloti Polacchi), che sarà finanziato con fondi di bilancio. Cliccare
qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Contattare PKP Polskie Linie Kolejowe SA, Varsavia, tel +48 (22) 4732482, email
agata.wieczorek@plk-sa.pl. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/530403-2024, GU S 172,
https://www.podleze-piekielko.pl e a
https://www.gov.pl/. Rif.n. 9090/IRZR1/14771/03784/24/P. 36/24.
Posticipata al 21/10/2024 la scadenza della procedura aperta per la progettazione e la costruzione della nuova tratta H Szczyrzyc - Tymbark sulla linea ferroviaria n. 622, parte del progetto per la nuova linea Podłęże - Szczyrzyc - Tymbark/Mszana Dolna e per l’ammodernamento della linea ferroviaria esistente n. 104 Chabowka - Nowy Sącz - Fase II. I binari tra Szczyrzyc e Tymbark passeranno attraverso due tunnel lunghi 3,8 e 1 km, ponti e viadotti ferroviari. Questa parte del nuovo collegamento ferroviario nella Piccola Polonia (Małopolska) sarà pronta nel 2029. Il costo di costruzione stimato è di oltre EUR468,23 milioni di Euro (2 miliardi di Sloti Polacchi), che sarà finanziato con fondi di bilancio. Cliccare
qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Contattare PKP Polskie Linie Kolejowe SA, Varsavia, tel +48 (22) 4732482, email agata.wieczorek@plk-sa.pl. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/586552-2024, GU S 190 e a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/562074-2024, GU S 183. Rif.n. 9090/IRZR1/14771/03784/24/P. 40/24.
Posticipata al 16/12/2024 la scadenza della procedura aperta per la progettazione e la costruzione della nuova tratta H Szczyrzyc - Tymbark sulla linea ferroviaria n. 622, parte del progetto per la nuova linea Podłęże - Szczyrzyc - Tymbark/Mszana Dolna e per l’ammodernamento della linea ferroviaria esistente n. 104 Chabowka - Nowy Sącz - Fase II. I binari tra Szczyrzyc e Tymbark passeranno attraverso due tunnel lunghi 3,8 e 1 km, ponti e viadotti ferroviari. Questa parte del nuovo collegamento ferroviario nella Piccola Polonia (Małopolska) sarà pronta nel 2029. Il costo di costruzione stimato è di oltre EUR468,23 milioni di Euro (2 miliardi di Sloti Polacchi), che sarà finanziato con fondi di bilancio. Cliccare
qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Contattare PKP Polskie Linie Kolejowe SA, Varsavia, tel +48 (22) 4732482, email
agata.wieczorek@plk-sa.pl. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/734659-2024, GU S 234,
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/710587-2024, GU S 227,
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/695603-2024, GU S 222,
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/663863-2024, GU S 213 e a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/622275-2024, GU S 201. Rif.n. 9090/IRZR1/14771/03784/24/P. 49/24.
Posticipata al 05/03/2025 la scadenza della procedura aperta per la progettazione e la costruzione della nuova tratta H Szczyrzyc - Tymbark sulla linea ferroviaria n. 622, parte del progetto per la nuova linea Podleze - Szczyrzyc - Tymbark/Mszana Dolna e per l’ammodernamento della linea ferroviaria esistente n. 104 Chabowka - Nowy Sącz - Fase II. I binari tra Szczyrzyc e Tymbark passeranno attraverso due tunnel lunghi 3,8 e 1 km, ponti e viadotti ferroviari. Questa parte del nuovo collegamento ferroviario nella Piccola Polonia (Malopolska) sarà pronta nel 2029. Il costo di costruzione stimato è di oltre EUR468,23 milioni di Euro (2 miliardi di Sloti Polacchi), che sarà finanziato con fondi di bilancio. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Contattare PKP Polskie Linie Kolejowe SA, Varsavia, tel +48 (22) 4732482, email agata.wieczorek@plk-sa.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/81036-2025, GU S 026, https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/18036-2025, GU S 007 e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/756630-2024, GU S 241. Rif.n. 9090/IRZR1/14771/03784/24/P. 06/25.
Posticipata al 15/04/2025 la scadenza della procedura aperta per la progettazione e la costruzione della nuova tratta H Szczyrzyc - Tymbark sulla linea ferroviaria n. 622, parte del progetto per la nuova linea Podleze - Szczyrzyc - Tymbark/Mszana Dolna e per l’ammodernamento della linea ferroviaria esistente n. 104 Chabowka - Nowy Sącz - Fase II. I binari tra Szczyrzyc e Tymbark passeranno attraverso due tunnel lunghi 3,8 e 1 km, ponti e viadotti ferroviari. Questa parte del nuovo collegamento ferroviario nella Piccola Polonia (Malopolska) sarà pronta nel 2029. Il costo di costruzione stimato è di oltre EUR468,23 milioni di Euro (2 miliardi di Sloti Polacchi), che sarà finanziato con fondi di bilancio. Cliccare
qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Contattare PKP Polskie Linie Kolejowe SA, Varsavia, tel +48 (22) 4732482, email agata.wieczorek@plk-sa.pl. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/201151-2025, GU S 026,
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/165432-2025, GU S 007 e a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/132875-2025, GU S 241. Rif.n. 9090/IRZR1/14771/03784/24/P. 14/25.
Procedura aperta, scadenza 23/04/2025, per la progettazione e costruzione della sezione C1 Tymbark - Limanowa della linea ferroviaria n. 104 Chabowka - Nowy Sacz 1, nell’ambito del progetto comprendente la costruzione della nuova linea ferroviaria n.622 Podleze - Szczyrzyc - Tymbark / Mszana Dolna e l’ammodernamento della linea ferroviaria esistente n. 104 Chabowka-- Nowy Sacz - Fase II. In totale saranno costruiti 14 km di nuovi binari e un tunnel lungo circa 2 km tra Tymbark e Koszary. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Durata contratto 44 mesi. Contattare PKP Polskie Linie Kolejowe SA, Varsavia, tel +48 224732488, email agata.biskupska@plk-sa.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/186055-2025, GU S 058 e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/104726-2025, GU S 033 e a https://www.podleze-piekielko.pl. Rif.n. 090/IRZR1/00635/00375/25/P. 16/25.
Procedura aperta, scadenza 14/05/2025, per la direzione lavori durante la realizzazione del progetto esecutivo della tratta C1 Limanowa - Tymbark della linea ferroviaria n. 104 e della tratta H Szczyrzyc - Tymbark della linea ferroviaria n. 622, nell’ambito del progetto comprendente la costruzione della nuova linea ferroviaria n.622 Podleze - Szczyrzyc - Tymbark / Mszana Dolna e l’ammodernamento della linea ferroviaria esistente n. 104 Chabowka-- Nowy Sacz - Fase II. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Durata contratto 57 mesi. Contattare PKP Polskie Linie Kolejowe SA, att.ne Justyna Leczkowska, Varsavia, tel +48 224733029, fax +48 224732399, email justyna.leczkowska@plk-sa.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/226736-2025, GU S 069 e a https://www.podleze-piekielko.pl. Rif.n. 9090/IRZU/01587/01276/25/P. 16/25.
Posticipata al 24/04/2025 la scadenza della procedura aperta per la progettazione e la costruzione della nuova tratta H Szczyrzyc - Tymbark sulla linea ferroviaria n. 622, parte del progetto per la nuova linea Podleze - Szczyrzyc - Tymbark/Mszana Dolna e per l’ammodernamento della linea ferroviaria esistente n. 104 Chabowka - Nowy Sącz - Fase II. I binari tra Szczyrzyc e Tymbark passeranno attraverso due tunnel lunghi 3,8 e 1 km, ponti e viadotti ferroviari. Questa parte del nuovo collegamento ferroviario nella Piccola Polonia (Malopolska) sarà pronta nel 2029. Il costo di costruzione stimato è di oltre EUR468,23 milioni di Euro (2 miliardi di Sloti Polacchi), che sarà finanziato con fondi di bilancio. Cliccare
qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Contattare PKP Polskie Linie Kolejowe SA, Varsavia, tel +48 (22) 4732482, email agata.wieczorek@plk-sa.pl. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/227884-2025, GU S 070. Rif.n. 9090/IRZR1/14771/03784/24/P. 16/25.
Posticipata al 30/05/2025 la scadenza della procedura aperta per la progettazione e costruzione della sezione C1 Tymbark - Limanowa della linea ferroviaria n. 104 Chabowka - Nowy Sacz 1, nell’ambito del progetto comprendente la costruzione della nuova linea ferroviaria n.622 Podleze - Szczyrzyc - Tymbark / Mszana Dolna e l’ammodernamento della linea ferroviaria esistente n. 104 Chabowka-- Nowy Sacz - Fase II. In totale saranno costruiti 14 km di nuovi binari e un tunnel lungo circa 2 km tra Tymbark e Koszary. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Durata contratto 44 mesi. Contattare PKP Polskie Linie Kolejowe SA, Varsavia, tel +48 224732488, email agata.biskupska@plk-sa.pl. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/286728-2025, GU S 086 e a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/251558-2025, GU S 076. Rif.n. 090/IRZR1/00635/00375/25/P. 19/25.