Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Malaysia

Malaysia, Pahang & Selangor - my/17

Impianti di approvvigionamento idrico
KTA Tenaga, società d’ingegneria della Malaysia, in ATI con la società Giapponese Tokyo Electric Power Services (Tepsco) si è aggiudicata un contratto di consulenza per l’impianto di approvvigionamento idrico da Pahang a Selangor. L’impianto, che comprende una galleria idrodinamica lunga 45 km, usufruirà di un finanziamento quarantennale di 82,04 miliardi di Yen Giapponesi da parte della Japan Bank for International Cooperation (JBIC). Consultare E-News Weekly 2/2003 e 15/2002. Consultare www.ktatenaga.com.my e www.tepsco.co.jp/index_e.html 26/07.


Per la costruzione dell’impianto di approvvigionamento idrico tra Pahang e Selangor, in Malaysia (valore 8,9 miliardi di Ringgit) si sono prequalificate quattro aziende giapponesi. Per la costruzione del tunnel di 44,6 km facente parte del progetto e il cui eventuale costo sarà di circa 3 miliardi di Ringgit, erano pervenute otto candidature - quattro cinesi e quattro giapponesi. I consulenti del Ministero di energia, acqua e comunicazione insieme alla Japan Bank for International Cooperation (JBIC), finanziatrice del progetto si sono occupati della prequalificazione. Tra i candidati eliminati un consorzio composto da China Railway Engineering Corporation e dall'impresa di costruzioni malese Gamuda. Le società selezionate che potranno partecipare alla gara sono Taisei, Kajima, Obayashi, e Shimizu collegata ad un'azienda locale la UEM Group. I lavori veri e propri cominceranno ad inizio 2008 per concludersi entro il 2013. Porterà 1.867 milioni di m3 di acqua al giorno a Selangor. Cliccare qui. Collegarsi a www.ktak.gov.my 50-51/07.


La Banca Giapponese per la Cooperazione Internazionale (JBIC) ha concesso un prestito di 82 miliardi di Yen (757 milioni di Dollari) in 40 anni, per co-finanziare la realizzazione dell'impianto di approvvigionamento idrico Pahang-Selangor, il cui obiettivo è di sopperire alla scarsità d'acqua. Il progetto include una diga e un tunnel di derivazione di 45 km per trasferire l'acqua dallo stato di Pahang allo stato centrale di Selangor e a Kuala Lumpur. Il prestito per il progetto, approvato quattro anni fa, è stato procrastinato in quanto il Giappone ha voluto rivedere i termini del contratto, con particolare riferimento all'ammontare del prestito e al tasso di interesse e ha chiesto un ulteriore studio d'impatto ambientale. Il progetto è stato redatto dalla SMHB e dalla Nippon Koei. Consultare www.jbic.go.jp, www.smhb.com e www.n-koei.co.jp/english 15/05.


Malaysia, Penang - my/15

Superstrade
Il governo di Penang ha aggiudicato a Consortium Zenith BUCG Sdn Bhd  il contratto da 2 miliardi di Euro per la costruzione di tre superstrade  e del collegamento tra l’isola e la terra ferma tramite una galleria subalvea. Il Consortium Zenith BUCG è composto dall’impresa locale Consortium Zenith e dalla cinese Beijing Urban Construction Group (BUCG). L'accordo sarà siglato formalmente tra un paio di mesi. Le superstrade non saranno a pedaggio e la concessione per il tunnel sarà trentennale. I progetti riguardano una strada a doppia carreggiata, lunga 12 km, da Tanjung Bungah sino Teluk Bahang, un tunnel subalveo Penang-Butterworth di 6,5 km che collegherà Persiaran Gurney sull’isola con Bagan Ajam sulla terra ferma, una superstrada di 4,2 km che collegherà Persiaran Gurney con la strada a scorrimento veloce di Tun Dr Lim Chong Eu, una supestrada di 4,6 km tra la strada a scorrimento veloce di Tun Dr Lim Chong Eu e la variante di Bandar Baru Air Itam. Collegarsi a http://english.bucg.com/ e a www.zet.com.my. 10/13.



Malta

Malta, Regione Settentrionale - mt/17

Acquedotti

L’impresa Bonnici Bros Services Ltd di San Pawl Il-Bahar (Malta) si è aggiudicata l’appalto da 16,41 milioni di Euro, IVA esclusa, per la realizzazione di un tunnel di 9 km e per la posa delle condotte per l’acqua da Pembroke a Ta' Qali, via San Gwann per WSC (Water Services Corporation). Contattare Dipartimento degli Appalti, Floriana (Malta), tel  +356 21220212, fax +356 21247681, email info.contracts@gov.mt.. Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=318617-2018, GU S 139. Rif.n. CT3084/2018. 30/18.





Procedura aperta, scadenza 10/07/2020, per la fornitura e installazione di una rete in fibra ottica che passi attraverso il tunnel che va dall’impianto Pembroke RO sino a Ta’ Qali e degli analizzatori d'acqua per il monitoraggio del LSI (Langelier Saturation Index) per Water Services Corporation. Il contratto è composto da 2 lotti. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte https://www.etenders.gov.mt/epps/cft/prepareViewCfTWS.do?resourceId=6513414. Contattare WSC (Water Services Corporation), Luqa, tel +356 22443553, fax +356 22443499, email procurement@wsc.com.mt. Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=249212-2020, GU S 103. Rif.n. WSC/T/49/2020. 22/20.


Malta, Marsa - mt/16

Strade

Data scadenza: 05.03.2013 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 05.03.2013, per i servizi di consulenza legati allo studio di fattibilità per il collegamento Malta-Gozo in relazione alla preparazione della gara e alla gestione delle offerte. Durata contratto 36 mesi. I bandi possono essere acquistati e scaricati da www.contracts.gov.mt. Per informazioni di base sul progetto, cliccare qui. Per informazioni e per l’invio delle offerte contattare Direttore Generale, Dipartimento Contratti, Floriana, tel +356 212-20212, fax –47681, e-mail info.contracts@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=010987-2013, GU S 009. Bando n. CT 002/2013 (CT 2185/2012). 03/13.


Procedura aperta, scadenza 03.12.2018, per i servizi di Project Management in relazione al progetto del tunnel di collegamento Malta-Gozo. Durata contratto 60 mesi. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte https://www.etenders.gov.mt/epps/cft/prepareViewCfTWS.do?resourceId=4997515. Contattare Infrastructure Malta, Luqa, email tenders@infrastructuremalta.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=480330-2018, GU S 210. Rif. n. IM013/2018. 44/18.


Posticipata al 14.01.2019 la scadenza della procedura aperta per i servizi di Project Management in relazione al progetto del tunnel di collegamento Malta-Gozo. Durata contratto 60 mesi. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte https://www.etenders.gov.mt/epps/cft/prepareViewCfTWS.do?resourceId=4997515. Contattare Infrastructure Malta, Luqa, email tenders@infrastructuremalta.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=511057-2018, GU S 223 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=546717-2018, GU S 239. Rif. n. IM013/2018. 50/18.





Il contratto per i servizi di Project Management in relazione al progetto del tunnel di collegamento Malta-Gozo non è stato aggiudicato. La procedura aperta è stata interrotta. Contattare Infrastructure Malta, Luqa, email tenders@infrastructuremalta.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=192326-2019, GU S 080. Rif. n. IM013/2018. 17/19.




Questionario di Pre-Qualificazione (PQQ), scadenza 09/04/2020, per la procedura di aggiudicazione del contratto di concessione relativo a Progettazione, Costruzione, Finanziamento, Gestione, Manutenzione e Trasferimento del tunnel Malta-Gozo parzialmente sottomarino. Durata contratto 999 mesi. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte https://www.etenders.gov.mt/epps/cft/prepareViewCfTWS.do?resourceId=6090034. Contattare Infrastructure Malta, Luqa, email tenders@infrastructuremalta.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=005800-2020, GU S 004. Rif. n. IM049/2019. 03/20.





Avviso di preinformazione senza indizione di gara per la Progettazione, Costruzione, Manutenzione e Gestione del tunnel Malta-Gozo. Il tunnel di circa 14 km sarà a singolo fornice con 2 corsie, una per direzione. Ogni corsia sarà larga 3,25 m - 3,50 m. Data prevista di pubblicazione del bando di gara: 30/03/2019. Contattare Infrastructure Malta, Luqa, email tenders@infrastructuremalta.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=547288-2018, GU S 240. 50/18.




Infrastructure Malta ha ricevuto quattro risposte al Questionario di Pre-Qualificazione (PQQ) per partecipare alla prima delle tre fasi del bando per l’individuazione del concessionario che progetterà,  costruirà, finanzierà, gestirà e manterrà il tunnel Malta-Gozo. I quattro candidati sono Salini Impregilo SpA, il consorzio CGYI Malta Gozo, il consorzio Equitix - Itochu - Yapi Merkezi - Makyol – Egis e Malta Gozo Fixed Link Ltd. Contattare Infrastructure Malta, Luqa, email tenders@infrastructuremalta.com. Collegarsi a https://www.infrastructuremalta.com. 22/20.


Infrastructure Malta ha selezionato uno dei quattro gruppi/aziende che avevano presentato un'offerta per costruire il tunnel, lungo 14 km e in parte sottomarino, tra Malta e Gozo. Il tunnel avrà due corsie per i veicoli, una per direzione e un ampio spartitraffico centrale per i veicoli di emergenza.

Il consorzio selezionato - si tratta di una raccomandazione, non di una decisione - è composto da cinque società: la britannica Equitix, la società giapponese Itochu, le società turche Yapi Merkezi e Makyol e la società francese Egis.
Gli altri tre concorrenti - Malta-Gozo Fixed Link Ltd,  Salini Impregilo SpA e il consorzio CGYI Malta-Gozo  - sono stati eliminati dal comitato di gara di Infrastructure Malta. Il termine per l'impugnazione della decisione scade il 20/09/21.

L'aggiudicatario o gli offerenti della fase PQQ si qualificheranno per la seconda fase, che include un invito a partecipare al dialogo (ITPD). Durante la fase ITPD, al consorzio selezionato sarà chiesto di presentare dettagliati piani tecnici del tunnel proposto, nonché le soluzioni attuative, operative e manutentive che adotterebbe in caso di affidamento della concessione. Dopo la fase ITPD, il processo di selezione si concluderà con la fase Best and Final Offer (BAFO).

Il governo non finanzierà il progetto. Tutti i costi di costruzione e manutenzione saranno coperti dall'aggiudicatario. Per ulteriori informazioni cliccare qui e collegarsi a https://www.infrastructuremalta.com/. 38/21.



Malta, Maghtab - mt/15

Cavi ad alta tensione

Data scadenza: 13.11.2012 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 13.11.2012, per la progettazione, produzione, test, consegna, installazione, collaudo e gestione dei cavi ad alta tensione, lunghi 6.154 m, che collegheranno il Centro di Distribuzione di Kappara alla Stazione Terminale di Maħtab attraverso un tunnel. Durata contratto 10 mesi. Per ulteriori informazioni, capitolato d'oneri e documentazione complementare contattare, Enemalta Corporation, Ufficio Gare, Marsa, tel +356 2298-0738, fax -0660, e-mail procurement.emc@enemalta.com.mt. Inviare le offerte a Dipartimento degli Appalti, Notre Dame Ravelin, Floriana, tel +356 212-20212, fax -47681, e-mail info.contracts@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=290765-2012, GU S 176. 38/12.


L’impresa Prysmian Cavi e Sistemi Italia srl di Milano si è aggiudicata l’appalto da 5.111.429 Euro, IVA inclusa, per progettazione, produzione, test, consegna, installazione, collaudo e gestione dei cavi ad alta tensione, lunghi 6.154 m, che collegheranno il Centro di Distribuzione di Kappara alla Stazione Terminale di Maħtab attraverso un tunnel. Contattare Enemalta Corporation, Marsa, tel +356 2298-0738, fax -0660, e-mail procurement.emc@enemalta.com.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=066952-2014, GU S 040. 09/14.


Malta, Regione Centrale - mt/14

Convogliamento acque piovane

Data scadenza: 19.07.2011 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 19 Luglio 2011, per la progettazione e la costruzione dei tunnel di convogliamento delle acque piovane a Birkirkara, Gzira and Wied is-Sewda per il collegamento di tre diversi bacini, all'interno del progetto nazionale anti-alluvione (NRFP-ERDF120). Durata contratto 28 mesi. Valore contratto 25-30 milioni di Euro. Per informazioni, capitolato d'oneri, documentazione complementare e invio delle offerte contattare Direttore Generale, Dipartimento Contratti, Floriana, tel +356 212-20212, fax -47681, e-mail info.contracts@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=165444-2011, GU S 101. 22/11.



Posticipata dal 19 Luglio 2011 al 9 Agosto 2011, la scadenza della procedura aperta per la progettazione e la costruzione dei tunnel di convogliamento delle acque piovane a Birkirkara, Gzira and Wied is-Sewda per il collegamento di tre diversi bacini, all'interno del progetto nazionale anti-alluvione (NRFP-ERDF120). Durata contratto 28 mesi. Valore contratto 25-30 milioni di Euro. Per informazioni, capitolato d'oneri, documentazione complementare e invio delle offerte contattare Direttore Generale, Dipartimento Contratti, Floriana, tel +356 212-20212, fax -47681, e-mail carmel.mifsud-borg@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=197115-2011, GU S 120. 26/11.



L’ATI BM Tunnel Burmarrad) si è aggiudicata l’appalto da 23,46 milioni di Euro, IVA inclusa,  per la progettazione e la costruzione dei tunnel di convogliamento delle acque piovane a Birkirkara, Gzira e Wied is-Sewda per il collegamento di tre diversi bacini, all'interno del progetto nazionale anti-alluvione (NRFP-ERDF120). Contattare Direttore Generale, Dipartimento Contratti, Floriana, tel +356 2297635/595, fax +356 21235984, e-mail carmel.mifsud-borg@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=050796-2012, GU S 32 e a www.bbg.com.mt. 08/12.


Procedura aperta, scadenza 05.06.2012, per la progettazione e la costruzione dei tunnel per  il convogliamento delle acque piovane e delle opere accessorie, all’interno del  progetto nazionale anti-alluvione (NFRP - ERDF 120) per le città di Zabbar e Marsascala nell’isola di Malta. Per informazioni e per l’invio delle offerte contattare  Dipartimento dei contratti Notre Dame Ravelin, att.ne Direttore Generale, Floriana (Malta), tel +356 21220212, fax +356 21247681, e-mail info.contracts@gov.mt.  Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=113902-2012, GU S 69. 15/12.


La JV BM Tunnel di Malta si è aggiudicata l’appalto da 6,13 milioni di Euro, 18% IVA inclusa, per la progettazione e la costruzione dei tunnel per il convogliamento delle acque piovane e delle opere accessorie, all’interno del  progetto nazionale anti-alluvione (NFRP - ERDF 120) per le città di Zabbar e Marsascala nell’isola di Malta. Contattare  Dipartimento dei contratti Notre Dame Ravelin, att.ne Direttore Generale, Floriana (Malta), tel +356 22927417/7423, e-mail carmel.mifsud-borg@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=060776-2013, GU S 039. 09/13.


Malta, Maghtab - mt/13

Impianti idroelettrici

Data scadenza: 17.03.2011 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 17 Marzo 2011, per la costruzione della galleria di servizio da St Andrews a Maghtab con i relativi accessi e pozzi di ventilazione. Durata contratto 12 mesi. Per ulteriori informazioni, capitolato d'oneri e documentazione complementare contattare, Enemalta Corporation, Ufficio Gare, Marsa, tel +356 2298-0738/-0352, fax -0660, e-mail procurement.emc@enemalta.com.mt. Inviare le offerte a Dipartimento degli Appalti, Notre Dame Ravelin, Floriana, tel +356 212-20212, fax -47681, e-mail info.contracts@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=025204-2011, GU S 16. 05/11.



Procedura aperta, scadenza 17 Maggio 2011, per la costruzione della galleria dalla Centrale Elettrica di Marsa sino al tunnel Qormi-Mosta. Durata contratto 12 mesi. Per ulteriori informazioni, capitolato d'oneri e documentazione complementare contattare, Enemalta Corporation, Direzione Generale, Marsa, tel +356 21220212/-0352, fax 356 21247681, e-mail info.contracts@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=096142-2011, GU S 59. 13/11.



L’impresa Polidano Brothers Ltd di Luqa (Malta) si è aggiudicata l’appalto da 7.075.890 Euro, Iva inclusa, per la costruzione della galleria di servizio da St Andrews a Maghtab con i relativi accessi e pozzi di ventilazione. Contattare Enemalta Corporation, Marsa, tel +356 2298-0738/-0352, fax -0660, e-mail procurement.emc@enemalta.com.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=073252-2012, GU S 45 e a www.polidano-group.com. 11/12.


L’impresa Rockcut Ltd di Ghaxaq (Malta) si è aggiudicata l’appalto da 2.402.922 Euro, inclusa 18% di IVA, per la costruzione della galleria dalla Centrale Elettrica di Marsa sino al tunnel Qormi-Mosta. Durata contratto 12 mesi. Per ulteriori informazioni contattare Enemalta Corporation, Direzione Generale, Marsa, tel +356 2298-0738, fax –0660, e-mail procurement.emc@enemalta.com.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=173683-2014, GU S 099. 21/14.


Marocco

Marocco, Rabat - ma/15

Strade
L'Agenzia di Sviluppo della valle del fiume Bouregreg ha assegnato alle imprese italiane Pizzarotti e Alpi DE.CO, il contratto da 491 milioni di Dirham per la costruzione del tunnel di Oudayas, lungo 1.022 m. L’ATI composta da CID e Lombardi sarà responsabile degli studi e dell’assistenza tecnica. LPEE si occuperà degli studi geotecnici e del controllo qualità. La Kasba delle Oudayas è circondata da imponenti mura e porte monumentali e racchiude un suk pieno di vita, un piccolo museo dell'arte Marocchina, i giardini andalusi e la moschea più antica di Rabat costruita nel 1150. Attualmente la Kasba è attraversata da 30.000 veicoli al giorno, di cui 3.500 camion. Il tunnel sarà a doppia canna, con due corsie per direzione. La costruzione richiederà 36 mesi e terminerà nel 2010. Consultare E-News Weekly 45/2006. Collegarsi a www.bouregreg.com, www.pizzarotti.it, www.alpideco.it www.cid.co.ma, www.lombardi.ch e www.lpee.ma 13/07.


L'Agenzia di Sviluppo della valle del fiume Bouregreg ha assegnato alle imprese italiane Pizzarotti e Alpi DE.CO, il contratto da 491 milioni di Dirham per la costruzione del tunnel di Oudayas, lungo 1.022 m. L’ATI composta da CID e Lombardi sarà responsabile degli studi e dell’assistenza tecnica. LPEE si occuperà degli studi geotecnici e del controllo qualità. La Kasba delle Oudayas è circondata da imponenti mura e porte monumentali e racchiude un suk pieno di vita, un piccolo museo dell'arte Marocchina, i giardini andalusi e la moschea più antica di Rabat costruita nel 1150. Attualmente la Kasba è attraversata da 30.000 veicoli al giorno, di cui 3.500 camion. Il tunnel sarà a doppia canna, con due corsie per direzione. La costruzione richiederà 36 mesi e terminerà nel 2010. Consultare E-News Weekly 45/2006. Collegarsi a www.bouregreg.com, www.pizzarotti.it, www.alpideco.it www.cid.co.ma, www.lombardi.ch e www.lpee.ma 13/07.


Marocco, Marrakech - ma/14

Impianti Fognari

Data scadenza: 16.01.2007 (Gara chiusa)

Bando di gara internazionale, scadenza 16 Gennaio 2007, per la costruzione di un collettore fognario D-amont, progetto A 141, lotto 4.1, lungo 2.965 m e con diametro tra 1,1 e 2,2 m. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=244915-2006, GU S 229, oppure contattare RADEEMA, tel. +212 24424300, fax +212 24447853. 50/06.


Bando di gara internazionale, scadenza 16 Gennaio 2007, per la costruzione del collettore fognario centrale, progetto A 118, lotto 4.2, lungo 2.070 m e con diametro tra 1,2 e 1,8 m. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=244914-2006, GU S 229, oppure contattare RADEEMA, tel. +212 24424300, fax +212 24447853. 50/06.


Marocco, Stretto di Gibilterra - ma/13

Ferrovie
Sistema di qualificazione, scadenza 19 Gennaio 2006, per il progetto preliminare e lo studio di impatto ambientale relativo al collegamento fisso previsto tra Spagna e Marocco. Cliccare qui e consultare E-News Weekly 30/2005 e 5/2005. Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=232324-2005, GU S 235, oppure contattare SECEG, Madrid, fax +34 915796086. E-mail froca@secegsa.com 02/06.


Un’ATI tra Typsa, Lombardi, Ingema e Geodata ha vinto il contratto per il progetto preliminare e lo studio d'impatto ambientale relativi al tunnel ferroviario di circa 40 km tra l'Europa e l'Africa, attraverso lo Stretto di Gibilterra. Typsa è capofila ed è incaricata dell’amministrazione dell’ATI e della direzione dello studio d’impatto ambientale. Lombardi è il capo del progetto tecnico. L’ATI ha un anno per presentare i progetti per l'opera in assoluto più complessa nel suo tipo. Gli studi preliminari dovrebbero terminare entro il 2008. Se il progetto sarà realizzato, sarà un vicino cugino dell'Eurotunnel che attraversa la Manica tra la Francia e la Gran Bretagna. Il tunnel si troverà ad una profondità tra 300 e 600 m, collegherà Tarifa (Spagna) a Tangeri (Marocco). Inizialmente sarà scavato un tunnel di servizio largo 4,8 m, che aiuterà gli ingegneri a comprendere quanta acqua potrebbe filtrare nella galleria. La pressione sul tunnel sarà infatti molto elevata, circa 500 t al metro quadrato, ed è quindi prevista l'installazione di un pompaggio adeguato. Un altro problema è il rischio terremoti, trattandosi di una zona attiva dal punto di vista sismico. Consultare E-News Weekly 30/2005 e 5/2005. Cliccare qui. Collegarsi a www.typsa.es, www.lombardi.ch, www.ingema.co.ma e a www.geodata.it 41/06.


Procedura aperta, scadenza 31/05/2024, per lo studio di fattibilità di scavo per il Progetto del collegamento fisso previsto tra Spagna e Marocco attraverso lo Stretto di Gibilterra, finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU (Fondi PNRR).Cliccare qui per i documenti di gara. Valore contratto 296.400 Euro, IVA esclusa. Contattare Ineco, Madrid,email ofertas@ineco.com, tel + 34 91 4521200. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/264882-2024, GU S 087. Rif.n. 20240216-00100. 18/24.



L’impresa Herrenknecht Iberica SA di Madrid  si è aggiudicata l’appalto da 296.400 Euro, IVA esclusa, per lo studio di fattibilità di scavo per il Progetto del collegamento fisso previsto tra Spagna e Marocco attraverso lo Stretto di Gibilterra, finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU (Fondi PNRR). Contattare Ineco, Madrid,email ofertas@ineco.com, tel + 34 91 4521200. Collegarsi a https://contrataciondelestado.es/. Rif.n. 20240216-00100. 34/24.



Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs