Italia,
Trentino Alto Adige
- it/70
Strade
L'incarico per la fornitura e l'installazione degli impianti tecnici per la galleria Campegno, lunga 1,4 km, nell'ambito della S.S. 241 della Val d'Ega è stato assegnato alla Elpo, in partnership con la ditta PAC. Le ditte installeranno gli impianti con una spesa di 2,4 milioni di Euro. La galleria Campegno è in fase di costruzione. Cliccare
qui. Consultare
E-News Weekly 12/2007, 1/2007, 40/2006, 30/2006, 32/2003 e 26/2003. Collegarsi a
www.elpo.it e a
www.pacspa.it 17/07.
Un consorzio temporaneo di imprese, guidato dalla PAC Spa, si è assicurato il contratto da 12 milioni di Euro per costruire un tratto di 1,8 km lungo la S.S. 241 tra le pk 1+400 e 3+200 nella Val d'Ega, compreso il tunnel di Campegno, lungo 1.427 m. Collegarsi a
www.pacspa.it 14/05
Italia,
Lombardia
- it/68
Superstrade
Data scadenza:
09.10.2009 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 9 Ottobre 2009, per la manutenzione degli impianti nelle gallerie sulle SS 42 e SS 36, comprendente la pulizia e verniciatura dei tunnel e il reintegro della segnaletica complementare. Valore contratto 831.000 Euro. Inviare le offerte ad Anas SpA, Ufficio Gare e Contratti, Milano, tel +39 (0)2 826851, fax +39 (0)2 82685501, e-mail
c.savulla@stradeanas.it. Collegarsi a
www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/9413. Codice gara MI017-09. 39/09
Procedura aperta, scadenza 18 Gennaio 2010, per il progetto esecutivo relativo ai lavori di consolidamento del contorno roccioso e di rifacimento del rivestimento dissestato della canna di monte dal Km 84+485 al Km 84+905 e della canna di valle dal Km 84+243 al Km 84+474 della galleria Monte Piazzo (2.525 m, 2.522 m) sulla SS36 del lago di Como e dello Spluga. Valore contratto 32.106.000 Euro. Inviare le offerte ad Anas SpA, Direzione Generale, Protocollo Generale, Via Monzambano, 10, 00185 Roma, con specifica indicazione Servizio Gare. Collegarsi a
http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/13671. Codice gara MI 15-09. 49/09.
L'ATI Tirrena scavi SpA/Geom. Locatelli lavori SpA/CEMES SpA di Stiava Massarosa (LU) si è aggiudicata l'appalto da 19 613 273,49 Euro, IVA esclusa, per i lavori di consolidamento del contorno roccioso e di rifacimento del rivestimento dissestato della canna di monte dal Km 84+485 al Km 84+905 e della canna di valle dal Km 84+243 al Km 84+474 della galleria Monte Piazzo (2 525 m, 2.522 m) sulla SS36 del lago di Como e delo Spluga. Contattare Anas SpA, Direzione Generale, Servizio contratti; Roma, e-mail:
s.coltellacci@stradeanas.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=228534-2011, GU S 138. Codice gara MI 15-09.30/11
Anas, a Dicembre 2003, aveva aggiudicato all'ATI composta da Impregilo e Secol (al 75% di Impregilo) il contratto di costruzione comprendente un tunnel nei comuni di Monza e Cinisello per mettere in sotterraneo la SS36 che collega con il sistema autostradale a Nord di Milano. Dopo il ritiro di Secol e la conseguente azione legale da parte dei partecipanti alla gara esclusi, il TAR aveva deciso che il progetto avrebbe dovuto essere messo nuovamente in gara. Tuttavia, Impregilo era passata al contro attacco e a Giugno 2007 il consiglio di Stato aveva annullato il verdetto precedente, confermando la legittimità dell'aggiudicazione della gara da parte di Anas alla sola Impregilo,.
Il 28 Settembre 2007 Anas e Impregilo avevano sottoscritto un accordo per il riaffidamento dei lavori ad Impregilo.e per una variante tecnica del progetto.
La perizia di variante tecnica, valore 71,5 milioni di Euro, è stata approvata il 18 Dicembre scorso dal Consiglio di Amministrazione ANAS e il nuovo contratto è stato riaggiudicato l'11 Gennaio 2008.
Il costo totale del progetto è quindi salito a 229 milioni di Euro, contro i 140 iniziali. Il progetto comprende un tunnel di 2,1 km in cut&cover, lungo Viale Lombardia. Rispetto al progetto iniziale la galleria è stata allungata di 85 m verso sud. Le altre principali opere previste sono lo spostamento del collettore fognario Monza-Desio, i due sottopassaggi Devizzi-Casignolo e Caldara-Matteotti, la tangenzialina di Muggiò e il rifacimento degli svincoli con la A4 a Cinisello Balsamo. Il progetto dovrebbe essere terminato entro il 28 Settembre 2011. Collegarsi a
www.impregilo.it 04/08.
Procedura aperta, scadenza 7 Novembre 2008, per i lavori di manutenzione straordinaria per il sistema di telecontrollo - ammodernamento del sistema di supervisione, controllo e raccolta dati tra il centro operativo di Bellano e le cabine di comando delle gallerie sulla SS36 del Lago di Como e dello Spluga. L'importo complessivo posto a base di gara è 406.000 Euro di cui 11.100 Euro per gli oneri di sicurezza. I lavori dovranno concludersi entro 90 giorni dalla data di consegna. Collegarsi a
www.stradeanas.it. 42/08
Procedura aperta, scadenza 02.05.2014, per il completamento della pavimentazione stradale nell’ambito dei lavori di rifacimento del rivestimento dissestato della canna di monte dal Km 84+485 al Km 84+905 e della canna di valle dal Km 84+243 al Km 84+474 della galleria Monte Piazzo (2.525 m, 2.522 m) sulla SS36 del lago di Como e dello Spluga. Durata contratto 20 giorni a partire dalla consegna. Valore contratto 493,282.24 Euro, IVA esclusa. Contattare Anas SpA, Ufficio Gare e Contratti, Milano, tel 02 82685251, fax 02 82685501, e-mail
mi-garecontr@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a
http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/64314. Rif. n. MILAV06-14. 14/14.
Artifoni Spa di Busnago(MB) si è aggiudicata l’appalto da 370.985,47 Euro, IVA esclusa, per il completamento della pavimentazione stradale nell’ambito dei lavori di rifacimento del rivestimento dissestato della canna di monte dal Km 84+485 al Km 84+905 e della canna di valle dal Km 84+243 al Km 84+474 della galleria Monte Piazzo (2.525 m, 2.522 m) sulla SS36 del lago di Como e dello Spluga. Contattare Anas SpA, Ufficio Gare e Contratti, Milano, tel 02 82685251, fax 02 82685501, e-mail
mi-garecontr@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a
http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/65932. Rif. n. MILAV06-14. 28/14.
Procedura aperta, scadenza 21.04.2015, per l’eliminazione delle acque di infiltrazione dalla volta delle gallerie lungo la SS36 del lago di Como e dello Spluga. Valore contratto 99.950 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 50 giorni. Contattare Anas SpA, Conpartimento della viabilità della Lombardia, Ufficio Gare e Contratti, Milano, tel +39 02 82685251, fax +39 02 82685501, e-mail
mi-garecontr@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a
http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/70684. Codice gara MI105-14. 16/15.
Procedura aperta, scadenza 13/07/2020, per le attività di indagine e monitoraggio delle strutture della galleria Monte Piazzo dal km 83+100 al km 85+625 sulla SS36 del lago di Como e dello Spluga. Valore contratto 213.900 Euro. Durata contratto 224 giorni. Contattare Anas SpA, attne Ing. Marcello Buonamico, Milano. Collegarsi a https://acquisti.stradeanas.it/esop/toolkit/opportunity/opportunityDetail.do?opportunityId=10590&oppList=CURRENT. Codice gara MIACQ021-20. 25/20.
Italia,
Veneto
- it/66
Tangenziali
Data scadenza:
28.09.2011 (Gara chiusa)
Procedura ristretta, scadenza 28 Settembre 2011, per la progettazione, realizzazione e gestione del collegamento stradale per il completamento a nord, noto come traforo delle Torricelli, dell'anello circonvallatorio di Verona, comprendente una galleria naturale a doppia canna, lunga 2,2 km. Importo complessivo della concessione è di circa 802 milioni di Euro. La concessione avrà una durata di 49 anni e 6 mesi, a partire dalla data della sottoscrizione della convenzione, di cui 4 anni e 6 mesi per la progettazione e la realizzazione e 45 anni per la gestione. Contattare ing. Giorgio Zanoni, Coordinamento mobilità e traffico, Comune di Verona, Verona, tel +39 0458079373, fax +39 0458079300, e-mail traffico@comune.verona.it. Bando Gara n.56/11.Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=257873-2011, GU S 155 e a www.traforo-torricelle.it. 34/11.
Bando di gara per la concessione di lavori pubblici, scadenza 6 Ottobre, per la progettazione, la costruzione, il finanziamento e la gestione del Tunnel delle Torricelle, a Verona. Sarà così completato l'anello circonvallatorio a nord tra la Tangenziale Est e la Tangenziale Ovest. La lunghezza complessiva del progetto viario è di circa 12 Km e comprende un ponte sul fiume Adige e un tunnel a doppia canna lungo 2 km da Ca' Rossa di Poiano ad Avesa. Il costo previsto ammonta a 290 milioni di Euro. Collegarsi a
www.traforo-torricelle.it per ulteriori informazioni. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=95483-2008, GU S 71, oppure contattare Comune di Verona, Verona, fax +39 0458 079300. E-mail
traffico@comune.verona.it 16/08.
Italia,
Arcisate-Stabio
- it/65
Ferrovie
Data scadenza:
08.06.2015 (Gara chiusa)
Procedura negoziata, scadenza 08.06.2015, per il completamento del nuovo collegamento Arcisate-Stabio, nel tratto compreso fra il ponte sul fiume Olona (escluso) e il Confine di Stato, comprensivo degli impianti di Induno Olona, Arcisate, bivio Arcisate e Gaggiolo, nonché dei lavori di rimodellazione morfologica delle aree Femar e CSFB02. Valore contratto 117,97 milioni di Euro (di cui 21,59 milioni categoria OG4), IVA esclusa. Contattare RFI SpA , att.ne Direzione Acquisti – S.O. Armamento e Opere Civili, Roma. Dott. Carlo Cantarini, e-mail
rfi-ad-dac@pec.rfi.it. Collegarsi a
http://www.gare.rfi.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=e8b7c4fe5437d410VgnVCM1000008916f90aRCRD e a
http://www.gare.rfi.it/cms-file/allegati/gare-rfi/DAC0_2015_0004_ESITO.pdf. Rif.n. DAC0.2015.0004.bis. 23/15.
L’impresa Salcef SpA di Roma si è aggiudicata l’appalto per il completamento del nuovo collegamento Arcisate-Stabio, nel tratto compreso fra il ponte sul fiume Olona (escluso) e il Confine di Stato, comprensivo degli impianti di Induno Olona, Arcisate, bivio Arcisate e Gaggiolo, nonché dei lavori di rimodellazione morfologica delle aree Femar e CSFB02. Proseguono le attività di RFI per riaprire a luglio i cantieri, a conclusione delle verifiche di legge previste per l’assegnazione definitiva dei lavori. Contattare RFI SpA , att.ne Direzione Acquisti – S.O. Armamento e Opere Civili, Roma. Dott. Carlo Cantarini, e-mail
rfi-ad-dac@pec.rfi.it. Collegarsi a
http://www.fsnews.it/fsn/Sala-stampa/Comunicati/RFI-raddoppio-linea-Arcisate-Stabio-assegnata-gara-per-completamento-lavori. Rif.n. DAC0.2015.0004.bis. 25/15.
Italia,
Veneto
- it/63
Autostrade
Data scadenza:
16.09.2019 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 16/09/2019, per i servizi di ispezione trimestrale e annuale di tutti i ponti, sottopassi, gallerie, cavalcavia, cavalca ferrovia e viadotti lungo le autostrade A4 (Brescia-Padova), A31 (Valdastico), tangenziali, raccordi e pertinenze della rete in gestione alla società. Valore contratto 1.148.771 Euro, IVA esclusa. Durata 365 giorni. Contattare Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova SpA, att.ne Giovanni Munari, Verona, tel +39 0458272222, fax +39 0458200051, email
autobspd@autobspd.it. Collergarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=364783-2019, GU S 148. Rif.n. G0044/2019. 32/19.
L’impresa Sina SpA di Milano si è aggiudicata l’appalto da 971.911,23 Euro, IVA esclusa, per i servizi di ispezione trimestrale e annuale di tutti i ponti, sottopassi, gallerie, cavalcavia, cavalca ferrovia e viadotti lungo le autostrade A4 (Brescia-Padova), A31 (Valdastico), tangenziali, raccordi e pertinenze della rete in gestione alla società. Contattare Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova SpA, att.ne Giovanni Munari, Verona, tel +39 0458272222, fax +39 0458200051, email
autobspd@autobspd.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=067736-2020, GU S 029. Rif.n. G0044/2019. 08/20.
Sono stati aggiudicati gli appalti per il lavaggio e la pulizia della segnaletica, delle pareti, dei marciapiedi dei gallerie e per la sostituzione dei pannelli mancanti o danneggiati sulle autostrade A4 (Brescia-Padova)e A31 (Valdastico):
- Czeta SpA di Arcugnano, Lotto 1- A4 da p.k.217+700 a p.k.305+313, valore 1,16 milioni di Euro, Iva esclusa.
- Seven Service Srl di Napoli, Lotto 2 - A4 da p.k.305+313 a p.k.363+723, valore 1,18 milioni di Euro, Iva esclusa.
- De Zottis SpA di Saletto di Breda di Piave, Lotto 3 - A31 da p.k. 0+000 a p.k. 89+065, valore 833.836,84 Euro, Iva esclusa.
Contattare Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova SpA, att.ne Giovanni Munari, Verona, tel +39 0458272222, fax +39 0458200051, email autobspd@autobspd.it. Collegarsi http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=125435-2021, GU S 050. Rif.n. G29/20. 10/21.
Procedura aperta, scadenza 30/09/2021, per i servizi di ispezione dei ponti, sottopassi, gallerie, cavalcavia, cavalca ferrovia e viadotti lungo le autostrade A4 (Brescia-Padova), A31 (Valdastico) e pertinenze. Valore contratto 2,02 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata 12 mesi. Inviare le offerte a Piattaforma SAP ARIBA di Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova Spa, Verona, email
acquisti@pec.a4holding.it. Contattare Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova SpA, att.ne Giovanni Munari, Verona, tel +39 0458272222, fax +39 0458200051, email
autobspd@autobspd.it. Collergarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=437812-2021, GU S 167. Rif.n. G015_2021. 35/21.
Italia,
Sicilia
- it/60
Superstrade
Data scadenza:
10.01.2012 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 10 Gennaio 2012, per la manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici sulla NSA 339 Catania-Siracusa, sulla Tangenziale di Catania e sul suo asse di penetrazione urbano A18dir. Durata contratto 730 giorni dalla data di consegna. Valore contratto 90.000 Euro, IVA esclusa. La Catania-Siracusa, inaugurata due anni fa, comprende 5 gallerie naturali per un totale di 5888 m, tra cui la galleria San Demetrio ( 3 km). Sono presenti anche tre gallerie artificiali sulle cui coperture di quasi 160 mila metri quadri sono stati installati pannelli fotovoltaici da 13 milioni di kW/anno. Contattare Anas Spa, Ufficio Gare e Contratti, Misterbianco (CT), tel +39 095 7564111, fax +39 095 7564263, e-mail:
CT-GareContr@postacert.stradeanas.it Collegarsi a
http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/46508. Codice Gara 3-12. 52/11-01/12
Procedura aperta, scadenza 23.03.2015, per la manutenzione straordinaria, a seguito di furto cavi di alimentazione, per il ripristino della funzionalità degli impianti tecnologici a servizio della sicurezza delle gallerie dell’autostrada Catania-Siracusa appartenenti alla rete TEN: fibra ottica, illuminazione ordinaria, di sicurezza e di rinforzo, impianto SOS, impianti di ventilazione, impianti di protezione delle vie di esodo, bypass, rilevazione incendi, pmv e tvcc. Durata contratto 360 giorni naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori. Valore contratto 1.085.834,78 Euro, IVA esclusa. Contattare Anas Spa, Ufficio Gare e Contratti, Misterbianco (CT), tel
+39 095 7564111+39 095 7564111, fax +39 095 7564263, e-mail
CT-GareContr@postacert.stradeanas.it. Collegarsi a
http://www.stradeanas.it/index.php?/appalti/rilevanza_comunitaria/dettaglio/id/69381. Gara n. 071-14. 06/15.
Procedura ristretta, scadenza 02.05.2016, per la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici all'aperto e in galleria delle autostrade A19 Palermo - Catania, A29 Palermo - Mazara del Vallo e Catania - Siracusa. Valore contratto 7 milioni di Euro, IVA esclusa. Durata contratto 36 mesi dall’aggiudicazione. Contattare Anas Spa, att.ne ing. Luigi Carrarini, Roma, tel +39 06490326, fax +39 0644462009, e-mail
a.dirosa@stradeanas.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=98989-2016, GU S 059. Bando di gara n. PA 02/2016. 12/16.
Italia,
Lazio-Umbria-Marche
- it/55
Ferrovie
Data scadenza:
05.05.2010 (Gara chiusa)
Avviso informativo periodico per i lavori di completamento delle opere civili e di realizzazione dell'armamento, degli impianti di trazione elettrica e degli impianti di telecomunicazioni, inclusi quelli necessari per garantire la sicurezza nelle gallerie, per il raddoppio della linea ferroviaria Orte - Falconara nella tratta Spoleto - Campello. Valore stimato, 48,3 milioni di Euro. Contattare Angelo Putaturo, Italferr SpA, UO appalti, Roma, tel +39 (0)6 49752446, fax +39 (0)6 49752445.Collegarsi a http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=035956-2010, GU S 25. 07/10
Geoinvest si è aggiudicata un contratto per le indagini geofisiche propedeutiche alla progettazione definitiva del nuovo tracciato ferroviario tra le stazioni di Terni e Spoleto sulla linea Orte-Falconara. La linea includerà 20 km di gallerie a doppia canna a singolo binario. Connettersi a
www.geoinvest.it 44/05.
Procedura aperta, scadenza 25/07/2023, per la progettazione esecutiva e la realizzazione del raddoppio della tratta ferroviaria Genga - Serra San Quirico, sulla linea Orte-Falconara. La tratta comprende le gallerie naturali e a canna singola Valtreara (900 m), Genga (565 m), Mogiano (515 m) e Ponte Chiaradovo (280 m) nel comune di Genga e la galleria La Rossa (1210 m) nel comune di Fabriano; la galleria Murano (964 m) artificiale scatolare a canna unica nel comune di Serra San Quirico. Tale attività costituisce il lotto 2 del più ampio progetto di raddoppio della tratta PM 228 - Castelplanio. Per i documenti di gara e l’invio delle offerte cliccare
qui. Valore contratto 436,64 milioni di Euro, IVA esclusa, di cui 129,16 milioni appartenenti alla Categoria OG4. Durata contratto 755 giorni. Contattare RFI SpA, att.ne ing. Alessio Sammartino, Roma, email
a.sammartino@rfi.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=351578-2023, GU S 112. Rif.n. DAC.0123.2023. 28/23.
Italia,
Campania
- it/51
Metropolitane
Data scadenza:
11.06.2018 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 11/06/2018, per la realizzazione delle 2 gallerie ferroviarie a singolo binario (con TBM EPB), dei due pozzi di attacco, delle gallerie di preimbocco, adiacenti ai pozzi di attacco, (in tradizionale) e della camera di ventilazione n. 3, per la tratta Poggioreale-Capodichino della Linea 1 della metropolitana di Napoli. Le gallerie di linea avranno un diametro finito interno di 5,85 m e saranno lunghe 1.081 m (binario dispari) e 1.045 m (binario pari). Durata contratto 914 giorni. Valore contratto 39,25 milioni di Euro, IVA esclusa. Contattare M.N. Metropolitana di Napoli SpA, att.ne Argenziano Giovanni, Napoli, tel +39 0812272209, fax +39 0812272260, email
argenziano@metropolitanadinapoli.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=120854-2018, GU S 055. 12/18.
Il Consorzio Stabile Infratech di Napoli si è aggiudicato l’appalto da 3,92 milioni di Euro, IVA esclusa, per la realizzazione degli impianti ferroviari della Stazione C.D.N. (Centro Direzionale Napoli), delle Camere di Ventilazione n. 1 e n. 2 e degli impianti di linea correlati sulla tratta CDN - Capodichino della Linea 1 della metropolitana di Napoli. La tratta è lunga 3,4 km, di cui i primi 1,4 km con profondità di circa 10 m a cielo aperto e i successivi 2 km ad elevate profondità, con gallerie scavate a foro cieco. Contattare M.N. Metropolitana di Napoli SpA, att.ne Argenziano Giovanni, Napoli, tel +39 0812272209, fax +39 0812272260, email
argenziano@metropolitanadinapoli.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=245376-2018, GU S 108. 24/18.
Il Consorzio Integra società cooperativa di Bologna si è aggiudicato l’appalto da 37,56 milioni di Euro, IVA esclusa, per la realizzazione delle 2 gallerie ferroviarie a singolo binario (con TBM EPB), dei due pozzi di attacco, delle gallerie di preimbocco, adiacenti ai pozzi di attacco, (in tradizionale) e della camera di ventilazione n. 3, per la tratta Poggioreale-Capodichino della Linea 1 della metropolitana di Napoli. Le gallerie di linea avranno un diametro finito interno di 5,85 m e saranno lunghe 1.081 m (binario dispari) e 1.045 m (binario pari). Contattare M.N. Metropolitana di Napoli SpA, att.ne Argenziano Giovanni, Napoli, tel +39 0812272209, fax +39 0812272260, email argenziano@metropolitanadinapoli.it. Collegarsi a http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=078003-2019, GU S 035. 09/19.
Italia,
Piemonte
- it/50
Autostrada
La nuova concessionaria Autostrada Asti-Cuneo è stata costituita dalle imprese Salt, Grassetto Lavori e Itinera (65% del capitale mentre l'ANAS avrà il 35% restante) che compongono l'ATI aggiudicataria dei lavori dei tratti restanti. L'intero collegamento autostradale Asti-Cuneo è lungo complessivamente circa 90 km, è articolato in 16 lotti per un valore di 1,6 miliardi di Euro, di cui 7 lotti di lavori aperti o in corso di ultimazione da parte dell'ANAS e 9 lotti a carico del nuovo concessionario. I lotti a carico del concessionario sono: 1.3, 1.4, 1.5 e 1.6 del tronco 1 e 2.5, 2.6, 2.1A, 2.1B e 2.1.Dir del tronco 2. I lotti di competenza ANAS sono: 1.1 e 1.2 (già aperti al traffico da luglio 2005) del tronco 1 e 2.2, 2.3A, 2.4, 2.7 e 2.8 del tronco 2 (tutti in costruzione).La concessione non è ancora effettiva, si è in attesa della firma per le procedure di appalto/esecuzione e le gallerie a carico del concessionario non sono ancora iniziate. I lotti finanziati dall'ANAS verranno presi in consegna dal nuovo concessionario solo dopo l'ultimazione.
Si trovano varie gallerie su questi lotti: Sant'Albano (2 x 180 m) e Mercatale (2 x 621 m), entrambe sul lotto 1.5 Bretella di Cuneo Alba (3.527 m / 3.356 m) sul lotto 2.5 Guarene-Roddi e Verduno (4.023 m / 4.119 m) sul lotto 2.6 Roddi-Diga Enel. Il tunnel Roreto (800 m / 650 m) è in costruzione sul lotto 2.8 Cherasco-A6 casello di Marene di competenza ANAS. Sono tutte gallerie naturali ad eccezione della galleria artificiale di Sant'Albano. Il tunnel Alba deve attraversare il fiume Tanaro. Il tunnel Roreto è formato da due canne per una lunghezza di 645 metri l'una, per la sola parte della galleria naturale. L'avanzamento per la parte naturale della prima canna è circa al 77% (500 m), per la seconda è circa al 48% (310 m). La parte di galleria artificiale può considerarsi conclusa. L'azienda costruttrice del tunnel Roreto è la C.M.B. (Cooperativa Muratori e Braccianti) di Carpi. Collegarsi a
www.cmbcarpi.it.
Come metodo costruttivo, si utilizzano due escavatori Hitachi ZAXIS 350. Il consolidamento del fronte di scavo è fatto mediante 60 VTR di lunghezza 18 m iniettati a bassa pressione con malta espansiva e l'aggiunta di un ombrello di 41 infilaggi metallici, lunghi 14 m, valvolati in acciaio FE510 sulla calotta. Al contorno sono presenti 55 VTR di lunghezza 18 m iniettati mediante miscela espansiva a bassa pressione. Al piede centina ci sono 10 VTR di 14 m di lunghezza, iniettati mediante miscela espansiva a bassa pressione. Al fronte sono presenti sei drenaggi in avanzamento (lunghezza di 30 m) con sovrapposizione minima di 10-20 m. Si procede alla successiva posa delle centine con passo di un metro lineare (centine tipo 2IPN), alla posa delle reti elettrosaldate F6 20x20 e dello spritzbeton al contorno (spessore 25 cm) e al fronte (spessore 10 cm) rinforzato con fibre di acciaio (dosaggio minimo 30 kg/m3). I fornitori sono Ellas Geotecnica per le malte espansive e i tubi in VTR al fronte, Calcestruzzi (Italcementi Group) per la fornitura del calcestruzzo e dello spritzbeton, Metallegno per le centine, le reti elettrosaldate e i profilati metallici in genere e la Maccaferri per le fibre del calcestruzzo fibrorinforzato. Collegarsi a
www.hcme.com,
www.calcestruzzi.it,
www.metallegno.com,
www.maccaferri.com e
www.provincia.cuneo.it/llpp/grandi_infrastrutture/autostrade.jsp. 52/05-01/06.
Italia,
Trentino Alto Adige
- it/48
Strade
Data scadenza:
20.12.2011 (Gara chiusa)
Procedura aperta, scadenza 20 Dicembre 2011, per la fornitura, il montaggio e la messa in esercizio degli impianti tecnici del tunnel di Laives (2.882 m) sulla variante alla SS 12 tra Bronzolo e Bolzano. Valore contratto 10.246.048 Euro, IVA esclusa. Durata contratto 425 giorni a partire dall'aggiudicazione. Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:11.11.2011.Contattare Provincia autonoma di Bolzano, Ufficio appalti 11.5, Bolzano, e-mail:
ufficio.appalti@provincia.bz.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=322292-2011, GU S 198. Appalto n. 92/2011.42/11.
Informazioni aggiuntive riguardanti la procedura aperta, scadenza 20 Dicembre 2011, per la fornitura, il montaggio e la messa in esercizio degli impianti tecnici del tunnel di Laives (2.882 m) sulla variante alla SS 12 tra Bronzolo e Bolzano.Contattare Provincia autonoma di Bolzano, Ufficio appalti 11.5, Bolzano, e-mail:
ufficio.appalti@provincia.bz.it. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=329361-2011, GU S 203. Appalto n. 92/2011.44/11
L'Ati guidata da ConBau (Bolzano) e composta da Edilmac (Bg), Pac (Bs) e Speciali di Noveto (Pr) si è aggiudicata la commessa di 32,79 milioni di Euro per la realizzazione del tunnel di Laives, lungo 2.882 m, a singolo fornice e bidirezionale, sulla variante alla SS 12 tra Bronzolo e Bolzano. La nuova circonvallazione sarà lunga complessivamente 9 km. Cliccare
it/48 e
qui. Collegarsi a
www.edilmac.com e a
www.pacspa.it e 23/08
Procedura aperta, scadenza 23 Aprile, per la costruzione del tunnel di Laives sulla variante SS 12 tra Bronzolo e Bolzano. Si tratta di una galleria a singolo fornice, bidirezionale e a due corsie, lunga 2.882 m, con uscite di sicurezza ogni 500 m e ventilazione semi-trasversale, che sarà costruita con il metodo drill&blast. Per il sostegno si utilizzerano centine e calcestruzzo fibro rinforzato. Collegarsi a
http://ted.europa.eu/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=55392-2008, GU S 40, oppure contattare la Provincia Autonoma di Bolzano, Bolzano, fax +39 0471412539. E-mail
gare-11.5@provincia.bz.it 10/08
La ditta Elpo Srl di Brunico, capogruppo dell’ATI Obrist Srl ed Oberosler Spa, si è aggiudicata l’appalto da 6,9 milioni di Euro, IVA esclusa, per la fornitura, il montaggio e la messa in esercizio degli impianti tecnici del tunnel di Laives (2.882 m) sulla variante alla SS 12 tra Bronzolo e Bolzano.Contattare Provincia autonoma di Bolzano, Ufficio appalti 11.5, Bolzano, e-mail
ufficio.appalti@provincia.bz.it. Collegarsi a
http://www.bandi-altoadige.it/awards/detail/id/15041,
http://ted.publications.eu.int/udl?request=Seek-Deliver&language=it&docid=227855-2012, GU S 137 e a
www.elpo.it. Appalto n. 92/2011. 30/12.