Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Turchia

Turchia, Marmara - tr/31

Impianti di depurazione
Il contractor turco Öztas si è aggiudicato il contratto per la fornitura di una TBM EPB della Lovat, (RME136SE - Serie 19500) revisionata, da utilizzare nella costruzione dei tunnel Gürpinar e Firuzkoy ad Istanbul. La TBM sarà sottoposta ad una completa revisione presso gli stabilimenti Lovat di Toronto. La TBM mixed face (diametro 3,5 m) scaverà prima il tunnel Gürpinar, lungo 5.227 m, il cui tracciato si trova in gran parte nella formazione di Güürpinar, che si prevede sia composta principalmente da arenaria dura e compatta con arenarie incoerenti, siltiti, argilliti e tufo. Una piccola parte del tracciato del tunnel sarà in un complesso franoso composto da strati di sabbia satura d'acqua. E' probabile l'incontro di una zona, dove è prevista una maggior venuta d'acqua. L'intero tracciato è sotto il livello di falda, con un'altezza massima della falda sopra l'arco rovescio pari a 60 m.

A Firuzkoy, la TBM scaverà il tunnel Tahtakale-Ambarh di 3.770 m, per le acque di scolo, attraverso tre distinte formazioni: la formazione di Kusdili, composta da argille da molto soffici a solide; la formazione Ceylan, composta da calcari con frammenti di marne e strati di argille, e la formazione di Gürpinar, sopra descritta. I livelli della falda freatica varieranno da 1 a 48 m sotto la superficie, con l'intero tracciato sotto il livello di falda. La TBM sarà trasportata ad Istanbul prima della fine dell'anno. Collegarsi a www.lovat.com e a www.oztas.com.tr 23-24/07.


Turchia, Marmara - tr/30

Autostrade
Nella gara indetta da Railroads, Ports and Airports Construction General Directorate (DLH) del Ministero dei trasporti, il consorzio composto delle aziende turche Cengiz, Makyol e Dogus e della francese VINCI ha presentato l'offerta più bassa per la costruzione del tunnel autostradale, che collegherà il lato europeo e quello asiatico di Istanbul. Il consorzio ha proposto un contratto di 19 anni per il tunnel, di sei anni per l'investimento e di 13 anni per la gestione. Il tunnel sarà realizzato ad una profondità maggiore rispetto a quella del tunnel di Marmaray, attualmente in costruzione e che collegherà a livello ferroviario i due lati della città. Il tunnel, sotto il Bosforo, sarà a carreggiate sovrapposte con due corsie per senso di marcia. Cliccare tr/30. Collegarsi a www.dlh.gov.tr 34-35/08


Due consorzi hanno presentato l'offerta per un contratto di concessione BOT per il tunnel autostradale sotto il Bosforo, che collegherà il lato europeo e quello asiatico di Istanbul. L'ATI turco-coreana (TKJV) composta dalla turca Yapi Merkezi e dalle società sud-coreane SKEC, Samwhan Corp., Hansin, Namkwang Engineering & Construction and Kukdong Corp. e il consorzio delle aziende turche Cengiz, Makyol e Dogus e della francese VINCI hanno partecipato alla gara indetta da Railroads, Ports and Airports Construction General Directorate (DLH) del Ministero dei trasporti. Il tunnel sotto il Bosforo, collegherà i due lati di Istanbul. Sarà a carreggiate sovrapposte con due corsie per senso di marcia. La conclusione dei lavori è prevista tra tre anni. Le tratte subalvee saranno scavate con TBM (3,34 km con diametro interno pari a 11,4 m e diametro esterno di 12,4 m), le altre a cielo aperto o con metodo NATM. La nuova opera, strade di collegamento incluse, ha un'estesa di 5,5 km. La sezione realizzata con metodo NATM sarà larga 15 m e alta 22 m, di cui la sezione a cielo aperto sarà larga 10 m e alta 6 m. Collegarsi a www.dlh.gov.tr 28/08.


L’11 Dicembre 2012 l’Avrasya Tuneli (Eurasia Tunnel) AS ( ATAS in breve) ha firmato i documenti di finanziamento ad Ankara. ATAS, composta dalla turca Yapi Merkezi e dalla coreana SK Engineering & Construction, costruirà e gestirà per 30 anni, il tunnel Eurasia ad Istanbul, un tunnel di 5,4 km a 25 m sotto lo stretto del Bosforo, per i veicoli leggeri a motore. Le strade di accesso, lunghe complessivamente 14,6 km, collegheranno la parte asiatica con quella europea. L'entrata in esercizio è prevista per fine 2016 o inizio 2017. Collegarsi a www.ym.com.tr. 51/12.


Italferr, in raggruppamento con la Società turca Altinok,  si è aggiudicata il contratto da 5,3 milioni di Dollari per la supervisione dei lavori e la revisione del progetto dell’Eurasia Tunnel, la galleria stradale sottomarina che collegherà la sponda europea di Istanbul con quella asiatica. L’Eurasia Tunnel, lungo circa 15 km, di cui 3,4 km sotto il livello del mare, ad una profondità di circa 25 m, attraverserà lo stretto del Bosforo in parallelo al tunnel ferroviario del Marmaray. Una volta completato, consentirà il collegamento tra i due continenti in 15 minuti, a fronte degli attuali 100 minuti. L’intero progetto è stato finanziato dalla European Bank for Reconstruction and Development (BERS) con un prestito di 150 milioni di dollari.  Collegarsi a http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=43c6b7e482506410VgnVCM1000008916f90aRCRD. 23/14.


Turchia, Marmara - tr/29

Autostrade
Avviso di prequalificazione, scadenza 1 Febbraio 2007 per la costruzione di cinque diversi tunnel autostradali e delle relative strade di collegamento. Gli elementi principali delle cinque gare sono i seguenti:

1) tunnel autostradale Sariyer-Çayirbasi-attraversamento e strade di collegamento di Çayirbasi - attraversamento e strade di collegamento di Kestanelik: 4.100 m di nuovi tunnel

2) tunnel autostradale Dolmabahçe-Fulya Arasi - attraversamento e strade di collegamento di Dolmabahçe - attraversamento e strade di collegamento di Fulya: 2.027 m di nuovi tunnel

3) tunnel autostradale di Eyüp Silahtaraga Caddesi- Gaziosmanpasa Caddesi, cavalcavia con attraversamento e strade di collegamento: 200 m di nuovi tunnel

4) tunnel autostradale di Fulya- Levazim: 4.450 m di nuovi tunnel

5) tunnel autostradale di Levazim- Akatlar- attraversamento e strade di collegamento di Levazim - attraversamento e strade di collegamento di Akatlar: 3.360 m di nuovi tunnel.

Contattare Istanbul Büyüksehir Belediyesi, Altyapi Hizmetleri Müdürlügü, M. Nezihi Özman Mah. Kasim Sok. No. 62, 34010 Merter-Güngören, Istanbul. Tel. +90 2124494000, fax +90 2124494470. E-mail altyapi@ibb.gov.tr. Cliccare qui. 05/07.

All'interno del suo programma di investimento la Istanbul Metropolitan Municipality l'anno scorso ha aggiudicato il tunnel autostradale Dolmabahçe-Dolapdere-Piyalepasa-Kagithane al consorzio composto da Kiska Komandit e Mak-Yol al prezzo di 105 milioni di Lire Turche. Si tratta di un tunnel a doppia canna, lungo 3.800 m costruito con il metodo NATM utilizzando i martelli idraulici, con carreggiata larga 9,5 m e diametro di 14 m. Ci sono quattro fronti (uno per ogni accesso del tunnel) e sono già stati costruiti 2.100 m. Collegarsi a www.kiskagroup.com e a www.mak-yol.com.tr 05/07.


Turchia, Anatolia Centrale - tr/28

Impianti idroelettrici
Il Gruppo Ilci costruirà la diga di Bagbasi e il tunnel di Mavi (diametro 4 m). Una TBM scaverà 17.061 m, mentre si utilizzeranno i metodi tradizionali per 995 m. Il contratto ammonta a 92,8 milioni di Euro. In data 6 Luglio 2007 si è svolta la cerimonia per l'inizio lavori. Collegarsi a www.ilci.com.tr 32/07


Turchia, Marmara - tr/27

Impianti idroelettrici
Tinsa costruirà una galleria di 11.820 m per Akenerji, all'interno del progetto dell'impianto idroelettrico di Uluabat hydropower nella provincia di Bursa, nella regione di Marmara. Il diametro di scavo è di 5 m metre quello interno di 4,3 m. Il progetto include inoltre una vasca d'espansione e relativo tunnel di adduzione. Sarà usata una Herrenknecht mixshield per fanghiglia e roccia dura. La geologia è composta da da deboli formazioni metadetritiche con zone argillose sulla maggior parte della lunghezza (10.800 m) e calcare (1.500 m). Il tunnel sarà rivestito con anelli composti da sei conci in calcestruzzo prefabbricato da 1,2 m, prodotti dal contraente Tinsa. Lo smarino sarà effettuato con locomotori e vagoncini. Si prevede che i lavori di tunnelling inizieranno a otto mesi dalla data odierna. Collegarsi a www.akenerji.com.tr, www.tinsa.com.tr e www.herrenknecht.com 31-32/05


Turchia, Egeo - tr/24

Ferrovie
Procedura aperta, scadenza 29 Dicembre 2008, per le opere di ammodernamento della rete di trasporto locale su rotaia di Smirne (Fase 2) comprendente il tunnel Karsiyaka, quattro stazioni e 3 km di tratta. I lavori dureranno 180 giorni a partire dal quinto giorno dopo l'aggiudicazione. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=287898-2008, GU S 217 oppure contattare Izmir Greater City Municipality, tel 232 293 1603, e-mail ataturkel@izmir.bel.tr 47/08


Turchia, Mar Nero - tr/20

Autostrade
La società delle autostrade turche KGM (Karayollari Genel Müdürlügü) ha affidato a Siemens l'appalto per l'equipaggiamento del tunnel Dorukhan (1.050 m) tra Mengen e Devrek sull'autostrada Kastamonu. Il contratto comprende gli impianti di alimentazione elettrica, illuminazione, ventilazione, sicurezza e comunicazione. Cliccare qui. Collegarsi a www.kgm.gov.tr e a www.siemens.com. 29/11


Siemens sta fornendo un sistema di gestione e controllo del traffico per un valore di circa 57 milioni di Euro per 29 tunnel su una strada a 4 corsie da Espiye sino alla dogana di Sarp/Batumi lungo la costa del Mar Nero in direzione del confine con la Georgia. Siemens installerà una stazione di controllo centrale con sette sottostazioni di controllo, l'intera infrastruttura tecnica con i sistemi di controllo traffico, antincendio, fornitura elettrica, illuminazione e ventilazione, gli equipaggiamenti di comunicazione e video monitoraggio con rilevazione automatica dell'evento. Collegarsi a www.siemens.com/traffic 08/08.


Turchia, Mus - tr/18

Impianti idroelettrici

Data scadenza: 13.02.2012 (Gara chiusa)

Procedura negoziata, scadenza 13 Febbraio 2012, per la Fase 1 della costruzione della diga e dell'impianto idroelettrico Alpaslan II, sul fiume Murat. L'appalto comprende due tunnel di derivazione lunghi 975 m e 950 m con 8 m di diametro, due ulteriori tunnel di 170 m e 160 m con 6,3 m di diametro e un albero della valvola a saracinesca alto 90 m. Durata contratto 18 mesi. Per ulteriori informazioni e per l'invio delle offerte contattare Yasemin Eken, Alpaslan II/Enerjisa, Ankara, tel +90 3125834043, fax +90 3124738546, e-mail yasemin.eken@enerjisa.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=001886-2012, GU S 001. 02/12.


E’ stato aggiudicato l’appalto da 87.946.912 Euro, IVA esclusa, per la Fase 1 della costruzione della diga e dell'impianto idroelettrico Alpaslan II, sul fiume Murat. L'appalto comprende due tunnel di derivazione lunghi 975 m e 950 m con 8 m di diametro, due ulteriori tunnel di 170 m e 160 m con 6,3 m di diametro e un albero della valvola a saracinesca alto 90 m. Contattare Yasemin Eken, Alpaslan II/Enerjisa, Ankara, tel +90 3125834043, fax +90 3124738546, e-mail yasemin.eken@enerjisa.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=286468-2012, GU S 173. Codice appalto OJ/11-002. 37/12.


Procedura negoziata, scadenza 30.11.2012, per la costruzione della diga Alpaslan II e dell’impianto idroelettrico sul fiume Murat, nella provincia di Mus, L’appalto include due tunnel lunghi 170 m e 160 m con 6,3 m di diametro. Durata contratto 44 mesi. Per informazioni e per l’invio delle offerte contattare Yasemin Eken, Alpaslan II/Enerjisa, Ankara, tel +90 3125834043, fax +90 3124738546, e-mail alpaslan@enerjisa.com. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti 26.11.2012. Collegarsi a  http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=362904-2012, GU S 220. 47/12.


Turchia, Izmir - tr/15

Metropolitane

Avviso di preinformazione senza indizione di gara per la sezione Ucyol – Buca della metropolitana leggera di Smirne (progetto per la metropolitana di Smirne III).

Il progetto prevede la pubblicazione dei seguenti bandi :

1) prolungamento di 13,5 km tra i distretti di Ucyol e Buca, con la costruzione di 11 stazioni in sotterranea, del deposito, di un edificio per i negozi e di un tunnel di 6 km per il collegamento tra la linea principale e il deposito, impianti E&M inclusi;

2) servizi di consulenza per il CDP (Corporate Development Programme);

3) servizi di consulenza per implementation support.

La pubblicazione delle gare è prevista  nel  1° trimestre 2020 per il n. 1, entro il 3° trimestre 2020 per il n.3 e entro il 1° trimestre 2021 per il n.2.

Contattare Izmir Metropolitan Municipality, att.ne Sig.ra Arzu Yavuz, Izmir, tel +90 232 293 15 18, fax +90 232 293 90 38, email arzucr@hotmail.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=025332-2020, GU S 013 e a https://www.ebrd.com/work-with-us/procurement/p-pn-200115a.html.  Rif.n. 9567-GPN-51599. 04/20.





Turchia, Istanbul - tr/14

Ferrovie

Data scadenza: 28.02.2011 (Gara chiusa)

Posticipata al 28 Febbraio 2011 la scadenza della procedura aperta per la progettazione, realizzazione e consegna dell’ammodernamento della linea Gebze-Halkali, lunga 77 km, contratto CR3  del progetto di Marmaray, comprendente l’equipaggiamento del nuovo tunnel del Bosforo. Durata contratta da Aprile 2011 a fine 2013/fine 2014. Per informazioni contattare Ministry of Transportation, DLH, Ankara, tel +90 312203-1638, fax -1470, e-mail hamzasen@ubak.gov.tr. Collegarsi a a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid= 220958-2010, GU 144 e a  http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=368672-2010, GU 242. 51/10.



Flakt Woods si è aggiudicata l'appalto da 7 milioni di Euro per la fornitura della ventilazione per il tunnel di Marmaray.Per approfondimenti cliccare qui e collegarsi a www.flaktwoods.com/it


L'ATI composta dalla spagnola OHL (70%) e dalla Invensys Rail, una divisione della Invensys plc (30%) si è aggiudicata il contratto CR3 da 932,8 milioni di Euro per la progettazione, la realizzazione e il completamento dell'ammodernamento della linea Gebze-Halkali, lunga 77 km, facente parte del progetto di Marmaray. Il contratto comprende anche l'equipaggiamento del nuovo tunnel del Bosforo e la manutenzione per due anni, prolungabile per ulteriori 5 anni. L'avvio dei lavori è previsto per inizio 2012. Collegarsi a www.ohl.es e a www.invensysrail.com. 45/11


L'ATI OHL/Dimetronic si è aggiudicata il contratto CR3 da 1,052 miliardi di Euro, IVA esclusa , per lo smantellamento degli attuali 63 km di ferrovia della linea Gebze-Halkali comprese le 37 stazioni, per la costruzione della nuova ferrovia a tre linee, stazioni e depositi inclusi e per l'ammodernamento di tutti i sistemi elettromeccanici. Per informazioni contattare OHL, Ankara, tel +90 31243653-50, fax -52, e-mail mnt@ohl.com.tr oppure alvaro.lopez@dimetronic.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid= 370617-2011, GU 229. 49/11


Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs