Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

India

India, Delhi - in/11

Metropolitane
Delhi Metro Rail Corporation (DMRC) ha aggiudicato a Hindustan Construction Company (HCC), in ATI con Alpine Mayreder, un contratto da 2,97 miliardi di Rupie Indiane. HCC ha una quota del 49% pari a 1,45 miliardi di Rupie Indiane. Il contratto riguarda il progetto e la costruzione con metodo NATM di un tunnel lungo 2,6 km tra le stazioni di Talkatora Garden e Budha Jayanti Park, con un diametro interno finito minimo di 10 m per una ferrovia a doppio binario, compreso il pozzo di accesso e di ventilazione. Comprende inoltre le opere esterne e temporanee per il collegamento del sistema di controllo della linea metropolitana tra Talkatora Garden e Budha Jayanti Park. Questo progetto fa parte della Airport Metro Express Line e dovrebbe essere completato entro il 15 Luglio 2010. A Settembre 2007, HCC in ATI con Alpine Mayreder e Samsung Corporation, si era aggiudicata il contratto per la progettazione e la costruzione delle due stazioni e di un tunnel tra le stazioni di Nuova Delhi e Talkatora Garden. Cliccare in/11. Collegarsi a www.hccindia.com e a www.alpine.at 02/08.


Avviso di gara, scadenza 26 Febbraio 2008, per progettazione, produzione, fornitura, installazione, collaudo e inaugurazione del sistema di ventilazione per galleria e del sistema di controllo SCADA per le nove stazioni sotterranee (Udyog Bhawan, Race Course, Jorbagh, INA, AIIMS, Green Park, Haus Khas, Malviya Nagar e Saket) e per le relative tratte in galleria sul corridoio da Central Secretariat sino a Qutub Minar, facenti parte della Fase 2 della Linea 2 della metropolitana di Delhi. Contattare Delhi Metro Rail Corporation (DMRC), Chief Electrical Engineer/Planning, 3rd Floor, NBCC Place, Bhishma Pitamah Marg, Pragati Vihar, New Delhi 110003, e-mail sharatsharma@dmrc.org. Collegarsi a www.delhimetrorail.com 03/08.


La Delhi Metro Rail Corporation ha assegnato a Metro Tunnelling Group, un'ATI internazionale composta da Dywidag International, società affiliata della Strabag, Samsung, Larsen & Toubro, IRCON International e Shimizu, il lotto BC18 relativo al prolungamento della metropolitana di New Dehli. Il contratto, valore 83 milioni di Euro, comprende il progetto e la costruzione di un tunnel lungo 2,7 km e di due stazioni in sotterraneo. Il tunnel sarà realizzato con una TBM scudata e le stazioni con il metodo cut&cover. . I lavori dureranno 36 mesi. Collegarsi a www.dywidag-international.com, www.larsentoubro.com e a www.irconinternational.com 04/07.


La Continental Engineering Corporation (CEC) di Taiwan, con una quota del 70%, e l'impresa locale Soma Enterprise (30%) si sono aggiudicate il Lotto N. BC-16, dal valore di 8,13 miliardi di Rupie Indiane, per il progetto e la costruzione della tratta di 5.250 m tra le stazioni di Udyog Bhawan e di Green Park (entrambe escluse), sul corridoio Central Secretariat-Qutab Minar, facente parte della Fase 2 della Linea 2 della metropolitana di Delhi. I lavori comprendono il tunnel a doppia canna (ognuna lunga 4.014 m e con 5,6 m di diametro) e quattro stazioni (lunghe ognuna 318 m) a Race Course, Jor Bagh, INA e All India Institute of Medical Sciences (AIIMS). Il progetto porterà la Linea 2 sino a Sud di Delhi. I contraenti hanno nominato consulenti di progetto China Engineering Consultants (Taiwan) e Tandon Consultants (India). CEC ha annunciato che saranno importate dalla Germania e dal Giappone quattro TBM da dedicare al progetto, la cui realizzazione richiederà 40 mesi di lavoro. Collegarsi a www.cec.com.tw, www.somaenterprise.com, www.ceci.org.tw/english, www.tcpl.com e a www.delhimetrorail.com 09/07.


La Delhi Metro Rail Corporation (DMRC) ha aggiudicato all’impresa di costruzioni austriaca Strabag il contratto da 5 miliardi di Rupie Indiane (oltre 83 milioni di Euro) per la costruzione di 3 tunnel di 2 km e di due stazioni ferroviarie sotterranee. La realizzazione del progetto, che richiederà 38 mesi, sarà curata dalla sua consorziata tedesca Dywidag International, che gestisce Metro Tunnelling Group (MTG), un consorzio composto da due aziende indiane, una giapponese e una sud coreana. Larsen & Toubro, Ircon, Shimizu e Samsung fanno parte di MTG. L’incarico comprende la stesura del progetto e la costruzione delle opere civili del tunnel. Questo contratto, fa parte della seconda fase di sviluppo della linea metropolitana che prolungherà la rete sino all’Aeroporto Internazionale di Indira Gandhi, a Gurgaon, a Noida e a Badarpur. Cliccare in/11. Collegarsi a www.delhimetrorail.com, www.dywidag.com, www.larsentoubro.com, www.irconinternational.com, www.shimz.co.jp/english/index.html e a www.secc.co.kr/e_secc/index.asp 16/07


Cinque consorzi hanno manifestato il proprio interesse per la progettazione, fornitura, installazione, incarico, gestione e trasferimento di tutti i sistemi come il materiale rotabile, la trazione, la segnaletica, la telecomunicazione, la ventilazione e l'aria condizionata, i binari, i depositi e altri edifici di servizio, l' Automatic Fare Collection, il check-in dei bagagli e l'assistenza necessari per il funzionamento dell'Airport Metro Rail Link di 18,7 km dalla stazione ferroviaria di New Delhi all'aeroporto Indira Gandhi International (IGI), di cui 12,6 km circa in sotterraneo. Si tratta di: Bombardier e IL&FS; Siemens Transportation, Leighton Asia e Gammon Infrastructure Projects; GE Transportation e Larsen & Toubro; CAF e Reliance Energy; e YTL Corp. Il concessionario gestirà il sistema per 30 anni, periodo di costruzione compreso. 31/07.

A Marzo, la Delhi Metro Rail Corporation (DMRC) ha creato un'ATI guidata da Pacific Consultants International (Giappone) e comprendente Japan Railway Technical Services, Tonichi Engineering, Rail India Technical and Economic Services (RITES) e Parsons Brinckerhoff in qualità di consulente generale dell' Airport Rail Link di Delhi. La linea ferroviaria espressa, con quattro stazioni, è realizzata in PPP (Partenariato pubblico-privato) e sarà aperta in tempo per i Giochi del Commonwealth, nel 2010. L'ATI fornirà una gamma di servizi durante la costruzione del collegamento ferroviario ed inizialmente predisporrà i documenti di gara, sorveglierà lo svolgimento della stessa e l'aggiudicazione dei contratti per il progetto, quindi la revisione del progetto e le approvazioni. Una volta nominati gli appaltatori, l'ATI supervisionerà e controllerà gli stessi, i consulenti di progetto e i fornitori.

Le responsabilità includeranno inoltre la garanzia della sicurezza, la verifica delle prove, le prove e l'incarico dei sistemi, la pianificazione di gestione, manutenzione e formazione del personame di DMRC. Collegarsi a www.delhimetrorail.com, www.pci-world.com, www.jarts.or.jp/en/index.html, www.rites.com e a www.pbworld.com 31/07.


La Delhi Metro Rail Corporation (DMRC) ha assegnato all'Hindustan Construction Company in ATI con Alpine Mayreder e Samsung Corporation un contratto da 7,74 miliardi di Rupie Indiane per la progettazione e la costruzione di 2,2 km di tunnel - con diametro interno finale pari a 5,6 m - per la ferrovia a singolo binario (pozzo di accesso e di ventilazione compreso) e di un tunnel artificiale di 1,27 km con le due stazioni sotterranee di New Delhi e Shivaji Stadium per la ferrovia a doppio binario, comprese le rampe e le strutture in calcestruzzo armato per le stazioni sotterranee. Comprende inoltre le opere esterne e temporanee per il sistema di trasmissione tra le stazioni di New Delhi e Talkatora Garden. Questo progetto fa parte dell'Airport Metro Express Line e sarà realizzato in 32 mesi a partire dalla conclusione dell'accordo. La quota di HCC sul valore totale è pari al 33% (2,55 miliardi di Rupie Indiane). Collegarsi a www.hccindia.com, www.alpine.at e a www.secc.co.kr/e_secc/index.asp 40/07


La Delhi Metro Rail Corporation (DMRC) ha aggiudicato alla Hindustan Construction Company il contratto da 9,8 miliardi di Rupie Indiane per la costruzione di due stazioni in sotterraneo e di un tunnel tra le stazioni di Nuova Delhi e Talkatora Garden sulla Airport Metro Express Line. Collegarsi a www.hccindia.com 44/07


La Delhi Metro Railway Corporation (DMRC) ha assegnato all'ATI composta da Larsen & Toubro (L&T) per il 51% e da Shanghai Urban Construction (Group) per il 49% il contratto da 2,75 miliardi di Rupie Indiane per la progettazione e la costruzione del tunnel a doppia canna lungo 2,4 km dalla stazione Indira Gandhi International Airport sino a Dwarka Settore 21 sulla Airport Metro Express Line. Si tratta della prima ATI di questo tipo con un socio cinese. Da realizzarsi in 120 settimane, il progetto riguarda la costruzione di un tunnel a doppia canna: 1,6 km con TBM e 800 m in cut&cover. Tra i sei lotti in sotterraneo già aggiudicati da DMRC sul corridoio Central Secretariat-Qutab Minar, facente parte della Fase 2 del progetto, L&T e le ATI di L&T avevano sinora acquisito cinque contratti per un totale di 9,25 miliardi di Rupie.Con questo nuovo ordine il valore totale sale a 12 miliardi di Rupie. Collegarsi a www.larsentoubro.com e a www.sucgcn.com/english/01.php 48/07.


Delhi Metro Rail Corporation (DMRC) ha aggiudicato a HCC (Hindustan Construction Company) l’appalto da 54 milioni di euro  per la progettazione e la costruzione con una TBM del tunnel a doppia canna di 2,2 km tra le stazioni Shalimar Bauga (sotterranea) e Netaji Subhash Place (semi-sotterranea) sul corridoio Mukundpur- Yamuna Vihar, Fase III  della metropolitana di Delhi. Durata contratto 36 mesi. Collegarsi a www.delhimetrorail.com e a www.hccindia.com. 45/12.


Delhi Metro Rail Corporation (DMRC) ha aggiudicato all’ATI JV L&T Construction (68%)/ Shanghai Urban Construction Group (32%) il contratto da 178 milioni di Euro (1252 crore) per la progettazione e la costruzione di un tunnel da Shankar Vihar a Hauz Khas, comprese le stazioni in sotterraneo di Vasant Vihar, Munirka, R.K. Puram, IIT e Hauz Khas. Collegarsi a www.delhimetrorail.com e a www.larsentoubro.com. 48/12.


Procedura aperta, scadenza 13/11/2019, per la progettazione e costruzione di un tunnel a doppio fornice da realizzarsi con TBM, di un tunnel in Cut & Cover, di una rampa in sotterraneo e di una stazione della metropolitana, ovvero Krishna Park Extension con entrata / uscita e collegamento della metropolitana con un o scatolare realizzato mediante spingitubo, comprendente la finitura architettonica, l’approvvigionamento idrico, i lavori per gli impianti sanitari e le opere di drenaggio sulla tratta da 805,110 m e 2830,863 m (canna superiore) e sulla tratta tra 788,198 m  e 2814,745 m (canna inferiore) del Corridoio da Janakpuri Ovest a R.K.Ashram (prolungamento della Linea 8) della Fase IV della metropolitana di Delhi  (contratto DC-06). Il corridoio Janakpuri (Ovest)-RK Ashram è il prolungamento di 28,92 km della linea Magenta ed avrà 25 stazioni. Scadenza richiesta chiarimenti: 14/10/2019 17h00. La riunione di pre gara si svolgerà alle 11 del 15/10/2019 presso Delhi Metro Rail Corporation,  New Delhi. Durata contratto 36 mesi. Contattare Delhi Metro Rail Corporation, att.ne Chief Engineer/Contract, New Delhi, email gmcontracts@dmrc.org.  Collegarsi a https://eprocure.gov.in/eprocure/app?component=%24DirectLink&page=FrontEndLatestActiveTenders&service=direct&session=T&sp=SPBLGfYKVOvRjWOnWM5jtUQ%3D%3D. Rif.n. 2019_DMRC_507388_1 . 41/19.


Per il contratto DC-06, il primo contratto di tunnelling della Fase IV della metropolitana di Delhi, sono pervenute 4 offerte: consorzio Hindustan Construction Company Ltd/Vensar Constructions Company Ltd (offerta economicamente più vantaggiosa pari a Rs 489.00 crore), Afcon Infrastructure Ltd (offerta di Rs 643.50 crore), Tata Projects Ltd (offerta di 495.27 crore) e SUCG-STEC JV (squalificata nella valutazione tecnica).  Il contratto DC-06 si riferisce alle tratte da 805,110 m a 2830,863 m (canna superiore) e da 788,198 m a 2814,745 m (canna inferiore) del Corridoio da Janakpuri Ovest a R.K.Ashram (prolungamento della Linea 8) della Fase IV della metropolitana di Delhi. Contattare Delhi Metro Rail Corporation, att.ne Chief Engineer/Contract, New Delhi, email gmcontracts@dmrc.org.  Collegarsi a https://eprocure.gov.in/eprocure/app?component=view&page=WebTenderStatusLists&service=direct&session=T&sp=SPBLGfYKVOvRjWOnWM5jtUQ%3D%3D. Rif.n. 2019_DMRC_507388_1 . 01/20.





Procedura aperta, scadenza 31/05/2021, per la progettazione e costruzione del tunnel a doppia canna con TBM,  degli scatolari in cut&cover e delle 4 stazioni in sotterraneo Aerocity, Mahipalpur, Vasant Kunj e Kishangarh tra p.k. 0+760 e pk 5+356.285 m per il corridoio Aerocity - Tughlakabad della Fase IV della metropolitana di Delhi. Il contratto comprende le entrate e le uscite e i collegamenti con le altre linee. Riunione di pre-gara alle ore 11 del 29/04/2021. Durata contratto 42 mesi. Contattare  Delhi Metro Rail Corporation, New Delhi , tel +91 011-23415838, email gmcontracts@dmrc.org. Per ulteriori informazioni sulla gara, cliccare qui. Gara n. DC-08. Rif.n. 2021_DMRC_626369_1. 16/21.


La Joint Venture HCC-VCCL  (Hindustan Construction Company Ltd-Vensar Constructions Company Ltd)  si è aggiudicata l’appalto da 58,35 milioni di Euro (4,89 miliardi di Rupie Indiane), package DC-06,  relativo a progettazione e costruzione di un tunnel a doppio fornice con TBM, del box di una stazione con metodo cut&cover, di una rampa in sotterraneo,  della stazione in sotterraneo Krishna Park Extension con ingresso e uscite e dei collegamenti scatolari con il metodo dello spingitubo - finiture architettoniche, approvvigionamento idrico, installazione sanitaria e opere di drenaggio inclusi - per le tratte da 805,110 m a 2830,863 m (canna superiore) e da 788,198 m a 2814,745 m (canna inferiore) del Corridoio da Janakpuri Ovest a R.K.Ashram (prolungamento della Linea 8) della Fase IV della metropolitana MRTS di Delhi. Il corridoio Janakpuri (Ovest)-RK Ashram è il prolungamento di 28,92 km della linea Magenta ed avrà 25 stazioni. Contattare Delhi Metro Rail Corporation, New Delhi. Collegarsi a https://etenders.gov.in/eprocure/app. Rif.n. 2019_DMRC_507388_1. 02/20.




Afcons Infrastructure Limited di Mumbai si è aggiudicato l’appalto da 296,24 milioni di Euro (24,82 miliardi di Rupie Indiane), Package DC-05, relativo a progettazione e costruzione di un tunnel a doppio fornice con TBM, di un tunnel in cut&cover, di una rampa in sotterraneo a Derawal Nagar e delle 6 stazioni in sotterraneo Derawal Nagar, Ghanta Ghar, Pulbangash, Sadar Bazar, Nabi Karim e Ramakrishna Ashram Marg - del Corridoio da Janakpuri Ovest a R.K.Ashram (prolungamento della Linea 8) della Fase IV della metropolitana MRTS di Delhi.  L’appalto comprende finiture architettoniche, approvvigionamento idrico, installazione sanitaria e opere di drenaggio delle stazioni. Contattare Delhi Metro Rail Corporation, New Delhi. Collegarsi a https://etenders.gov.in/eprocure/app. Rif.n. 2021_DMRC_629255_1. 05/22.





Avviso di gara, scadenza 16/08/2022, per il controllo e la manutenzione in caso di perdite e infiltrazioni nella sezione sotterranea, inclusi tunnel, stazioni, edificio ausiliari e deposito della Linea 7 tra le stazioni Majlis Park e Durgabai Deshmukh South Campus della Linea 7 della metropolitana di New Delhi. La riunione di pre-gara si svolgerà on line il 02/08/2022 alle ore 11:00. Per partecipare occorre registrarsi almeno 24 ore: email cetenderonm@dmrc.org. Contattare Delhi Metro Rail Corporation Ltd, New Delhi. Collegarsi a https://eprocure.gov.in/eprocure/app. Rif.n.    OCM-1150. 30/22.



Avviso di gara, scadenza 17/01/2024, per la manutenzione del sistema di rilevamento e allarme antincendio di Notifier installato presso le stazioni della linea aeroportuale DMRC (Linea Arancione), l'edificio di ventilazione del tunnel, il deposito D-21 e le stazioni della Linea 9 (Linea Grigia) a New Delhi. Durata contratto 5 anni. Contattare Delhi Metro Rail Corporation Ltd, att.ne Senior General Manager/Contract, New Delhi. Collegarsi a  https://eprocure.gov.in/eprocure/app. Rif.n. OEM-1517. 01/24.




Indonesia

Indonesia, Giacarta - id/15

Impianti idroelettrici


Il consorzio composto dalla sud coreana Daelim Industrial Co. (mandataria, 40%), dall’italiana Astaldi SpA (30%) e dall’indonesiana WIKA - Wijaya Karya (30%) si è aggiudicato due contratti per la realizzazione delle prime due fasi del Progetto Idroelettrico Upper Cisokan sull'Isola di Java, in Indonesia.
Il progetto Upper Cisokan è tra i più importanti ad oggi in corso nel Paese nel settore idroelettrico ed è finanziato dalla World Bank.
Committente dell'iniziativa è PT PLN PERSERO, la Società pubblica che gestisce gli impianti energetici in Indonesia. I contratti acquisiti prevedono la realizzazione di tutte le opere civili relative alla costruzione di due dighe, Lower Dam e Upper Dam alte 75 e 98 m, per un volume complessivo di 1.000.000 m3 di RCC (Roller Compacted Concrete). L'impianto garantirà di notte il sollevamento delle masse idriche tramite un sistema di pompaggio dalla Lower alla Upper Dam e di giorno la produzione di energia elettrica attraverso l'inversione del ciclo dei flussi d'acqua. La potenza installata è prevista pari a 1.040MW e completano l'opera i sistemi di presa e adduzione, 6 km di gallerie (diametro fino a 10 m), una centrale in caverna (26 m di larghezza, 51 m di altezza, 156 m di lunghezza), le opere di ventilazione e una sottostazione elettrica. I lavori sono da eseguire in 50 mesi, con avvio nei primi mesi del 2016. Collegarsi a http://www.pln.co.id/https://www.daelim.co.kr/eng/main.do,http://www.astaldi.it/ e a http://www.wika.co.id/. 42/15.







Indonesia, Giacarta - id/11

Metropolitane
Il consorzio Sumitomo Mitsui si è aggiudicato l’appalto da 282 milioni di Euro per la realizzazione del tunnel di 5,9 km, parte della prima fase di costruzione della tratta di 15,7 km a collegamento del 'Hotel Indonesia Circle' a CBD con Lebak Bulus a Sud, il cui completamento è previsto per il 2017. La linea Sud-Nord, potrebbe raggiungere i 23,8 km di lunghezza, la linea Est-Ovest gli 87 km. Collegarsi a www.jakartamrt.com. 19/13.


Invito di Prequalificazione per la consulenza riguardante Gestione e Manutenzione (OMCS) per il Progetto MRT della metropolitana di Jakarta, Fase 1, da Lebak Bulus al Bundaran Hotel Indonesia. Durata del contratto 48 mesi. I candidati interessati devono registrarsi, entro e non oltre l’11.07.2014, ore 15.00 ora locale di Giacarta, presso il Comitato di gara per l’appalto in questione.  Collegarsi a http://www.jakartamrt.com/images/uploads/pengadaan/Invitation%20for%20Prequalification%20of%20OMCS%20website%20final.pdf


Iran

Iran, Lorestan - ir/22

Impianti idroelettrici
Sepasad Engineering Co. ha aggiudicato a Pöyry un contratto da 7 milioni di Euro, per i servizi di ingegneria durante il potenziamento dell'impianto idroelettrico Rudbar-e-Lorestan da 450 MW. La diga di Rudbar-e-Lorestan e l'impianto idroelettrico saranno composti da una diga di calcestruzzo compattato a rullo alta 180 m per creare un bacino con una capacità di circa 228 milioni di metri cubi. L'acqua dal bacino sarà deviata attraverso 3 km di tunnel idraulico nella valle adiacente e quindi in due condotte forzate in acciaio all'esterno giù verso la centrale elettrica di superficie sulla sponda del fiume Alkan. L'impianto idroelettrico di Rudbar-e-Lorestan sarà costruito nelle Montagne di Zagros. Collegarsi a www.poyry.com 26/07.


Iran, Province di Tehran & Mazandaran - ir/15

Superstrade

Tehran-Shomal Freeway Co ha affidato all’impresa Monenco Iran di Tehran l’appalto per i servizi di consulenza e supervisione per le opere di E&M sulla Tehran-Shomal Freeway. La Tehran-Shomal Freeway, nell’Iran settentrionale, collega Tehran con le città della provincia occidentale di Mazandaran. La sezione 4 di questa superstrada è già in esercizio, mentre le sezioni 1, 2 & 3 sono in costruzione. La sezione 1 parte dalla Azadegan Expressway e dallo svincolo della Hemmat Expressway nella zona nord ovest di Tehran per arrivare a Doab, Shahrestanak e nella provincia di Alborz. Questa sezione di 32 km comprende 28 tunnel per un totale di 28,4 km. Il tunnel Talun (4870 m) è il più lungo. L’appalto si riferisce ai servizi relativi agli impianti elettromeccanici, di comunicazione, sicurezza e utilità (esclusi lavori di costruzione), prima dell’entrata in esercizio e in esercizio sulla superstrada Nord di Tehran. Collegarsi a http://monenco.com/Default.aspx?tabid=96&articleType=ArticleView&articleId=779. 20/17.





Iran, Tehran - ir/13

Metropolitane
La Linea 7 della metropolitana di Tehran è divisa in due lotti di circa 26 km. Il diametro di scavo è pari a 9,14 m, mentre i diametri interno ed esterno sono rispettivamente 8,85 m e 8,15 m. La geologia consiste in detriti alluvionali a grana da grossa a fine e possibile substrato roccioso. Il committente del progetto è Tehran Urban and Suburban Railway Company (TUSRC). Il General Contractor Sepasad ha subappaltato la costruzione a SELI per una tratta e all'Hara Institute per la seconda tratta.

SELI realizzerà il lotto Nord-Sud (14 km) utilizzando una sua TBM EPB dual mode e impiegando alcune componenti minori appartenute alla TBM Lovat usata per la metropolitana di Torino (cilindri e back-up). Gli anelli di rivestimento saranno composti da 6+1 conci, spessi 35 cm e lunghi 1,5 m, iniettati all'estradosso con miscela bicomponente pompata dall'esterno. La Same di Milano fornirà le casseforme per i conci. Lo scavo inizierà ad Aprile 2009 e si prevede duri 3 anni.

Hara Institute è il subcontractor per il lotto Ovest-Est (12 km). SELI fornirà la TBM e il back-up per questo lotto e sarà responsabile del suo assemblaggio e dello scavo dei primi 300 m. Collegarsi a www.tehranmetro.com, www.sepasad.com/indexEN.asp e a www.selitunnel.com 24/08.


La Linea 7 della metropolitana di Tehran è divisa in due lotti di circa 26 km. Il diametro di scavo è pari a 9,14 m, mentre i diametri interno ed esterno sono rispettivamente 8,85 m e 8,15 m. La geologia consiste in detriti alluvionali a grana da grossa a fine e possibile substrato roccioso. Il committente del progetto è Tehran Urban and Suburban Railway Company (TUSRC). Il General Contractor Sepasad ha subappaltato la costruzione a SELI per una tratta e all'Hara Institute per la seconda tratta.

SELI realizzerà il lotto Nord-Sud (14 km) utilizzando una sua TBM EPB dual mode e impiegando alcune componenti minori appartenute alla TBM Lovat usata per la metropolitana di Torino (cilindri e back-up). Gli anelli di rivestimento saranno composti da 6+1 conci, spessi 35 cm e lunghi 1,5 m, iniettati all'estradosso con miscela bicomponente pompata dall'esterno. La Same di Milano fornirà le casseforme per i conci. Lo scavo inizierà ad Aprile 2009 e si prevede duri 3 anni.

Hara Institute è il subcontractor per il lotto Ovest-Est (12 km). SELI fornirà la TBM e il back-up per questo lotto e sarà responsabile del suo assemblaggio e dello scavo dei primi 300 m. Collegarsi a www.tehranmetro.com, www.sepasad.com/indexEN.asp e a www.selitunnel.com 24/08


Iraq

Iraq, Kurdistan - iq/12

Strade
L'impresa Project Srl si è aggiudicata l’appalto per l’allestimento tecnologico completo del tunnel stradale di Peshraw (2390 m), nella provincia di Sulaimaniya, sotto il Monte Azmar, a nord della città di Sulaimaniya. Il contratto, stipulato con la Savan Company Ltd, ditta locale titolare dei lavori, prevede la stesura del progetto esecutivo e la fornitura completa degli impianti tecnologici e del software di automazione e supervisione, nonché i servizi di commissioning e start-up in loco da parte dei nostri tecnici. Tra i sistemi forniti quadri di Media e Bassa tensione per la distribuzione elettrica, networking, PLC e I/O remoti, automazione e supervisione integrata di tutti i sistemi, ripetizione radio FM e VHF in galleria, sistema di monitoraggio del traffico mediante analisi video e sorveglianza, sistema di chiamata SOS, sistemi di controllo atmosferico e rilevamento incendi in galleria, sistemi di messaggistica variabile per l’utenza, allestimento control room. In aggiunta alla formazione per operatori e manutentori sarà attivato un servizio di sorveglianza e assistenza remota sui sistemi che consentirà di tenere sotto controllo gli aspetti diagnostici e di assistere le operazioni di manutenzione in caso di guasti. Collegarsi a www.projectweb.it. 29/13.


Iraq, Kurdistan - iq/11

Superstrade
L’impresa turca Limak si è aggiudicata il contratto da 101,9 milioni di Euro (136 milioni di Dollari), durata 30 mesi, per la progettazione e la costruzione del tunnel Gali Zakho, lungo 3.690 m (2 x 2 corsie). Una volta completato il tunnel Gali Zakho permetterà un collegamento stradale più sicuro tra la Turchia e il nord dell’Iraq. Il tunnel collegherà le due città di Duhok e Zakho. Collegarsi a www.limak.com.tr. 25/13.


Irlanda

Irlanda, Dublino - ie/32

Impianti fognari

Data scadenza: 06.03.2019 (Gara chiusa)

Procedura negoziata, scadenza 06.03.2019, per la progettazione e costruzione delle condotte terrestri nell’ambito del progetto di drenaggio della Greater Dublin Area. Durata contratto 30 mesi. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte www.etenders.gov.ie. Contattare Irish Water, Cork, tel +353 214239206, email tenders@ervia.ie. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=494918-2018, GU S 216 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=342854-2018, GU S 149. Rif.n. 18/087. 45/18.




Procedura negoziata, scadenza 06.03.2019, per la progettazione e costruzione delle condotte di scarico sottomarine nell’ambito del progetto di drenaggio della Greater Dublin Area. Durata contratto 30 mesi. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte www.etenders.gov.ie. Contattare Irish Water, Cork, tel +353 214239206, email tenders@ervia.ie. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=494919-2018, GU S 216 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=342854-2018, GU S 149. Rif.n. 18/088. 45/18.


Irlanda, Contea di Wicklow - ie/31

Acquedotti

L’impresa Roadbridge di Limerick si è aggiudicata l’appalto per il progetto relativo al collegamento tra l’impianto di trattamento delle acque reflue di Vartry con Callowhill, nella contea di Wicklow, Irlanda. Valore contratto 13,10 milioni di Euro, IVA esclusa. Il contratto riguarda progettazione, costruzione, collaudo e gestione della nuova tubazione di 4 km tra l’impianto Vartry e la zona di Callowhill. Contattare Irish Wate, Cork, tel +353 214239083, email tenders@ervia.ie. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=489731-2018, GU S 214. Rif.n. 16/197. 45/18.





Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs