Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Stati Uniti

Stati Uniti, Nevada - us/16

Acquedotti
La Southern Nevada Water Authority ha aggiudicato il contratto da 447 milioni di Dollari Usa ad Impregilo e alla sua filiale americana S.A. Healy per progettare e costruire la cosiddetta terza presa per attingere l'acqua dal bacino del Lago Mead. Si tratta di un tunnel rivestito in calcestruzzo, con 6 m di diametro e lungo circa 4,8 km sotto il fondo del Lago Mead. La costruzione dovrebbe iniziare entro fine anno e vede coinvolta una grande TBM che sarà costruita in Germania e portata via nave negli Stati Uniti. La terza presa dovrebbe entrare in esercizio ad inizio del 2013. Collegarsi a www.impregilo.it e a www.sahealy.com

Il bacino del Lago Mead sul Colorado River, dietro la Diga di Hoover, fornisce circa il 90% dell'acqua utilizzata a Las Vegas e dintorni, ma il livello del lago continua a scendere a causa della siccità che dura da otto anni. La nuova presa consentirà all'Authority di continuare ad attingere acqua, anche se il Lago Mead dovesse prosciugarsi sotto il livello delle altre due prese. Se il livello del lago dovesse abbassarsi ulteriormente, una o entrambe le prese esistenti potrebbero interrompere l'erogazione. La superficie del lago Mead è attualmente a circa 340 m slm, circa 20 m sopra il livello di 320 m della prima presa. Una seconda presa attinge l'acqua da 305 m slm. Era stata completata nel 2002, al costo di circa 8 milioni di Dollari Usa. La terza presa attingerà l'acqua da 275 m. 13/08.

La Southern Nevada Water Authority sta inoltre sollecitando le offerte, scadenza 21 Aprile 2008, per il progetto del collegamento e delle modifiche della presa n. 2 (contratto 070F 05 C1). I lavori in sotterraneo proposti includono il collegamento con l'esistente tunnel di presa e le modifiche all'attuale struttura di presa, comprendendo un pozzo (diametro 6,7 m, profondità 116 m), un edificio di ventilazione sopra la parte superiore del pozzo, un tunnel a ferro di cavallo modificato (larghezza 4,3 m, altezza 4,9 m, lunghezza 82 m) dal pozzo verso il tunnel esistente IPS-2, un tunnel a ferro di cavallo modificato (larghezza 4,3 m, altezza 4,9 m e lunghezza 76 m) di collegamento verso il futuro tunnel dalla presa n. 3 e modifiche all'esistente presa IPS-2. Collegarsi a www.snwa.com/nonpvcs/construction_ops/inv/070F05C1.pdf 13/08


Sono disponibili ulteriori dettagli tecnici relativi alla Presa n.3 del Lago Mead e al progetto del tunnel, recentemente aggiudicati a Vegas Tunnel Constructors, un’ATI composta da Impregilo e S.A. Healy. Il tunnel sarà inizialmente scavato in un terreno sedimentario e vulcanico del tardo terziario. Circa 300 m dei 4.666 m del tunnel di presa saranno scavati nel Placca Inferiore dell’Isola di Saddle (anfiboliti, scisti e gneiss) e circa 370 m nella Placca Superiore dell’Isola di Saddle (scisti, anfiboliti, gneiss, pegmatiti, daciti intrusivi). La maggior parte del tracciato del tunnel (circa 3.540 m) si snoda nella formazione di Muddy Creek (conglomerati, brecce, arenarie, siltiti e limi gessosi). Avvicinandosi alla colonna montante della presa, la TBM attraverserà 370 m di arenarie rosse, e gli ultimi 90 m saranno in basalto di Callville Mesa.

Tranne una camera di assemblaggio e un tunnel di attacco che saranno scavati con metodo drill&blast, il tunnel sarà realizzato con una TBM ibrida e convertibile di Herrenknecht. La TBM, in modalità aperta, smaltirà lo smarino con un trasportatore a coclea che alimenta un nastro continuo. Il nastro trasportatore continuo alimenterà due benne da carico che saranno sollevate nel pozzo di accesso/presa e quindi trasportate in un deposito di stoccaggio, in cantiere. In modalità chiusa, il trasportatore a coclea viene retratto dalla testa fresante e la TBM funziona completamente in modalità STBM, utilizzando un impianto di vagliatura. Il tunnel avrà un rivestimento in calcestruzzo, bullonato e impermeabilizzato con 5 conci più una chiave. Diametro interno 6,1 e l’anello di conci misurerà 1,83 m. Collegarsi a www.herrenknecht.com

Tra le altre strutture in sotterraneo abbiamo un pozzo d’accesso/presa profondo 180 m con un rivestimento in calcestruzzo fabbricato sul posto con diametro interno di 9 m, scavato con metodo drill&blast. Un tratto di tunnel, lungo circa 26 m, sarà scavato in drill&blast a circa 110 m di profondità per fungere da collegamento con la futura stazione di pompaggio. Nella parte inferiore del pozzo ci saranno un’ampia camera di assemblaggio della TBM, un tunnel d’accesso e uno di scarico che doteranno la Southern Nevada Water Authority (SNWA) di un’opzione per una futura rete idrica. La colonna montante sarà costruita nel Lago Mead ad una profondità di 90-107 m sotto la superficie del lago. Lo scavo nel lago avverrà con metodo drill&blast La colonna montante sarà costruita con la tecnologia delle tubazioni sommerse e fornirà una stazione d’arrivo per la TBM.

La direzione lavori è affidata a Parsons Water e Infrastructure. Il responsabile di progetto di SNWA è MW/Hill, un’ATI composta da Montgomery Watson e CH2M Hill. Il responsabile di progetto dell’appaltatore è Arup USA, insieme a Brierley Associates. Collegarsi a www.snwa.com, www.parsons.com/about/bus_unit/gbu/water, www.mwhglobal.com, www.ch2m.com, www.arup.com e a www.brierleyassociates.com 15/08


Sudafrica

Sudafrica, Gauteng - za/14

Impianti idroelettrici

Data scadenza: 12.01.2018 (Gara chiusa)

Bando di gara, scadenza 12.01.2018, per la costruzione di circa 38 km di tunnel di derivazione tra il bacino di Polihali a quello di Katse. I tunnel fanno parte della Fase II del Lesotho Highlands Water Project (LHWP), un progetto binazionale tra il Lesotho e il Sud Africa che porterà l’acqua nella regione sudafricana del Gauteng e produrrà energia idroelettrica per il Lesotho. Dal 30 Ottobre al 13 Novembre 2017 è possibile scaricarsi gratuitamente i documenti di gara collegandosi a http://www.lhda.org.ls/phase2/tenderbulletin/. L’incontro pre gara si svolgerà il 14.11.2017 alle ore 09 presso l’hotel  Mokhotlong a Mokhotlong (Lesotho). Seguirà alle ore 12 il sopralluogo in cantiere. Collegarsi a http://www.lhda.org.ls/phase2/tenderbulletin/tenderInformation.aspx?ContractNumber=4022. Rif.n.4022. 45/17.





Sudafrica, Free State and KwaZulu-Natal - za/13

Impianti idroelettrici
Cmc, in associazione con l'impresa sudafricana PG Mavundla, si è aggiudicata l'appalto per la realizzazione dell'impianto idroelettrico da 1340 MW di Ingula (già Braamhoek ) - situato nella catena montuosa del Drakensberg, ad ovest di Durban - per un importo di circa 600 milioni di Euro. Il progetto comprende principalmente la realizzazione di un canale di adduzione, due tunnel di carico di circa 2.000 m, una centrale in caverna che alloggerà quattro pompe/turbine da 335 MW ciascuna, una seconda caverna che alloggerà i trasformatori, un tunnel di scarico di 2.450 m, i pozzi di ventilazione e piezometrici, il canale di scarico e le opere di presa a monte e a valle. Cliccare qui per ulteriori dettagli. Collegarsi a www.cmc.coop. 34-35/08


Sudafrica, Johannesburg - za/11

Alta velocità ferroviaria
Il consorzio Bombela è stato scelto dal governo provinciale di Gauteng come miglior offerente per il progetto Gautrain Rapid Link. Le infrastrutture del progetto dovranno essere realizzate dai contraenti Bouygues, Murray & Roberts, e Loliwe Rail, una società composta dai contraenti Black Economic Empowerment (BEE) che comprende Blackstone, ZMK Construction, Biyana, Realeka, LET Property Developers, Powerhouse e Tiespro. Per il sistema elettrico e meccanico, che rappresenta circa il 35% del contratto, il consorzio include Bombardier e Loliwe Rail Express, una nuova società BEE. Bombela creerà una società di gestione, che sarà di proprietà delle società Loliwe, Murray & Roberts e RATP Developpement, le cui società originarie si occupano dei sistemi di trasporto parigini. Il consorzio Bombela è per il 50% proprietà del suoi soci internazionali e per il restante 50% di Murray & Roberts e delle società Loliwe, che rappresentano il consorzio BEE.

La Gautrain consiste in un sistema ferroviario di 80 km che collega Johannesburg, Sandton, Tshwane e l'Aeroporto Internazionale di Johannesburg. I lavori di ingegneria civile richiederanno 4,5 anni, comprenderanno la costruzione di dieci stazioni (tre delle quali in sotterranea), un tratto di 20 km in galleria, 9 km di viadotti e ponti e 10 milioni di m3 di movimento terra. Il progetto deve essere implementato coma una partnership pubblica-privata e comprende il finanziamento, la progettazione, la realizzazione e la gestione. Gautrain tornerà al governo provinciale di Gauteng al termine del periodo di concessione (4,5 anni per la costruzione più i successivi 15 anni). Il progetto sarà completato per i Campionati Mondiali di Calcio del 2010. Cliccare su za/11. Collegarsi a www.gautrain.co.za e www.bouygues-construction.com 27/05.


Richiesta di prequalificazione, scadenza 28 Ottobre 2005, per l'Independent Certifier del progetto del Gautrain. L'IC effettuerà una revisione indipendente, con funzioni di monitoraggio e di auditing durante l'esecuzione dell'estensione del collegamento ferroviario ad alta velocità del Gautrain.

I compiti dell' IC includeranno l'emissione dei certificati di pagamento ad interim, i servizi multidisciplinari di controllo e d'ispezione della progettazione, della costruzione, della fabbricazione, dell'installazione e della messa in esercizio del sistema Gautrain e il completamento delle pratiche relative all'emissione dei certificati di inizio e di fine lavori.

La ferrovia, che collegherà le zone metropolitane di Johannesburg e Tshwane (Pretoria) con l'aereoporto internazionale di Johannesburg, avrà un'estesa totale di 80 km con 10 stazioni e un deposito. La costruzione comprenderà circa 27 km di gallerie naturali e in cut-and-cover.

Collegarsi a http://corporate.gautrain.co.za/index.php?cid=916&pid=796&ct=1 oppure contattare Gautrain Rapid Rail Link Project Office, 12° piano, Ten Sixty Six, 35 Pritchard Street, Johannesburg. Contattare: Nico Wolmarans e Bruce Evans, fax +27 112984916, e-mail priscillam@gautrainpo.co.za 42/05


Scetauroute e Jean Muller International hanno vinto i tre lotti del progetto Gautrain, nella provincia di Gauteng, assegnato dal consorzio di Bombela. Il Lotto 1 si riferisce all'ottimizzazione del tracciato della galleria, il Lotto 2 riguarda gli studi geotecnici, il Lotto 6 è relativo allo sterro, al drenaggio e alle opere. Questo lotto affronterà le maggiori difficoltà tecniche a causa della presenza di carsismo con possibili cavità sotterranee. Cliccare za/11. Collegarsi a www.scetauroute.com 48/05.


Svezia

Svezia, Contea di Uppsala - se/101

Depositi di scorie nucleari

La Swedish Nuclear Fuel and Waste Management Co/Svensk Kärnbränslehantering AB. (SKB) ha aggiudicato ad Implenia il contratto per la costruzione della prima sezione sotterranea di un deposito profondo per rifiuti radioattivi a Forsmark, nel comune di Östhammar, nella Svezia orientale. L'incarico comprende la pianificazione, la progettazione e la costruzione con metodo drill&blast di un tunnel di accesso lungo 5 km che conduce al primo livello di stoccaggio a circa 500 m di profondità, tre pozzi verticali per la ventilazione e un ascensore, un'area centrale e i tunnel principali e di trasporto.

La fase di pianificazione inizierà nell'autunno del 2025, seguita dalle fasi di progettazione e costruzione. Il completamento del progetto è previsto per il 2033. Il valore del contratto per tutte le fasi del progetto ammonta a diverse centinaia di milioni di corone svedesi.


SKB, prevede di espandere il deposito a un sistema sotterraneo di 4 km2 e circa 66 km di gallerie entro il 2080. Collegarsi a https://skb.com/ e a https://implenia.com/. 25/25.




Svezia, Contea di Orebro - se/100

Ferrovie

Data scadenza: 01.04.2024 (Gara chiusa)

Procedura competitiva con negoziazione, scadenza 01/04/2024, per la costruzione della nuova tratta ferroviaria tra Hallsberg e Stenkumla, lunga 14 km, ultima sezione della linea Hallsberg - Degeron (50 km). L’appalto comprende i lavori di sterro, la costruzione di 12 ponti e di un tunnel a doppio fornice lungo 2,4 km. Cliccare qui per i documenti di gara. Durata contratto dal 01/01/2025 al 30/06/2030. Valore contratto 270,25 milioni di Euro (3 miliardi di Corone Svedesi), IVA esclusa. Contattare Trafikverket Myndighet, Borlange, att.ne Johan Sundin, tel +46 73-701 55 76, email johan.sundin@trafikverket.se. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/80151-2024, GU S 027. Rif.n. KOM-409030. 06/24.


L’impresa Infrakraft Sverige AB di Karlstad si è aggiudicata l’appalto da 247,61 milioni di Euro (2,75 miliardi di Corone Svedesi), IVA esclusa, per la costruzione della nuova tratta ferroviaria tra Hallsberg e Stenkumla, lunga 14 km, ultima sezione della linea Hallsberg – Degeron (50 km). L’appalto comprende i lavori di sterro, la costruzione di 12 ponti e di un tunnel a doppio fornice lungo 2,4 km. Contattare Trafikverket Myndighet, Borlange, att.ne Johan Sundin, tel +46 73-701 55 76, email johan.sundin@trafikverket.se. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/85011-2025, GU S 027. Rif.n. KOM-409030. 06/25.



Procedura competitiva con negoziazione, scadenza 21/04/2025, per l’organizzazione delle ispezioni per gli appalti relativi alla linea Hallsberg-Degeron, comprendente un grande appalto per opere civili (movimento terra, ponti e galleria), un appalto relativo al sistema BEST (Binari, Elettricità, Segnalamento, Telecomunicazioni) e due appalti per la posa di deviatoi ferroviari. Cliccare qui per i documenti di gara. Durata contratto dal 01/09/2025 al 01/09/2026. Valore contratto 900.843,01 Euro (10 milioni di Corone Svedesi), IVA esclusa. Contattare Trafikverket Myndighet, Borlange, att.ne Johan Sundin, tel +46 73-701 55 76, email johan.sundin@trafikverket.se. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/218768-2025, GU S 067. Rif.n. KOM-417554. 15/25.


Svezia, Contea di Scania - se/99

Ferrovie

L’impresa WSP Sverige AB di Stoccolma -Globen si è aggiudicata l’appalto da 7,78 milioni di Euro (90 milioni di Corone Svedesi), IVA esclusa, per la selezione di alternative per il tracciato a doppio binario Maria-Helsingborg nel comune di Helsingborg. Il tratto di 4,5km tra la stazione di Maria e Helsingborg C è attualmente un tunnel a binario unico. Nei primi anni '90, è stato deciso che la linea ferroviaria della Costa Occidentale avrebbe dovuto essere a doppio binario. Quando la tratta Angelholm-Maria e il tunnel Varbergs saranno completati, solo la sezione Maria-Helsingborg non soddisferà questo requisito. Contattare Trafikverket Myndighet,  att.ne Malin Isaksson, Borlange, tel +46-70-724 52 48, email  malin.isaksson@trafikverket.se. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/697499-2024, GU S 223. Rif. n. KOM-413177. 46/24.



Svezia, Contee di Halland &Vastra Goetaland - se/98

Strade

Data scadenza: 17.04.2023 (Gara chiusa)

Procedura aperta, scadenza 17/04/2023, per un consulente di supporto ai tecnici per la sicurezza nei tunnel stradali nella regione Ovest. Cliccare qui per i documenti di gara e l’invio delle offerte. Valore contratto 446.443,07 Euro (5,2 milioni di Corone Svedesi), IVA esclusa. Durata contratto dall’ 01/09/2023 al 31/08/2028. Contattare Trafikverket Myndighet, att.ne Anna Dansund, Borlange, email anna.dansund@trafikverket.se. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=166005-2023, GU S 056. Rif.n. KOM-412499. 12/23.


L’impresa TREJO Consulting AB di Goteborg si è aggiudicata l’appalto per un consulente di supporto ai tecnici per la sicurezza nei tunnel stradali nella regione Ovest. Contattare Trafikverket Myndighet, att.ne Anna Dansund, Borlange, email anna.dansund@trafikverket.se. Collegarsi a https://upphandling.trafikverket.se/Notice/AwardNotice/NoticeDetails.aspx?ProcurementId=8270. Rif.n. KOM-412499. 46/23.



Svezia, Contea della Scania - se/97

Ferrovie & Strade

Avviso di pre-informazione per il Collegamento Fisso (tunnel stradale e ferroviario) Helsingborg (SE) - Helsingor/Elsinore (DK), attraverso la parte più stretta dello Stretto dell’Orseund/Oresund sino ad Helsingor/Elsinore. Il Comune di Helsingborg (Svezia) desidera integrare le informazioni già in suo possesso con uno studio approfondito di come il progetto potrà essere finanziato, progettato e implementato. Contattare Helsingborgs stad, att.ne Sten Hansen, Helsingborg, tel +46 42107833, email Sten.Hansen@helsingborg.se. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=599700-2022, GU S 210 e a https://www.kommersannons.se/eLite/Notice/NoticeOverview.aspx?ProcurementId=53269. Rif.n. 367/22. 44/22.


Svezia, Nazionale - se/96

Fornitori
Avviso relativo all'esistenza di un sistema di qualificazione con indizione di gara per la registrazione nel database TransQ delle imprese a cui potranno rivolgersi  le principali aziende scandinave di trasporto e servizi postali per i lavori di costruzione. Le società di trasporto e di servizi aderenti al servizio si riservano comunque il diritto di pubblicare gare specifiche dove lo ritengano necessario. Cliccare qui per l’elenco dei prodotti e servizi facenti parte del database TransQ. Per i documenti di gara cliccare qui. Contattare TransQ Qualification, Achillevs Information AB (Sweden), tel +47 37063540, email transq@achilles.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=372215-2022, GU  S 130. Rif.n. T2022/001-3. 27/22.


Avviso relativo all'esistenza di un sistema di qualificazione con indizione di gara per la registrazione nel database TransQ delle imprese a cui potranno rivolgersi  le principali aziende scandinave di trasporto e servizi postali per la fornitura di prodotti. Le società di trasporto e di servizi aderenti al servizio si riservano comunque il diritto di pubblicare gare specifiche dove lo ritengano necessario. Cliccare qui per l’elenco dei prodotti e servizi facenti parte del database TransQ. Per i documenti di gara cliccare qui. Contattare TransQ Qualification, Achillevs Information AB (Sweden), tel +47 37063540, email transq@achilles.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=372218-2022, GU  S 130. Rif.n. T2022/001-1. 27/22.



Avviso relativo all'esistenza di un sistema di qualificazione con indizione di gara per la registrazione nel database TransQ delle imprese a cui potranno rivolgersi  le principali aziende scandinave di trasporto e servizi postali per la richiesta di servizi. Le società di trasporto e di servizi aderenti al servizio si riservano comunque il diritto di pubblicare gare specifiche dove lo ritengano necessario. Cliccare qui per l’elenco dei prodotti e servizi facenti parte del database TransQ. Per i documenti di gara cliccare qui. Contattare TransQ Qualification, Achillevs Information AB (Sweden), tel +47 37063540, email transq@achilles.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=372223-2022, GU  S 130. Rif.n. T2022/001-2. 27/22.



Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs