Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Danimarca

Danimarca, Zelanda - dk/14

Ferrovie/Autostrade

Data scadenza: 09.08.2011 (Gara chiusa)

Procedura ristretta, scadenza 9 Agosto 2011, per i servizi di progettazione tecnica per gli impianti elettro-meccanici per il collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Durata contratto 36 mesi a partire dall'aggiudicazione. Valore contratto, 6 milioni di Euro, IVA esclusa. Per ulteriori informazioni, capitolato d'oneri, documentazione complementare e invio delle offerte contattare Steen Lykke, Femern Baelt A/S, Copenhagen, tel +45 33416-300, fax -301, e-mail sly@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=202627-2011, GU S 122. 27/11.



Procedura ristretta, scadenza 12 Giugno 2009, per un accordo quadro di 9 anni, valore 100.000-800.000 Euro, iva esclusa, relativo alle seguenti attività riguardanti il Fehmarnbelt Fixed Link lungo 20 km, che collegherà le isole di Lolland in Danimarca e di Fehmarn in Germania e che ospiterà una superstrada a 4 corsie e una ferrovia a doppio binario: progettazione e fabbricazione dei blocchi di calcestruzzo; progettazione ed esecuzione di un test e di un programma di monitoraggio; valutazione delle caratteristiche autocompattanti necessarie per il calcestruzzo. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 12 Giugno 2009. Per informazioni, per il capitolato d'oneri e la documentazione complementare e per inviare le offerte contattare Ulf Jonsson, Femern Baelt A/S, Copenhagen, tel +45 33416-300, fax -301, e-mail ujo@femernbaelt.dk Per informazioni www.fehmarnlink.com. Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=131410-2009, GU S 91 e a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=134026-2009, GU S 94. 22/09.


Procedura ristretta, scadenza 14 Settembre 2009, per la progettazione del collegamento ferroviario, ponte o galleria, lungo 19 km, tra la Danimarca e la Germania. Durata contratto 04.12.2009 - 31.12.2019. Valore contratto 2,5-5 milioni di Euro sino a fine 2012, IVA esclusa, incrementabile in seguito. Per ulteriori informazioni, per il capitolato d'oneri e la documentazione complementare contattare Jan Schneider-Tilli, Femern Baelt A/S, Copenhagen, tel +45 334163-00, fax -01, e-mail jst@femern.dk a cui devono essere spedite le offerte. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=228125-2009, GU S 156. 34-35/09


Procedura aperta, scadenza 30 Ottobre 2009, per i servizi di "Chartered Surveyor" per il progetto del collegamento fisso di Fehmarnbelt. Durata dell'accordo quadro: 10 anni. Valore previsto contratto 0,6 -1,35 milioni di Euro, IVA esclusa. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ad essi: 9 Ottobre 2009. Per ulteriori informazioni, capitolato d'oneri, documentazione complementare e invio offerte contattare Claus Dynesen, Femern Baelt A/S, Copenhagen, tel +45 33416-300, fax -301, e-mail cdy@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=257240-2009, GU S 179. 39/09


L'ATI FEM Consult (Herlev) si è aggiudicata l'appalto da 4,26 milioni di Euro, IVA esclusa, per i servizi di progettazione tecnica per gli impianti elettro-meccanici per il collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Per ulteriori informazioni contattare FEM, tel +45 38165000, e-mail mail@afhh.dk e Peter Tracy, Femern A/S, Copenhagen, tel +45 33416-300, fax -301, e-mail ptr@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=028333-2012, GU S 18. 05/12.


Avviso di preinformazione per l'avvio delle procedure di aggiudicazione per il contratto relativo alla costruzione del tunnel Sud, parte del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. I lavori inizieranno il 01.07.2014 per concludersi il 01.07.2020. Contattare Femern A/S, att.ne Kim Smedegaard Andersen, Copenhagen V, e-mail ksa@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=038871-2012, GU S 24. 06/12.
Avviso di preinformazione per l'avvio delle procedure di aggiudicazione per il contratto relativo al dragaggio e alla bonifica per il collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. I lavori inizieranno il 01.07.2014 per concludersi il 01.07.2020. Contattare Femern A/S, att.ne Jørgen Andersen, Copenhagen V, e-mail: jan@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=038870-2012, GU S 24. 06/12.


Avviso di preinformazione per l'avvio delle procedure di aggiudicazione per il contratto relativo alla costruzione del tunnel Nord (contratto DK02), parte del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. I lavori inizieranno il 01.07.2014 per concludersi il 01.07.2020. Contattare Femern A/S, att.ne Kim Smedegaard Andersen, Copenhagen V, e-mail ksa@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=040282-2012, GU S 25. 07/12.
Avviso di preinformazione per l'avvio delle procedure di aggiudicazione per il contratto relativo alla realizzazione dei portali e delle rampe di accesso, del collegamento stradale e della tratta di ferrovia per il collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Il contratto include anche il rivestimento e la pavimentazione dell'intero tunnel, oltre alla ventilazione e all'illuminazione temporanea durante i lavori. I lavori inizieranno il 01.07.2014 per concludersi il 01.07.2020. Contattare Femern A/S, att.ne Henrik Christensen, Copenhagen V, e-mail hch@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=040283-2012, GU S 25. 07/12.


La società Femern A/S ha annunciato di preferire la soluzione del tunnel immerso a quella del ponte strallato, per il collegamento tra la Germania e la Danimarca. Il tunnel ferroviario/stradale, lungo 18 km, largo 41,2 m e alto 8,9 m, composto da 5 compartimenti immersi in calcestruzzo armato è stato progettato dal consorzio Ramboll-Arup-TEC di Virum, tel + 45 45986-000, fax -700, e-mail ramboll@ramboll.dk. Il Ministero dei Trasporti potrà rendere una decisione definitiva all’inizio del 2011, dopo la Valutazione Impatto Ambientale ancora in corso.Collegarsi a www.femern.com per il comunicato del 30.11.2010 e cliccare dk/14. 49/10.


I seguenti cinque gruppi di imprese si sono prequalificati per la partecipazione alla gara di appalto per la consulenza per gli impianti E&M del tunnel Fehmarnbelt : l'ATI ÅF Hansen & Henneberg/Pövry Infra GmbH; Mott MacDonald Ltd; l'ATI Ramboll/Arup/TEC; COWI A/S in collaborazione con HBI Haerter AG, M&E Engineering, GBI Gackstatter Beratende Ingenieure GmbH, Barbara Consult e HOJ Consulting GmbH; l'ATI Grontmij A/S/Capita Symonds Ltd. La scadenza per la consegna delle offerte a Femern A/S è fissata per il 28 Novembre 2011. Cliccare qui. Collegarsi a www.femern.com. 44/11


Procedura ristretta, scadenza 03.08.2012, per il contratto quadro di 9 anni, valore 1,34 milioni di Euro, per verificare la conformità alle Direttive CE (sicurezza e interoperabilità) e alle norme nazionali di sicurezza tedesche dell'intero progetto del collegamento fisso del Fehmarnbelt. La costruzione dovrà avvenire in base alle norme e agli standard danesi. Per ulteriori informazioni e per l­’invio delle offerte contattare Johnny Restrup-Soerensen, Femern Baelt A/S, Copenhagen, tel +45 33416-300, fax –301, e-mail jrs@femernbaelt.dk. Cliccare dk/14 per l’archivio di Tunnelbuilder. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=214427-2012, GU S 129 e a www.fehmarnlink.com. 29/12.


Dialogo competitivo, scadenza 18.01.2013, per la costruzione del tunnel Nord del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Durata contratto dal 01.07.2014 al 01.07.2020, durata 68 mesi. Contattare Femern A/S, att.ne Kim Smedegaard Andersen, Copenhagen V, e-mail support@femern.dk. Le offerte devono essere inviate elettronicamente a www.femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=315514-2012, GU S 192. 41/12.

Dialogo competitivo, scadenza 18.01.2013, per la costruzione del tunnel Sud del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt.  Durata contratto dal 01.07.2014 al 01.07.2020, durata 68 mesi. Contattare Femern A/S, att.ne Kim Smedegaard Andersen, Copenhagen V, e-mail support@femern.dk. Le offerte devono essere inviate elettronicamente a www.femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=315515-2012, GU S 192. 41/12.

Dialogo competitivo, scadenza 18.01.2013, per il contratto relativo alla realizzazione dei portali e delle rampe di accesso per il collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Durata lavori 78 mesi a partire dall’aggiudicazione. Contattare Femern A/S, att.ne Henrik Christensen, Copenhagen V, e-mail support@femern.dk. Le offerte devono essere inviate elettronicamente a www.femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=315516-2012, GU S 192. 41/12.

Dialogo competitivo, scadenza 18.01.2013,  per il contratto relativo al dragaggio e alla bonifica per il collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Durata contratto 78 mesi a partire dall’aggiudicazione. Contattare Femern A/S, att.ne Joergen Andersen, Copenhagen V, e-mail support@femern.dk. Per l’accesso elettronico alle informazioni, per la presentazione elettronica delle offerte e delle richieste di partecipazione http://femern.dk/default.aspx?ObjectId=CC2DC215-CA78-47A5-9139-3E194525854F&ObjectVersion=1. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=317160-2012, GU S 193. 41/12.



Femern A/S ha aggiudicato al consorzio RINA Services SpA/SINTEF il contratto per la valutazione e la verifica del progetto ferroviario tra Rødby e Puttgarden, sino all’apertura del collegamento fisso. RINA Services SpA e SINTEF esaminerà e valuterà la progettazione e la pianificazione del sistema ferroviario del tunnel, così come la sicurezza ferroviaria e la gestione dei rischi di Femern A/S. Per informazioni contattare Johnny Restrup-Sørensen, Direttore della Divisione Ferrovie, Femern A/S, tel + 45 33 41 63 00, e-mail jrs@femern.dk. Collegarsi a www.femern.com. 05/13.


Femern A/S ha selezionato nove consorzi, formati da 3-5 aziende, che dovranno inviare le offerte per i quattro contratti principali relativi al collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. I quattro contratti sono: 1) tunnel nord, 2) tunnel sud, 3) portali e rampe, 4) dragaggio e bonifica.

Femern A/S prevede di poter sottoporre le offerte finali al Parlamento Danese entro la fine del 2014.
Le società che compongono i nove consorzi provengono da Danimarca, Germania, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Belgio, Francia e Sud Corea. Alcuni sub-contraenti/consulenti arrivano da Regno Unito e Stati Uniti.
I consorzi prequalificati per uno o più contratti sono:
Tunnel nord: Fehmarn Belt Contractors (Germania), Femern Link Contractors (Francia), JV Salini-Impregilo-Samsung-Bunte (Italia), OHL-Daewoo-Daelim JV (Spagna), Immersia (Spagna).  
Tunnel sud: Fehmarn Belt Contractors (Germania), Femern Link Contractors (Francia), JV Salini-Impregilo-Samsung-Bunte (Italia), OHL-Daewoo-Daelim JV (Spagna), Immersia (Spagna).  
Portali e rampe: Fehmarn Belt Contractors (Germania); Femern Link Contractors (Danimarca) – un’altra azienda del gruppo sarà la capofila del consorzio; JV Salini-Impregilo-Samsung-Bunte (Italia);OHL-Daewoo-Daelim JV (Spagna). 
Dragaggio e bonifica: Fehmarn Belt Contractors (Paesi Bassi) – un’altra azienda del gruppo sarà la capofila del consorzio; Femern Link Contractors (Belgio) – il gruppo ha una diversa composizione rispetto agli altri contratti;Jan De Nul NV (Belgio).
Per il dettaglio delle aziende facenti parte dei consorzi prequalificati cliccare qui. Per ulteriori informazioni contattare Direttore Tecnico Steen Lykke, tel +45 33 41 63 00 oppure il Responsabile Ufficio Stampa, Karsten Holmegaard, tel +45 40 10 42 50. Collegarsi a www.femern.dk. 22/13.   



La relazione su Valutazione Impatto Ambientale per il collegamento fisso del Fehmarnbelt è a disposizione delle autorità danesi e dei cittadini. Durante il periodo di consultazione il pubblico, i cittadini, le autorità e le organizzazioni non governative hanno la possibilità di esprimire idee, suggerimenti e commenti. Per il 29 Agosto dalle 17 alle 20.00 è prevista una conferenza pubblica per eventuali domande a Lalandia, Rødby. L’apertura al traffico del tunnel tra Rødbyhavn e Puttgarden è prevista per fine 2021. Collegarsi a www.femern.com. 27/13.


La consultazione pubblica sul collegamento fisso attraverso il Fehmarnbelt è terminata. Tra il 28 Giugno 2013 e il 20 Settembre 2013 sono stati raccolti 41 documenti, inviati da autorità danesi,  imprese e cittadini. Entro tre mesi, in collaborazione con le autorità competenti e Femern A/S, il Ministero dei Trasporti risponderà in un rapporto di consultazione a tutte le proposte e osservazioni al progetto. Sulla base del rapporto di consultazione e della Valutazione di Impatto Ambientale, sarà redatta una proposta di legge da presentare al parlamento danese alla fine del 2014. Collegarsi a http://www.femern.com. 39/13.


Avviso di preinformazione, per progettazione, fornitura  e installazione del sistema MEICA (Mechanical, Electrical, Instrumentation, Control, Automation) per il tunnel del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Valore contratto compreso tra 400 e 700 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto dal 01.10.2015 al 31.12.2021. Avvio delle procedure di aggiudicazione in data 31.08.2015. Il 21.01.2014 Femern A/S fornirà ulteriori informazioni sul progetto alle imprese interessate: appuntamento presso IDA Mødecenter A/S, Copenhagen V. Contattare Femern A/S, att.ne Peter Tracy,  København V, e-mail support@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=413023-2013, GU S 238. 50/13. 


Avviso indicativo periodico per il contratto TCT (Tunnel Catenary and Track) relativo al collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Contattare Femern A/S, att.ne Johnny Restrup-Sørensen, Copenhagen V. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=425404-2013, GU S 244. 51/13. 


Avviso indicativo periodico per il contratto TPS (Tunnel Power Supply) relativo al collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Il contratto comprende la progettazione e la costruzione del sistema secondario di alimentazione oltre alle opere civili complementari necessarie per la preparazione del cantiere per la Centrale di alimentazione, che sarà realizzata a Rødby sull’isola di Lolland. Contattare Femern A/S, att.ne Johnny Restrup-Sørensen, Copenhagen V. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=425459-2013, GU S 244. 51/13. 


Procedura negoziata, scadenza 28.04.2014, per il contratto TPS (Tunnel Power Supply) relativo al collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Il contratto comprende la progettazione e la costruzione del sistema secondario di alimentazione oltre alle opere civili complementari necessarie per la preparazione del cantiere per la Centrale di alimentazione, che sarà realizzata a Rødby sull’isola di Lolland. Valore contratto 40-60 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto dal 31.08.2015 al 31.08.2025.  Contattare Femern A/S, att.ne Johnny Restrup-Sørensen, Copenhagen V, email info@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=043785-2014, GU S 027. 06/14.



Dialogo competitivo, scadenza 12.05.2014, per il contratto TEM (tunnel E&M) relativo alla progettazione, fornitura  e installazione del sistema MEICA (Mechanical, Electrical, Instrumentation, Control, Automation) per il tunnel del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Valore contratto 400-700 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto dal 01.10.2015 al 30.06.2024. Per informazioni e per l’invio delle offerte contattare Femern A/S, att.ne Peter Tracy, Copenhagen V, e-mail info@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=042236-2014, GU S 27. 07/14.


Procedura ristretta, scadenza 25.03.2014, per la fornitura e l’installazione delle pompe per la nuova stazione di pompaggio di Strandholm a Rødbyhavn. Contattare Femern A/S, att.ne Carsten Faber Henriksen, Copenhagen V, tel +45 51616209, fax +45 33416301, e-mail cafh@ramboll.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=065831-2014, GU S 040. 10/14.


Posticipata dal 12.05.2014 al 21.05.2014 la scadenza del dialogo competitivo per progettazione, fornitura  e installazione del sistema MEICA (Mechanical, Electrical, Instrumentation, Control, Automation) per il tunnel del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Valore contratto 400-700 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto dal 01.10.2015 al 30.06.2024. Per informazioni e per l’invio delle offerte contattare Femern A/S, att.ne Peter Tracy, Copenhagen V, e-mail info@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=151927-2014, GU S 87. 19/14.

 



Femarn A/S ha selezionato i consorzi e le aziende che si sono prequalificati per  i contratti relativi agli equipaggiamenti E&M e alla sotto-stazione che alimenterà il tunnel di Fehmarnbelt e i treni elettrici. Strabag/Bravida Consortium, Tema Consortium, Alstom Trasnporte e Femern Electrical&Mechanical Contractors si sono prequalificati per gli impianti E&M; Bravida Danmark A/S, Cegelec Mobility-Siemens A/S Consortium e Elektrobudowa SA si sono pre-qualificati per la sotto-stazione. Le offerte dovranno pervenire entro la fine del 2015. I contratti saranno assegnati nel 2016. Collegarsi a www.femern.com/service-menu/press--document/press-releases/femern-pre-qualifies-for-multi-million-contracts. 37/14.


Procedura ristretta, scadenza 08.06.2015, per un contratto quadro con un fornitore che si occupi di ricerca di laboratorio, progettazone, test e monitoraggio dei  blocchi di calcestruzzo durante il periodo di costruzione del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Durata massima contratto 6 anni. Range valore contratto 600.000-2.000.000 Euro, IVA esclusa. Per l’accesso elettronico alle informazioni  http://www.femern.com/concrete-investigations.  Contattare Femern Bælt A/S, att.ne  Sabine Olesen, Copenhagen V, tel +45 33416300, fax +45 33416301, e-mail sol@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=160296-2015, GU S 089. 19/15.


Procedura ristretta, scadenza 30.06.2015, per il contratto quadro di consulenza al Dipartimento tecnico di Fehmarn A/S  in relazione alla progettazione e al follow-up dell’analisi di rischio per il collegamento del Fehmarnbelt. Durata contratto 8 anni. Per l’accesso elettronico alle informazioni  http://www.femern.dk/konsulentbistand.  Contattare Femern Bælt A/S, att.ne  Sabine Olesen, Copenhagen V, tel +45 33416300+45 33416300, fax +45 33416301, e-mail sol@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=170290-2015, GU S 094. 21/15.


Procedura ristretta, scadenza 29.06.2015, per consulenze in campo tecnico a supporto del Dipartimento tecnico di Fehmarn A/S  in relazione al progetto di collegamento del Fehmarnbelt. Valore contratto compreso tra  6,70 e il 20,10 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 12 mesi, con la possibilità di ulteriori tre rinnovi annuali. Per ulteriori informazioni www.femern.dk/huskonsulentrådgivning. Contattare Femern A/S, att.ne Casper Fahlmann Schmidt, Copenhagen, tel +45 33414414, fax +45 33416301, e-mail csc@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=214462-2015, GU S118, http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=190862-2015, GU S 105 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=177564-2015, GU S 098. 26/15.


Procedura ristretta, scadenza 29.06.2015, per consulenze nel completamento della fase di progettazione e nella fase di costruzione vera e propria del collegamento del Fehmarnbelt. Valore contratto compreso tra 20,10 e 33,51 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 12 mesi, con la possibilità di ulteriori tre rinnovi annuali. Per ulteriori informazioni  www.femern.dk/bygherrerådgivning. Contattare Femern A/S, att.ne Casper Fahlmann Schmidt, Copenhagen, tel +45 33414414, fax +45 33416301, e-mail csc@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=214461-2015, GU S118, http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=190857-2015, GU S 105 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=177573-2015, GU S 098. 26/15.


Danish Technological Institute di Taastrup si è aggiudicato l’appalto da 1.433.200 Euro, IVA esclusa, per la ricerca di laboratorio, la progettazone, il test e il monitoraggio dei  blocchi di calcestruzzo durante il periodo di costruzione del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Contattare Femern Bælt A/S, att.ne  Sabine Olesen, Copenhagen V, tel +45 33416300, fax +45 33416301, e-mail sol@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=5611-2016, GU S 005. 02/16.


                                  



Il 04.03.2016 Femern A/S è stato incaricato di annunciare i vincitori dei principali bandi relativi alla costruzione del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Lo scopo è la stipula dei contratti condizionali entro metà Maggio 2016. Questi contratti saranno definitivi e vincolanti per i contraenti che li firmeranno, ma l’avvio  dei lavori sarà posticipato sino alla conclusione delle procedure di approvazione da parte della Germania. I contratti non potranno essere rinegoziati prima della fine del 2019.
Femern A/S  e le imprese vincitrici dovranno concordare le condizioni finali soddisfacenti per entrambi enti, da presentare al ministro dei Trasporti prima della firma dei contratti a Maggio 2016. I vincitori degli appalti sono



Collegarsi a http://femern.com/en/News-and-press/2016/March/Fehmarnbelt-tunnel-contractors-appointed. 09/16.


 




Il gruppo Femern Link Contractors di Copenhagen si è aggiudicato il contratto da 519,74 milioni di Euro, IVA esclusa, per la realizzazione dei portali e delle rampe di accesso per il collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Contattare Femern A/S, att.ne Henrik Christensen, Copenhagen V, e-mail support@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=79337-2016, GU S 048. 10/16.





Il gruppo Femern Link Contractors di Copenhagen si è aggiudicato il contratto da 1,37 miliardi di Euro, IVA esclusa, per la costruzione del tunnel Nord del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt.  Contattare Femern A/S, att.ne Kim Smedegaard Andersen, Copenhagen, e-mail support@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=79336-2016, GU S 048. 10/16.





Il gruppo Femern Link Contractors di Copenhagen si è aggiudicato il contratto da 1,37 miliardi di Euro, IVA esclusa, per la costruzione del tunnel Sud del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt.  Contattare Femern A/S, att.ne Kim Smedegaard Andersen, Copenhagen, e-mail support@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=79339-2016, GU S 048. 10/16.




Il gruppo Fehmarn Belt Contractors di Papendrecht si è aggiudicato il contratto da 560,92 milioni di Euro, IVA esclusa, per il dragaggio e la bonifica per il collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Contattare Femern A/S, att.ne Joergen Andersen, Copenhagen, e-mail support@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=79338-2016, GU S 048. 10/16.






Femern A/S ha prequalificato le seguenti aziende per la presentazione delle offerte relative ai due accordi quadro riguardanti rispettivamente i servizi di consulenza per i clienti e i servizi di consulenza tecnica interni.

 

Le società prequalificate per i servizi di consulenza per i clienti sono:

  • CH2M HILL United Kingdom (UK) con NIRAS A/S (Danimarca), Dr. tech. Olav Olsen AS (Norvegia) e Sellhorn Ingenieurgesellschaft mbh (Germania) in qualità di sub-consulenti;
  • La JV Ramboll-Arup-TEC (Danimarca, UK, Paesi Bassi) con WTM Engineers GmbH (Germania) e Schonherr A/S (Danimarca) in qualità di sub-consulenti;
  • Sweco Danmark A/S (Danimarca) con Sweco Nederland B.V. (Paesi Bassi) e Mott MacDonald Ltd (UK) in qualità di sub-consulenti;
  • AF Infrastructure AB (Svezia).

 

Le società prequalificate per i servizi di consulenza interni sono:

  • CH2M HILL United Kingdom (UK) con NIRAS A/S (Danimarca), Dr. tech. Olav Olsen AS (Norvegia) e Sellhorn Ingenieurgesellschaft mbh (Germania) in qualità di sub-consulenti;
  • EKJ-ILF-GEO (Danimarca, Austria);
  • La JV Ramboll-Arup-TEC (Danimarca, UK, Paesi Bassi) con WTM Engineers GmbH (Germania) in qualità di sub-consulente;
  • Sweco Danmark A/S (Danimarca);
  • AF – Hansen & Henneberg A/S (Danimarca) con AF Infrastructure AB (Svezia) in qualità di sub-consulente.

 

Cliccare dk/14 per l’archivio di tunnelbuilder. Contattare Femern A/S, att.ne Jens Villemoes, Press Manager, tel +45 33 41 44 27, e-mail jvi@femern.dk. Collegarsi a  http://femern.com/en/News-and-press/2016/October/Femern-AS-prakvalificerer-til-bygherreraadgivning. 44/16.



Femern A/S ha aggiudicato ad AF – Hansen & Henneberg A/S (Danimarca) con Atkins Danmark A/S (Danimarca), Obermeyer Planen + Beraten GmbH (Germania) e AF Infrastructure AB (Svezia) in qualità di sub-consulenti, il contratto da 35 milioni di Euro, IVA esclusa, per l’accordo quadro relativo ai servizi di consulenza tecnica interni durante la costruzione del collegamento fisso sul Fehmarn Belt. Contattare Femern A/S, att.ne Anne Bogh Johansen, tel +45 33414449, fax +45 33416301, email ajo@femern.dk. Collegarsi a http://femern.com/en/News-and-press/2017/March/Femern-AS-underskriver-kontrakter-med-tekniske-raadgivere. 22/17.





Femern A/S ha aggiudicato alla JV Ramboll-Arup-TEC (Danimarca, UK, Paesi Bassi), con WTM Engineers GmbH (Germania) e Sweco Danmark A/S (Danimarca) in qualità di sub-consulenti, il contratto da 115 milioni di Euro, IVA esclusa, per l’accordo quadro relativo ai servizi di consulenza tecnica per i clienti durante la costruzione del collegamento fisso sul Fehmarn Belt. Contattare Femern A/S, att.ne Anne Bogh Johansen, tel +45 33414449, fax +45 33416301, email ajo@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=108286-2017, GU S 058 e a http://femern.com/en/News-and-press/2017/March/Femern-AS-underskriver-kontrakter-med-tekniske-raadgivere. 22/17.





L’impresa Landinspektorfirmaet LE34 A/S di Ballerup si è aggiudicata l’appalto da 1,34 milioni di Euro, IVA esclusa, per i servizi di Land Inspector per il collegamento fisso sul Fehmarn Belt. Contattare Femern A/S, att.ne Anne Bogh Johansen, tel +45 33414449, fax +45 33416301, email ajo@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=383311-2017, GU S 187. 41/17.




L’impresa belga Dredging International NV di Zwijndrecht è entrata a far parte del consorzio Femern Link Contractors, costituito da VINCI Construction Grands Projets Sas, Per Aarsleff Holding A/S, CFE SA, Soletanche Bachy International Sas, BAM Infra BV, BAM International BV, Wayss & Freytag Ingenieurbau AG e Max Bögl Stiftung & Co. KG., aggiudicatosi l’appalto per la costruzione del tunnel Nord del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt.  Contattare Femern A/S, att.ne Chefjurist Casper Schmidt, Copenhagen, tel +45 33414414, fax +45 33416301, email csc@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=188619-2018, GU S 083 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=151963-2018, GU S 068. 15/18.





L’impresa belga Dredging International NV di Zwijndrecht è entrata a far parte del consorzio Femern Link Contractors, costituito da VINCI Construction Grands Projets Sas, Per Aarsleff Holding A/S, CFE SA, Soletanche Bachy International Sas, BAM Infra BV, BAM International BV, Wayss & Freytag Ingenieurbau AG e Max Bögl Stiftung & Co. KG., aggiudicatosi l’appalto per la costruzione del tunnel Sud del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt.  Contattare Femern A/S, att.ne Chefjurist Casper Schmidt, Copenhagen, tel +45 33414414, fax +45 33416301, email csc@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=188620-2018, GU S 083 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=151966-2018, GU S 068. 15/18.




L’impresa M.J. Eriksson A/S di Brondby Strand si è aggiudicata l’appalto da 906.009 Euro, IVA esclusa, per il drenaggio del lago Strandholm a Rødbyhavn nel comune di Lolland per consentire gli studi archeologici per il collegamento fisso sul Fehmarn Belt. Contattare Femern A/S, att.ne Anne Bogh Johansen, tel +45 33414449, email ajo@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=483903-2018, GU S 212. 45/18.





Procedura ristretta, scadenza 24.06.2019, per un accordo quadro per i servizi di consulenza tecnica ferroviaria per tutta la parte restante del progetto del collegamento del Fehmarnbelt nonché in relazione al passaggio dalla fase di costruzione alla fase operativa e all'inizio della fase operativa. Valore contratto 18 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 96 mesi. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte http://eu.eu-supply.com/app/rfq/rwlentrance_s.asp?PID=240181&B=KA.  Contattare Femern Bælt A/S, att.ne  Anne Bogh Johansen, Copenhagen V, tel +45 33414449, email ajo@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=281056-2019, GU S 114 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=223061-2019, GU S 096. 25/19.





Procedura ristretta, scadenza 24.06.2019, per un accordo quadro per i servizi di consulenza sulla sicurezza ferroviaria per tutta la parte restante del progetto del collegamento del Fehmarnbelt e all’inizio della fase operativa. Valore contratto 4milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 96 mesi. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte http://eu.eu-supply.com/app/rfq/rwlentrance_s.asp?PID=240125&B=KA.  Contattare Femern Bælt A/S, att.ne  Anne Bogh Johansen, Copenhagen V, tel +45 33414449, email ajo@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=281055-2019, GU S 114 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=223073-2019, GU S 096. 25/19.





Avviso di preinformazione senza indizione di gara per il contratto TEM ((Tunnel E&M)  relativo al collegamento fisso del Fehmarnbelt. Il contratto comprende progettazione, fornitura  e installazione del sistema MEICA (Mechanical, Electrical, Instrumentation, Control, Automation) per il tunnel. Valore contratto 700 milioni di Euro, IVA esclusa. Data prevista di pubblicazione del bando di gara 31/03/2020. Contattare Femern A/S, att.ne Jonathan Jacobson, Copenhagen V, email jja@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=427531-2019, GU S 176. 49/19.





Avviso indicativo periodico non utilizzato come mezzo di indizione di gara per il contratto TPS (Tunnel Power Supply) relativo al collegamento fisso del Fehmarnbelt. Il contratto comprende progettazione, fabbricazione, installazione e manutenzione dei sotto-sistemi per l’alimentazione della rete ferroviaria Fehmarn Belt  e per l’alimentazione del tunnel e delle opere civili ausiliarie. Valore contratto 70 milioni di Euro, IVA esclusa. Data prevista di pubblicazione del bando di gara 31/03/2020.  Contattare Femern A/S, att.ne Jonathan Jacobson, Copenhagen V, email jja@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=429426-2019, GU S 176. 49/19.





Procedura negoziata, scadenza 13/12/2019, per un Requirement Management Software da utilizzare nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione del progetto del collegamento del Fehmarnbelt. Valore contratto 600.000 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 120 mesi. Per i documenti di gara e per l’invio delle offerte http://eu.eu-supply.com/app/rfq/rwlentrance_s.asp?PID=247912&B=KA.  Contattare Femern A/S, att.ne Sig. Mikkel Molgaard, Copenhagen V, tel +45 33416396, email mmd@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=540046-2019, GU S 220 . 49/19.





Il dialogo competitivo, scadenza 12.05.2014, per il contratto TEM (tunnel E&M) relativo a progettazione, fornitura  e installazione del sistema MEICA (Mechanical, Electrical, Instrumentation, Control, Automation) per il tunnel del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt è stato interrotto. Femern A/S ha deciso di terminare la procedura di appalto al fine di presentare un nuovo bando nel corso del 2020. Contattare Femern A/S, att.ne Jonathan Jacobson, Copenhagen V, email jja@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=032756-2020, GU S 016. 05/20.




La procedura negoziata, scadenza 28.04.2014, per il contratto TPS (Tunnel Power Supply) relativo al collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt è stata interrotta. Femern A/S ha deciso di terminare la procedura di appalto al fine di presentare un nuovo bando nel corso del 2020. Contattare Femern A/S, Copenhagen V, email info@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=037980-202 , GU S 017. 05/20.





Avviso di pre-informazione per il contratto TEM (tunnel E&M) relativo a progettazione, fornitura  e installazione del sistema MEICA (Mechanical, Electrical, Instrumentation, Control, Automation) per il tunnel del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Per i documenti di gara http://eu.eu-supply.com/app/rfq/rwlentrance_s.asp?PID=273536&B=KA. Valore contratto 700 milioni di Euro, IVA esclusa. Data prevista di pubblicazione del bando di gara 31/03/2020. Contattare Femern A/S, att.ne Jonathan Jacobson, Copenhagen V, email jja@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=331480-2020, GU S 135. 30/20.v





Avviso indicativo periodico non utilizzato come mezzo di indizione di gara per il contratto TPS (Tunnel Power Supply) relativo alla progettazione, fabbricazione, installazione e manutenzione del sistema secondario per l’alimentazione del collegamento fisso del Fehmarnbelt. Valore contratto 70 milioni di Euro, IVA esclusa. Data prevista di pubblicazione del bando di gara 01/02/2021.  Contattare Femern A/S, att.ne Jonathan Jacobson, Copenhagen V, email jja@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=330860-2020, GU S 134. 30/20.





Procedura negoziata, scadenza 09/03/2021,  per il contratto TEM (tunnel E&M) relativo a progettazione, fornitura  e installazione del sistema MEICA (Mechanical, Electrical, Instrumentation, Control, Automation) per il tunnel del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte cliccare qui. Valore contratto 750 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 108 mesi. Contattare Femern A/S, att.ne Jonathan Jacobson, Copenhagen V, tel +45 33414453, email info@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=048866-2021, GU S 021. 05/21.


Procedura ristretta, scadenza 09/03/2021, per un accordo quadro per i servizi di consulenza in-house alla Divisione Tecnica di Femern A/S. Valore contratto 10 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 48 mesi. Cliccare qui per i documenti di gara e per l’invio delle offerte.  Contattare Femern Bælt A/S, att.ne  Anne Bogh Johansen, Copenhagen V, tel +45 33414449, email ajo@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=069433-2021, GU S 028. 06/21.


Informazioni complementari relative alla procedura negoziata, scadenza 09/03/2021, per il contratto TEM (tunnel E&M) relativo a progettazione, fornitura  e installazione del sistema MEICA (Mechanical, Electrical, Instrumentation, Control, Automation) per il tunnel del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte cliccare qui. Valore contratto 750 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 108 mesi. Contattare Femern A/S, att.ne Jonathan Jacobson, Copenhagen V, tel +45 33414453, email info@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=068365-2021, GU S 028. 06/21.


Procedura negoziata con previo avviso di indizione di gara, scadenza 17/05/2021, per il contratto TPS (Tunnel Power Supply) relativo alla progettazione, fabbricazione, installazione e manutenzione del sistema secondariodi alimentazione per il collegamento fisso del Fehmarnbelt. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte, cliccare qui. Valore contratto 70 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 125 mesi.  Contattare Femern A/S, att.ne Kirsten Margrethe Christensen, Copenhagen V, tel +45 33414453, email kmc@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=189721-2021, GU S 074. 15/21.


Femern A / S ha selezionato i seguenti 3 consorzi:
  • Bravida-Efacec-GE-Consortium: Bravida Danmark A/S (Danimarca), EFACEC Engenharia e Sistemas SA (Portogallo) and GE Energy Power Conversion GmbH (Germania);
  • Elecnor SA (Spagna);
  • Siemens-Aarsleff: Siemens Mobility A/S (Danimarca) eAarsleff Rail A/S (Danimarca);

per l’invio delle offerte per la progettazione, fabbricazione, installazione e manutenzione del sistema secondario di alimentazione per il collegamento fisso del Fehmarnbelt, contratto TPS (Tunnel Power Supply). Femern A/S prevede di ricevere le offerte iniziali entro il 2021 e l’offerta finale a metà 2022. L’aggiudicazione avrà luogo nell’Autunno 2022. I lavori prenderanno il via a inizio 2023. Contattare Femern A / S, att.ne Morten Kramer Nielsen, email mkn@femern.dk. Per ulteriori informazioni sulla pre-qualifica, cliccare qui. 26/21.



Trelleborg Marine & Infrastructure si è aggiudicata il contratto per la fornitura delle sue guarnizioni per tunnel - guarnizioni Gina, Omega e Waterstop e sistemi di bloccaggio - a Femern Link Contractors (FLC) per la costruzione del tunnel Fehmarnbelt, lungo 18 km, che collegherà Rodbyhavn in Danimarca a Puttgarden in Germania. Il tunnel sommerso dei Fehmarnbelt sarà composto da 79 grandi elementi lunghi 217 m ciascuno e da 10 elementi speciali. Il progetto  comprenderà un'autostrada a quattro corsie e due binari elettrificati. La fornitura inizierà nel 2022 e le consegne finali sono previste per la fine del 2026. I sistemi di tenuta di Trelleborg promettono un'aspettativa di vita del prodotto fino a 120 anni con una manutenzione minima o nulla. Collegarsi a https://www.trelleborg.com. 39/21.




Avviso indicativo periodico per il Contratto TCC - Binari e Catenarie del Tunnel per il collegamento fisso del Fehmarnbelt. Il contratto comprende la progettazione, fabbricazione, installazione, collaudo e gestione dei binari e delle catenarie per il collegamento fisso del Fehmarnbelt. Valore contratto 150 milioni di Euro, IVA esclusa. Data prevista di pubblicazione del bando di gara 14/03/2023.  Contattare Femern A/S, att.ne Jimmie Bollingtoft, Copenhagen, email jbo@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=125518-2022, GU S 048. 11/22.



Il consorzio internazionale SICE-Cobra, composto da SICE SA - Sociedad Iberica de Construcciones Electricas (Spagna), SICE Tecnologia y Sistemas SA (Spagna), Cobra Instalaciones y Servicios SA (Spagna) e Moncobra SA (Spagna), si è aggiudicato l’appalto da 539,56 milioni di Euro (4 miliardi di Corone Danesi) per la fornitura ed installazione degli impianti E&M del tunnel Fehmarnbelt. Il contratto di tipo Design&Build comprende i sistemi di ventilazione, illuminazione e sicurezza. Collegarsi a https://femern.com. 12/22.



Il consorzio FEMO, composto da DHI di Hørsholm, BioConsult SH GmbH & Co. KG di Husum, Marilim Gesellschaft fur Gewasseruntersuchung mbH di Schoenkirchen e Orbicon A/S di Høje Taastrup si è aggiudicato l’appalto da 70,59 milioni di Euro (525 milioni di Corone Danesi), IVA esclusa, per il prolungamento sino al 31/12/2029 dell’accordo quadro attualmente in vigore con Femern A/S come Consulente ambientale. Contattare Femern A/S, att.ne Anne Bøgh Johansen, Copenhagen, email ajo@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=178300-2022, GU S 067. 14/22.



Il Raggruppamento Sociedad Ibérica de Construccines Eléctricas S.A. di Alcobendas, SICE Tecnología Y Sistemas S.A. di Alcobendas, Cobra Instalaciones Y Servicios S.A. di Madrid e Moncobra S.A. di Madrid si è aggiudicato il contratto TEM (tunnel E&M) da  579,03 milioni di Euro, IVA esclusa, relativo a progettazione, fornitura  e installazione del sistema MEICA (Mechanical, Electrical, Instrumentation, Control, Automation) per il tunnel del collegamento ferroviario/stradale del Fehmarnbelt. Contattare Femern A/S, att.ne Jonathan Jacobson, Copenhagen V, tel +45 33414453, email info@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=295409-2022, GU S 107. 23/22.



Avviso indicativo periodico per il Contratto TCC - Binari e Catenarie del Tunnel per il collegamento fisso del Fehmarnbelt. Il contratto comprende la progettazione, fabbricazione, installazione, collaudo e gestione dei binari e delle catenarie per il collegamento fisso del Fehmarnbelt. Il valore del contratto è stato variato a 200 milioni di Euro, IVA esclusa. Data prevista di pubblicazione del bando di gara 14/03/2023.  Contattare Femern A/S, att.ne Jimmie Bollingtoft, Copenhagen, email jbo@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=632847-2022, GU S 220. 46/22.



L’impresa Elecnor Servicios Y Proyectos SAU di Madrid si è aggiudicata il contratto TPS (Tunnel Power Supply) da 41,74 milioni di Euro, IVA esclusa, relativo alla progettazione, fabbricazione, installazione e manutenzione del sistema secondariodi alimentazione per il collegamento fisso del Fehmarnbelt. Contattare Femern A/S, att.ne Kirsten Margrethe Christensen, Copenhagen V, tel +45 33414453, email kmc@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=727000-2022, GU S 249. 01/23.



Procedura negoziata con previo avviso di indizione di gara, scadenza 28/04/2023, per il Contratto TCC - Binari e Catenarie del Tunnel per il collegamento fisso del Fehmarnbelt. Il contratto comprende la progettazione, fabbricazione, installazione, collaudo e gestione dei binari e delle catenarie per il collegamento fisso del Fehmarnbelt. Cliccare qui per i documenti di gara e l'invio delle offerte. Valore contratto 200 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 108 mesi. Contattare Femern A/S, att.ne Kirsten Margrethe Christensen, Copenhagen, tel +45 33414453, email info@femern.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=162771-2023, GU S 055. 12/23.



Procedura  aperta, scadenza 23/08/2024, per l'accordo quadro riguardante la competenza tecnica esterna in materia di calcestruzzo e il laboratorio durante la fase di costruzione del collegamento fisso del Fehmarnbelt. Cliccare qui per i documenti di gara e l'invio delle offerte. Valore  contratto 1,43 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 60 mesi. Contattare Femern Bælt A/S, attne Peter Roepstorff, Copenhagen, tel +45 33416331, email pero@femern.dk. Collegarsi a https://ted.europa.eu/it/notice/-/detail/403827-2024, GU S 131. 33/24.


Danimarca, Copenhagen - dk/12

Metropolitane
La danese MetroselskabeIl ha aggiudicato all'ATI Salini Costruttori, Tecnimont e Seli, guidata da Salini, con il supporto di Trevi per le fondazioni speciali, la realizzazione del Cityringen, la metropolitana di Copenhagen. Valore contratto 1,7 miliardi di Euro. Il Progetto Cityringen prevede una nuova linea ad anello nel centro della città, con un tunnel a doppia canna lungo 17,4 km, con 17 nuove stazioni situate a 30 m di profondità dal piano stradale. Il contesto in cui si realizzeranno i lavori è particolarmente complesso dal punto di vista tecnico, essendo la città a livello del mare. La linea, completamente automatizzata, funzionerà 24 ore su 24, con intervalli minimi tra i convogli di appena 100 secondi e garantirà la mobilità di 130 milioni di passeggeri all’anno. Ansaldo STS si è aggiudicata la gara per la fornitura dei treni, rotaie e sistemi operativi e sarà responsabile della gestione operativa per i primi cinque anni di attività del Cityringen. Per lo scavo saranno utilizzate 4 TBM EPB e attrezzature ausiliarie per un valore di oltre 40 milioni di Euro. La conclusione dei lavori è prevista entro il 2018. Collegarsi a www.m.dk e a www.salini.it. 48/10


Metroselskabet ha aggiudicato a LE34 il contratto per la supervisione del progetto della Circle Line a Copenhagen. Collegarsi a www.le34.dk 23/08.


I cinque consorzi pre-qualificati per le opere d'ingegneria civile per la metropolitana Circle Line di Copenaghen, sono: City Ring Consultants composto da Carl Bro, FaberMaunsell e Niras; Cowi, Arup, e Systra; LSI Metro Group composto da SC, ILF e Setec; Parsons Brinckerhoff insieme a Sweco, DE-Conscult, Erik K. Jørgensen, Al-Gruppen e Skaarup & Jespersen; e Rambøll associato con Atkins.
I cinque consorzi pre-qualificati per le opere d'ingegneria relative ai sistemi trasporto sono: City Ring Consultants comprendente Carl Bro, FaberMaunsell e Niras; Cowi, Arup e Systra; MottMacDonald, ISC, Hansen & Hennberg, Setec e Interfleet; Parsons Brinckerhoff in squadra con Sweco, DE-Consult, Erik K. Jørgensen, Al-Gruppen e Skaarup & Jespersen; e Rambøll associato con Atkins.
Le offerte saranno presentate entro il 20 Marzo 2007. L'aggiudicazione dei contratti è prevista a Giugno 2007. Cliccare dk/12. Consultare E-News Weekly 49/2004. Collegarsi a www.m.dk/en/construction/future.htm. 07/07.


GEO e Per Aarsleff si sono aggiudicate un contratto per effettuare una serie di perforazioni profonde di campionatura per l'informazione geotecnica lungo il tracciato e nelle posizioni della stazione e del pozzo, della futura Circle Line. Si prevedono 150-200 perforazioni sino a 50 m e in alcune di esse saranno effettuati test di pompaggio. Circa 50-100 perforazioni a circa 10 m forniranno informazioni sulle situazioni ambientali. Il lavoro sarà effetttuato durante il 2007 e i risultati, riportati in due relazioni geotecniche, saranno messi a disposizione dei consulenti per il progetto della Circle Line. I programmi per la City Circle Line sono stati approvati dal Parlamento Danese il 1° Giugno 2007. Il progetto proseguirà quindi verso la fase di progetto preliminare e di progetto concettuale con le gare pianificate su due anni e e quindi verso la costruzione con gare programmate in tre anni. Consultare E-News Weekly 50/2005 e 49/2004. Collegarsi a www.m.dk/om_metro/anlaeg/etape4/geoteknik.htm, www.geo.dk and e a www.aarsleff.com 35/07


Procedura negoziata, scadenza 26.03.2012, per la progettazione della metropolitana per Nordhavnen, la cui tratta inizierà dopo una camera di biforcazione  del Cityringen sotto il lago Sortedams Sø. La nuova tratta di metropolitana comprende  un tunnel a doppia canna di 1,9 km, una rampa in artificiale lunga 350 m e due stazioni di cui una in sotterraneo. Durata contratto 84 mesi. Per informazioni www.hifab.dk/aktuelle_udbud. Per il capitolato d'oneri, la documentazione e l’invio delle offerte contattare  Carsten Larsen in Soeborg, tel +45 39661014, e-mail hifab@hifab.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=063522-2012, GU S 39. 09/12.


L’ATI Ramboll/Arup di Copenhagen si è aggiudicata l’appalto da 2,47 milioni di Euro per la metropolitana per Nordhavnen, la cui tratta inizierà dopo una camera di biforcazione  del Cityringen sotto il lago Sortedams Sø. La nuova tratta di metropolitana comprende un tunnel a doppia canna di 1,9 km, una rampa in artificiale lunga 350 m e due stazioni di cui una in sotterraneo. Contattare www.hifab.dk/aktuelle_udbud e aec@ramboll.dk, tel +45 51611000. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=271078-2012, GU S 163. 36/12.


Procedura negoziata, scadenza 15.02.2013, per la fornitura di due TBM e lo scavo di un tunnel a doppia canna, lungo 1,8 km e con diametro interno pari a 4,9 m tra Nordhavnen e la camera di biforcazione  del Cityringen sotto il lago Sortedams Soe. Durata contratto 36 mesi. Contattare Carsten Larsen, Bascon A/S, Hellerup, tel +45 39661014, e-mail cla@bascon.dk, sito www.bascon.dk/da/unbud. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=401851-2012, GU S 244. 52-53/12.


Pubblicate informazioni complementari sul diametro delle due TBM, oggetto della procedura negoziata, con scadenza 15.02.2013. Le due TBM scaveranno un tunnel a doppia canna, lungo 1,8 km e con diametro interno pari a 4,9 m tra Nordhavnen e la camera di biforcazione  del Cityringen sotto il lago Sortedams Soe. Contattare Mikkel Kjær Jensen at Metroselskabet I/S, Copenhagen, tel +45 72424572, e-mail mkj@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=036012-2013, GU S 024. 06/13.


La procedura di aggiudicazione per la fornitura di due TBM e lo scavo di un tunnel a doppia canna, lungo 1,8 km e con diametro interno pari a 4,9 m tra Nordhavnen e la camera di biforcazione  del Cityringen sotto il lago Sortedams Soe è stata interrotta. Contattare Mikkel Kjær Jensen, Metroselskabet I/S, Metrovej 5, Copenaghen, tel +45 72424572, e-mail mkj@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=089589-2013, GU S 055. 12/13.


Procedura negoziata, scadenza 13.05.2013, per i contratti CRNH1 e CRNH2 relativi al tunnelling e alle opere civili in sotterraneo per il Cityringen di Copenhagen. I contratti comprendono lo scavo di un tunnel a doppia canna, lunghezza 1,8 km e diametro interno di 4,9 m, tra Nordhavnen e la camera di biforcazione sotto il lago Sortedams Soe, oltre alle opere associate. Durata contratto 60 mesi. Contattare per informazioni Mikkel Kjaer Larsen, e-mail mkj@m.dk, per capitolato d'oneri, documentazione complementare e invio delle offerte Carsten Larsen, Bascon A/S, Hellerup, tel +45 39661014, e-mail cla@bascon.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=092579-2013, GU S 56. 12/13.


Procedura negoziata, scadenza 15.05.2013, per il contratto CRNH4, di progettazione e costruzione,  relativo alle opere per i sistemi di trasporto per la sezione del Cityringen di Copenhagen, tra Nordhavnen e la camera di biforcazione sotto il lago Sortedams Soe. Il contratto riguarda la sovrastruttura di binario, la potenza di trazione e l’alimentazione. Durata contratto 60 mesi. Contattare per informazioni Mikkel Kjaer Larsen, e-mail mkj@m.dk, per capitolato d'oneri, documentazione complementare e invio delle offerte Carsten Larsen, Bascon A/S, Hellerup, tel +45 39661014, e-mail cla@bascon.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=092627-2013, GU S 56. 13/13.


Procedura negoziata, scadenza 22.04.2013, per le finiture architettoniche delle 17 stazioni in sotterraneo del Cityringen di Copenhagen. Valore contratto 70 milioni di Euro, durata 62 mesi. Contattare per informazioni Tom Kai Christensen, e-mail tkc@m.dk, per capitolato d'oneri, documentazione complementare e invio delle offerte Carsten Larsen, Bascon A/S, Hellerup, tel +45 39661014, e-mail cla@bascon.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=096253-2013, GU S 58. 13/13.


Informazioni complementari per la procedura negoziata, scadenza 13.05.2013, relativa ai contratti CRNH1 e CRNH2 per il tunnelling e le opere civili in sotterraneo per il Cityringen di Copenhagen. Contattare Metroselskabet I/S, Metrovej 5, att.ne Mikkel Kjaer Jensen, Copenhagen, tel +45 724245772, e-mail mkj@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=135441-2013, GU S 081. 17/13.


Informazioni complementari per la procedura negoziata, scadenza 15.05.2013, relativa al contratto CRNH4, di progettazione e costruzione dei sistemi di trasporto per la sezione del Cityringen di Copenhagen, tra Nordhavnen e la camera di biforcazione sotto il lago Sortedams Soe. Contattare Metroselskabet I/S, Metrovej 5, att.ne Mikkel Kjaer Jensen, Copenhagen, tel +45 724245772, e-mail mkj@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=135418-2013, GU S 081. 17/13.


CMT (Copenhagen Metro Team) ha aggiudicato a Systemair il contratto da 4,5 milioni di Euro per la fornitura dei ventilatori per i tunnel e per il sistema di ventilazione di emergenza della nuova linea metropolitana di Copenhagen, la Cityringen. La nuova linea, composta da una galleria a doppia canna, sarà lunga 17,4 km e avrà 17 nuove stazioni realizzate a 30 m di profondità. La linea, completamente automatizzata, sarà in funzione 24 ore su 24. Cliccare qui per il comunicato stampa. Collegarsi a http://www.systemair.com/it/Italia/Soluzioni/Tunnel-and-Metro/. 37/13.


La società dei trasporti pubblici danese Metroselskabet I/S  ha aggiudicato al consorzio Zublin A/S (60%)/Hochtief (40%) il contratto da 150 milioni di Euro per la nuova tratta di metropolitana tra Østersøgade e la nuova stazione di Nordhavn, facente parte della Circle Line di Copenhagen. Il contratto comprende la progettazione e la costruzione di un tunnel a doppia canna (1.800 m e 1.600 m) con TBM, della nuova stazione di Nordhavn lunga 80 m, di un piccolo tunnel, di una rampa, di un’uscita di emergenza e di un tunnel pedonale verso la stazione ferroviaria Nordhavn, già in esercizio. Il contratto comprende anche l’equipaggiamento. La progettazione inizierà subito, i primi lavori sono previsti a fine 2014 e si concluderanno nel 2019 con la consegna a Metroselskabet. Collegarsi a http://www.zueblin.de e a http://www.hochtief.com.  24/14.


MetNord di Trige (Danimarca), la JV tra Zueblin A/S e Hochtief Solution AG, si è aggiudicata l’appalto CRNH12 relativo al tunnelling e alle opere civili in sotterraneo per il Cityringen di Copenhagen. I contratti comprendono lo scavo di un tunnel a doppia canna, lunghezza 1,8 km e diametro interno di 4,9 m, tra Nordhavnen e la camera di biforcazione sotto il lago Sortedams Soe, oltre alle opere associate. Contattare per informazioni Metroselskabet I/S, att.ne Mikkel Kjaer Larsen, tel +45 72424572, e-mail mkj@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=219864-2014, GU S 123. 27/14.


Procedura negoziata, scadenza 18.08.2014, per i servizi di consulenza in relazione alla diramazione per Ny Ellebjerg via Sydhavnen del Cityringen. La nuova tratta comprenderà un tunnel di 3,5 km, un tunnel artificiale e 5 stazioni, di cui 4 sicuramente in sotterraneo. Durata contratto 96 mesi a partire dall’aggiudicazione. Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti: 17.8.2014. Per informazioni e per l’invio delle offerte contattare Bascon A/S, att.ne Carsten Larse, Hellerup, tel +45 39661014, e-mail cla@bascon.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=223329-2014, GU S 125. 27/14.


L’impresa Ansaldo STS SpA (Roma) si è aggiudicata il contratto CRNH4, per la progettazione e la costruzione dei sistemi di trasporto per la sezione del Cityringen di Copenhagen, tra Nordhavnen e la camera di biforcazione sotto il lago Sortedams Soe. Contattare Metroselskabet I/S, Metrovej 5, att.ne Mikkel Kjaer Jensen, Copenhagen, tel +45 724245772, e-mail mkj@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=279294-2014, GU S 155. 33/14.


L’ATI Cowi/Systra di Kongens Lyngby si è aggiudicata l’appalto per i servizi di consulenza in relazione alla diramazione per Ny Ellebjerg via Sydhavnen del Cityringen. La nuova tratta comprenderà un tunnel di 3,5 km, un tunnel artificiale e 5 stazioni, di cui 4 sicuramente in sotterraneo. Contattare Metroselskabet I/S, att.ne Mikkel Kjaer Jensen, Copenhagen, tel +45 72424572, e-mail mkj@m.dk.  Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=8607-2015, GU S 007. 02/15.


L’impresa Zublin A/S di Trige si è aggiudicata il Contratto T4 per la costruzione del tunnel di collegamento tra la stazione Osterport della metropolitana e la stazione Osterport esistente a Copenhagen. Contattare Metroselskabet I/S, Copenhagen, email procurement@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=056971-2017, GU S 031. 07/17.




L’impresa NCC Danmark A/S di Soborg si è aggiudicata il Contratto T6 per la costruzione del tunnel di collegamento tra la nuova stazione Kongens Nytorv della metropolitana e l’attuale stazione Kongens Nytorv a Copenhagen. Contattare Metroselskabet I/S, att.ne Johan Storgaard, Copenhagen, email procurement@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=056342-2017, GU S 031. 22/17.




La Joint Venture TUNN3L (Hochtief Infrastructure GmbH e Vinci Constructions Grand Projects) di Glostrup si è aggiudicata il contratto n. E100001, Lotto CRSH1, riguardante tutte le opere di ingegneria civile in sotterraneo e le installazioni E&M per la diramazione sino a Sydhavnen, della City Circle Line (Cityringen) di Copenhagen. Contattare Metroselskabet I/S, att.ne Carsten Larsen, Copenhagen, tel +45 72424874, email procurement@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=127118-2018, GU S 057. 12/18.




L’impresa Aarsleff RailA/S di Hvidovre si è aggiudicata il Contratto T5 relativo alla costruzione del tunnel di collegamento tra la futura stazione della metropolitana (Cityring)  e la stazione ferroviaria Norrebro di Copenhagen. Contattare Metroselskabet I/S, Copenhagen, email procurement@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=149633-2018, GU S 067. Rif.n. OMS-T5. 15/18.




L’impresa Aarsleff Bane & Anlæg I/S di Viby J si è aggiudicata il Contratto T7 relativo alla costruzione del tunnel di collegamento tra la futura stazione della metropolitana (Cityring) e la stazione Centrale delle ferrovie di Copenhagen e alla realizzazione dell’ascensore dal tunnel al deposito bagagli. Contattare Metroselskabet I/S, Copenhagen, email procurement@m.dk. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=149634-2018, GU S 067. Rif.n. OMS-T7. 15/18.




Ecuador

Ecuador, Quito - ec/19

Metropolitane

Data scadenza: 03.11.2011 (Gara chiusa)

Posticipata dal 21 Ottobre al 3 Novembre 2011, la scadenza della procedura aperta per l'assistenza tecnica alla stesura del progetto della Linea 1, in sotterraneo e lunga circa 22 km, della metropolitana di Quito in Ecuador. L'appalto è suddiviso in tre lotti: Lotto 1, lungo 3 km e con 2 stazioni; Lotto 2, lungo circa 10 km e con 6 stazioni; Lotto 3, lungo 8,8,km con 7 stazioni.Durata contratto 8 mesi a partire dall'aggiudicazione. Contattare Metro de Madrid, SA, att.ne Vicente Somoano Casillas, Madrid, tel +34 913798800, fax +34 915017800, e-mail Vicente_Somoano_Casillas@mail.metromadrid.es. Inviare le offerte a ger.contratacion@mail.metromadrid.es. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=292810-2011, GU S 178 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=329299-2011, GU S 203.Codice Gara: 601100137.43/11


Metro Madrid si è aggiudicata l’appalto per l’assistenza tecnica alla progettazione della Linea 1, lunga circa 22 km, della metropolitana di Quito in Ecuador. L'appalto è suddiviso in tre lotti: Lotto 1, lungo 3 km e con 2 stazioni; Lotto 2, lungo circa 10 km e con 6 stazioni; Lotto 3, lungo 8,8,km con 7 stazioni. Contattare Metro de Madrid, SA, att.ne Vicente Somoano Casillas, Madrid, tel +34 913798800, fax +34 915017800, e-mail Vicente_Somoano_Casillas@mail.metromadrid.es. Collegarsi a www.metromadrid.es/es/comunicacion/prensa/2012/Marzo/noticia5.html.13/12.



Posticipata dal 27.05.2013 al 10.06.2013, la scadenza per l’avviso di pre-qualificazione relativo alla Fase 2 della costruzione della Linea 1 della metropolitana di Quito. La Fase 2 comprende la realizzazione delle opere civili restanti, tra cui il tunnel di accesso al deposito, il tunnel di linea e le stazioni; la fornitura e l’installazione dell’equipaggiamento e del materiale rotabile. Contattare  Empresa Publica Metropolitana Metro de Quito (EPMMQ), att.ne Presidente della Commissione tecnica di Prequalificazione, Quito, tel + 593 2 3331697- 0741 - 1821, email  fase2@metrodequito.gob.ec. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=133555-2013, GU S 080 e a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=162353-2013, GU S 096.Codice Gara n. SDP-01-2013-METRO DE QUITO-BID-CAF-BEI. 21/13.


I quattro consorzi che si sono pre-qualificati per la Fase 2 della costruzione della Linea 1 della metropolitana di Quito potranno inviare le proprie offerte tecniche ed economiche entro il 07.04.2014.
Le aziende che formano i quattro consorzi provengono da Italia, Brasile, Spagna, Ecuador, Portogallo, Messico e Corea.
I quattro consorzi sono: ATI Ansaldo – Impregilo - Herdoiza Crespo; Consorzio Linea 1 Metro de Quito: Acciona e Odebrecht; Consorzio Metro de Quito DOH: Dragados-Constructora OAS-Hyundai Construction; Consorzio Obrascon Huarte Lain S.A.-OHL-Ingenieros Civiles Asociados S.A.
L’aggiudicazione del contratto è prevista per fine Maggio, la sua consegna per Giugno. Per ulteriori informazioni cliccare ec/19 per l’archivio di tunnelbuilder e collegarsi a http://www.metrodequito.gob.ec/noticia.php?c=1593. 05/14.

 



Il consorzio composto da Acciona Infraestructuras (Spagna, 50%) e Norberto Odebrecht (Brasile, 50%) si è aggiudicato l’appalto da 1.400 milioni di Euro relativo alla Fase 2 della costruzione della Linea 1 della metropolitana di Quito. Il contratto comprende la costruzione di 22.072 m di tunnel e di 13 stazioni. Collegarsi a http://www.metrodequito.gob.ec/noticia.php?c=1716. 45/15.





Ecuador, Guayas - ec/17

Strade
Quattro candidati hanno presentato le proprie offerte per la costruzione del tunnel San Eduardo. Si tratta di José Cartellone-Messaikos (56.962.915 Dollari Usa), il consorzio Astaldi-Compañía General de Construcciones (50.112.308 Dollari Usa), OHL-Semaica con l’offerta più bassa (49.936.985 Dollari Usa) e Constructor San Eduardo (57.449.418 Dollari Usa). Cliccare ec/17. Collegarsi a www.guayaquil.gov.ec 49/05.


Egitto

Egitto, Cairo - eg/17

Metropolitane - Linea 4

Il 24/11/2020 la NAT (National Authority for Tunnels) - Ministero dei Trasporti aveva aggiudicato al consorzio composto da Arab Contractors ‎Company (leader), Concord, Petrojet e Hassan Allam Sons il contratto CP401 relativo alla costruzione della sezione Ovest (13,6 km con 12 stazioni) della Linea 4 della metropolitana de Il Cairo ‎ - Fase ‎‏1‏‎ ‎‎(Hadayek El Ashgar – El Mesaha). I tunnel sono scavati con 4 TBM con 6,75 m di diametro.

Orascom Contracting si era invece aggiudicata il contratto della sezione Est El ‎Mesaha ‎- Amr ibn El Aas - lunga 5,1 km con 5 stazioni - della Linea 4 della metropolitana de Il Cairo ‎ - Fase ‎‏1‏, per la quale è stata completata la revisione tecnica ed è in corso la revisionare finanziaria.

Il 24/11/ 2020 National Authority for Tunnels (NAT) aveva aggiudicato al consorzio Mitsubishi Corporation (56%)/Orascom Construction PLC (44%) l’appalto da 90 miliardi di Yen/800 milioni di Dollari Usa per il contratto CP411 relativo ai sistemi ferroviari (segnalamento, alimentazione elettrica, telecomunicazioni), ai binari e al deposito/officina della Linea 4 della metropolitana de Il Cairo ‎ - Fase ‎‏1.

Ad Aprile 2022 il Consorzio Colas Rail (leader), Orascom Construction e Thales ha firmato il contratto da 650 milioni di Euro con Mitsubishi Corporation relativo ai sistemi ferroviari (segnalamento, alimentazione elettrica, telecomunicazioni), ai binari e al deposito/officina della Linea 4 della metropolitana de Il Cairo ‎ - Fase ‎‏1. Orascom si occupa dei lavori di ingegneria civile relativi alla costruzione del centro di controllo, mentre Thales fornirà e installerà i sistemi di comunicazione, controllo e biglietteria. Mitsubishi Corporation  fornirà materiale rotabile all’Egitto per oltre 50 anni e ad oggi ha fornito circa 1.600 vagoni. 17/22.



Egitto, Il Cairo - eg/16

Metropolitane


Avviso di preinformazione senza indizione di gara per l’ammodernamento della linea 1 della metropolitana de Il Cairo. La Linea 1 è lunga 44 km con 34 stazioni. La tratta in sotterraneo è lunga 4,5 km con 5 stazioni. Valore contratto 751,68 milioni di Euro, di cui 350 milioni finanziati da EIB, 50 milioni da AfD e 144 milioni dal Governo. L’avvio delle procedure di gara è atteso per il 02/09/2019. Contattare National Authority for Tunnels (NAT), att.ne Mohamed El Azab Shrief, Il Cairo,  tel +201016873111 - +201157678138, fax +202/25742950, email NatPldLine1MD@gmail.com. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=395411-2019, GU S 161. Rif.n. 48298-GPN-noTeRef. 35/19.




Richiesta di Qualificazione per servizi di consulenza tecnica, scadenza 02/05/2021, per la preparazione e implementazione dell’ERPS - Enterprise Resource Programme System per il progetto di ammodernamento della Linea 1 della metropolitana de Il Cairo, lunga 44 km, di cui 4,5 km in sotterraneo. Contattare Egyptian Company for Metro (ECM), att.ne Ahmed Mahsoub, Il Cairo, tel +201224452883, email ahmed.mahsoub@cairometro.gov.eg. Collegarsi a https://ecepp.ebrd.com/respond/75289NN2W2. Progetto EBRD n.48298. Gara n. 13651723. 15/21.


Avviso di prequalificazione, scadenza 23/08/2021, per l’ammodernamento della Linea 1 della metropolitana de Il Cairo. Contattare National Authority for Tunnels (NAT), att.ne Mohamed El Azab Shrief, il Cairo, tel (+20) 10 16873111-11 57678138, fax (+20)2 25742950, email NatPldLine1MD@gmail.com.  Collegarsi a https://ecepp.ebrd.com/delta/viewNotice.html?accessCode=N9QB62ET84. Rif.n. 54/2021. 31/21.





Richiesta di proposte, scadenza 08/12/2022, per ‘’Environmental, Health & Safety and Social Capacity Building’’ e supporto al cliente nell'attuazione dei due Piani di azione ambientale e sociale per le linee 1 e 2 della metropolitana del Il Cairo. Contattare National Authority for Tunnels (NAT), att.ne Mohamed El Azab Shrief, Il Cairo, tel +201016873111 - +201157678138, fax +202/25742950, email NatPldLine1MD@gmail.com.  Collegarsi a https://ecepp.ebrd.com/delta/viewNotice.html?accessCode=72FYVCY22D. 45/22.



Il consorzio, composto dalla francese Colas Rail (capofila, 35%), Orascom Construction (35%) e Hitachi Rail (30%), ha firmato un contratto da 850 milioni di euro con l'Autorità nazionale egiziana per i tunnel (NAT) per rinnovare la linea 1 della metropolitana de Il Cairo. Il contratto prevede l’ammodernamento dei sistemi (segnalamento, comunicazione, controllo, E&M, alimentazione e catenarie) e dei binari della prima linea metropolitana in Africa e Medio Oriente, entrata in funzione nel 1987 circa 40 anni fa e considerata la spina dorsale della rete metropolitana del Grande Cairo.

Il progetto è finanziato dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS), dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e dall’Agence française de développement (AFD).

L’ammodernamento di questa linea garantirà la qualità e la continuità del servizio fornito, preserverà le risorse e ridurrà i costi di manutenzione e di gestione. La metropolitana è strategica per ridurre il traffico sulle strade de Il Cairo, l'inquinamento e i tempi di percorrenza.

Il lavori inizieranno ad ottobre 2024 e dureranno 64 mesi, senza alcuna interruzione del servizio.

I lavori di ammodernamento dei sistemi della Linea 1 procederanno di pari passo con lo sviluppo della flotta di unità mobili: sono in corso la riparazione di 23 treni, la produzione e la fornitura di 55 nuove vetture con aria condizionata in vista del costante aumento del numero di passeggeri dopo il completamento della rete metropolitana. Ad oggi la Linea 1 trasporta 1,5 milioni di passeggeri al giorno. Collegarsi a http://www.nat.gov.eg/https://colasrail.com/https://orascom.com/ e a https://www.hitachirail.com/.  36/24.



Egitto, Il Cairo - eg/13

Metropolitane

Data scadenza: 08.12.2022 (Gara chiusa)

Richiesta di proposte, scadenza 08/12/2022, per ‘’Environmental, Health & Safety and Social Capacity Building’’ e supporto al cliente nell'attuazione dei due Piani di azione ambientale e sociale per le linee 1 e 2 della metropolitana del Il Cairo. Contattare National Authority for Tunnels (NAT), att.ne Mohamed El Azab Shrief, Il Cairo, tel +201016873111 - +201157678138, fax +202/25742950, email NatPldLine1MD@gmail.com.  Collegarsi a https://ecepp.ebrd.com/delta/viewNotice.html?accessCode=72FYVCY22D. 45/22.


Egitto, Il Cairo - eg/12

Metropolitane
Un'ATI guidata da Vinci Construction Grands Projets (28,5%) e composta da Arab Contractors (27,5%), Bouygues (26%), e Orascom (18%) si è aggiudicata il Contratto 2 per le opere di ingegneria civile relative alla Fase 1 della Linea 3 della metropolitana de Il Cairo. Questo contratto da 248,1 milioni di Euro prevede la costruzione di 4,3 km di tunnel e 5 stazioni sotterranee. La linea 3 della metropolitana avrà una lunghezza totale di 33 km e 29 stazioni, attraverserà la capitale egiziana da Est ad Ovest, collegando l'aeroporto, situato a 22 km Nord-Est dal centro città, con il quartiere di Mohandessin, a Giza. La seconda Fase, lunga 6,2 km, sarà asseganta alle stesse società, senza una nuova gara. Collegarsi a www.nat.org.eg, www.vinci.com, www.arabcont.com e a www.bouygues-construction.com 03/07.

Il Contratto 1 per la segnaletica, per i sistemi di controllo centralizzato e di telecomunicazione è stato aggiudicato ad Alstom, Alcatel e a Orascom per 29,2 milioni di Euro. Collegarsi a www.alstom.com, www.alcatel-lucent.com e a www.orascom.com 03/07.

Il Contratto 3 per la fornitura d'energia inclusa la costruzione di una centrale ad alto voltaggio, l'equipaggiamento elettromeccanico, gli impianti per il pedaggio è stato aggiudicato a Spie Rail, Alstom e Thales, in partnership con Orascom e Arab Contractors, per 121 milioni di Euro. Collegarsi a www.spie.com e a www.thalesgroup.com 03/07.

Vossloh e Cogifer si sono aggiudicate il Contratto 4 di 14,9 milioni di Euro, per la posa in opera dei binari. Collegarsi a www.vossloh.de e a www.cogifer.com 03/07.

Il Contratto 5 per il materiale rotabile non è stato ancora assegnato. Le aziende che concorrono sono Alstom, Mitsubishi, Citic e CAF. La direzione lavori è stata aggiudicata a Systra per 5 milioni di Euro. Collegarsi a www.systra.com 03/07.


Procedura ristretta, scadenza 19.05.2014, per il project management e l’assistenza tecnica a NAT (National Authority for Tunnels) per l’implementazione della Linea 3 della metropolitana de Il Cairo – Fase 3. A Giugno 2014, in base al numero delle domande di partecipazione ricevute, tra 4 e 8 candidati saranno invitati a sottoporre le offerte dettagliate per questo appalto. L’aggiudicazione è prevista a Settembre 2014. Valore Massimo del contratto 4 milioni di Euro. Durata contratto: Fase 1 (39 mesi), Fase 2 (39 mesi) con possibilità di prolungamento.  Le domande di partecipazione dovranno essere inviate in inglese ad European Investment Bank (EIB), att.ne Stefan Kerpen, Lussemburgo. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=128874-2014, GU S 075 e a http://www.nat.org.eg. Rif.n.TA2013041 EG F10. 16/14.


I seguenti tre candidati sono stati selezionati per il project management e l’assistenza tecnica a NAT (National Authority for Tunnels) in merito all’implementazione della Linea 3 della metropolitana de Il Cairo – Fase 3: Payma Cotas (ES)/Getinsa (ES)/Bureau Veritas (FR)/BECT (EG)/PUDC (EG); Sener Ingenieria y Systemas (ES)/Artelia Ville et Transport (FR); VCE/ iC consulenten Ziviltechniker (AT). La tratta si estende da El-Attaba sino al corridoio Rod El-Farag, per un totale di 18 km e 15 stazioni. Valore massimo del contratto 4 milioni di Euro. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=272358-2014, GU S 155. Rif.n.TA2013041 EG F10. 33/14.


La Joint Venture guidata da VINCI Construction Grands Projets insieme a Bouygues Travaux Publics, una filiale di Bouygues Construction, e i partner egiziani Orascom Construction e Arab Contractors si è aggiudicata l’appalto da 264 milioni di Euro, per la costruzione del prolungamento della Linea 3 della metropolitana de Il Cairo, tra le stazioni di Haroun e El Nozha. La nuova tranche di lavori, Fase 4, prevede la realizzazione di 5,15 km di tunnel e di 5 stazioni in sotterraneo per la Linea 3, il collegamento Est-Ovest della capitale egiziana. Collegarsi a http://www.vinci-construction-projects.com. 22/15.


Il consorzio Colas Rail SA/Alstom Transport SA/Orascom Construction/Arab Contractors OAO/Alstom Egypt si è aggiudicato l’appalto Gruppo 3 per l’alimentazione, compresa la costruzione della stazione di Alta Tensione, gli impianti E&M e dell’officina, le opere civili per l’officina e la stazione di Alta Tensione (HVS) della Metropolitana del Il Cairo, . Il tracciato di questa fase si estende da El-Attaba sino al corridoio Rod El-Farag, passando per Al-Kit Kaat sino alla stazione di Cairo Unversity della Linea 2, per un totale di 18 Km e 15 stazioni (8 in sotterraneo, 5 sopraelevate e 2 in superficie). Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=433380-2015, GU S 239. 51/15.





Il consorzio Alstom/Thales si è aggiudicato l’appalto Gruppo 1 per i sistemi di segnalamento, di guida, di controllo centralizzato e di telecomunicazone della Metropolitana del Il Cairo, Linea 3, Fase 3. Il tracciato di questa fase si estende da El-Attaba sino al corridoio Rod El-Farag, passando per Al-Kit Kaat sino alla stazione di Cairo Unversity della Linea 2, per un totale di 18 Km e 15 stazioni (8 in sotterraneo, 5 sopraelevate e 2 in superficie). Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=433379-2015, GU S 239. 51/15.






seguenti 8 candidati sono stati selezionati per il project management e l’assistenza tecnica a NAT (National Authority for Tunnels) in merito  all’implementazione della Linea 3 della metropolitana de Il Cairo – Fase 3: AYESA Ingeneria y Arquitectura (ES); Dar Al-Handasah Consultants (Shair and Partners) s.a.l. (LB)/ Dar Al-Handasah Consultants (Egypt) Ltd (EG); Geodata Engineering SpA. (IT)/ Ardanuy Ingenieria SA (ES); Getinsa-Payma SL (ES)/ Bureau Veritas Egypt (EG)/ Bureau Egyptien de Conseil Techniques (EG)/ Planning and Urban Development Consultants (EG); Hill International NV (NL); Sener Ingeneria y Sistemas SA (ES); Tecnica y Proyectos SA (ES)/ ECG Engineering Consultants Group (EG); Transurb SA (BE)/ Menarail Transport Consultants (EG). Contattare BEI, Lussemburgo, sito http://www.eib.org/about/procurement/calls-technical-assistance/ta2013041.htm. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=119307-2016, GU S 069. Rif.n.TA2013041 EG F10. 15/16. 




Procedura ristretta, scadenza 15.12.2015, per il project management e l’assistenza tecnica a NAT (National Authority for Tunnels) in merito all’implementazione della Linea 3 della metropolitana de Il Cairo – Fase 3. Valore contratto sino a 4 milioni di Euro per un adurata di 76 mesi. Contattare BEI, Lussemburgo, sito http://www.eib.org/about/procurement/calls-technical-assistance/ta2013041.htm. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=396839-2015, GU S 218.  Rif.n. TA2013041 EG NIF. 15/16.




L’ATI guidata da VINCI Construction Grands Projets, insieme a Bouygues Travaux Publics, filiale di Bouygues Construction, e ai partner egiziani Orascom Construction e Arabco Contractors si è aggiudicata l’appalto da 1,1 miliardi di Euro dalla durata di 67 mesi per le opere di ingegneria civile della Fase 3 della Linea 3 della metropolitana de Il Cairo: una tratta di 17,7 km con 15 stazioni (8 sotterranee, 5 sopraelevate e 2 a piano compagna). Sarà costruito un nuovo tunnel sotto il Nilo. La rete metropolitana de Il Cairo, una volta completata la Linea 3, raggiungerà un’estensione di 100 km e servirà 5 milioni di passeggeri al giorno. Collegarsi a https://www.vinci.com/vinci.nsf/en/press-releases/pages/20160418-0800.htm e a http://www.bouygues-construction.com/. 18/16.





Il consorzio composto da Systra (contractor), Egis e dalle egiziane ACE ed EHAF si è aggiudicato il contratto da General Consultant per la Fase 3 della Linea 3 della rete metropolitana de Il Cairo. Il contratto comprende la revisione del progetto finale e la supervisione della costruzione sino alla consegna.
La Fase 3 prevede il prolungamento della Linea 3 verso Ovest da Abbassa. Dopo il passaggio sotto il Nilo, la linea si divide in due tratte a servizio dei quartieri Nord e Sud sulla sponda occidentale. Questa fase prevede 15 stazioni per un totale di 18 km, di cui 10 km in sotterraneo e 6 km in sopraelevata. Collegarsi a https://www.systra.com,  http://www.egis-group.com/ e a http://www.nat.org.eg/english/phase3line3.html. 17/16.


Thales Communication & Security si è aggiudicata l’appalto da 19,42 milioni di Euro, per il sistema di bigliettazione elettronica (Gruppo 6) per la Linea 3 della Metropolitana del Il Cairo, Fase 3. Il tracciato di questa fase si estende da El-Attaba sino al corridoio Rod El-Farag, passando per Al-Kit Kaat sino alla stazione di Cairo Unversity della Linea 2, per un totale di 18 Km e 15 stazioni (8 in sotterraneo, 5 sopraelevate e 2 in superficie). Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=246613-2017, GU S 122. 27/17.





L’impresa Hill International N.V. at Amsterdam si è aggiudicata l’appalto da 3.999.410 Euro per la gestione del progetto e il supporto tecnico a NAT (National Authority for Tunnels) per la Fase 3 della Linea 3 della metropolitana de Il Cairo. Durata contratto 76 mesi. Contattare BEI, Lussemburgo, sito http://www.eib.org/about/procurement/calls-technical-assistance/ta2013041. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=255702-2017, GU S 126. Rif.n.TA2013041 EG F10. 27/17.




Emirati Arabi Uniti

Emirati Arabi Uniti, Dubai - ae/21

Impianti idroelettrici

La Dewa (Dubai Electricity and Water Authority) ha aggiudicato al consorzio formato da Strabag Dubai LLC, Strabag AG, Andritz Hydro (Austria) e Ozkar Insaat (Turchia) l’appalto da 340 milioni di Euro (1,437 miliardi di Dirham) per la progettazione, costruzione e gestione della centrale elettrica di stoccaggio di Hatta, situata nelle montagne di Hajar, 140 km a sud-est di Dubai.

Il progetto comprende:

-          un pozzo - con 36 m di diametro e profondo 70 m – per le due turbine Francis, che svilupperanno una potenza di 250 MW;

-          un tunnel in pressione di 1,2  km per il collegamento tra l’attuale bacino inferiore - da ammodernare – e il nuovo bacino superiore;

-          un bacino superiore, realizzato tramite due dighe in calcestruzzo compattato al rullo alte  35 m e 70 m;

-          due tunnel stradali - lunghi 470 m e 440 m - realizzati con drill&blast;

-          opere di presa e di scarico in calcestruzzo rinforzato;

-          impianti E&M.

La conclusione dei lavori è prevista per Febbraio 2024. Collegarsi a https://www.strabag.comhttps://www.andritz.com/ e a http://www.ozkarins.com.tr/Default.aspx. 40/19.



Emirati Arabi Uniti, Dubai - ae/20

Route 2020

La RTA (Roads and Transport Authority ) di Dubai ha aggiudicato il con tratto da 2,49 miliardi di Euro (10,6 miliardi di Dirham) al Consorzio ExpoLink, guidato da Alstom (Francia) e composto da Acciona (Spagna) e Gulermak (Turchia) per il progetto della Route 2020. La linea Route 2020, lunga 15 km (11,8 km in viadotto e 3,2 km in sotterraneo), partirà dalla stazione Nakheel & Harbor della Linea Rossa e avrà 7 stazioni: una stazione di interscambio, una stazione al sito dell’Expo, 2 stazioni sopraelevate e 2 in sotterraneo. Collegarsi a https://www.acciona.com/pressroom/news/2016/june/acciona-design-construct-dubai-metro-extension-project-worth-26-billion/. 26/16.





Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs