Italia,
Sicilia
- it/36
Ferrovie
Data scadenza:
18.01.2011 (Gara chiusa)
Avviso di preinformazione per la progettazione esecutiva e la realizzazione del raddoppio della tratta Cefalù Ogliastro – Castelbuono, lunga 12,3 km, interamente in variante di tracciato, sulla linea ferroviaria Palermo-Messina, comprendente le gallerie Cefalù (6.710 m), Sant'Ambrogio (3.960 m) e Malpertugio (105 m). Importo stimato dell’appalto: 423 milioni di Euro, IVA esclusa, di cui circa 4,5 milioni di Euro per la progettazione esecutiva.Termine ultimo per la ricezione delle offerte: 52 giorni (giorni naturali e consecutivi) dalla data di invio del bando di gara alla GUUE. Termine di esecuzione: 180 giorni (giorni naturali e consecutivi) dalla consegna delle prestazioni, per la redazione del progetto esecutivo; 2 180 giorni (giorni naturali e consecutivi) dalla consegna dei lavori, per la realizzazione degli stessi. Contattare Alessia Petruzzelli, Italferr SpA, Roma, tel +39 0649752910
+39 0649752910, fax +39 0649752423, e-mail: gareappalti.italferr.it@legalmail.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=384213-2010, GU S 250. 52/10.
Procedura aperta, scadenza 15 Luglio 2011, per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova sede ferroviaria, del raddoppio del tratto Cefalù Ogliastrillo (i) - Castelbuono (i), della linea Palermo - Messina, di lunghezza di km. 12,3 circa, interamente in variante su doppio binario, compresa la costruzione delle gallerie Cefalù (6.710 m), Sant'Ambrogio (3.960 m) e Malpertugio (105 m). Valore contratto 422 milioni di Euro, Per ulteriori informazioni contattare Angelo Putaturo, Italferr SpA, Roma, tel +39 0649752446, fax +39 0649752445, e-mail gareappalti.italferr.it@legalmail.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=130493-2011, GU S 80. Codice Gara n. PA-1166. 17/11.
Posticipata al 15 Settembre 2011, la scadenza della procedura aperta per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova sede ferroviaria, del raddoppio del tratto Cefalù Ogliastrillo (i) - Castelbuono (i), della linea Palermo - Messina, di lunghezza di km. 12,3 circa, interamente in variante su doppio binario, compresa la costruzione delle gallerie Cefalù (6.710 m), Sant'Ambrogio (3.960 m) e Malpertugio (105 m). Valore contratto 422 milioni di Euro. Per ulteriori informazioni contattare Angelo Putaturo, Italferr SpA, Roma, tel +39 0649752446, fax +39 0649752445, e-mail gareappalti.italferr.it@legalmail.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=216649-2011, GU S 131. Codice Gara n. PA-1166. 29/11.
L'ATI tra Maire Lavori e Baldassini Tognozzi-Pontello si è aggiudicata il contratto da 278,2 milioni di Euro relativo al progetto esecutivo, alla costruzione e alla direzione dei lavori per il raddoppio della tratta Fiumetorto-Cefalù Ogliastrillo (19,7 km) sulla linea ferroviaria Palermo-Messina, che comprende la galleria Monte Poggio Maria a singola canna e doppio binario lunga 4.127 m e con diametro di 10,5 m. Cliccare
it/36. Collegarsi a
www.baldassinitognozzi.it 47/05.
L’ATI Toto SpA Costruzioni Generali (Capogruppo Mandataria) - Italiana Costruzioni SpA (Mandante) - ESIM Srl (Mandante) - Alpitel SpA (Mandante) - Armafer del Dr Michele Morelli Srl (Mandante) di Chieti si è aggiudicata l’appalto da 338.577.039 Euro, IVA esclusa, con un ribasso del 20,5 %, per la realizzazione della nuova sede ferroviaria, del raddoppio del tratto Cefalù Ogliastrillo (i) - Castelbuono (i), della linea Palermo - Messina, di lunghezza di km. 12,3 circa, interamente in variante su doppio binario, comprendente le tre gallerie Cefalù (6.700 m) a doppio fornice che sarà realizzata con due TBM da 9,90 m di diametro; Sant’Ambrogio (4.300 m) e Malpertugio (135 m) da realizzarsi in tradizionale. Il contratto riguarda la progettazione esecutiva e la costruzione dei 12,3 km della tratta ferroviaria Cefalù (Ogliastrillo) - Castelbuono, lungo la direttrice Palermo – Messina.
I lavori, della durata prevista di 72 mesi, avranno inizio dopo i 6 mesi riservati alla progettazione esecutiva, affidata all’ATI Lombardi SpA, Compact Trasporti Srl e ATP SpA.
Per ulteriori informazioni contattare Angelo Putaturo, Italferr SpA, Roma, tel +39 0649752446, fax +39 0649752445, e-mail
gareappalti.italferr.it@legalmail.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=191520-2012, GU S 116,
www.totospa.it,
www.italiacostruzionispa.it,
www.esimgroup.it e a
www.alpitel.it. Codice Gara n. PA-1166. 17/12 e 26/12.
Procedura aperta, scadenza 10/03/2023, per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del Lotto 1+2: Fiumetorto - Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo - Catania - Messina. Il contratto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta compresa tra le stazioni di Fiumetorto (esclusa) e Lercara Diramazione (inclusa), da pk 0+000,000 (coincidente con la pk 43+339 della linea storica Palermo Catania) alla pk 29+773 (coincidente con la pk 77+203 della linea storica Palermo Catania). Nella tratta in questione - tra pk 8+100 e pk 28+050 - si prevede una galleria di 19,9 km, denominata Alia (in totale variante di tracciato) a doppio fornice. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte cliccare
qui. Valore contratto 1,55 miliardi di Euro, IVA esclusa, di cui 870,52 milioni appartenenti alla categoria OG4. Durata contratto 2860 giorni. Contattare Rete Ferroviaria Italiana, att.ne Alessio Sammartino, Roma, email rfi-ad-dac.pa@pec.rfi.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=730096-2022, GU S 250. Rif.n. DAC.0269.2022. 01/23.
RFI ha aggiudicato al consorzio Kassar, composto da Webuild (capofila, 75% incluso il 5% della sua controllata Seli Overseas) e Ghella (25%, incluso il 10% della sua controllata TunnelPro) l’appalto da 1,32 miliardi di Euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del Lotto 1+2: Fiumetorto - Lercara, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo - Catania - Messina. Il contratto prevede la realizzazione del raddoppio della tratta compresa tra le stazioni di Fiumetorto (esclusa) e Lercara Diramazione (inclusa), da pk 0+000,000 (coincidente con la pk 43+339 della linea storica Palermo Catania) alla pk 29+773 (coincidente con la pk 77+203 della linea storica Palermo Catania). Nella tratta in questione - tra pk 8+100 e pk 28+050 - si prevede una galleria di 19,9 km, denominata Alia (in totale variante di tracciato) a doppio fornice. Contattare Rete Ferroviaria Italiana, att.ne Alessio Sammartino, Roma, email
rfi-ad-dac.pa@pec.rfi.it. Collegarsi a
https://www.fsnews.it, a
https://www.webuildgroup.com, a
https://www.ghella.com e a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/164800-2024, GU S 056. Rif.n. DAC.0269.2022. 23/23 e 12/24.
Italia,
Torino
- it/26
Metropolitane
Data scadenza:
01.01.2011 (Gara chiusa)
Avviso relativo all'esistenza di un sistema di qualificazione per iavori di costruzione della tratta Lingotto-Bengasi della linea 1 della Metropolitana Automatica di Torino. Gli operatori economici potranno presentare la domanda di qualificazione nel rispetto delle condizioni richieste nel presente avviso e nel disciplinare di qualificazione. (Valore stimato contratto 77,2 milioni di Euro, IVA esclusa. Il presente sistema di qualificazione avrà durata di 3 anni dalla data di pubblicazione dello stesso, nel corso dei quali, in qualsiasi momento, potrà essere inviata a Infratrasporti.To SRL domanda di partecipazione.Per la prima selezione la domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 12:00 del 28.2.2011. Contattare Infratrasporti.To SRL
Att.ne responsabile unico del procedimento, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, e-mail: infrato@infrato.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=374759-2010, GU S 245. 51/10.
Infratrasporti TO. S.r.l. ha affidato in via definitiva all'ATI Seli (capogruppo mandataria)/Coopsette la progettazione esecutiva e la costruzione della tratta Lingotto-Bengasi della linea 1 della Metropolitana Automatica di Torino. La sezione in galleria, lunga 1,7 km e a doppio binario, comprende due stazioni e due pozzi. Sarà utilizzata una TBM EPB.L'importo del contratto è di 71,8 Milioni di Euro. Contattare Infratrasporti.To SRL, att.ne responsabile unico del procedimento, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, e-mail
infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=028534-2012, GU S 18. 05/12.
Infratrasporti TO. S.r.l. ha affidato provvisoriamente all'ATI Seli (capogruppo mandataria)/Coopsette la progettazione esecutiva e la costruzione della tratta Lingotto-Bengasi della linea 1 della Metropolitana Automatica di Torino. La sezione in galleria, lunga 1,7 km e a doppio binario, comprende due stazioni e due pozzi. Sarà utilizzata una TBM EPB.L'importo del contratto è di 71,8 Milioni di Euro. Contattare Infratrasporti.To SRL, att.ne responsabile unico del procedimento, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, e-mail:
infrato@infrato.it Collegarsi a
www.infrato.it,
www.selitunnel.com e a
www.coopsette.it. 49/11
Un consorzio composto da Systra, Geodata e Studio Quaranta si è aggiudicato il contratto da 880.900 Euro per il progetto esecutivo e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione concernente la costruzione della Linea 1 della Metropolitana Automatica di Torino, tratta Lingotto-Bengasi. Questa sezione di 1.880 m sarà in un tunnel a canna singola, costruito con una TBM, avrà diametro esterno 7,70 m e diametro interno 6,60 m. Cliccare
qui. Collegarsi a
www.systra.com,
www.geodata.it e a
www.quaranta.to 30/08.
Procedura aperta, scadenza 22 Aprile 2008, per il progetto esecutivo e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione concernente la costruzione della Linea 1 della Metropolitana Automatica di Torino, tratta Lingotto-Bengasi. Questa sezione di 1.880 m sarà in un tunnel a canna singola, costruito con una TBM, avrà diametro esterno 7,70 m e diametro interno 6,60 m. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=54468-2008, GU S 39, oppure contattare GTT, Torino, fax +39 0115764330 oppure 0115592705. E-mail
fornunato.v@gtt.to.it 10/08.
Lauro e Cogefa si sono aggiudicate un contratto da 14,3 milioni di Euro per realizzare una tratta di galleria naturale in curva di 94 m, il relativo pozzo di apertura (pozzo A), un rettilineo di 197 m (in cut-and-cover), una galleria quasi diritta a doppio binario di 276 m, il suo pozzo di apertura (pozzo B) e altri lavori connessi, facenti parte della tratta Porta Nuova-Lingotto sulla Linea 1 di Torino. Collegarsi a
www.cogefacostruzioni.it e
www.cogefanet.com 37/05.
Procedura aperta, scadenza 09.07.2012, per l’ affidamento di incarico di coordinamento in materia di sicurezza e salute durante la realizzazione dell'opera con riferimento all'esecuzione della tratta Lingotto-Bengasi della linea 1 della metropolitana automatica di Torino e servizi complementari. Valore contratto 1.062.118,40, IVA esclusa. Durata contratto 44 mesi a partire dall’aggiudicazione. Contattare Infratrasporti To Srl, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, e-mail
infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=154213-2012, GU S 93. 21/12
L’ATI Geodata Engineering SpA - Ing. Luigi Quaranta - Ing. Maria Vania Abbinante di Torino si è aggiudicata l’appalto da 796.588,80 Euro, IVA esclusa, per il coordinamento in materia di sicurezza e salute durante la realizzazione della tratta Lingotto-Bengasi della linea 1 della metropolitana automatica di Torino e servizi complementari. Contattare Infratrasporti To Srl, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, e-mail
infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=090070-2013, GU S 055. 12/13.
Si sono conclusi in maniera positiva gli incontri tecnici-giuridici tra Infra.To, la società della Città di Torino incaricata di realizzare la Metropolitana, e l’ATI Edilmaco-CCC, la terza ditta classificata alla gara per l’assegnazione dei lavori della tratta Lingotto-Bengasi. Edilmaco, costituita dalle ditte piemontesi Co.ge.fa. e Mattioda, e CCC (Consorzio Cooperative Costruzioni) subentrano al contratto precedentemente stipulato con Seli/Coopsette alle medesime condizioni di gara. La nuova tratta prevede la costruzione delle due stazioni Italia’61-Regione Piemonte e Bengasi, di tre pozzi di ventilazione e di una galleria lunga 1,9 km, scavata interamente con TBM. I lavori riprenderanno a pieno ritmo nel mese di Maggio e dureranno circa 3 anni, con la messa in esercizio della metropolitana nel 2017. Collegarsi a
http://www.infrato.it/oggetti/467_2014_02_10_comunicato%20ripresa%20lavori.pdf. 10/14.
Procedura aperta, scadenza 09.05.2016, per la progettazione preliminare della Linea 2 della metropolitana di Torino. La linea di tipo automatico, sarà lunga circa 14,5 km , andrà da nord-est (Stazione Rebaudengo) a sud-ovest (Cimitero Parco) con 24 stazioni, con possibilità di prolungamento. Valore contratto 6,68 milioni di Euro, IVA esclusa. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 04.05.2016. Contattare Città di Torino, Direzione Infrastrutture e Mobilità, Servizio Ponti, Vie d'Acqua e Infrastrutture, att.ne ing. Giorgio Marengo, Torino, tel +39 011/01123241, fax +39 011/0113-3239, e-mail
giorgio.marengo@comune.torino.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=80257-2016, GU S 048. Rif.n. 16/2016. 11/16.
Il RTI Geodata Engineering SPA/AI Studio SPA/Neosia Tecnimont SPA/Studium SAS, si è aggiudicato l’appalto da 564.509,37 Euro, IVA esclusa, per la progettazione esecutiva del I° Lotto Funzionale Fermi-Collegno Centro del prolungamento Ovest Collegno-Cascine Vica della linea 1 della Metropolitana Automatica di Torino.
Al termine della progettazione esecutiva Infra.To potrà bandire la gara per la realizzazione dell’opera, la cui durata è stimata in 4 anni. L’inizio dei lavori è previsto per l’estate del 2018. Il costo per la realizzazione di tutto il I° Lotto funzionale, interamente finanziato dallo Stato, è di 123,7 milioni di Euro.
Il nuovo tratto sarà lungo complessivamente 1750 m. Subito dopo la stazione Fermi (attuale capolinea), la linea si innesta sulla via E. De Amicis nel Comune di Collegno. Successivamente il tracciato si sviluppa lungo via E. De Amicis fino all’incrocio con corso Pastrengo, sottopassa la ferrovia Torino/Modane, e, dopo aver percorso via Risorgimento, si porta al di sotto ed in asse di corso Francia.
In questo primo lotto è prevista la realizzazione delle stazioni Certosa (interscambio con il servizio ferroviario nella stazione di Collegno) e Collegno Centro.
La parte iniziale della galleria sarà realizzata con sistema cut&cover (il sistema utilizzato per la realizzazione delle stazioni) mentre la parte restante sarà scavata con il metodo tradizionale a foro cieco.
Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne arch. Vanni Cappellato, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, email infrato@infrato.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=333103-2017, GU S 161. Rif.n. 2017/S 062 -116861. 40/17.
Procedura aperta, scadenza 27.10.17, per il servizio di verifica preventiva della progettazione esecutiva relativa alla Metropolitana Automatica di Torino, Linea 1, Prolungamento ovest – Cascine Vica – Lotto funzionale 1 Fermi-Collegno Centro. Valore contratto 366.429,77 Euro, IVA esclusa. Durata contratto dal 01/11/2017 al 30/04/2018. Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne arch. Vanni Cappellato, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, email
infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=379779-2017, GU S 185. 40/17.
L’ATI Studio Oikos Srl/Res.nova Spa di Torino si è aggiudicata l’appalto da 1,52 milioni di Euro, IVA esclusa, per la manutenzione degli impianti generali non di sistema della linea 1 della Metropolitana Automatica di Torino, tratta Fermi – Lingotto: stazioni, pozzi, galleria. Contattare Gruppo Torinese Trasporti Spa, att.ne Dr.ssa Laura Malabaila, Torino, tel +39 0113044-312, fax +39 0113044-311, email
infogare@gtt.to.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=194551-2018, GU S 086. Rif.n. 42/2016. 18/18.
Procedura aperta, scadenza 29.05.2018, per la progettazione esecutiva del prolungamento ovest Collegno Centro - Cascine Vica (lotto funzionale 2) della Metropolitana Automatica di Torino Linea 1. Valore contratto 1,56 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 140 giorni. Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne arch. Vanni Cappellato, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, email
infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=175164-2018, GU S 078. Rif.n. 1/2018. 24/18.
Procedura aperta, scadenza 23.07.2018, per la realizzazione delle opere civili al rustico, delle finiture architettoniche di completamento e degli impianti non connessi al sistema, tratta 3, prolungamento ovest Fermi - Collegno Centro (lotto funzionale 1) della Metropolitana Automatica di Torino Linea 1. Valore contratto 62,29 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 1260 giorni. Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne arch. Vanni Cappellato, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, email
infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=260123-2018, GU S 114. Rif.n. 1/2018. 25/18.
L'ATI Astaldi - NBI, che è in via di costituzione, si è aggiudicata l’appalto da 61,69 milioni di Euro, IVA esclusa, per la realizzazione delle opere civili al rustico, delle finiture architettoniche di completamento e degli impianti non connessi al sistema, tratta 3, prolungamento ovest Fermi - Collegno Centro (lotto funzionale 1) della Metropolitana Automatica di Torino Linea 1. I lavori comprendono lo scavo di una galleria della lunghezza complessiva di 1750 metri, che dall’innesto con la linea esistente si sviluppa nel Comune di Collegno sulle vie De Amicis, Risorgimento e corso Francia, attraversando sotto terra la linea ferroviaria Torino-Modane, nonché la realizzazione di due stazioni. Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne arch. Vanni Cappellato, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, email
infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=520221-2018, GU S 227. Rif.n. 1/2018. 48/18.
Il RTI di imprese ICI Italiana Costruzioni Infrastrutture (Roma)/Monaco Spa (Roma)/Aleandri SpA (Bari) e
Gimac Holding Srl (Caserta) si è aggiudicato l’appalto da 58,21 milioni di Euro, IVA esclusa, per la realizzazione delle opere civili al rustico, delle finiture architettoniche di completamento e degli impianti non connessi al sistema, tratta 3, prolungamento ovest Fermi - Collegno Centro (lotto funzionale 1) della Metropolitana Automatica di Torino Linea 1. Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne arch. Vanni Cappellato, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, email infrato@infrato.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=171343-2019, GU S 072. Rif.n. 1/2018. 15/19.
Procedura aperta, scadenza 18.09.2019, per la realizzazione delle opere civili al rustico, delle finiture architettoniche di completamento e degli impianti non connessi al sistema, tratta 3, prolungamento Ovest, Collegno Centro - Cascine Vica e parcheggio di interscambio a Cascine Vica (lotto funzionale 2) della Metropolitana Automatica di Torino Linea 1. Valore contratto 78,15 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 1200 giorni. Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne arch. Vanni Cappellato, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, email
infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=297318-2019, GU S 121. Rif. n. 6/2019. 26/19.
Procedura aperta, scadenza 12/11/2019, per il coordinamento in materia di sicurezza e salute durante la realizzazione dell'opera ai sensi dell'art. 89, 1o co. lett. f) D.Lgs. 81/2008 s.m.i. e servizi complementari da espletarsi con riferimento all'esecuzione del 2° lotto funzionale Collegno Centro - Cascine Vica della tratta Collegno – Cascine Vica della Linea 1 della Metropolitana automatica di Torino. Valore contratto 961 037,46 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 1470 giorni. Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne arch. Vanni Cappellato, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, email
infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=467561-2019, GU S 192. Rif. n. 7/2019. 45/19.
Il RTI ICI spa / Gimac Holding Srl si è aggiudicato l’appalto da 71,54 milioni di Euro per II° lotto funzionale del prolungamento Ovest Collegno-Cascine Vica della linea 1 della Metropolitana di Torino: ulteriori 1650 m di galleria, due stazioni (Leumann e Cascine Vica) e un parcheggio di interscambio.
I lavori per la realizzazione delle opere civili al rustico, delle finiture architettoniche di completamento, degli impianti non connessi al sistema e del parcheggio di interscambio a Cascine Vica partiranno in primavera, dureranno circa 3 anni e saranno svolti in parallelo con la realizzazione del I° lotto Fermi-Collegno Centro, attualmente in esecuzione. L’intera opera, da Fermi a Cascine Vica, sarà ultimata per la fine del 2023. La metropolitana entrerà in esercizio nella primavera del 2024 dopo il consueto periodo di collaudo. Collegarsi a
https://www.infrato.it/wp-content/uploads/2020/01/2020_1_24_aggiudicazione_-gara_II%C2%B0lotto-CCV.pdf. 04/20.
Il RTI ICI Italiana Costruzioni Infrastrutture (Roma)/ GIMAC Holding (Caserta) si è aggiudicato l’appalto da 71,54 milioni di Euro, IVA esclusa, per la realizzazione delle opere civili al rustico, delle finiture architettoniche di completamento e degli impianti non connessi al sistema, tratta 3, prolungamento Ovest, Collegno Centro - Cascine Vica e parcheggio di interscambio a Cascine Vica (lotto funzionale 2) della Metropolitana Automatica di Torino Linea 1. Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne arch. Vanni Cappellato, Torino, tel +39 0115592711, fax +39 0115592750, email infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=177183 -2020, GU S 074. Rif. n. 6/2019. 16/20.
Il R.T.P. SYSTRA SA (capogruppo)/TECNIMONT CIVIL CONSTRUCTION S.P.A./ITALFERR SPA/SYSTRA-SOTECNI SPA/AI STUDIO – ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE/SAS Ar.théme Associés/STUDIUM SAS DI FRIDA OCCELLI di Roma si è aggiudicato l’appalto da 3,34 milioni di Euro, IVA esclusa, per la progettazione preliminare della Linea 2 della metropolitana di Torino. La linea di tipo automatico, sarà lunga circa 14,5 km , andrà da nord-est (Stazione Rebaudengo) a sud-ovest (Cimitero Parco) con 24 stazioni, con possibilità di prolungamento. Contattare Città di Torino, Direzione Infrastrutture e Mobilità, Servizio Ponti, Vie d'Acqua e Infrastrutture, att.ne ing. Giorgio Marengo, Torino, tel +39 011/01123241, fax +39 011/0113-3239, email
giorgio.marengo@comune.torino.it. Collegarsi a
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/10/18/TX17BGA18224/s5. Rif.n. 16/2016. 42/17.
Sono stati aggiudicati i contratti per il supporto alla progettazione interna di Infra.To degli impianti non di sistema relativi alle stazioni, gallerie e manufatti della Metropolitana di Torino, con metodologia BIM:
- RTI Stain Engineering Srl, Sint Ingegneria Srl e Ferro Studio Di Ingegneria Srl, valore contratto 1,14 milioni di Euro, IVA esclusa;
- Siip Srl - Servizi Ingegneria Innovativa Personalizzati, valore contratto 829.691,81 Euro, IVA esclusa.
Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne ing. Roberto Crova, Torino, tel +39 0115592711, email infrato@infrato.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=en&docid=190103-2022, GU S 071. Rif. n. 64/2022. 15/22.
Procedura aperta, scadenza 11/11/2022, per la realizzazione degli impianti elettrici per correnti forti, della terminalistica, delle canalizzazioni e dei cavi di linea per correnti deboli a completamento della realizzazione della tratta Collegno - Cascine Vica, della Linea 1 della Metropolitana automatica di Torino. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte cliccare
qui. Valore contratto 16,14 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 595 giorni. Contattare Infratrasporti.To Srl, att.ne arch. Fabio Bolognesi, Torino, tel +39 0115592711, email
infrato@infrato.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=554677-2022, GU S 196. 42/22.
Il RTI ITS Controlli Tecnici SpA (Mandataria)/Socotec Construction SaS (Mandante) di Roma si è aggiudicato l’appalto da 1,40 milioni di Euro, IVA esclusa, per la verifica preventiva del progetto definitivo della tratta funzionale Rebaudengo-Politecnico della Linea 2 della Metropolitana di Torino. Contattare Città di Torino, att.ne ing. Giorgio Marengo, Torino, tel +39 01101123169, email
infrastrutture.mobilita@cert.comune.torino.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=109496-2022, GU S 042. Rif.n. 89/2021. 09 /22.
Procedura aperta, scadenza 30/07/2024, per l’affidamento del servizio di Project Management Consulting (PMC) e verifica progettuale a supporto del commissario straordinario della Linea 2 della metropolitana automatica di Torino. L’appalto comprende le prestazioni integrate di ingegneria di supporto al Commissario prof. ing. Chiaia per il project management finalizzato alla gestione delle gare riguardanti la scelta del sistema e del materiale rotabile; la realizzazione delle opere civili della tratta Rebaudengo-Porta Nuova (Lotto1); l’opzione per i servizi per la successiva tratta Porta Nuova-Politecnico (Lotto 2). La prima tratta della linea 2 della metropolitana di Torino sarà lunga 9,7 km con 13 stazioni e un deposito officina completamente interrato. Cliccare
qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Valore contratto 16,13 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Commissario Straordinario per la realizzazione dell’intervento - Linea 2 della metropolitana di Torino, att.ne Arch. Fabio Bolognesi, Torino, tel +39 11 5592711, email
infrato@infrato.it. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/386128-2024, GU S 125. 27/24.
Il RTI composto da Proger (capo mandataria), Rina Consulting, SIIP, Progeca, Rina Check e Bureau Veritas Italia si è aggiudicato l’appalto da 15.004.043,25 Euro, IVA esclua, per il Project Management Consulting (PMC) e la verifica progettuale a supporto del commissario straordinario prof. ing. Bernardino Chiaia, finalizzati alla gestione degli appalti della Linea 2 della metropolitana automatica di Torino, inerenti la scelta del: sistema e materiale rotabile; la realizzazione delle opere civili della tratta Rebaudengo-Porta Nuova (Lotto 1), con l'opzione per la successiva tratta Porta Nuova-Politecnico (Lotto 2). La durata prevista dell’incarico, inclusi i servizi opzionali, è di 2.910 giorni e abbraccia tutte le fasi di sviluppo del progetto: gara di appalto, redazione del PFTE (Progetto di Fattibilità Tecnico Economica), progettazione esecutiva e direzione lavori.
La prima tratta della linea 2 della metropolitana di Torino sarà lunga 9,7 km con 13 stazioni e un deposito officina completamente interrato. Contattare Commissario Straordinario per la realizzazione dell’intervento - Linea 2 della metropolitana di Torino, att.ne Arch. Fabio Bolognesi, Torino, tel +39 11 5592711, email infrato@infrato.it. Collegarsi a https://infrato.it/ e a https://www.proger.it. 46/24.
Procedura competitiva con negoziazione, scadenza 28/04/2025, per la progettazione e realizzazione delle opere di sistema e la fornitura di materiale rotabile per la tratta Rebaudengo- Politecnico della Linea 2 della metropolitana di Torino. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Valore contratto 500,01 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare Commissario Straordinario per la realizzazione dell’intervento - Linea 2 della metropolitana di Torino, att.ne Arch. Fabio Bolognesi, Torino, tel +39 11 5592711, email infrato@infrato.it. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/211068-2025, GU S 065. Rif. n.1/2025 15/25.
Procedura aperta, scadenza 30/09/2025, per la sottoscrizione di 3 accordi quadro per servizi nell’ambito della realizzazione della linea 2 della metropolitana di Torino. L’appalto è composto da 3 lotti: servizi di monitoraggio ambientale - AMB (Lotto 1); servizi di gestione del monitoraggio geotecnico strutturale delle pre-esistenze eseguito da altro operatore - MON (Lotto 2); sistema di gestione di base dati per la progettazione, realizzazione, configurazione e manutenzione del sistema informativo centralizzato nella gestione dei dati e dell’infrastruttura ICT di interfaccia con i sistemi di rilevamento e/o portali esistenti o terzi – SIC (Lotto 3). Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Valore contratto 10,01 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 8 anni. Contattare Commissario Straordinario per la realizzazione dell’intervento - Linea 2 della metropolitana di Torino, att.ne arch. Barbara Salza, tel +39 0115592711, email infratrasportitosrl@legalmail.it. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-detail/510752-2025, GU S 148. Rif.n. 4/2025. 32/25.
Concorso di idee, scadenza 07/10/2025, per l’acquisizione di una proposta concernente l’architettura, il design e l’identità visiva della futura Linea 2 della Metropolitana di Torino. La Stazione Appaltante si riserva di affidare al Concorrente che avrà sviluppato l’idea ritenuta migliore un incarico di Direzione artistica da espletare durante la fase di progettazione esecutiva e di realizzazione delle opere. Cliccare qui per i documenti di gara. Contattare Commissario Straordinatio per realizzazione dell’intervento -Linea 2 della metropolitana di Torino, att.ne arch. Carla Pepe, tel +39 0115592711, email infratrasportitosrl@legalmail.it. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-detail/503894-2025, GU S 146. Rif.n. 3/2025. 32/25.
Posticipata all’ 08/10/2025 la scadenza della procedura aperta per la sottoscrizione di 3 accordi quadro per servizi nell’ambito della realizzazione della linea 2 della metropolitana di Torino. L’appalto è composto da 3 lotti: servizi di monitoraggio ambientale - AMB (Lotto 1); servizi di gestione del monitoraggio geotecnico strutturale delle pre-esistenze eseguito da altro operatore - MON (Lotto 2); sistema di gestione di base dati per la progettazione, realizzazione, configurazione e manutenzione del sistema informativo centralizzato nella gestione dei dati e dell’infrastruttura ICT di interfaccia con i sistemi di rilevamento e/o portali esistenti o terzi – SIC (Lotto 3).
Cliccare
qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Valore contratto 10,01 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 8 anni. Contattare Commissario Straordinatio per realizzazione dell’intervento -Linea 2 della metropolitana di Torino, att.ne arch. Barbara Salza, tel +39 0115592711, email
infratrasportitosrl@legalmail.it. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-detail/645189-2025, GU S 189. Rif.n. 4/2025. 40/25.