Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Malta

Malta, Regione Centrale - mt/14

Convogliamento acque piovane

Data scadenza: 19.07.2011 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 19 Luglio 2011, per la progettazione e la costruzione dei tunnel di convogliamento delle acque piovane a Birkirkara, Gzira and Wied is-Sewda per il collegamento di tre diversi bacini, all'interno del progetto nazionale anti-alluvione (NRFP-ERDF120). Durata contratto 28 mesi. Valore contratto 25-30 milioni di Euro. Per informazioni, capitolato d'oneri, documentazione complementare e invio delle offerte contattare Direttore Generale, Dipartimento Contratti, Floriana, tel +356 212-20212, fax -47681, e-mail info.contracts@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=165444-2011, GU S 101. 22/11.



Posticipata dal 19 Luglio 2011 al 9 Agosto 2011, la scadenza della procedura aperta per la progettazione e la costruzione dei tunnel di convogliamento delle acque piovane a Birkirkara, Gzira and Wied is-Sewda per il collegamento di tre diversi bacini, all'interno del progetto nazionale anti-alluvione (NRFP-ERDF120). Durata contratto 28 mesi. Valore contratto 25-30 milioni di Euro. Per informazioni, capitolato d'oneri, documentazione complementare e invio delle offerte contattare Direttore Generale, Dipartimento Contratti, Floriana, tel +356 212-20212, fax -47681, e-mail carmel.mifsud-borg@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=197115-2011, GU S 120. 26/11.



L’ATI BM Tunnel Burmarrad) si è aggiudicata l’appalto da 23,46 milioni di Euro, IVA inclusa,  per la progettazione e la costruzione dei tunnel di convogliamento delle acque piovane a Birkirkara, Gzira e Wied is-Sewda per il collegamento di tre diversi bacini, all'interno del progetto nazionale anti-alluvione (NRFP-ERDF120). Contattare Direttore Generale, Dipartimento Contratti, Floriana, tel +356 2297635/595, fax +356 21235984, e-mail carmel.mifsud-borg@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=050796-2012, GU S 32 e a www.bbg.com.mt. 08/12.


Procedura aperta, scadenza 05.06.2012, per la progettazione e la costruzione dei tunnel per  il convogliamento delle acque piovane e delle opere accessorie, all’interno del  progetto nazionale anti-alluvione (NFRP - ERDF 120) per le città di Zabbar e Marsascala nell’isola di Malta. Per informazioni e per l’invio delle offerte contattare  Dipartimento dei contratti Notre Dame Ravelin, att.ne Direttore Generale, Floriana (Malta), tel +356 21220212, fax +356 21247681, e-mail info.contracts@gov.mt.  Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=113902-2012, GU S 69. 15/12.


La JV BM Tunnel di Malta si è aggiudicata l’appalto da 6,13 milioni di Euro, 18% IVA inclusa, per la progettazione e la costruzione dei tunnel per il convogliamento delle acque piovane e delle opere accessorie, all’interno del  progetto nazionale anti-alluvione (NFRP - ERDF 120) per le città di Zabbar e Marsascala nell’isola di Malta. Contattare  Dipartimento dei contratti Notre Dame Ravelin, att.ne Direttore Generale, Floriana (Malta), tel +356 22927417/7423, e-mail carmel.mifsud-borg@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=060776-2013, GU S 039. 09/13.


Malta, Maghtab - mt/13

Impianti idroelettrici

Data scadenza: 17.03.2011 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 17 Marzo 2011, per la costruzione della galleria di servizio da St Andrews a Maghtab con i relativi accessi e pozzi di ventilazione. Durata contratto 12 mesi. Per ulteriori informazioni, capitolato d'oneri e documentazione complementare contattare, Enemalta Corporation, Ufficio Gare, Marsa, tel +356 2298-0738/-0352, fax -0660, e-mail procurement.emc@enemalta.com.mt. Inviare le offerte a Dipartimento degli Appalti, Notre Dame Ravelin, Floriana, tel +356 212-20212, fax -47681, e-mail info.contracts@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=025204-2011, GU S 16. 05/11.



Procedura aperta, scadenza 17 Maggio 2011, per la costruzione della galleria dalla Centrale Elettrica di Marsa sino al tunnel Qormi-Mosta. Durata contratto 12 mesi. Per ulteriori informazioni, capitolato d'oneri e documentazione complementare contattare, Enemalta Corporation, Direzione Generale, Marsa, tel +356 21220212/-0352, fax 356 21247681, e-mail info.contracts@gov.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=096142-2011, GU S 59. 13/11.



L’impresa Polidano Brothers Ltd di Luqa (Malta) si è aggiudicata l’appalto da 7.075.890 Euro, Iva inclusa, per la costruzione della galleria di servizio da St Andrews a Maghtab con i relativi accessi e pozzi di ventilazione. Contattare Enemalta Corporation, Marsa, tel +356 2298-0738/-0352, fax -0660, e-mail procurement.emc@enemalta.com.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=073252-2012, GU S 45 e a www.polidano-group.com. 11/12.


L’impresa Rockcut Ltd di Ghaxaq (Malta) si è aggiudicata l’appalto da 2.402.922 Euro, inclusa 18% di IVA, per la costruzione della galleria dalla Centrale Elettrica di Marsa sino al tunnel Qormi-Mosta. Durata contratto 12 mesi. Per ulteriori informazioni contattare Enemalta Corporation, Direzione Generale, Marsa, tel +356 2298-0738, fax –0660, e-mail procurement.emc@enemalta.com.mt. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=173683-2014, GU S 099. 21/14.


Marocco

Marocco, Rabat - ma/15

Strade
L'Agenzia di Sviluppo della valle del fiume Bouregreg ha assegnato alle imprese italiane Pizzarotti e Alpi DE.CO, il contratto da 491 milioni di Dirham per la costruzione del tunnel di Oudayas, lungo 1.022 m. L’ATI composta da CID e Lombardi sarà responsabile degli studi e dell’assistenza tecnica. LPEE si occuperà degli studi geotecnici e del controllo qualità. La Kasba delle Oudayas è circondata da imponenti mura e porte monumentali e racchiude un suk pieno di vita, un piccolo museo dell'arte Marocchina, i giardini andalusi e la moschea più antica di Rabat costruita nel 1150. Attualmente la Kasba è attraversata da 30.000 veicoli al giorno, di cui 3.500 camion. Il tunnel sarà a doppia canna, con due corsie per direzione. La costruzione richiederà 36 mesi e terminerà nel 2010. Consultare E-News Weekly 45/2006. Collegarsi a www.bouregreg.com, www.pizzarotti.it, www.alpideco.it www.cid.co.ma, www.lombardi.ch e www.lpee.ma 13/07.


L'Agenzia di Sviluppo della valle del fiume Bouregreg ha assegnato alle imprese italiane Pizzarotti e Alpi DE.CO, il contratto da 491 milioni di Dirham per la costruzione del tunnel di Oudayas, lungo 1.022 m. L’ATI composta da CID e Lombardi sarà responsabile degli studi e dell’assistenza tecnica. LPEE si occuperà degli studi geotecnici e del controllo qualità. La Kasba delle Oudayas è circondata da imponenti mura e porte monumentali e racchiude un suk pieno di vita, un piccolo museo dell'arte Marocchina, i giardini andalusi e la moschea più antica di Rabat costruita nel 1150. Attualmente la Kasba è attraversata da 30.000 veicoli al giorno, di cui 3.500 camion. Il tunnel sarà a doppia canna, con due corsie per direzione. La costruzione richiederà 36 mesi e terminerà nel 2010. Consultare E-News Weekly 45/2006. Collegarsi a www.bouregreg.com, www.pizzarotti.it, www.alpideco.it www.cid.co.ma, www.lombardi.ch e www.lpee.ma 13/07.


Marocco, Marrakech - ma/14

Impianti Fognari

Data scadenza: 16.01.2007 (Gara chiusa)

Bando di gara internazionale, scadenza 16 Gennaio 2007, per la costruzione di un collettore fognario D-amont, progetto A 141, lotto 4.1, lungo 2.965 m e con diametro tra 1,1 e 2,2 m. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=244915-2006, GU S 229, oppure contattare RADEEMA, tel. +212 24424300, fax +212 24447853. 50/06.


Bando di gara internazionale, scadenza 16 Gennaio 2007, per la costruzione del collettore fognario centrale, progetto A 118, lotto 4.2, lungo 2.070 m e con diametro tra 1,2 e 1,8 m. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=244914-2006, GU S 229, oppure contattare RADEEMA, tel. +212 24424300, fax +212 24447853. 50/06.


Marocco, Stretto di Gibilterra - ma/13

Ferrovie
Sistema di qualificazione, scadenza 19 Gennaio 2006, per il progetto preliminare e lo studio di impatto ambientale relativo al collegamento fisso previsto tra Spagna e Marocco. Cliccare qui e consultare E-News Weekly 30/2005 e 5/2005. Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=232324-2005, GU S 235, oppure contattare SECEG, Madrid, fax +34 915796086. E-mail froca@secegsa.com 02/06.


Un’ATI tra Typsa, Lombardi, Ingema e Geodata ha vinto il contratto per il progetto preliminare e lo studio d'impatto ambientale relativi al tunnel ferroviario di circa 40 km tra l'Europa e l'Africa, attraverso lo Stretto di Gibilterra. Typsa è capofila ed è incaricata dell’amministrazione dell’ATI e della direzione dello studio d’impatto ambientale. Lombardi è il capo del progetto tecnico. L’ATI ha un anno per presentare i progetti per l'opera in assoluto più complessa nel suo tipo. Gli studi preliminari dovrebbero terminare entro il 2008. Se il progetto sarà realizzato, sarà un vicino cugino dell'Eurotunnel che attraversa la Manica tra la Francia e la Gran Bretagna. Il tunnel si troverà ad una profondità tra 300 e 600 m, collegherà Tarifa (Spagna) a Tangeri (Marocco). Inizialmente sarà scavato un tunnel di servizio largo 4,8 m, che aiuterà gli ingegneri a comprendere quanta acqua potrebbe filtrare nella galleria. La pressione sul tunnel sarà infatti molto elevata, circa 500 t al metro quadrato, ed è quindi prevista l'installazione di un pompaggio adeguato. Un altro problema è il rischio terremoti, trattandosi di una zona attiva dal punto di vista sismico. Consultare E-News Weekly 30/2005 e 5/2005. Cliccare qui. Collegarsi a www.typsa.es, www.lombardi.ch, www.ingema.co.ma e a www.geodata.it 41/06.


Messico

Messico, Stato del Messico - mx/24

Impianti di drenaggio

Data scadenza: 12.11.2013 (Gara chiusa)

Avviso di gara, scadenza 12.11.2013, per la supervisione durante la costruzione del tunnel di drenaggio Canal General, lungo 8 km e con 5 m di diametro, che ridurrà il rischio di inondazioni nella Valle de Chalco. Contattare Conagua, att.ne Paulo Cesar Martinez Gutierrez e-mail paulo.martinez@conagua.gob.mx. Collegarsi a https://compranet.funcionpublica.gob.mx/esop/toolkit/opportunity/opportunityDetail.do?opportunityId=320180&oppList=CURRENT. Rif. n. CNA-CGPEAS-FIDE-SER-123/2013-LPN. 44/13.


Avviso di gara, scadenza 12.11.2013, per la costruzione del tunnel di drenaggio Canal General, lungo 8 km e con 5 m di diametro, che ridurrà il rischio di inondazioni nella Valle de Chalco. Contattare Conagua, att.ne Paulo Cesar Martinez Gutierrez, e-mail paulo.martinez@conagua.gob.mx. Collegarsi a https://compranet.funcionpublica.gob.mx/esop/toolkit/opportunity/opportunityDetail.do?opportunityId=320176&oppList=CURRENT. Rif. n. CNA-CGPEAS-FIDE-OP-122/2013-LPN. 44/13.


Messico, Città del Messico - mx/23

Impianti fognari

Data scadenza: 01.06.2011 (Gara chiusa)

Conagua annuncia l'emissione dei bandi di gara entro la prima metà del 2012 per l' Emisor Poniente, un tunnel di drenaggio lungo 14 km. Durata lavori 3 anni. Valore contratto 291 milioni di Euro. Collegarsi a www.conagua.gob.mx/home.aspx. 24/11.



La Comisión Nacional del Agua ha aggiudicato all'impresa Poyry il contratto sino a Dicembre 2012 per i servizi di consulenza durante la costruzione a Città del Messico del tunnel di 62 km delle acque reflue, a 200 m di profondità. Il contratto, valore 6,1 milioni di Euro, comprende la pianificazione, la gestione del rischio, il monitoraggio delle prestazioni della TBM e l'installazione del sistema di gestione dati in sotterraneo Pöyry 2DOC. Collegarsi a www.poyry.com/media/media_2.html. 19/10.


Messico, Distretto Federale - mx/22

Autostrade
Invito a partecipare, scadenza 15 Agosto 2008, alla gara per il finanziamento, la costruzione, la gestione e la manutenzione del tunnel autostradale Reforma (valore 1,2 miliardi di Dollari) a Città del Messico. Si tratta di un tunnel a pedaggio che collegherà Santa Fe con il National Auditorium, con un tracciato previsto lungo tra 8 e 16 km. La firma del contratto avverrà il 30 Settembre 2008. Cliccare qui. Collegarsi a www.capitalencrecimiento.com.mx/inversiones/Invitation_to_p_nel_project.pdf (Inglese). Per scaricare le modalità di partecipazione (in Spagnolo), collegarsi a www.capitalencrecimiento.com.mx/inversiones/Supervia_Reforma_1.3_7mayo08.pdf 21/08.

Invito a partecipare, scadenza 14 Luglio 2008, alla gara per il finanziamento, la costruzione, la gestione e la manutenzione dell'autostrada occidentale da 410 milioni di Dollari Usa, a Città del Messico da Avenida de los Poetas sino ad Avenida Luis Cabrera. Il progetto comprende tunnel, ponti e carreggiate per un totale di 4-7 km. Il contratto sarà firmato il 21 Agosto 2008. Cliccare qui. Collegarsi a www.capitalencrecimiento.com.mx/inversiones/Invitation_to_p_way_Project.pdf (Inglese). Per scaricare le modalità di partecipazione (in Spagnolo), collegarsi a www.capitalencrecimiento.com.mx/inversiones/Supervma%20Ponien_%20_23abr08_.pdf 21/08


Messico, Durango - Sinaloa - mx/21

Autostrade
La Secretaria de Comunicaciones y Transportes (SCT) ha aggiudicato tre contratti per la costruzione dell'autostrada Mazatlan-Durango, per un valore di 8.721 milioni di Pesos. I lavori si concluderanno all'inizio del 2012. L'autostrada è uno dei progetti più grandi e costosi del paese, perchè, attraversando la Sierra Madre Occidentale, richiede la realizzazione di numerosi tunnel e ponti. L'autostrada Durango-Mazatlan collegherà la costa messicana sul Pacifico con il centro-nord del paese e quindi con il golfo del Messico. Sarà lunga 230 km con 63 tunnel, 115 infrastrutture e il ponte Baluarte, sopra il fiume omonimo, alto 349 m. Permetterà di collegare i due grandi corridoi della regione nord e del centro del paese: Mazatlan-Durango-Torreon-Saltillo-Monterrey-Matamoros e Mazatlan-Durango-Zacatecas-San Luis Potosí-Tampico. Collegarsi a www.sct.gob.mx

La messicana Omega Corp., in ATI con Concesiones Aldesem e Aldesa Construcciones, ha ottenuto il primo contratto, il cui valore ammonta a 3.971 milioni di Pesos, relativo alla costruzione di 45,9 km di autostrada a doppia carreggiata (larghezza 12 m) dal km 111+000 al km 156+956, con 26 tunnel e 14 ponti. L'intera sezione si trova nello stato di Durango. Omega Corp. firmerà il contratto il 4 Agosto. I lavori inizieranno il 12 Agosto e dureranno 3 anni e mezzo. Collegarsi a www.grupo-omega.com e a www.aldesa.es 32-33/08.

Il secondo contratto, dal km 158+080 al km 168+400, se lo è aggiudicato un consorzio formato da Tradeco Operacion Internacional, Tradeco Industrial, Innovaciones Tecnicas en Cimentacion, Marcadores de Pavimento e Condux, che realizzerà 10,3 km di strada, 15 tunnel e 6 ponti. L'intera sezione si trova nello stato di Sinaloa. Il valore del contratto ammonta a 2.560 milioni di Pesos. I lavori dureranno 1.098 giorni. Collegarsi a www.tradeco.com.mx 32-33/08.

Il terzo contratto, dal km 168+400 al km 186+300, relativo alla costruzione di 17,9 km di strada, 16 gallerie e 12 ponti, è stato assegnato a FCC in ATI con la messicana La Peninsular. L'importo di questo contratto ammonta a 2.190 milioni di Pesos, con una durata lavori di 1.183 giorni. Collegarsi a www.fcc.es 32-33/08.


Quest'estate il Ministero della comunicazione e dei trasporti (SCT) ha aggiudicato tre contratti, valore complessivo 8,22 miliardi di Pesos Messicani, per completare l'ultima sezione dell'autostrada Durango-Mazatlan. Il primo contratto è stato assegnato al consorzio guidato dall'impresa di costruzioni messicana Omega Corp. per 3,97 miliardi di Pesos Messicani. Il secondo contratto è stato aggiudicato ad un consorzio composto dalla spagnola FCC e dalla messicana La Peninsular per 2,19 miliardi di Pesos Messicani. L'ultimo contratto è stato aggiudicato alla messicana Tradeco Industrial per 2,06 miliardi di Pesos Messicani. La prima parte dell'autostrada è a singola carreggiata, larga 12 m. La seconda carreggiata sarà costruita in un secondo tempo. I contratti riguardano solo la prima parte. Cliccare mx/21.

Vista la geografia di questa zona montuosa, l'autostrada richiede molti tunnel e ponti. Complessivamente, saranno costruiti 57 brevi tunnel a canna singola per un totale di 18,3 km. L'unico tunnel con lunghezza superiore a 1 km è il tunnel El Sinaloense (2.794 m). Per l'elenco del tunnel previsti in questo contratto, cliccare qui. Una volta completata, il tempo di viaggio sull'autostrada passerà da sei ore a due ore e mezza. 40-41/08.


Licitazione internazionale, scadenza 13 Maggio 2008, per la costruzione della sezione autostradale Durango-Mazatlan, p.k.11+000-p.k.156+956, comprendente 28 tunnel e 14 ponti. I lavori inizieranno il 26 Giugno e richiederanno 1.292 giorni. L'opera sarà terminata entro il 2011. Il progetto fa parte del piano infrastrutturale nazionale per collegare la costa pacifica del paese con il Golfo del Messico allo scopo di rendere il Messico un vitale punto di passaggio per il commercio Asia-Stati Uniti e un'alternativa competitiva rispetto al Canale di Panama. L'autostrada diventerà la terza via di ingresso nel continente per le importazioni dall'Asia verso gli Stati Uniti, insieme ai porti di Manzanillo e Lázaro Cárdenas, negli stati occidentali di Colima e Michoacán. L'autostrada, lunga 1.250 km, inizia dal comune di Mazatlán, nello stato di Sinaloa, e si dirige ad est verso Durango, capitale dell'omonimo stato, attraversando la Sierra Madre nel Messico Occidentale. Collegarsi a http://dof.gob.mx/nota_detalle.php?codigo=5016478 11/08.


Messico, Puebla e Vera Cruz - mx/20

Superstrade
Il Comunication and Transport Secretariate (SCT) del Messico ha aggiudicato a Global Vía Infraestructuras, una società appartenente a FCC e a Caja Madrid, un contratto da 400 milioni di Euro per la progettazione, costruzione, gestione e manutenzione della superstrada Nuevo Necaxa-Tihuatlán, lunga 85 km. Il progetto comprende la costruzione, la gestione e la manutenzione della sezione Necaxa-Avila Camacho di 37 km e la gestione e la manutenzione della sezione Avila Camacho-Tihuatlán di 48 km. Il progetto richiede la costruzione e/o la gestione di 12 tunnel, tra cui nove nella sezione di Necaxa-Avila Camacho: Huahuchinango (108 m), Necaxa (940 m), Cuahueyatla (620 m), Xicotepec I (247 m), Xicotepec II (832 m), El Zoquita (627 m), Las Pilas I (215 m), Las Pilas II (512 m) e La Ardilla (175 m). La costruzione dovrebbe iniziare nel 2008, una volta terminata la fase progettuale. Collegarsi a www.fcc.es e a www.pps.sse.gob.mx/docs/pres_taller_gral_300606.pdf 30/07.


Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs