Spagna,
Catalogna
- es/140
Superstrade
Procedura aperta, scadenza 20 Maggio 2008, per il controllo qualità durante i lavori per il raddoppio della sezione Cervera-Manresa dell’asse stradale trasversale C-25. Cliccare
es/140 per approfondimenti. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=86771-2008, GU S 64, oppure contattare GISA, Barcellona, fax +34 934444488. E-mail
correu@gisa.es 15/08.
Payma Cotas in ATI con Cetres Enginyers si è aggiudicata un contratto da 2,1 milioni di Euro per l'assistenza tecnica e la direzione lavori durante la realizzazione della sezione Cervera-Manresa, nel raddoppio dell'asse trasversale, strada C-25. La sezione Cervera-Manresa (44,4 km) comprende una galleria. Collegarsi a
www.paymacotas.com 29/07.
Cicsa e Typsa si sono aggiudicati un contratto da 2,5 milioni di Euro per l'assistenza tecnica e la direzione lavori durante la realizzazione della sezione Manresa-Vic, nel raddoppio dell'asse trasversale, strada C-25. La sezione Manresa-Vic (43 km) comprende il tunnel di Fontfredra (668 m). Collegarsi a
www.cicsa.es e a
www.typsa.es 29/07.
Ineco e Euroestudios si sono unti per assicurarsi un contratto da 3,2 milioni di Euro per l'assistenza tecnica e la direzione lavori durante la realizzazione della sezione Vic-Riudellots de la Selva, nel raddoppio dell'asse trasversale, strada C-25. La sezione Vic-Caldes de Malavella (55,4 km) include 12 gallerie, tra cui il tunnel Joanet (1.440 m). Consultare
E-News Weekly 21/2004 e 14/2004. Collegarsi a
www.ineco.es e a
www.euroestudios.es 29/07
Il governo Catalano ha assegnato il contratto di concessione trentacinquennale da 692,1 milioni di Euro alla Cedinsa Concessionaria per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'asse trasversale, strada C-25 tra Cervera e Caldes de Malavella, che collegherà Girona a Lleida senza dover passare da Barcellona. Cedinsa Concessionaria è composta da FCC (27.2%), Caixa de Catalunya (20%), Comsa (17.6%), Copisa (7.6%) e Copcisa (7.6%). La strada C-25, lunga 153 km, è una superstrada a doppia carreggiata solo per brevi tratti tra Cervera e Oluges e le varianti stradali di Manresa e Vic. L'attuale strada a singola carreggiata sarà raddoppiata in modo da avere due corsie di 3,5 m l'una in ogni direzione, una corsia supplementare per i veicoli pesanti dove necessario, banchine esterne larghe 2,5 m, banchine interne di 1,5 m e un'area centrale di separazione larga 5-8 m. Complessivamente, saranno raddoppiati 142,8 km di strada e sarà costruita una nuova sezione di superstrada, lunga 2 km. Saranno realizzati 14 tunnel ( 3.653 m di gallerie naturali e 528 m di artificiali). Il primo tunnel si trova sulla sezione Cervera-Manresa, lunga 44,4 km. Il secondo, Fontfreda (668 m ), si trova tra Manresa e Vic (43 km). Sulla sezione Vic-Caldes de Malavella, lunga 55,4 km, sono previsti altri 12 tunnel, naturali o artificiali, tra cui la galleria Joanet (1.440 m). La costruzione, che sarà subappaltata per il 50%, dovrebbe iniziare entro la fine dell'anno o all'inizio del 2008 per terminare nel 2010-11. Collegarsi a
www.fcc.es,
www.comsa.com,
www.copisa.com e a
www.copcisa.com 30/07.
Spagna,
Madrid
- es/137
Ferrovie
L'ATI FCC, S.A./Conservación y sistemas, S.A./Ricelec, S.L si è aggiudicata il contratto, valore 5.224.362 Euro, per la gestione e la manutenzione dei sistemi di sicurezza e di controllo nei tunnel presso l'aeroporto Barajas di Madrid. Contattare AENA (Aeropuertos Españoles y Navegación Aérea) Madrid, tel +34 913212710, fax +34 913212712, e-mail:
eescudero@aena.es. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=079893-2010, GU S 54. 14/10
GPO Ingeniería si è aggiudicata un contratto per la consulenza e l'assistenza tecnica durante la costruzione dell'accesso ferroviario all'aeroporto Barajas di Madrid. Il compito di GPO consiste nella supervisione e nel controllo dei lavori, sino alla conclusione del progetto, prevista per fine 2009. Il tracciato di 8,8 km dalla stazione di Chamartin sino al Terminal T4, comprende 4,7 km di tunnel e tre stazioni. Il costo previsto del progetto ammonta a 162 milioni di Euro. Questa nuova linea collegherà il centro di Madrid con l'aeroporto, permettendo l'accesso al terminal T4 in 11 minuti da Chamartin, comprese le fermate alle stazioni. Cliccare
es/137. Collegarsi a
www.gpo.es 28/08.
L'ATI formata da Ferrovial Agromán e Azvi si è aggiudicata la realizzazione dell'accesso ferroviario all'aeroporto Barajas di Madrid. Il contratto assegnato ammonta a 109,5 milioni di Euro per 34 mesi di lavoro. La lunghezza della nuova linea, tra la stazione di Chamartin e il terminal T-4, sarà di 8,8 km. Le opere riguardano la parte principale dell'accesso (6,9 km) e completano la sezione di 1,9 km attualmente in costruzione da parte di ADIF nell'ambito dei lavori di ristrutturazione della testata Nord della stazione di Chamartin. La nuova infrastruttura si divide in due sezioni. La prima che prevede il quadruplicamento della tratta a doppio binario di Hortaleza (circa 2.200 m), che va dalla connessione con i lavori di ristrutturazione della testata Nord della stazione di Chamartin, che attualmente sta realizzando ADIF, fino all'intersezione con la M-40. In questa tratta, si costruirà la stazione di Manoteras, all'incrocio tra la nuova linea suburbana e la metropolitana leggera della Linea Pinar de Chamartín-Sanchinarro-Las Tablas. Questa, oltre a collegare la zona, consentirà di realizzare l'interscambio modale tra queste due infrastrutture.
La seconda sezione è un nuovo tracciato a doppio binario completamente in sotterraneo. La lunghezza del tunnel è pari a 4,7 km, di cui 2 km saranno realizzati con la tecnica del cut&cover e 2,7 km con metodo tradizionale. In questa tratta si sottopasserà la rotatoria del quartiere Parco di Valdebebas ed è prevista una stazione sotterranea a Valdebebas, situata all'incrocio tra l'ampliamento dei Recintos Feriales Juan Carlos I, la Città sportiva del Real Madrid e la Città della Giustizia. Una volta superato la zona del Parco di Valdebebas l'infrastruttura sottopasserà in galleria il torrente La Plata. E' previsto l'inalveamento del torrente. A partire da questo punto, si realizzerà un tunnel che permetterà di superare in sotterraneo l'"Asse Nord-Sud" e i terreni dell'AENA, collegandosi a sud con la parte in cut&cover già costruita alla testata Sud della stazione di Barajas. Collegarsi a
www.ferrovial.com e a
www.azvi.es 11/07.
L'ATI formata da Ferrovial Agromán e Azvi si è aggiudicata la realizzazione dell'accesso ferroviario all'aeroporto Barajas di Madrid. Il contratto assegnato ammonta a 109,5 milioni di Euro per 34 mesi di lavoro. La lunghezza della nuova linea, tra la stazione di Chamartin e il terminal T-4, sarà di 8,8 km. Le opere riguardano la parte principale dell'accesso (6,9 km) e completano la sezione di 1,9 km attualmente in costruzione da parte di ADIF nell'ambito dei lavori di ristrutturazione della testata Nord della stazione di Chamartin. La nuova infrastruttura si divide in due sezioni. La prima che prevede il quadruplicamento della tratta a doppio binario di Hortaleza (circa 2.200 m), che va dalla connessione con i lavori di ristrutturazione della testata Nord della stazione di Chamartin, che attualmente sta realizzando ADIF, fino all'intersezione con la M-40. In questa tratta, si costruirà la stazione di Manoteras, all'incrocio tra la nuova linea suburbana e la metropolitana leggera della Linea Pinar de Chamartín-Sanchinarro-Las Tablas. Questa, oltre a collegare la zona, consentirà di realizzare l'interscambio modale tra queste due infrastrutture.
La seconda sezione è un nuovo tracciato a doppio binario completamente in sotterraneo. La lunghezza del tunnel è pari a 4,7 km, di cui 2 km saranno realizzati con la tecnica del cut&cover e 2,7 km con metodo tradizionale. In questa tratta si sottopasserà la rotatoria del quartiere Parco di Valdebebas ed è prevista una stazione sotterranea a Valdebebas, situata all'incrocio tra l'ampliamento dei Recintos Feriales Juan Carlos I, la Città sportiva del Real Madrid e la Città della Giustizia. Una volta superato la zona del Parco di Valdebebas l'infrastruttura sottopasserà in galleria il torrente La Plata. E' previsto l'inalveamento del torrente. A partire da questo punto, si realizzerà un tunnel che permetterà di superare in sotterraneo l'"Asse Nord-Sud" e i terreni dell'AENA, collegandosi a sud con la parte in cut&cover già costruita alla testata Sud della stazione di Barajas. Collegarsi a
www.ferrovial.com e a
www.azvi.es 11/07.
GPO Ingeniería si è aggiudicato il contratto da 2,3 milioni di Euro per la direzione del cantiere della linea ferroviaria suburbana verso l'aeroporto Barajas di Madrid. Cliccare
es/137. Collegarsi a
www.gpo.es 12/07
Procedura aperta, scadenza 27 Dicembre 2006, per la realizzazione dell'accesso delle ferrovie suburbane all'aeroporto Barajas di Madrid. Il progetto è relativo a una linea di 8,8 km tra la stazione di Chamartin e il terminal T-4 dell'aeroporto, che consentirà di compiere il tragitto in soli 5 minuti. Il contratto riguarda la parte principale dell'accesso (6,9 km) e il completamento della sezione di 1,9 km attualmente in costruzione da parte di ADIF nell'ambito dei lavori di ristrutturazione della stazione di Chamartin. L'esistente tratta a doppio binario di Hortaleza (circa 3 km), sarà raddoppiata fino alla intersezione con la M-40; da qui inizierà l'accesso sotterraneo a Barajas, lungo 3.950 m. Nei pressi del Parco di Valdebebas il tracciato raggiunge in galleria la futura stazione del nuovo terminal T-4. Consultare
E-News Weekly 44/2006. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=227036-2006, GU S 212, o contattare il Ministero dei Lavori Publici, Madrid, fax +34 915979342 o 915978470. E-mail
vrpascual@fomento.es o
cpublic@fomento.es 49/06.
Spagna,
Andalusia
- es/132
Alta velocità ferroviaria
Data scadenza:
06.04.2010 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 6 Aprile 2010, per il controllo qualità durante la costruzione del tunnel di Alcores sulla linea AV Ovest-Est che collegherà Siviglia, Malaga, Granada e Almeria. Contattare Ferrocarriles de la Junta de Andalucía, Siviglia, fax +34 955007573. E-mail inmaculada.vergara@ferrocarrilesdeandalucia.es. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=042993-2010, GU S 30. 11/10.
Procedura aperta, scadenza 23 Febbraio 2009, per l'assistenza tecnica della direzione lavori per la sezione Sorbas-Gola Gafarillos del Corridoio Mediterraneo dell'AV. La tratta lunga 7,63 km comprende il tunnel di Sorbas a doppia canna (7.536 m, 7.528 m), inclusi i tratti in artificiale. Valore contratto 5 milioni di Euro. Durata contratto 50 mesi a partire dall'aggiudicazione. Contattare ADIF, Madrid, fax +34 917745814. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=002536-2009, GU S 2. 02-03/09.
Procedura aperta, scadenza 23 Febbraio 2009, per l'assistenza tecnica alla direzione lavori per la sezione Gola Gafarillos -Arejos del Corridoio Mediterraneo dell'AV. La tratta di 1,67 km comprende il tunnel di Almendral, a doppio binario, lungo 1.106 m inclusi i tratti in artificiale. Valore contratto circa 2,7 milioni di Euro. Durata contratto 36 mesi a partire dall'aggiudicazione. Contattare ADIF, Madrid, fax +34 917745814. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=003639-2009, GU S3. 04/09.
Procedura aperta, scadenza 23 Settembre 2009, per la costruzione del tunnel di Alcores, in provincia di Siviglia, a doppia canna e lungo 3 km. Valore contratto 109.655.061 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 36 mesi. Per ulteriori informazioni, capitolato d'oneri, documentazione complementare e invio offerte contattare Charles Darwin, Ferrocarriles de la Junta de Andalucia, Siviglia, tel +34 9550075-50, fax -73, e-mail
inmaculada.vergara@ferrocarrilesandalucia.es. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=215062-2009, GU S 147. 38/09
L'ATI Easa/Euroconsa/Inocsa, Avenida Cesar Augusto, 3, Saragozza si è aggiudicata il contratto da 2.906.915 Euro per la direzione lavori durante la costruzione del tunnel di Alcores, in provincia di Siviglia, a doppia canna e lungo 3 km. Valore previsto contratto 2.906.915,34 Euro, IVA esclusa. Collegarsi a
www.ferrocarrilesandaluces.com 12/10.
L'Ati OHL-Comsa-Detea-Noriega si è aggiudicata il contratto da 241.632.222 Euro, incluso il 16% di IVA, per la costruzione della tratta Santa Justa - Club de Campo, sull'Asse Ferroviario Trasversale dell'Andalucia. Per informazioni contattare
inmaculada.vergara@ferrocarrilesdeandalucia.es, tel +34 9550075-50, fax -73. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=104349-2010, GU S 70. 16/10.
Procedura aperta, scadenza 7 Aprile 2008, per la direzione lavori durante la costruzione della sezione lunga 4,9 km tra Arroyo de la Viñuela e Quejigares, che comprende il tunnel di Quejigares (3.343 m). Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=58711-2008, GU S 42, oppure contattare ADIF, Madrid, fax +34 917005751. 10/08.
Un'ATI formata da Dragados e Tecsa, entrambe di ACS, si è aggiudicata il contratto da 105,5 milioni di Euro per la costruzione della sezione di 4,91 km tra Arroyo de la Viñuela e Quejigares, sul collegamento AV Antequera (Malaga)-Granada. Il contratto comprende la costruzione del tunnel di Quejigares (3.343 m), che rappresenta il 68% della lunghezza complessiva della tratta. Collegarsi a
www.dragados.com e a
www.tecsa.es 10/08.
Prointec gestirà e si occuperà della direzione lavori durante la costruzione della sezione lunga 4,9 km tra Arroyo de la Viñuela e Quejigares, sulla Linea AV Est-Ovest attraverso l'Andalusia. Questa tratta comprende il tunnel di Quejigares (3.343 m). Il contratto ammonta a 3,3 milioni di Euro. Collegarsi a
www.prointec.es 27/08
Un'ATI composta da Domtra 57 e Intecsa-Inarsa si è aggiudicata il contratto per il progetto esecutivo relativo alla tratta della linea AV tra la stazione ferroviaria Santa Justa e l'aeroporto di San Pablo a Siviglia. Il progetto prevede un tunnel di 10 km e fa parte della linea AV Siviglia-Malaga. Valore contratto 3,5 milioni di Euro. Collegarsi a
www.intecsa-inarsa.es 32-33/08.
Procedura aperta, scadenza 21 Gennaio 2008, per la costruzione della tratta Arroyo de la Viñuela-Quejigares, sulla linea AV Bobadilla-Granada. Questa sezione di 4,9 km comprende il tunnel Quejigares, lungo 3.343 m, di cui 3.267 m realizzati con metodo drill&blast. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=290899-2007, GU S 239, oppure contattare ADIF, Madrid, fax +34 917005751. 52/07-01/08.
Procedura aperta, scadenza 1° Aprile 2008, per il progetto della tratta del tunnel di Alcores, lunga 7 km, sulla linea AV Ovest-Est che collegherà Siviglia, Malaga, Granada e Almeria. Questa sezione comprende 3 km di tunnel a doppia canna nella provincia di Siviglia. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=38792-2008, GU S 29, oppure contattare Ferrocarriles de la Junta de Andalucía, Siviglia, fax +34 955007573. E-mail
carmen.camacho@ferrocarilesdeandalucia.es 08/08.
Gemosa si è aggiudicata un contratto da 2,2 milioni di Euro per l'auditing, il controllo qualità e la consulenza durante al costruzione della tratta dell'AV Bobadilla-Granada. La sezione di 3.260 m tra Archidona e Arroyo de la Negra comprende il tunnel di Archidona, lungo 2.170 m (1.880 m in naturale e la parte rimanente sino ai portali in cut-and-cover). 06/07.
Tecsa e Dragados, filiali di ACS, si sono aggiudicate il contratto da 41,7 milioni di Euro per costruire la sezione Archidona-Arroyo de la Negra, lunga 3,26 km verso Granada, in provincia di Malaga. Questa tratta comprende il tunnel di Archidona, lungo 1,88 km. Collegarsi a
www.tecsa.es e a
www.dragados.com 18/07
Iberinsa (60%) e Geoconsult (40%) si sono aggiudicate il contratto da 2,1 milioni di Euro per il progetto della tratta lunga 12,6 km tra Sorbas e Lucaneina de Torres sulla linea AV della costa Mediterranea nella provincia di Almeria. Questa tratta comprende due tunnel, lunghi rispettivamente 7,5 km e 750 m. Collegarsi a
www.iberinsa.es e
www.geoconsult.es 32/07
Procedura aperta, scadenza 20 Dicembre 2007, per il progetto esecutivo relativo alla tratta della linea AV tra la stazione ferroviaria Santa Justa e l'aeroporto di San Pablo a Siviglia. Il progetto prevede un tunnel di 10 km e fa parte della linea AV Siviglia-Malaga. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=258048-2007, GU S 212, oppure contattare Ferrocarriles de la Junta de Andalucía, Siviglia, fax +34 955007573. E-mail
maryam.ferreras@ferrocarrilesdeandalucia.es 46/07.
Geocontrol e VS Ingeniería & Urbanismo si sono aggiudicate il contratto da 3,7 milioni di Euro per la direzione lavori durante la costruzione della tratta Archidona-Arroyo de la Negra, lunga 3.260 m, sulla linea AV Bobadilla-Granada, comprendente il tunnel Archidona, lungo 2.170 m e con una sezione pari a 85 m2 . Collegarsi a
www.geocontrol.es e a
www.vsingenieria.com 46/07.
L’impresa Saitec SA si è aggiudicata l’appalto da 118.330 Euro, IVA esclusa, per la stesura dei progetti relativi agli impianti di protezione civile e ai piani di auto protezione nei tunnel della linea AV Antequera-Granada. Contattare Adif – Alta Velocità, Madrid, tel.+34 917744804, fax +34 917745814, e-mail
pmardaiz@adif.es.Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=179646-2014, GU 102. 22/14
L’ATI Alstom Transporte, S.A.U. (50 %) Indra Sistemas, S.A. (33,66 %) e Indra Sistemas de Seguridad, S.A. (16,34%) si è aggiudicata l’appalto da 4,35 milioni di Euro, IVA esclusa, per la costruzione e la manutenzione degli impianti di protezione civile e di sicurezza dei tunnel della linea AV Antequera–Granada. Contattare Adif, Madrid, tel +34 917744804, fax +34 917745814, e-mailpmardaiz@adif.es. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=324190-2015, GU S 178. Rif. n. 4.14/20830.0085 – OM 006/14. 39/15.
Avviso di preinformazione per la gestione integrale degli impianti di protezione e sicurezza nei tunnel urbani di Cordoba (1,8 km) e Malaga (1,9 km) e negli 8 tunnel della linea AV Cordoba-Malaga - per complessivi 25 km tra cui il tunnel a doppia canna Abdalajís (7.280 m, 7.300 m) e nei 7 tunnel della Line AV Antequera-Granada – per complessivi 8 km, tra cui il tunnel a doppia canna Quejigares (3.354,8 m, 3.378,2 m). Valore contratto 7,13 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 48 mesi. Data prevista per l'avvio delle procedure di aggiudicazione: 30/06/2021. Cliccare
qui per i documenti di gara e
qui per l’invio delle offerte. Contattare Adif, Madrid, tel +34 917744804, fax +34 917674490,
e-contrataciondcc@adif.es. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=233141-2021, GU S 090. 19/21.
Procedura aperta, scadenza 31/05/2021, per la gestione integrale degli impianti di protezione e sicurezza nei tunnel urbani di Cordoba (1,8 km) e Malaga (1,9 km) e negli 8 tunnel della linea AV Cordoba-Malaga - per complessivi 25 km tra cui il tunnel a doppia canna Abdalajís (7.280 m, 7.300 m) e nei 6 tunnel della Linea AV Antequera-Granada – per complessivi 8 km, tra cui il tunnel a doppia canna Quejigares (3.354,8 m, 3.378,2 m). Cliccare
qui per i documenti di gara e
qui per l’invio delle offerte. Valore contratto 8,94 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 48 mesi. Cliccare qui per i documenti di gara e qui per l’invio delle offerte. Contattare Adif, Madrid, tel +34 913007567, email
david.fdez@adif.es. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=222897-2021, GU S 086. Rif.n. 2.21/21506.0004. 18/21.
L’ATI Mantenimiento tuneles LAV Sur di Madrid, composta da Cobra Instalaciones y Servicios SA, Cobra Sistemas de Seguridad SA e Moncobra SA, si è aggiudicata l’appalto da 6,24 milioni di Euro, IVA esclusa, per la gestione integrale degli impianti di protezione e sicurezza nei tunnel urbani di Cordoba (1,8 km) e Malaga (1,9 km) e negli 8 tunnel della linea AV Cordoba-Malaga - per complessivi 25 km tra cui il tunnel a doppia canna Abdalajís (7.280 m, 7.300 m) e nei 6 tunnel della Linea AV Antequera-Granada – per complessivi 8 km, tra cui il tunnel a doppia canna Quejigares (3.354,8 m, 3.378,2 m). Contattare Adif, Madrid, tel +34 913007567, email
david.fdez@adif.es. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=647063-2021, GU S 245. Rif.n. 2.21/21506.0004. 50/21.
Asociacion de Accion Ferroviaria (Cetren) di Madrid si è aggiudicata i contratti per i 9 lotti relativi alla verifica CE di interoperabilità dei sottosistemi relativi a infrastrutture ed energia per le seguenti nuove tratte ferroviarie dell’Alta velocità:
- Lotto1: Olmedo-Zamora-Pedralba, valore contratto 355.000 Euro, IVA esclusa;
- Lotto 2: Valladolid-Leon/Venta de Banos-Burgos, valore contratto 495.000 Euro, IVA esclusa;
- Lotto 3: Antequera-Granada, valore contratto 188 000.00 Euro, IVA esclusa;
- Lotto 4: La Robla-Pola de Lena, valore contratto 249 000.00 Euro, IVA esclusa;
- Lotto 5: Castellbisbal-Tarragona (Vilaseca)-Vandellos-Castellon-Valencia, valore contratto 664.000 Euro, IVA esclusa;
- Lotto 6: Monforte del Cid-Murcia-Alicante (Cambiador Encina)-Jativa-Valencia, valore contratto 305.000 Euro, IVA esclusa;
- Lotto 7: Plasencia-Badajoz, valore contratto170.000 Euro, IVA esclusa;
- Lotto 8: Vigo-Santiago-la Coruna-Orense-Santiago, valore contratto 567. 000 Euro, IVA esclusa;
- Lotto 9: Tunnel AV Atocha-Chamartin, valore contratto 43.459 Euro, IVA esclusa.
Contattare Adif Alta Velocidad, att.ne Francisco Macias Bonilla, Madrid, tel +34 661347788, email fmacias@adif.es. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=120827-2022, GU S 046. Rif.n. 3600000039. 11/22.
Avviso di preinformazione per gli impianti di protezione civile e sicurezza nei tunnel della linea ad alta velocità Murcia - Almeria, sezione Lorca - Almeria. Contattare Adif-Alta Velocidad, Madrid, tel +34917744804, email
comprasycontratacion@adif.es. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/101208-2024, GU S 035. 16/24.
Procedura aperta, scadenza 26/07/2024, per la consulenza e assistenza tecnica per il controllo dei lavori della realizzazione degli impianti di protezione civile e sicurezza sulla tratta Murcia-Nonduermas della linea ad alta velocità Murcia-Almeria. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Valore contratto 572.058,07 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 9 mesi. Contattare ADIF-Alta Velocità, Madrid, tel +34 917744804, email comprascontratacion@adif.es. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/377005-2024, GU S 122. Rif.n. 3.24/20830.0072. 26/24.
L’ATI composta da Contratas Vilor SL (80%) e Lopez Instalaciones Electricas SL (20%) si è aggiudicata il contratto da 6,13 milioni di Euro, IVA esclusa, per le installazioni di protezione civile e di sicurezza nei tunnel della linea ad alta velocità Murcia - Almeria, sezione Murcia - Nonduermas. Contattare ADIF-Alta Velocità, Madrid, tel +34 917744804, email
comprascontratacion@adif.es. Collegarsi a
https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/444064-2024, GU S 143. Rif.n. 3 3.23/20830.0301. 30/24.
Procedura aperta, scadenza 14/10/2024, per i servizi di Consulenza e Assistenza Tecnica per la Redazione del Progetto per la realizzazione degli impianti di protezione civile e sicurezza nei tunnel delle tratte:
- Lorca-Almeria, comprendente 9 tunnel per complessivi 13,75 km, di cui 1.230 m e 1242 m per stazione di Lorca, Rincon ( 928,28 m), Sorbas (7536,00 m) e Almendral (1.112,75 m)
- Pulpi-Aguilas, comprendente quattro tunnel lunghi meno di 75 m.
della linea ad alta velocità Murcia - Almeria. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Valore contratto 737.816,56 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 24 mesi. Contattare ADIF-Alta Velocità, Madrid, tel +34 917744804, email comprascontratacion@adif.es. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/543024-2024, GU S 176. Rif.n. 3.24/30830.0163. 37/24.
Procedura aperta, scadenza 16/06/2025, per la costruzione della tratta Valle del Genil (7,9 km), parte della Variante di Loja (19 km) sulla linea ad alta velocità Antequera-Granada. La tratta Valle del Genil comprende il tunnel del Cerro de los Limones (1295 m), il più lungo della Variante di Loja e due viadotti di 794 m e 693 m. La Variante di Loja ridurrà i tempi di viaggio nei collegamenti ferroviari con Granada, grazie a un nuovo tracciato a doppio binario e per l’alta velocità.Cliccare qui per i documenti di gara e qui l’invio delle offerte. Valore contratto 281,91 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 36 mesi. Contattare Adif AltaVelocidad, Madrid, tel +34 917744804, email comprascontratacion@adif.es. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/239218-2025, GU S 073 e a https://www.adifaltavelocidad.es. Rif.n. 3.25/20830.0030. 16/25.