Tunnelbuilder Promoting the world's tunnelling industry to a huge qualified audience

Contattare – monica@tunnelbuilder.com
View the Spanish Tunnelbuilder website View the English Tunnelbuilder website

  • Palmieri
  • Normet
  • Società Italiana Gallerie
  • Ita-Aites

Ricerca Archivio

Stati Uniti

Stati Uniti, Wisconsin - us/74

Impianti fognari
Il Milwaukee Metropolitan Sewerage District (MMSD) ha annunciato che Affholder si è aggiudicato il contratto per costruire il "Deep tunnel" sotto la 27° Strada, un tunnel lungo 3,2 km con 6,4 m di diametro a circa 90 m di profondità nella roccia per l'accumulo delle acque di scolo e che contribuirà ad evitare le tracimazioni dell'impianto fognario. Il prolungamento (valore 65,3 milioni di Dollari Usa), da West Hampton Avenue e North 30th Street a Milwaukee, dove sarà collegato al ramo North Shore del sistema fognario, sino a North Sydney Place e West Mill Road a Glendale, fa parte del Progetto di Riduzione delle Tracimazioni di MMSD (valore 1 miliardo di Dollari Usa). Il tunnel, che sarà completato entro il 31 Dicembre 2009, potrà accumulare sino a 102,2 milioni di litri di acque di scolo e porterà la capacità complessiva del sistema fognario a 2 miliardi di litri. Insituform Technologies, il 29 Marzo 2007, ha annunciato che uscirà dal business del tunnelling per concentrarsi nella gestione e nella manutenzione degli impianti fognari e degli acquedotti, soprattutto per gli enti locali. Insituform cercherà uno o più compratori per il suo business relativo al tunnelling e per le attività collegate. Consultare E-News Weekly 15/2007 per ulteriori dettagli. Collegarsi a www.mmsd.com/news/27thStDeepTunnelNR.pdf 15/07


Stati Uniti, New York - us/73

Metropolitane
Metropolitan Transportation Authority (MTA) ha assegnato all'ATI S3 Tunnel Constructors, composta da Skanska USA Civil (37.5%), Schiamone Construction (37.5%) e J.F. Shea Construction (25%) il contratto per la gestione e la costruzione della nuova linea metropolitana di Second Avenue a New York nella zona Est di Manhattan. Il contratto vale 337 milioni di Dollari Usa. Il contratto riguarda la realizzazione di un pozzo di lancio (lunghezza 245 m x larghezza 23 m) tra la 92a Strada e la 95a Strada, che in futuro diventerà la Stazione della 96a Strada. Partendo da questo pozzo, una TBM scaverà due tunnel paralleli, lunghi 4 km, dalla 92a Strada alla 63a Strada. I lavori sulla nuova linea metropolitana sotterranea sono divisi in quattro fasi, di cui questa è la prima e comprende anche la costruzione di due pozzi di accesso, uno sulla 69a Strada e l'altro sulla 72a Strada, che serviranno per la costruzione della Stazione della 72a Strada. Parte dei circa 100.000 m3 di terreno e roccia da scavare è contaminata e deve essere trattata rispettando l'ambiente. Nel contratto sono inoltre compresi un vasto spostamento dei servizi, la costruzione e l'asfaltatura di un accesso temporaneo e una sottostazione elettrica. La costruzione inizierà subito e se ne prevede la conclusione nel 2010. La Linea della Second Avenue sarà lunga 14 km e decongestionerà la Linea su Lexington Avenue, che trasporta oltre un milione di passeggeri al giorno. Consultare E-News Weekly 39/2006. Collegarsi a www.skanska.com, www.schiavoneconstruction.com, www.jfshea.com e a www.mta.info/capconstr/sas/index.html 14/07


La MTA Capital Construction Company ha aggiudicato un contratto a Parsons Brinckerhoff per fornire i servizi di direzione dei lavori della Fase 1 della nuova linea metropolitana di Second Avenue che comprenderà una tratta a doppio binario lungo Second Avenue dalla 125° Strada sino al Distretto Finanziario nella zona Sud di Manhattan. Il contratto comprende inoltre il collegamento con le linee metropolitane esistenti. Saranno costruite 16 nuove stazioni. In qualità di consulente per i servizi di direzione dei lavori, PB si occuperà della supervisione dei cantieri e delle ispezioni. La società sarà responsabile delle revisioni di progetto/edificabilità, del contratto di gestione e amministrazione, delle verifiche di progetto, del controllo dei costi, del coordinamento per lo spostamento delle reti di servizio pubblico, del mantenimento e della protezione del traffico, dell'assegnazione delle quote e dello startup, e della consegna del progetto. La società fungerà inoltre da interfaccia tra il cliente e le aziende per i sei contratti simultanei di costruzione.
La Fase 1 del progetto riguarda la costruzione dei tunnel gemelli dalla 96° Strada sino alla 63° Strada e di un secondo tunnel dalla 96° alla 72° Strada. La parte rimanente del secondo tunnel dalla 72° alla 63° Strada sarà realizzata con il metodo drill&blast. Saranno costruite tre nuove stazioni e la ristrutturazione della stazione della 63° Strada permetterà di collegare la nuova linea con la rete attualmente in esercizio. Questa fase del progetto prevede anche la realizzazione del pozzo di lancio per le TBM e di due pozzi di accesso, l'installazione/integrazione di tutte le componenti dei sistemi. La Fase 1 della costruzione dovrebbe concludersi nel 2013.Consultare E-News Weekly 17/2007 e 39/2006. Collegarsi a www.pbworld.com. 34/07.


Vollmer Associates è stata scelta da MTA Capital Construction Corporation (MTACC) come il principale consulente di progettazione della squadra di realizzazione di Schiavone Construction e di Granite Halmar Construction, un'ATI per la struttura scatolare del nuovo South Ferry terminal. Il progetto consiste nel progetto e nella realizzazione della struttura scatolare per la nuova stazione South Ferry sulla Linea 1 della metropolitana a Lower Manhattan. La nuova stazione sarà a doppio binario, con una piattaforma della lunghezza di dieci vagoni, in sostituzione di quella attuale lunga cinque vagoni. Il tunnel d'accesso e la stazione proposti saranno costruiti al di sotto di tre gallerie di metropolitane esistenti. Il progetto, che ha un valore superiore ai 200 milioni di Dollari, inizia in prossimità dell'attuale tunnel metropolitano sotto Greenwich Street (a nord di Battery Place), dove saranno apportate delle modifiche, in modo che il nuovo tunnel possa deviare verso ovest e proseguire sotto Battery Park per poi sottopassare l'attuale galleria di accesso al passante di South Ferry, e le linee 4 e 5 del metrò per Brooklyn. Il tracciato della nuova stazione proseguirà adiacente a State Street per terminare sotto Peter Minuit Plaza di fronte al nuovo terminal Ferry di Whitehall. Quando sarà terminata nel 2007, la nuova stazione permetterà di aumentare la capacità dell'intera linea 7th Avenue/Broadway. Collegarsi a www.lowermanhattan.info, www.mta.info/capconstr/sft e www.vollmer.com 26/05.


La Joint Venture 86th Street Constructors, composta da Schiavone Construction Co. LLC e John P. Picone Inc, si è aggiudicata l’appalto da 157,59 milioni di Euro (208, 38 milioni di Dollari USA) per le finiture, i lavori idraulici, elettrici ed ausiliari per gli edifici e gli ingressi della stazione di 86th Street sulla nuova linea metropolitana di Second Avenue. Si tratta del decimo e ultimo contratto relativo alla Fase 1. La nuova tratta della linea, include le tre stazioni di 72nd Street, 86th Street e 96th Street. L’apertura è prevista per Dicembre 2016. Collegarsi a http://new.mta.info/final-contract-awarded-second-avenue-subway. 25/13.

 



Richiesta di Offerta, scadenza 13.04.2016, per i servizi di consulenza per la progettazione della Fase 2 della Second Avenue Subway (SAS) a New York. Il contratto comprende la progettazione della metropolitana, compresi tunnel, entrate delle stazioni, mezzanini, piattaforme, servizi per gli operai, sottostazioni elettriche, cassonetti interruttori, ventilarori, pompe, camere, strutture elettro-meccaniche, binari, segnaletica, strumentazione, sistemi di controllo e comunicazione. Per ulteriori informazioni contattare Stefanie Valenti, tel 646 252 6116, e-mail stefanie.valenti@nyct.com. Collegarsi a http://web.mta.info/nyct/procure/contracts/127485INFOsol.pdf. Contratto CM-1190. 11/16.





Richiesta di Offerta, scadenza 12.04.2016, per un consulente che si occupi della sensibilizzazione della comunità per la fase 2 della Second Avenue Subway (SAS) a New York. Il consulente si occuperà di sviluppare, implementare e gestire un programma di relazioni, sensibilizzare la comunità e trovare il personale per l'Ufficio Informazioni al Pubblico. Il consulente sarà inoltre responsabile di fornire supporto grafico, sviluppare i contenuti, distribuire volantini, newsletter e altre comunicazioni, ed aiutare la comunità ad affrontare le preoccupazioni legate al progetto. Durata contratto 60 mesi. Valore stimato 4,5-9 milioni di Euro (5-10 milioni di Dollari). Il 29.03.2016 alle ore 09.00 si svolgerà la conferenza di pre-gara presso il Centro Informazioni Pubblico della Second Avenue Subway: registrarsi entro il 28.03.2016 e via e-mail a procurement@mtacc.info. Per ulteriori informazioni contattare Stefanie Valenti, tel 646 252 6116, e-mail stefanie.valenti@nyct.com. Collegarsi a http://web.mta.info/nyct/procure/contracts/PS853sol.pdf. 11/16.





Richiesta di Offerta per i servizi di consulenza ambientale per la fase 2 della Second Avenue Subway (SAS) a New York. Per ulteriori informazioni contattare Stefanie Valenti, tel 646 252 6116, e-mail stefanie.valenti@nyct.com. Collegarsi a http://web.mta.info/nyct/procure/contracts/128400INFOsol.pdf. Contratto CM-1191. 11/16.





Stati Uniti, Washington - us/69

Strade
Le autorità locali stanno spingendo il progetto che prevede un tunnel naturale di 3,2 km associato alla strada di superficie e ai miglioramenti del transito, per sostituire la parte centrale del viadotto Alaskan Way danneggiata dal terremoto del 2001. Collegarsi a www.wsdot.wa.gov/Projects/Viaduct/. 08/09.


Per la progettazione/costruzione del tunnel naturale SR99, in sostituzione del viadotto Alaskan Way, a Seattle, Washington sono stati selezionati i seguenti partecipanti: Seattle Tunnel Group (STG) composto da S A Healy/FCC/Parsons/Halcrow; l'ATI AWV (KBB) composta da Kiewit Pacific/Bilfinger Berger/AECOM; l'ATI VTS composta da Vinci/Traylor/Skanska insieme ad Arup; Seattle Tunnel Partners (STP) composta da Dragados-USA e HNTB Corporation. Una bozza della Request for Proposal (RFP) sarà fornità ai partecipanti il 26 Febbraio 2010. Per il supporto tecnico contattare Brian Nielsen di WSDOT (Washington State Department Of Transportation). Per ulteriori informazioni collegarsi a www.wsdot.wa.gov/Projects/Viaduct/. e consultare l'archivio di tunnelbuilder us/69. 08/10


L’ATI Seattle Tunnel Partners, composta da Dragados USA/HNTB/Tutor Perini/Coluccio/Mowat, si è aggiudicata il contratto da 823 milioni di Euro per la progettazione/costruzione del tunnel naturale SR99, in sostituzione del viadotto Alaskan Way, a Seattle, Washington. Il tunnel, costruito con una TBM EPB da 18,46 m di diametro, sarà a 64 m di profondità da Sodo a South Lake Union. Collegarsi a www.perini.com e a www.grupoacs.com/index.php/en/c/pressroom_news. 51/10


La Federal Highway Administration (FHA) ha dato il via libera per la progettazione e la costruzione del tunnel lungo 2,7 km che sostituirà il viadotto Alaskan Way a Seattle. Il contratto affidato all'ATI Seattle Tunnel Partners, composta da DragadosUSA/HNTB/TutorPerini/Coluccio/Mowat, ha un valore di 823 milioni di Euro (1,09 miliardi di Dolari Usa). L'impresa utilizzerà una TBM EPB con 18,46 m di diametro a 64 m di profondità da Sodo a South Lake Union. Cliccare us/69. Collegarsi a www.perini.com e a www.wsdot.wa.gov/projects/viaduct. 39/11.


Stati Uniti, Washington D.C. - us/68

Metropolitane

Data scadenza: 07.04.2021 (Gara chiusa)

Richiesta di Proposta (RFP), scadenza 07/04/2021, per un Construction Manager at Risk (CMAR) per il progetto di ristrutturazione dei tunnel tra le stazioni Pentagon e L’Enfant Plaza e del ponte sul fiume Potomac sulla Linea Gialla della metropolitana di Washington. L’appalto prevede la riparazione del rivestimento in acciaio dei tunnel - supporto strutturale ridondante del tunnel - per ripristinare l'integrità strutturale del tunnel e prolungarne la vita utile per un minimo di 50 anni aggiuntivi. Saranno inoltre effettuati importanti lavori sui sistemi di comunicazione, di trazione, di controllo automatico dei treni (ATC) e di sicurezza etc. Saranno sostituiti i cuscinetti esistenti, i giunti di dilatazione, i sistemi di drenaggio e le tubazioni della rete a secco. Valore stimato 200-250 milioni di Dollari Usa. Durata prevista dei lavori 28 - 42  mesi. Contattare WMATA, att.ne Sigra Norie Calvert, email NACalvert@wmata.com. Collegarsi a https://www.wmata.com/business/procurement/.  Rif.n. 810. 12/21.

 




Stati Uniti, California - us/67

Alta velocità ferroviaria
Un'ATI composta da URS Corp., Hatch Mott MacDonald e Arup si è aggiudicata due contratti per i lavori ingegneristici e ambientali relativi al sistema ferroviario AV della California. L'ATI realizzerà gli studi preliminari ingegneristici e ambientali per la tratta di 310 km progettata tra Fresno e Palmdale. Questo contratto di 6 anni ha un valore di 41 milioni di Dollari Usa per URS. L'ATI realizzerà un lavoro simile per una linea ferroviaria di 98 km progettata da Los Angeles a Palmdale (valore per URS: 21 milioni di Dollari Usa). Consultare E-News Weekly 16/2007. Collegarsi a www.urscorp.com, www.hatchmott.com, www.arup.com e a www.cahighspeedrail.ca.gov 18/07


Stati Uniti, Pennsylvania - us/66

Metropolitane leggere
Kenny Construction ha sottoposto l'offerta più bassa (87,8 milioni di Dollari) per il progetto della North Shore Connector di Pittsburgh, un prolungamento di 1,9 km della metropolitana leggera dall'attuale Stazione di Gateway Center sino a North Shore. L'offerta, che supera di circa il 25% l'ultima stima della Port Authority di 70,7 milioni di Dollari, è relativa alla galleria a doppia canna sotto Stanwix Street, il fiume Allegheny e il North Shore, un pozzo di varo nei pressi del PNC Park, dove si inizierà a scavare sotto il fiume, e una pozzo di arrivo sotto Stanwix Street, dove termineranno gli scavi. Un'ATI tra Trumbull Corp. e Obayashi ha presentato la più alta offerta (119,8 milioni di Dollari) e l'ATI Traylor / Shea un'offerta di 112,9 milioni di dollari. Il progetto globale di 393 milioni di Dollari include anche la costruzione di quattro stazioni e un raccordo di metropolitana lungo 500 m verso il Centro Congressi David L. Lawrence. Collegarsi a www.portauthority.org/grow/capital/northshore/index.asp e www.kennyconstruction.com 36/05.


Stati Uniti, California - us/63

Metropolitane Leggere
L'ATI composta da Impregilo, dalla propria controllata statunitense SA Healy e dalla società americana Barnard si è aggiudicata l'appalto da 160,1 milioni di Euro (233 milioni di Dollari), per la realizzazione del prolungamento della linea metropolitana "Central Subway" di San Francisco. Il progetto prevede l'estensione in sotterraneo della attuale linea che si sviluppa in superficie, nel centro della città, con la costruzione di due nuove gallerie a binario unico della lunghezza totale di 5 km che saranno realizzate con due TBM del diametro di 6,40 m.Durata lavori: 35 mesi. Apertura prevista per il 2018. Collegarsi a www.muni.sfgov.org. 27/11.


SFMTA ha ricevuto tre offerte per il contratto n. 1300 relativo alla costruzione delle stazioni della Central Subway, tre delle quali in sotterraneo (Chinatown, Union Square/Market Street e Yerba Buena Gardens/Moscone Center), dei binari e dei sistemi dalla 4th and Brannan Station sino alla Chinatown Station. Le offerte sono pervenute da Tutor Perini, dalla JV Amoroso, FCC, Southland e dalla JV Skanska, Shimmick, Stacy & Witbeck. Tutor Perini ha presentato l’offerta più bassa, pari a 644 milioni di Euro.  Si tratta dell’ultimo contratto di costruzione della Central Subway. Una volta aggiudicato inizieranno i lavori a SoMa, Union Square e Chinatown. L’avvio dei lavori è previsto per il terzo trimestre del 2013. Il completamento è atteso per il primo trimestre 2018. Collegarsi a http://centralsubwaysf.com. 18/13.


La SFMTA (San Francisco Municipal Transportation Agency) ha aggiudicato alla Joint Venture Shimmick/ConQuest il contratto da 33,12 milioni di Euro (40,98 milioni di Dollari USA) per sostituire i binari, realizzare l’adeguamento sismico e le riparazioni strutturali nel tunnel Twin Peaks (3,54 km). Durata contratto 240 giorni di calendario. I lavori di costruzione inizieranno a fine estate e comporteranno la chiusura del tunnel per 60 giorni continuativi. Collegarsi a https://www.sfmta.com/sites/default/files/reports-and-documents/2018/01/2-6-18_item_14_contract_award_-_twin_peaks_tunnel.pdf. 11/18.




Avviso di gara, scadenza 07.08.2018, per la fornitura della manodopora e del materiale per l'installazione e il collegamento del sistema di illuminazione ammodernato per il tunnel della Linea M a San Francisco. Il tunnel della Linea M parte dalla SFTS (San Francisco Transition Structure) e passa per le 8 stazioni di Embarcadero, Montgomery Street, Powell Street, Civic Center, 16th St. Mission, 24th St. Mission, Glen Park e Balboa e i relativi tunnel di interconnessione. L’appalto comprende anche il collaudo e la messa in servizio dell’impianto di illuminazione ammodernato della Linea M. Valore contratto 7,56-8,42 milioni di Euro (8,8-9,8 milioni di Dollari Usa). L’11.07.2018 alle 11h00 si svolgerà la riunione informativa di gara ad Oakland, California. Il 12.07.2018 alle 01h30 è previsto il sopralluogo in cantiere: appuntamento alla Stazione Glen Park della BART a San Francisco, CA.  Confermare la propria partecipazione a David Bui, tel 510-464-6383, email dbui@bart.gov.  Per scaricare i documenti di gara occorre registrarsi al portale di BART, collegandosi a https://suppliers.bart.gov. Cliccare qui o collegarsi a http://www.bart.gov/sites/default/files/docs/15AA-110%20Request%20for%20Advert%20with%20Adv%20Notice%206-19-2018.doc. Contratto n.15AA-110. 27/18.





Posticipata dal 07.08.2018 al 21.08.2018 la scadenza dell’avviso di gara, per la fornitura della manodopera e del materiale per l'installazione e il collegamento del sistema di illuminazione ammodernato per il tunnel della Linea M a San Francisco. Contattare District Secretary’s Office, Oakland, California, email dbui@bart.gov. Per ulteriori informazioni cliccare us/63 e collegarsi a https://www.bart.gov/sites/default/files/docs/15AA-110%20Addendum%20No.%202%20Request%20for%20Advert-Ext%20of%20Bids.docx. Contratto n.15AA-110. 33/18.





Cinque aziende/gruppi hanno inviato le offerte  per la fornitura della manodopera e del materiale per l'installazione e il collegamento del sistema di illuminazione ammodernato per il tunnel della Linea M a San Francisco. Le tre offerte più basse sono pervenute da ABM Electrical, Proven Management, DMZ Builders. ABM Electrical Lighting Solutions ha effettuato l’apparente offerta più vantaggiosa per 10 milioni di Euro (11,63milioni di Dollari Usa. Contattare District Secretary’s Office, Oakland, California, email dbui@bart.gov.  Collegarsi a http://www.bart.gov/sites/default/files/docs/15AA110_Summary%20of%20Bids.pdf. Contratto n.15AA-110. 38/18.





Stati Uniti, Georgia - us/62

Impianti fognari
Il Department of Water Resources di Gwinnett in data 19 Marzo 2007 ha approvato un contratto da 54,2 milioni di Dollari Usa con un'ATI tra le imprese Mole, Jay Dee, Kassouf e Murray Hill per costruire il collettore sotterraneo di No Business Creek per l'immagazzinamento delle acque piovane (lunghezza 4.880 m, diametro 3,66 m e 60 m sotto la superficie). Il tunnel, che sarà realizzato con TBM, collegherà l'impianto di trattamento delle acque reflue Jacks Creek della Contea di Gwinnett con la zona dell'impianto di No Business Creek attualmente in disuso. Da qui, le acque di scolo della zona sud di Gwinnett saranno pompate verso l'invaso di F. Wayne Hill a Buford. Quando l'impianto sarà completato nel 2010, l'impianto Jacks Creek sarà chiuso, in base al piano a lungo termine della contea di chiudere gli impianti fissi più piccoli e meno efficienti. I pozzi d'accesso saranno realizzati nelle zone di No Business Creek e Jacks Creek, e nella zona con i due pozzi intermedi lungo il tracciato. Le squadre scaveranno nella roccia dura il 95% del tracciato. Cliccare us/62. Collegarsi a www.co.gwinnett.ga.us, www.molecon.com, www.jaydeecontr.com e a www.kassouftunnel.com. 13/07.


Stati Uniti, California - us/61

Rapid Transit

Data scadenza: 24.01.2012 (Gara chiusa)

Bando di gara, scadenza 24 Gennaio 2012, per il sistema di rilevamento delle intrusioni in galleria per i tunnel di Oakland, Wye e Berkeley Hills della BART di San Francisco. Contratto n.79HS-110, valore 1,5-2,0 milioni di Dollari Usa (1,11-1,47 milioni di Euro), durata 180 giorni.

Collegandosi a www.bart.gov/about/business/procurement/contractsout.aspx è possibile scaricare il modulo di registrazione, da compilare e inviare entro il 29 Novembre 2011. Inviare le offerte a District Secretary's Office, 23rd Floor, 300 Lakeside Drive, Oakland, CA 94604-2688. Collegarsi a www.bart.gov. 48/11


La proposta di prolungamento del BART (Bay Area Rapid Transit) di San Francisco sino a Milpitas, San Jose e Santa Clara, prevede 6,4 km di gallerie a doppia canna e le tre stazioni di Alum Rock, Downtown San Jose e Diridon/Arena. La nuova tratta terminerà in prossimità della stazione di Santa Clara Caltrain. La dichiarazione d'impatto ambientale sarà presentata nel corso del 2009 e i lavori dureranno dal 2009 al 2015. Collegarsi a www.vta.org/bart. 08/09


Avviso di gara, scadenza 13.08.2018, for per i servizi di consulenza ingegneristica (GEC - General Engineering Consulting) per il progetto della Fase 2 del prolungamento della BART Silicon Valley. Durata contratto 8 anni circa, con possiiblità di prolungamento a discrezione di VTA. Scadenza per l’invio di domande: 18.07.2018. La Conferenza di Pre-Gara si terrà il 13.07.2018 alle ore 10h00 presso  Santa Clara VTA, Building A, Auditorium San Jose, California.  Contattare  Santa Clara Valley Transportation Authority, att.ne Ephraim Cadaing, San Jose (California), email ephraim.cadaing@VTA.org. Cliccare qui o collegarsi a http://www.vta.org/servlet/servlet.FileDownload?file=00P1H000015OtenUAC. Rif.n. RFP S18088 . 27/18.


DMZ Builders di Concord si è aggiudicato l’appalto da  1,21 milioni di Euro (1,42 milioni di Dollari Usa) per il trattamento superficiale del rivestimento dei tunnel di Berkeley Hills. Il contratto prevede l'installazione di pannelli di rete metallica ancorati atti a ridurre i pericoli di caduta sui treni di pezzi di calcestruzzo del rivestimento dei tunnel di Berkeley Hills. Per ulteriori informazioni email chorton@bart.gov. Collegarsi a http://www.bart.gov/sites/default/files/docs/15TC260_DMZBuilders1.pdf. Rif.n. BARTD-15TC-260. 30/18.





La Joint Venture Mott McDonald/PGH Wong Engineering (MMW) si è aggiudicata l’appalto da 109,03 milioni di Euro (125 milioni di Dollari USA) per i servizi di consulenza ingegneristica (GEC - General Engineering Consulting) per il progetto della Fase 2 del prolungamento della BART Silicon Valley. Il progetto prevede il prolungamento di 9,66 km (6 miglia) della BART Silicon Valley sino al centro di San Jose e Santa Clara, utilizzando un innovativo metodo di tunnelling a foro singolo che riduce al minimo le interruzioni. Il progetto comprende 4 stazioni, di cui 3 in sotterraneo, un tunnel di 8,05 km (5 miglia), due strutture di ventilazione e una di manutenzione. Terminati i lavori, BART sarà responsabile della gestione e della manutenzione del prolungamento.  Contattare  Santa Clara Valley Transportation Authority, att.ne Ephraim Cadaing, San Jose (California), email ephraim.cadaing@VTA.org. Collegarsi a http://www.vta.org/News-and-Media/Connect-with-VTA/General-Engineering-Contract-Awarded-for-BART-Phase-II-Project#.XDw2gVxKjIU. 03/19.





Avviso di pre-qualifica, scadenza  26/02/2021, per il Contratto 2 (Tunnel /Binari) della  Fase II del prolungamento della BART Silicon Valley .

La Fase II del prolungamento riguarda circa 10 km (6 miglia) in direzione Sud Ovest dalla stazione Berryessa/North San José recentemente aperta sino alla città di Santa Clara: tre nuove stazioni a  San Jose e una a Santa Clara adiacente all’attuale stazione Caltrain.  Circa 8 km (5 miglia) del tracciato saranno in sotterraneo, con un tunnel a singolo fornice con binari e piattaforme affiancati e sovrapposti . I lavori di costruzione - che dureranno dal 2022 al 2028 - saranno seguiti dalla fase di test e quindi dall’entrata in esercizio. Il progetto è stato suddiviso in quattro progetti separati con i corrispondenti contratti.

In data 13/01/2021 è prevista la riunione di Pre-Qualifica e il 22/01/2021 è il termine ultimo per la richiesta di chiarimenti per il Contratto 2. Entro il 23/04/2021 sarà pubblicato l’elenco dei  3 o 4 candidati pre-selezionati abilitati ad inviare la proposta per la progettazione e costruzione delle opere previste nel Contratto 2. Contattare VTA- Dipartimento BART Silicon Valley, att.ne Mary Talentino (Contracts Manager), tel (408) 321-5733, email mary.talentinow@vta.org.   Per ulteriori informazioni sul bando collegarsi a https://secure.procurenow.com/portal/vta/projects/6325  e a us/61 per l’archivio di tunnelbuilder. Rif. S20221. 53/20.



Posticipato dal 26/02/2021 al 12/03/2021 il termine per la presentazione della propria candidatura per la prequalificazione  per il Contratto 2 (Tunnel /Binari)  della Fase II del prolungamento della BART Silicon Valley .

La Fase II del prolungamento riguarda circa 10 km (6 miglia) in direzione Sud Ovest dalla stazione Berryessa/North San José recentemente aperta sino alla città di Santa Clara: tre nuove stazioni a  San Jose e una a Santa Clara adiacente all’attuale stazione Caltrain.  Circa 8 km (5 miglia) del tracciato saranno in sotterraneo, con un tunnel a singolo fornice con binari e piattaforme affiancati e sovrapposti . I lavori di costruzione - che dureranno dal 2022 al 2028 - saranno seguiti dalla fase di test e quindi dall’entrata in esercizio. Il progetto  è stato suddiviso in quattro progetti separati con i corrispondenti contratti.

Entro il 23/04/2021 sarà pubblicato l’elenco dei  3 o 4 candidati pre-selezionati abilitati ad inviare la proposta per la progettazione e costruzione delle opere previste nel Contratto 2. Contattare VTA- Dipartimento BART Silicon Valley, att.ne Mary Talentino (Contracts Manager), tel (408) 321-5733, email mary.talentinow@vta.org.   Per ulteriori informazioni sul bando collegarsi a https://secure.procurenow.com/portal/vta/projects/6325  e a us/61 per l’archivio di tunnelbuilder. Rif. S20221. 08/21.



Invito a manifestare il proprio interesse, scadenza SOQ (Submission Of Qualification) 18/05/2021, per la progettazione, installazione e test dei sistemi ferroviari per la Fase II del prolungamento della BART Silicon Valley, Contratto 1 (CP1). Entro il 13/07/2021 sarà pubblicato l’elenco dei  3 o 4 candidati pre-selezionati abilitati ad inviare le proprie offerte.  In data 09/03/2021 alle ore 13h00 è prevista la riunione di Pre-Qualifica. Contattare  BART Silicon Valley, att.ne Mary Talentinow, tel (408) 321-5733, email mary.talentinow@vta.org. Per ulteriori informazioni cliccare qui. Rif.n. RFP S20220. 08/21.


Santa Clara Valley Transportation Authority (VTA) ha completato la valutazione delle richieste di qualifica pervenute in merito al Contratto 2 (Tunnel /Binari)  della Fase II del prolungamento della BART Silicon Valley.

Le Joint Venture preselezionate e invitate a presentare la propria proposta sono:

  • BART Silicon Valley Phase II Tunnel Partners (B2TP), formata da Acciona Construction Corp USA (Acciona), FCC Construcción S.A. (FCC) e The Lane Construction Corporation (Lane), con il supporto di Hatch Associate Consultants Inc. (Hatch).
  • Bay Valley Connect, composta da Civil & Building North America (filiale USA di BouyguesTP),VINCI Construction e Barnard Construction, con il supporto di Parsons
  • Kiewit Shea Traylor, formata da Kiewit Infrastructure West Co, J.F. Shea Construction e Traylor Brothers, con il supporto di Kiewit Engineering Group e ARUP.

Per ulteriori informazioni cliccare qui e collegarsi a https://secure.procurenow.com/portal/vta/projects/6325. Rif. S20221. 22/21.



VTA (Valley Transportation Authority) di Santa Clara ha completato la valutazione delle manifestazioni di interesse pervenute per la progettazione, l’installazione e i test dei sistemi ferroviari per la Fase II del prolungamento della BART Silicon Valley, Contratto 1 (CP1). Sono stati pre-selezionati i seguenti due candidati che potranno inviare le offerte:  Bechtel Infrastructure Corporation e Mass Electric Construction Company. Contattare  BART Silicon Valley, att.ne Mary Talentinow, tel (408) 321-5733, email mary.talentinow@vta.org. Per ulteriori informazioni cliccare qui. Rif.n. RFP S20220. 26/21.


Invito a manifestare il proprio interesse, scadenza SOQ (Submission Of Qualification) 23/09/2021, per la progettazione e la costruzione delle tre stazioni sotterranee - 28th Street/Little Portugal, Downtown San Jose (DTSJ) e Diridon - e delle opere/strutture ausiliarie per la Fase II del prolungamento della BART Silicon Valley, Contratto 4 (CP4 - Stazioni). Entro il 30/11/2021 sarà pubblicato l’elenco di 4 candidati al massimo, pre-selezionati ed abilitati ad inviare le proprie offerte.  In data 12/07/2021 alle ore 13h00 è prevista la riunione di Pre-Qualifica. Contattare  BART Silicon Valley, att.ne Mary Talentinow, tel (408) 321-5733, email mary.talentinow@vta.org. Per ulteriori informazioni cliccare qui. Rif.n. RFP S20241. 26/21.




La Joint Venture Kiewit Shea Traylor, formata da Kiewit Infrastructure West Co, J.F. Shea Construction e Traylor Brothers, con il supporto di Kiewit Engineering Group e ARUP, si è aggiudicata il Contratto 2 (Tunnel /Binari)  da 223,57 milioni di Euro (235 milioni di Dollari USA) per la Fase II del prolungamento della BART Silicon Valley. Collegarsi a https://www.vta.org/. Rif. S20221. 19/22.


Stati Uniti, Texas - us/51

Impianti fognari

Data scadenza: 22.09.2010 (Gara chiusa)

Tutte le imprese interessate a partecipare al bando relativo al progetto del tunnel Waller Creek per il controllo delle inondazioni sono invitate alla riunione preliminare che si svolgerà ad Astin il 22 Settembre 2010 alle 10h30.Cliccare qui per il comunicato stampa. 36/10.



Il Consiglio Comunale di Austin ha approvato la Fase 2 e la Fase 3 del progetto del tunnel Waller Creek, comprendente la creazione di un fondo per il progetto, la gara e la costruzione. Il contratto da 28,3 milioni di Dollari Usa per la progettazione è stato assegnato all'ATI composta da Kellogg, Brown & Root (KBR) e Espey Consultants. Questa fase si concluderà nel 2010. Il contratto per la costruzione ammonterà a circa 100 milioni di Dollari Usa. I lavori di costruzione dureranno dal 2010 al 2014. Cliccare qui. Consultare E-News Weekly 26/2007, 16/2007, 34/2006, 27/2006, 32/2003, 22/2003, 20/2003 e 12/2003. Collegarsi a www.kbr.com e a www.espeyconsultants.com 38/07


Browse Countries

subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs
subscribe to our e-alerts view our advertising rates view our jobs